Visitatori in 24 ore: 17’337
586 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 585
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’333Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32533 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Senza nome
il mio volto è senza nome
non riflesso dagli specchi
nel tempo che scorre
Senza storia
il destino alla memoria
di una danza infinita
sacrificata al male
Senza nome
la pelle non ha colore
e la luce è una ferita
nel ricordo di una
leggi

| 

|
|
|
Non temo il vento che soffia.
Né la pioggia che cade,
ma temo il silenzio,
l’oblio delle assenze.
Odio la voce che tace,
la mente che non ricorda,
l’ amore negato,
la solitudine inferta.
Odio l’essenza
che si diffonde,
fatta di rancore,
che
leggi
 | 
|
|
|
La mia solitudine
è come la pioggia
con il vento che ti
distrugge l’ombrello
E’ la malinconia grigia
di un cielo senza stelle
è la paura del buio
in una stanza senza luce
è l’ illusione che sta
dietro l’ultima sigaretta.
Nessuna
leggi

| 
|
|
|
Un disegno a matita
abbozzato sulle pareti del silenzio,
incompiuto sfumato mutevole
La parola che compie spesso miracoli
_da sempre attesa_
ora scivola ammutolita
sulla bocca dischiusa
nell’incanto di ricordi riemersi
alla memoria, di stagioni
leggi

| 

|
|
|
Il restante fu sprecato nell’incognito
susseguirsi degli accadimenti.
Possedevo in quel tempo
appena mezzo barile d’amore.
Ogni bicchiere riempito dal fusto di legno
fuoriusciva dall’anima come olio extravergine.
Olive macinate alla luce calda della
leggi

| 
|
|
|
L’interiorità va a spasso nel vuoto
voci nei cortili, di farfalle e vento
come ancorarsi al suolo, alla ragione
si spengono le luci all’alba, dolcemente
con la mano bianca pettino i tuoi sogni
c’era troppo vento, troppo vento
la notte non è fatta
leggi

| 
|
|
|
Hai aspettato anni ed anni
senza il coraggio di esporti
il carattere lo impediva
come se tu facessi del male
oggi ti senti quasi in colpa quando
approfittando degli eventi
comprendi che forse l’attesa
abbia contribuito a perfezionare le
leggi

| 

|
|
|
Inquieto è il mare
dodici mesi all’anno
anche se dorme
e non è vero che dorma
lui parla solo con le stelle
ad una ad una
è uno specchio oscuro
che s’alza a marea
nelle mie notti insonni
nei miei occhi senza luna
ho labbra sole che cercano le
leggi

| 
|
|
|
Se non ascoltassi la vita rinvenire
non capirei il margine di ogni paura
E il suo sorriso
in agguato (quasi ubriaco)
carpisce la forma
come una mano ruvida
pesante
orgogliosa d’aver lavorato
ad ogni silenzio
ad ogni lacrima
scolpita e
leggi

| 
|
|
|
Non mi dimentico
del sole che colorava gli ulivi
a mezza strada
fra il cielo e la sera
Non esito un momento
quando penso che la pioggia
bagnava le ciglia
di un colore simile al mare
Però so che un giorno saprò
ritornare fra le carezze
senza
leggi

| 

|
|
|
Saggiando
della mia comprensione
i limiti
mi chiedo
se ciò che sto vivendo
un incubo
possa essere
tanto sottile
il confine con la veglia
appare.
Precise
categorie di pensiero
corroborate
dalla sedimentazione dell’esperienza
che
nel
leggi

| 

|
|
|
 | Lasciamo cadere i rami
dell’alto silenzio,
in una liquida salita
che strappa la tessitura della carne.
Semine acquatiche in suoli gemelli.
Si intreccia la rima inesorabile,
il ferreo fermento dell’infinito
negli intimi telai.
Suscita
leggi

| 
|
|
|
| Quando, nelle sere d’inverno,
mentre scolora il cielo a poco a poco
e l’alito freddo m’avvolge,
col maestrale che sferza
- violento -
e d’un brivido l’anima percuote, -
lo sguardo corre fin dove il gabbiano
più in alto plana
- dolcemente - e
leggi

| 
|
|
|
Ho chiesto alla mia ombra
di ballare,
al ritmo lento e cadenzato dei ricordi;
ho chiesto alla tua bocca
ancora baci
per alimentare mia vita nuova.
Ho
leggi

| 
|
|
|
Appartiene all’infinito
respirare polvere di sogni
cullare un battito, sul battito
dello stesso cuore
il punto ammaliante
o dell’incantevole equilibrio
tra la notte, il giorno ...
e la luna
sedotta, in “blu seta”, dalla sera.
Appartiene alla
leggi

| 
|
|
|
|
Arrivano da sole
quando di notte la menzogna
tace e si flagella
e l’incavo dei gomiti
tende all’impossibile.
La luna
è un pezzo di cartone
in un cielo di catrame
e il disagio grida
nel silenzio degli specchi.
Non so dire altro
con parole
leggi
 | 
|
|
|
Da principio
fu molto dura la salita
tu prima di me
ed io dopo di te
poi noi due insieme
ansimando per la via.
Il castello era vuoto
quando venisti al mondo
poi arrivò l’inverno
portando le sue croci.
Di tanto strazio
mi rimase solo il
leggi

| 
|
|
|
 | Brevi poesiole,
svolazzavano -
come ali colorate - di farfalle -
su steli tenui
d’erba di campo
dolci corone di luce -
che come sfavilli
- dall’acqua -
s’apprestavano al sole
quante parole, nella tempesta
mi persi invano -
dove comincia il
leggi

| 
|
|
|
| L’ ombra che da sempre insegue
si ribella alla prigione dei fasci del sole.
Si eleva dall’umida terra,
veste te,
mia
leggi

| 
|
|
|
Seduto sul bordo del destino medito
Il mio tempo lo vedo inverosimile quando
scivola nei sogni, due aironi vanno in cerca
di un nido.
La sera lei si allontana e due lacrime
solcano il greto dell’anima, prima dell’alba,
solitario inverno che arriva
leggi

| 
|
|
|
Non reggi non reggi
devi chiudere ogni tendina
altrimenti quel che potrebbe accadere
è il ritornare verso quegli attimi
quando niente aveva più un significato
perché forse oggi c’è ti domandi
illusione che porta solo caffè amaro
affogare in
leggi

| 

|
|
|
Scrivo sull’aria
in memoria delle mie promesse
e danzo le gocce
di lacrima segreta
Incido la pelle
nel tempo di un dolore
per non dimenticare le ferite
aperte prima di sera
Il mio tempo è finito
ed ora alzo le vele
verso un’altra
leggi

| 
|
|
|
Immaginare,
un volo di gabbiani a scender sull’arenile,
afferrarmi per il corpo e lievemente alzarmi in volo,
virar insieme allegramente e ritornare a terra.
Immaginare che
un soffio di vento dica il mio nome,
eco pacato ad accarezzare il
leggi

| 

|
|
|
Se è scesa la notte non so
solo nella stanza dei pazzi
infrange la nota il silenzio
cupa si espande
riverbero acceso nel buio
oscillano ombre
fantasmi dipinti sui muri
se sentire la voce è un colore appassito
non so nulla mi appare
e fugace è la
leggi
 | 
|
|
|
Ora mi rialzo
e sentirò il respiro del buio
dove finisce il bosco
e comincia l’ombra
Non ho niente da dare
prima del giorno
ma la notte è la mia culla
dove crescono le stelle
Ora mi addormento
e non so se mi sveglierò
per sentire mille
leggi

| 
|
|
|
Carezza del pensiero,
geranio sul verone
e fulgore di colori
d’una livrea di pettirosso
che occhieggia tra i miei rami d’abete
e ritmo e sequenze
di vissuti e ricordi
provano a rifondare
arcobaleni e sensi
del mio vivere solo.
Oltre la tua
leggi

| 
|
|
|
 | Luci soffuse
accarezzano
la mente ...ogni respiro
confonde il pensiero che stanco
si accende tra cielo e mare con
il cuore che difende la pace.
Coriandoli di luci intrecciano i colori
anima e corpo verso la follia.
Grida dentro la voglia di
leggi

| 

|
|
|
 | Cammina a passi sicuri
tra grovigli e sentieri impervi
con la tenacia del cuore.
Ricama madre terra di fiori e tenera erba
coltivando un piccolo giardino nella tua anima
che ama immergersi nel silenzio della meditazione.
Evita le parole vuote che
leggi
 | 

|
|
|
sotto le foglie d’un autunno dormiente
o fra le carte d’un lavoro asfissiante
si nasconde un dolore bruciante
che come un pugno che mortifica il respiro
si cela sotto maschere grigie
staccando i giorni
in una marcia alienante
sfiorando i
leggi

| 
|
|
|
Nella trasparenza di una bolla
si accinge un dolce pensiero.
Vola in alto
e non plana mai
tra l’indifferenza della gente comune.
Ma brillano gli occhi
di una variopinta farfalla
...al suo volare...
che con intrepido volteggio
si accompagna
leggi

| 
|
|
|
Non so cantare la bellezza
e fare dei riflessi un pianto
stonate note si strappano dal cielo
quando senti la tua terra
tremare, come l’acqua nel bicchiere
ma i nervi sono a posto
la lingua pure, sta in silenzio
in questo modo strano di morire
di
leggi

| 
|
|
|
|
32533 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4351 al n° 4380.
|
|