Visitatori in 24 ore: 16’880
482 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 481
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’319Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32532 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Sono il re della mia cancrena
il sangue rappreso
versato su una roccia
ancora da incidere nel dolore
Sono il re del mio buio
denso fra le pareti
dove il silenzio impera
in un eterno errare della marea
Non avrò mai pace
se non quando il vento
leggi

| 
|
|
|
Vorrei andarmene in quel dì
quando le carrozzine una ad una
prenderanno la via del cielo
correranno per raggiungere quel luogo
ove ancora una volta brinderanno all’insaputa di tutti
pazzi siete pazzi direbbero in molti
non sapendo quanto loro
leggi

| 

|
|
|
Vorrei correre senza fermarmi
attraverso il castello dei sogni,
per trovar, finalmente, una strada
che profumi di fede e speranza.
Sto nuotando in un mare in tempesta,
con il vento che frena le braccia
ed il corpo stremato si piega
sotto il
leggi

| 
|
|
|
Nascondo il cuore nelle ombre
e il silenzio è la ragione
il dolore il mio rifugio
fra le nuvole del mondo
Difendo il petto dal disagio
il deserto è nel ricordo
il travaglio il solo viaggio
fra le lune del rimpianto
Non ho altro che amore
la
leggi

| 
|
|
|
Devi correre sì
le cose da fare non sono poche
non puoi fermarti il risultato sarebbe deleterio
datti una mossa esigi sempre di più
il tuo DNA lo permette
ed allora non lasciarti attrarre
da piccolezze che niente hanno in comune
non fare come
leggi

| 

|
|
|
Voglio vivere
senza avere tentazioni,
senza fare trasgressioni,
senza rompere i “marroni”
a chi vive accanto a me.
Voglio ridere
alle prossime elezioni
quando tanti sapientoni
fanno l’anticipazioni ...
non imbroccano alcunché.
Vorrei
leggi

| 
|
|
|
A parte il cuore
e le mani deboli,
le vene e il resto,
solo la voce
resta potente
e imprime a un foglio
parole vere
senza
leggi
 | 
|
|
|
E ti vengo a cercare
perché ho tanto da chiederti.
Perché vorrei capire
come vanno le cose.
In tanti si affannano
a spiegarti,
ma tu sei inspiegabile
a chi si avvicina
con cuore duro.
Cerco di mostrarmi a te
con dolcezza di cuore,
ma non riesco
leggi

| 
|
|
|
Cadi, cado
rialzati, mi rialzo
-dove il muschio è
ancora verde
dove l’eco di una voce
si fa distante
dove ancora trema
la mia pena
dove tutto mi sfugge
perché nulla è punto fermo
-il moto delle cose
smuove le montagne-
forse
leggi

| 
|
|
|
Con gli occhi umidi mi sorprendo
che non c’è limite all’inganno.
Come un cigno bianco
sulle acque del lago,
silenzioso, attendo.
Le nubi arginano il sole
e i primi fiocchi di neve
iniziano a cadere.
Notti senza luna e senza stelle,
aprono varchi
leggi

| 
|
|
|
Quanto è finto e irreale
ciò che crediamo sia la nostra verità,
il mondo che ci costruiamo intorno
a misura dei nostri limiti,
le parvenze sono paraventi deboli
davanti alle notti insonni,
alle gioie fittizie che finiscono,
al risveglio da
leggi

| 
|
|
|
Sogno verrai dal
mare ed avrai il suo colore
e come il mare sarai profondo
ed avrai orizzonti per poter volare.
Sarai il sogno fra ambiti sogni,
avrai parole e parole dettate dal cuore,
sarai nostalgia e stupore di malinconia,
nave carica
leggi

| 
|
|
|
Com’era dolce quel gelato
gusti particolari si lasciavano spilluzzicare
con il pensiero che svolazzava
agli anni della maggiore età
un desiderio atteso nel tempo
esaudito all’età della pensione
e con quale compagnia
non si può proprio chiedere di
leggi

| 

|
|
|
Nello stesso modo
sembra camminar nei giorni
del tempo che passa
e ripercorrer pensieri
pesati solo nei sogni.
Vuote le stanze che abito
sfumature opache
tinte pastello
emozioni tatuate sulla pelle
costate gratuita indifferenza.
Firenze
leggi

| 

|
|
|
Livide si stagliano
grevi e ridondanti
certe giornate amare
ed ìlare si espande
come un non- sense
la notte prematura.
A volte,
il nero è più nero della pece
e non v’è un briciolo di pace
nel cuor che frusto giace
Pure, ogni tanto
a debita
leggi

| 
|
|
|
|
le radici affondano in terra melmosa
che scendendo divien vieppiù solida
fino a divenire inoppugnabile roccia
i rami
agitati da un vento umido
smuovono linfe e sali
e crescendo sfiorano il cielo
e talvolta degli angeli avvertono il coro
come
leggi

| 
|
|
|
Ti ritrovi a vivere
quel soffio di vento
ch’attraversandoti lascia la scia.
Sei li
dentro un infinito evanescente,
dentro una vita fugace
e non t’accorgi di quanto l’esistenza fragile sia.
Sei,
un filo che vaga nello spazio,
un guscio corporeo
leggi

| 

|
|
|
Delicata
un fiore sei
che fa innamorare
danzi al Sole
balli come una dea
creatura dorata
dona speranza
fuoco e fiamme
Paradiso sublime
fulmine e tempesta
scorre un torrente
carnevale di idee
maschera e magia
sogno e fantasia
matematica
leggi

| 

|
|
|
Prendi la poesia, poi
quando si struggono i violini
di nostalgia e sole note
e quel coltello che passa
sulle corde mute,
prendi una poesia, una qualunque
un sentiero nel vuoto
percorso nella notte
e le voci si assomigliano
e anche il patire,
il
leggi

| 
|
|
|
Siamo noi i poeti
quelli che pennellano
drappi di cielo
in un’ansa di tempo smunta
persi in strade sbiadite
illuminate da luci gelate
alla deriva nel mare della vita
calpestando il muschio d’un’isola
dalle rive bagnate
anche dall’oceano del
leggi

| 
|
|
|
A sud del mio cuore la sabbia
è fine,
purpurea risplende nell’aurora...
Eterna amante di onde sconosciute,
cerca baci che la taglino senza
più dividerla.
Scorre il tempo...
quando il mare ritirandosi lascia
un letto di sale,
il sogno cerca chi
leggi

| 
|
|
|
C’è qualcosa nel vento,
che non riesco mai a dire
se non avessimo un’anima
non scriveremmo poesie
c’è un dolore, in ogni verso
una sofferenza, un segreto
c’è il dire e non dire, c’è un silenzio
c’è sempre un silenzio
- Poi me stesso.
altro io
leggi

| 
|
|
|
Non so se mai il mio sarà un poetare
se rimare sarà quello giusto, non so
ma son certo del motivare, trasportare
nella costellazione della poesia... la chimera.
Non so se mai il mio sarà un verseggiare
se alternato o baciato sarà quello giusto, non
leggi

| 



|
|
|
Tatuata dal tuo pensiero, orfana dei tuoi occhi
senza la bramosia d’emigrare altrove,
in lidi dove pace equivale a cancellar gli affanni
Rannicchiata sulla soglia come un animale
ascolto col muto sguardo il respiro
d’una notte insonne
Luna che
leggi

| 

|
|
|
 | Urla il dolore,
tace e acconsente
l’assurdo.
Mimesi di istanti
vuoti,
ricolmi di tristi indugi
dove l’alito vitale
si districa incerto,
tra speranza
e rassegnata quiete.
Dov’è che vai raminga
anima mia?
Anfitrione di oscuri meandri
tra
leggi

| 
|
|
|
| io cresco lontano
.
mi incontro nel viaggio... del mio ritorno
.
voglio chiedermi guardarmi riconoscermi
.
ora
.
mi siedo accanto
.
mi racconti del mio racconto
.
il presente che nell’istante diviene ...passato... storia... altro
.
traduco
leggi

| 

|
|
Akim |
04/12/2018 18:50| 2353 |
|
Ci si sente soli
dopo la poesia
è come dirsi addio
non arrivederci
e le parole migrano
si perdono nell’aria
amo le mie rondini
che svaniscono nel cielo
amo le nuvole che le nascondono
come un gesto di pietà
che nessuno coglie
che nessuno
leggi

| 
|
|
|
quell’ essere consanguineo
con lo spirito delle cose - non sai a volte
che smarrimento ti prende
vivi in una bolla
di vaga luminosità e
ti si confonde il sangue con l’indaco
del cielo
l’inerzia ti tende
la mano ma senti che tutto
può ancora
leggi

| 


|
|
|
Ti racconterò di me,
gocce di vaganti pensieri,
dietro un velo bianco.
Ti racconterò di me,
mentre acqua scorre tra noi,
seduti sulla riva del fiume.
Aprirò lo scrigno
dei sogni preziosi e proibiti,
ti mostrerò gli astratti disegni
del mio
leggi

| 
|
|
|
Fil di refe su lino e
punto su punto crear ricamo ...
Lieve soffio di colori ambrati,
ed susseguir di punto stuoia ad intonar telaio.
Tenui colori su tela grezza,
ricamo a calcar la scena...
Donna a danzar su petali di rose,
cornice a salutar
leggi

| 
|
|
|
Sei tornata all’ovile sì
ma che squallore dintorno
né una voce né un sorriso
fanno compagnia
solo ricordi di un passato recente
prendono il volo
approdando nel cuore
persino il sigillante
riesce a materializzarsi
provocando illusione
.
deve
leggi

| 

|
|
|
|
32532 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4081 al n° 4110.
|
|