Visitatori in 24 ore: 18’455
526 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 523
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’314Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32531 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Se
in un soprassalto
di dignità
dimentichi
d’ogni travestimento
nello specchio dell’anima
il nostro vero riflesso
potessimo
rimirare
la straordinaria opportunità
di testare
la nostra
millantata consapevolezza
vita e sostanza
davanti ai
leggi

| 

|
|
|
 | Quando nessuno guardava
indossai libera poesia
di misere parole vestita.
Senza schemi di architetti,
senza cura s’inerpicò con me
senza trovar casa l’amaro spirito...
Veloce senza toccare terre
il tempo affrettava il passo
e strada
leggi

| 
|
|
|
La sera
s’infranse sullo scoglio del cuore
cadde in frantumi
su ceneri mai accese.
La cognizione
innescò brama di fuga
girovagai per la città
sostai in una strada buia
pioveva ...
l’eco delle lacrime sull’asfalto
mi rese verità.
Un
leggi

| 
|
|
|
Solo per un momento
il velluto della sera
è passato di qui
solo per un giorno
Le tante carezze
hanno sfiorato la pelle
e la luce sapeva
di non poter tornare
Solo un velo di cenere
ha avvolto l’orizzonte
forse nubi malate
di amara
leggi

| 
|
|
|
Mi porto dietro assilli e turbamenti
per tutti quanti i mal che mi son fatto,
han reso me un mutante in cambiamenti,
han fatto me che un essere inadatto...
rocambolesco spasmo che s’ insidia
dal peso che nel tempo mi dilania...
si son manifestati
leggi

| 
|
|
|
e,
girovago fra luminarie ancora accese
in questa sera d’inverno senza fine,
si gela fuori anche i gatti vanno via,
la gente poi frettolosa rincasa furtiva,
silenzio intorno solo qualche tram va,
la luna sorride a me che la guardo lassù, e
non
leggi

| 
|
|
|
E ancora non è finita questa giornata
giuro che sarebbe stato meglio morire
e invece ho continuato a camminare
come un deficiente a sparare cazzate
facendo finta di vivere, sorridere, respirare
ad annaspare nella mia e nella vostra merda.
Sono
leggi

| 
|
|
|
Contadino nel regno dei belli
e bugiardi,
ai quali tendo
perché tanti giorni
mi è toccato mentire.
Ma non avendo viso scarno
o labbra carnose,
poco rimane delle mie velleità.
Risulto più bugiardo quindi,
e cambio rotta.
Con una barca
leggi

| 
|
|
|
Mi trovo bene
in questo spazio vuoto
fra me e la solitudine del mondo
in silenzio, senza più luce
Una radura
nel rumore del tempo
con l’oblio a far da corona
ad ogni cosa che non sia distanza
Mi sento vivo
in questo fiume antico
Io, le mie
leggi

| 
|
|
|
Pensa è bella anche così, di pioggia
e sa di carne e di vento
e ingoia il mare ad ogni battito
si apre e si chiude il sipario delle onde
una partitura nuova che non conosco
è l’applauso ad ogni approdo a riva
e mani che salutano il destino.
Non è
leggi

| 
|
|
|
Camminare, lasciarsi sospingere
dal vento dei desideri,
ammirare la via colorata della vita
e urlare al mondo la gioia,
la voglia di esistere
forgiando pensieri, intrecci di emozioni
e volare,
volare in alto sospinto dalla forza
dalla ricerca
leggi

| 



|
|
|
In uno dei miei pochi momenti
di serenità all’improvviso
mi fa visita la malinconia
poi si siede a farmi compagnia
è
leggi

| 
|
|
|
Se ti vedo soffrire
mi sento morire
dipano catene
dimenticando pene
ai tuoi piè mi prostro
...
ambrosia dell’attimo
mi diletta.
Ma è breve
quanto mi è breve
quest’ebbrezza!
E sei serpe a sonagli
lanciafiamme e veleno
...
avvampa la
leggi

| 
|
|
|
Il existe un rocher animé,
qui ose aimer l’amer,
empli de mille tourbillons.
Il existe une surface rocailleuse,
qui offre une épaule forte,
aux âmes naufragées.
Il existe une masse de pierre,
escarpée et peu visitée,
si muette et si parlante.
La
leggi

| 

|
|
|
Non basta trovare un modo per esserci
noto alla mente ed a un desiderio
che sa di restare in eterno sospeso
Esserci è diverso
Un rumore di passi una voce
oltre il gemito della solitudine
oltre anche il sussurro generato
da improvvise
leggi

| 

|
|
|
|
Tremanti cadono come coriandoli
sogni svaniti,
l’amore creduto morto rivive
forgiando parole nuove,
la luce si insinua nella mente...
Il disordine che affumica i pensieri
trova le tracce nelle cose non dette...
Inconsapevolmente hai creato
leggi

| 
|
|
|
Gli ultimi bagliori
di un sole silenzioso
Si stemperan nel cielo
quieto e tempestoso
E torna come un lampo
di luce qualche istante
Di un anno che oramai
par già così distante
Ci ha chiesto un po’ di tutto
e dato anche di più
Ho corso
leggi

|  | 
|
|
|
Solo son, solo con i miei soli
pensieri e la solitudine vorrei
incontrare perché un poco mi faccia
compagnia parlare con lei anche
giocare a indovinello ma questa
non si fa incontrare non parla
non gioca e così rimango solo,
solo con i miei soli
leggi

| | 
|
|
|
Questo mondo non mi piace
perch’è un mondo senza amore,
non c’è gioia, non c’è pace,
sento il cuore ch’è infelice!
Sognavo una vita
dipinta di rosa,
sognavo una sposa,
sognavo una casa,
sognavo dei figli,
volevo qualcosa
che avesse il
leggi

| | 
|
|
|
Scivolo tra gli sbadigli del tempo
stagione unica dai mille volti
non decido mete ma itinerari
e vivo attese spinte al limite
che spesso finiscono incastrate
ai rami o tra gli scogli.
Sempre ho visioni del cielo e del mare
In sintonia col vento
leggi

| 

|
|
|
Scade un altro anno
di foglie secche tra i capelli.
Non ho più nulla da dire
striscia nel cuore la delusione
con sogni e speranze
cadute da un ramo troppo debole.
Si spezzano le nuvole
e ti resta il vuoto
quell’eco sbiadita
falsa
leggi

| 
|
|
|
Divenni cascante di vezzi
dacché fui privato dell’orizzonte tuo
Non più lepido
mi resi cieco al mondo
Ignaro che sì facendo
sarei da lì a poco
divenuto sordo e muto
Fu allora che genuflesso
fronte il mal di vivere
mi feci belluino
e d’un
leggi
 | 

|
|
|
Inizio inverno
filtra un baluginìo
tra àceri ed abeti
per viottoli in collina
sul crinale dei sogni
dove fanno ritorno
al centro del mio petto.
Fascinazione
d’animo in ascèsi,
abbraccio
refoli di tramonto
e cieli arancio cupo
oltre la
leggi

| 
|
|
|
Non penso a seppellire l’anno andato
Il caso e la malasorte han fatto più danni
Vi sono visi che non voglio cancellare
dalle strade e dalle case o dalle panchine
sulle piazze in festa. Ma sono visi persi
che rivedrò, son certa, in qualche
leggi

| 

|
|
|
Che pena! Sto davanti ad uno specchio
completamente nudo per scoprire
la differenza di quand’uno è vecchio
con una foto (roba da svenire! )
da giovane (ero nudo pure in quella),
col corpo palestrato, bello, asciutto,
me l’aveva scattata
leggi

| 
|
|
|
Quale ricompensa
a navigare sugli scenari della vita
se vivo senza un vuoto che mi regga
tra le mongolfiere dei desideri
Viaggio sulla scia di una catastrofe senza meta
guardando il fondo di un valle senza sole
ma mi rallegro vita altrui fiutando
leggi

| 
|
|
|
 | Aspetti da sempre
l’estate e l’inverno
e aspetti
che passino le nuvole
aspetti, e guardi più lontano
mentre aspetti
il bus che non passa mai
le rondini, aspetti
e le spazza il vento, mentre aspetti
dove sei, e aspetti
aspetti da sempre e
leggi

| 
|
|
|
Ho perso la strada
che porta al paradiso.
Sono inciampato
in un’illusione utopica.
Ho visto l’inferno
negli occhi del cielo
capovolto.
Adesso
ho il terrore
di guardare l’orizzonte.
Alla ricerca
di un raggio di sole
che infervori
leggi
 | 

|
|
|
Il mare piatto piange,
e il cielo grigio
mi mette tristezza.
Luce che illumina l’universo,
ti vedo silenziosa da troppo tempo,
ed è per quello che non credo.
La mia rinascita viaggia lenta,
e rimango in attesa,
di un nuovo giorno,
in bilico
leggi

| 
|
|
|
Apro la porta
c’affaccia sui binari
mai incontratisi
Il mio leone accoglie
a malavoglia
un bugiardo nuovo
in giro senza meta
Il vento consiglia
di bisbigli s’accapiglia
Una croce
adombra
il riverbero luminoso
dal treno dipinto da poco
che
leggi

| 
|
|
|
Sbarre che si smaterializzano,
escono le solitudini,
i tormenti e i fallimenti.
Sollievo in attesa di una luce.
Sollecitudine di vite
perdono la speranza,
se solo avessero il coraggio
di lasciare le reti e,
seguirLo.
Le notti con mille sogni
leggi

| 
|
|
|
|
32531 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3961 al n° 3990.
|
|