Visitatori in 24 ore: 19’125
617 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 615
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’371Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32537 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Indosso
l’agognato desio
di pascolare
nel rigoglioso prato
di fertili
pensieri costruttivi
da tempo sbocciati
nel transito umano.
Dipingo
la realtà
di sfavillanti colori
profumati
d’avvincenti tinte
sposate
ad armonici
suoni
pizzicati a
leggi
 |  | 

|
|
|
Lungo i fiumi
fischia lo schiaffo del vento.
Sui miei occhi lontani di azzurro
lui sbuffa di grigio violento
dove l’alveo stanco riposa
la corsa frizzante del cielo bagnato.
Tutto in quest’urlo di vita s’incrina
poi, muta.
A che mi serve un
leggi

| 

|
|
|
 | La notte è ancora silenziosa
i miei occhi sono avvolti dal buio
no, non è il colore della sera
ma della mia sofferenza.
C’è silenzio
c’è buio,
il pianto mio si frantuma
nel mio cuore ormai ferito
l’oscurità è dentro me
non esistono più
leggi

| 

|
|
|
| Sono un figlio di Dio o un figlio di puttana?
Forse sono figlio di una sottana
al profumo di lavanda;
sicuramente sono figlio di madre
di un Angelo, una fata.
Sono figlio dei fiori o figlio dei colori?
Forse sono il figlio delle picche
delle
leggi

| 
|
|
|
 | Al di là delle palpebre
c’è ancora la luce
che seguivo calpestando
la tua ombra.
Se apro gli occhi
l’orizzonte è opaco e grigio
e semina nel cuore
malinconia.
Uno spasmo stringe il petto,
il cuore comprime l’amore,
lo conserva come
leggi

| 

|
|
|
| Passano sotto gli occhi scritti del passato
uno due tre fogli parlano
emanando sentimenti
da racchiudere in un forziere
stringe il cuore
un groppo alla gola sale
nell’alternarsi di situazioni
che lasciano il segno
cosa rimane se non un
leggi

| 

|
|
|
Vorrei perdermi,
nel silenzio dell’amore,
per comprenderne la profonda musicalità.
Sì, a lui vorrei donarmi,
per trovare pace nelle sue parole
e nei suoi silenzi mai vuoti.
E vorrei conoscermi,
ancora una volta,
come se mai avessi parlato
leggi

| 
|
|
|
 | Nella fredda notte dell’insonnia
spolverando la mente tra le nubi
miracolo è la porta dell’anima
che sotto illuminante luna
declama gettando l’amaro in gola
Su di una loggia lontano dal mondo
dove dolce è il canto d’usignolo
tra arpeggi di
leggi

| 

|
|
|
Mano al mento
passo le ore
tra righe del passato
vago
assaporo sillaba
scritta sul diario.
Trascrivo le parole
con sublime note
aggancio natura
con sicurezza e cuore
analizzo il mondo
di gioie e dolori.
Poema di storia
bocciolo di
leggi

| 
|
|
|
Intingo calamaio nei colori
dell’anima
quando pensier vibra il cuore,
quando scivolando
nello specchio d’argento,
gli occhi contemplano poesia
di stelle.
Fantasia m’illude nelle notti insonni,
abbagliata dal sorriso della luna
assaporo balsamo
leggi

| 
|
|
|
Senza arte ne parte
se ne vanno
su piccoli aerei di carta.
Invisibili
come i pensieri dei timidi.
Inutilmente serie
come il pianto dei Clowns.
Non pesano che un grammo
di niente
sugli occhi pietrosi del vento
ma placano, strane, tempeste
leggi

| 

|
|
|
 | Sento quel fremito dentro
che divora ogni momento
mentre pensieri importanti
fisso su dei fogli bianchi.
Davanti una vita come tante,
tra alti e bassi che scivolano
prepotentemente verso
giorni di tanto di niente.
Ogni pensiero ...sogni, alcuni
leggi

| 

|
|
|
| Non c’è notte e non c’è giorno,
la mia poesia vuole volare,
ascolta sì il vento, distratto
ed il canto del gallo all’alba,
ma non dorme
se i versi si rincorrono
e cercano un posto,
un’altare, per la loro gloria.
Io, devo essere sempre lì,
suo
leggi
 | 

|
|
|
Desolate ombre! Tu, o Notte, non plachi
le irrequiete tue posse, a che non giova
al remigràr de’ i Sogni miei, onde inquieta
mi sembra ogni ora che tua Luna ordisce,
e la tènebra immensa. E sento il muto
sguardo dell’orizzonte, e la campagna
tacèr.
leggi

| 
|
|
|
 | Giocavo ed era notte
quando il vento spogliava le foglie
e l’ombra rapace del buio
catturava le pallide stelle,
ai bordi della fantasia.
Accucciata davanti al camino
di una preghiera
scavalcavo le mie inquietudini
tenendo in braccio un
leggi

| 

|
|
|
|
Io volo senza ali impunemente
io vago nel gran libro della vita
coi miei conati e tento la salita
per incontrare il mio corrispondente
con balzi a volte rari e la ferita
che pulsa sangue nero trasparente
lungo il cammino storpio e
leggi

| 
|
|
|
Fogli sottili, come specchi fragili
in cui riflettersi
Così chiedo all’anima parole
in cui sciogliere il dolore
e liberare il mio fuoco interiore
Vi vedo i demoni danzare
e gli dei spingermi a pregare
E dentro sento l’effimero
congiungersi
leggi

| 

|
|
Sabyr |
04/02/2018 17:27| 876 |
|
Dentro e fuori sono quel che vedi
e ciò che intendi appartiene a te
con gli occhi della mente tu sei il re
del tempo che distratto mi concedi.
Fuori e dentro quello che tu credi
è scuro come un chicco di caffè
amaro o dolce scopri tu il
leggi

| 
|
|
|
Quando nel sospiro etereo
d’un cielo assopito
l’oscurità irrompe
cacciando via gli ultimi bagliori
d’un giorno incandescente
La luna, nel suo abito frangiato
di luccicanti petali stelle
come regina appare
a cullare dentro
un abbraccio senza
leggi

| 


|
|
|
Mi torturai l’anima con pensieri graffianti,
appuntiti pensieri di lische di pesce,
rimasugli d’esche per prede fuggenti
da ogni sorta di scelte coerenti,
m’abbandonai al sogno che non ti sveglia
dal torpore di una vita in dormiveglia,
apatici,
leggi

| 


|
|
|
Pelle di serpente, la mia.
Cambia colore ed espressione,
forma e dimensione.
Carne d’argilla di Poesia
di vento e tramonti, albe ed orizzonti.
Canto l’Amore con in mano la Morte.
Scrivo del dolore e negli occhi
i vetri rotti della sorte.
Come
leggi
 | 
|
|
|
 | Io trasformo parole in sentimenti
per dare senso ai voli
in braccio ai dolci venti
al nord e al sud dei tuoi scontati poli.
Io navigo nel mare della mente
nel cielo in alto acceso
col sole appariscente
per scaricare nubi te compreso.
Io gioco
leggi

| 
|
|
|
| Mi trovo in un filare
dove grappoli di versi
ondeggiano al ritmo
dell’ e ... brezza
quando come acini
spremuti dalla mente
si versano nel tino
di una pagina
e ascolto il sapore
del mosto che ribolle
in ardente sentimento
per poi calar nella
leggi

| 
|
|
|
| Riandare ai passi del tempo trascorso
talvolta è un esercizio temerario.
È come credere di focalizzare la realtà
utilizzando una bolla di sapone
come lente che ne deforma i tratti.
Pensare indietro non rende un buon servizio
alle scivolose
leggi

| 
|
|
|
 | Parole di un momento
che mi sento dentro
insieme camminiamo
in corsa e controvento.
A volte il cielo imbiancano
a volte il sole toccano
portano colore
sui bianchi fogli intatti,
completano la mente
al ritmo d’una fantasia
dorata e senza
leggi

| 

|
|
|
Dalla parola cuore, alla parola amore
tutto così semplice, a volte puerile
ma vere nel loro accarezzo, emozione
da lasciare il segno per l’avvenire.
L’arte del crescere
L’arte dell’incastonare pensieri
del voler elargire con uniche voci
di
leggi

| 



|
|
|
Dentro di me son solchi crepe fossi
onde e dune ruvidi scogli levigati sassi
Sono aria fuoco acqua
impronta che la sabbia svela
filo d’Arianna trama che si disfa
punto che rotola lampo ch’esplode
rischiarando abissi. Vergine tela.
Scrivi
leggi
 | 

|
|
|
Vagano ricordi e storie in testa,
fatti e personaggi a incastro,
angeli o fate in lieto volteggio,
o demoni oscuri compagni di mostri...
Così la mente al cuore poggia
gaio sciamar di fole e versetti.
Meste metafore in balenar d’icone,
se il vento
leggi

| 

|
|
Vivì |
03/02/2018 17:27 | 1563|  |
|
 | E con il tempo che mi piove addosso
io esco fuori ed entro in questo fosso
volendo rivoltare come posso
con una fiamma intensamente viva
la febbre che si accende in me ossessiva.
E con la mente candida regina
io navigo nel mare alla berlina
di
leggi

| 
|
|
|
| Sdraiato: il soffitto che m’osserva
avverto il peso del pensato.
Capita spesso d’aver perso l’attimo
e il modo per descriverlo.
Ciò nonostante continuo
a interpretare il mondo e i suoi colori.
Trascrivere i dolori, le gioie e gli odori
è tipico
leggi

| 
|
|
|
Incido su questo foglio immacolato
Le mie visioni tutte da svelare
Porgere fantasie vestite da realtà
Ornate di dubbie frettolose parole
E così mi verrà incontro la luce
Trasportando una corale di ricordi forse
Anche rimorsi come meglio mi
leggi

| 
|
|
|
|
32537 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5371 al n° 5400.
|
|