Visitatori in 24 ore: 18’772
540 persone sono online
Lettori online: 540
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’396Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava - Evaristo |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32541 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Stasera esser vorrei
la culice puttana,
certa d’almeno morire
sorpresa dai primi
geli autunnali,
o il polpo policromo,
che tra deserti spalti
d’alghe nocive
e insidiosi grovigli di coralli,
dei suoi tre cuori si stordisce al palpito
leggi

| 

|
|
|
In equilibrio sull’asse
a pochi metri da terra
fango foglie carcasse di piccioni
detriti mucchi di polvere
cenere
Il cielo è troppo lontano dai passi
più vicino ai pensieri, quei rami fioriti
di acuti di nidi di nodi intricati,
richiamo di
leggi

| 

|
|
|
La sensazione
è un gioco,
dove mi vado a rifugiare
scivolando ad atterrare
nelle mie mille avventure.
Da qui posso spaziare
a ricercare,
leggi

| 
|
|
|
Dalla collina sfrondar di pini
vien giù a valle
e giulivo belar d’innocente agnello
segue gregge e pastorello
a prati dagli occhi verdi.
Scrosciar di ruscello canterino
è mormorio di solenne festa.
Desta e fiorita è
leggi

| 
|
|
|
Presa a brandelli
si sfilaccia
si lacera,
invano cerco di ricucirla.
Sorrido
e poi subito il
leggi

| 
|
|
|
Non tutta la libertà è pregio
in molti angoli è vilipendio
contro la nostra stessa
natura umana,
è eccesso di potere, a cui
qualcuno poi ne fa le spese,
raro sia l’interessato
per maggior arte
altri pagano pel suo misfatto.
Vedi quel bimbo,
leggi
 | 
|
|
|
Cammina lentamente senza meta
va incontro all’Eterno, affamato di
sapere, lo alimenta e lo condanna
quel triste silenzio.
Non rinnega nulla di quel momento
solo l’illusione aspetta la sentenza,
il cuore palpita perché non mente,
a se
leggi

| 
|
|
|
Ricordo d'estate
di notti sudate
di giorni bruciati
respiri affannati
di sogni smarriti
negli occhi stupiti
di voglie represse
da false promesse
di fresco voluto
ma mai pervenuto
col caldo che opprime
non fa rifiatare
da quell'alte
leggi

| 
|
|
|
nella quotidianità muoio
soffocando pensieri
non ho piu angoli
in cui nascondere
quel senso di vuoto
mi prende alla gola,
uscendo allo scoperto,
quella parte di me che odio
quella fragile
bisognosa di affetto
che si mortifica per un
leggi

| 
|
|
|
 | Dentro il vaso di Pandora
giaccion strette le emozioni
abbracciate l'une all'altre
come rovi, spine e fiori
Le passioni forti e ardite
fanno sogni senza senso
così riescono ad uscire
e planar nel cielo immenso
Quelle calde come
leggi

| 
|
|
|
Perché ti agiti
oh... mare in tempesta?
Frastagli scogli
inondi isole
con le tue impetuose onde.
Raccogli ora il mio canto
in acque cristalline,
trasporta pensieri ed emozioni
di oceani smarriti.
Cosa vuoi da me
oh... mare in
leggi
 | 
|
|
|
Qui batte il ciglio del rammarico.
Un urlo disperato e apprensivo
si scioglie tra le rime d’un pianto;
unico sfogo introspettivo,
che spinge spiragli di malinconia,
nella linfa di sopravvivenza.
Le parole volteggiano in una poetica danza,
che
leggi

| 
|
|
|
ne è passato di tempo
ore, giorni, mesi
forse anni
da quando vomitavo parole
ogni sera in vostra compagnia
ne avevo di pensieri
di lacrime
di idee
poi il vuoto
ho guardato in ogni angolo
in ogni centimetro di pelle
in ogni
leggi

| 

|
|
|
Nell'immensità dell'azzurro mare
mi rispecchio,
è un azzurro che l'animo dilata;
indago nell'animo mio
senza timore e infingimenti.
Ascolto il sussurro silente
del mare, che la brezza
increspa come soffio
di
leggi

| 
|
|
|
Il mio è un peccato antico che ha origine dal pensiero
pensato,
quando incontrai i tuoi occhi ancora vergini come
le acque prima di essere divise,
trovai il volto da me sempre cercato,
il domani porta l’ebrezza di non sapere
se
leggi

| 
|
|
|
|
Inebriato
nella neve un viso annaspa
lampi, secoli sulle narici
stanche
appassite
sventrate pupille tra nubi
leggi

| 
|
|
|
In un vano della mia casa
ho lasciato un pensiero
scritto su un foglio rosso;
l’arteria soffia sullo stelo d’un fiore.
Una docile primavera
imbandita di colore.
Ho un rifugio segreto
dove mi riparo
e, adornato dalla mia interiorità
ho un manto
leggi

| 

|
|
|
Dal nord vidi arrivare la luce
un soffuso chiarore da sembrare
lontano nel tempo
venne insieme al silenzio
alle foglie ingiallite
agli odori d'autunno
Un bagliore notturno
nascosto dal velo di una sera precoce
un profumo di vino
di mosto girato
leggi
 | 
|
|
|
Vedi, oggi non ho pensato a te
il sole era caldo e il cielo azzurro
e poi rondini come puntini impazziti
là all’orizzonte della campagna pulita
Non ti ho pensato e non ti ho dimenticato
eri apparsa un giorno dietro un vetro
che si
leggi

| 
|
|
|
Fu in una notte di silenzioso vento,
di acque spettatrici,
che mi misi ad osservar il momento,
riaprendo profonde cicatrici,
nel non averlo vissuto,
quando ancora
leggi

| 

|
|
|
È un antico tremore
l’emozione che assale
in bilico tra due lembi di me
quando un pungente fruscio
di vento sconosciuto
mi sfiora e come fossi
limpida trasparenza
valica cellule astratte
di questa mia forma silenziosa
invano cerco di
leggi

| 
|
|
|
Alza la testa se vuoi guardare avanti
disse il cigno al corvo; a testa bassa vedi
solo il passo successivo,
alza la testa se vuoi scegliere la tua strada.
A testa bassa seguirai chi ti precede,
accetterei le botte e crederai a chi ti dice:
Non
leggi

| 
|
|
|
quando l'acqua scivola,
lasciando gocce trasparenti
su pelle liscia
- la perfezione sembra un ombra
che sorvola cieli azzurri
in cerca di nuvole -
la bellezza di quel corpo
mozza il fiato rendendo
muta la parola
- il vento si accosta
leggi

| 
|
|
|
La notte densa, parla
attraverso i silenzi:
plasmati sulle mie sembianze
in forme surreali
che non riconosco,
a cui non so dare un nome,
che s’assomigliano fra loro
e mutano repentinamente.
Nel labirinto dei sensi
sogni in saldo non sogno,
in
leggi

| 
|
|
|
La chiamarono anima
e lei rise, rise nel buio
poi calò la notte e fu silenzio
il suo respiro ovattato
uscì da una finestra
attraversò l’ombra fredda
si rivestì di brina.
e svanì, svanì prima dell’alba
ai primi vapori del sole
si scelse il suo
leggi

|  | 
|
|
|
Tra zampillanti pensieri dispersi
la dinamica mente accompagno
volo d’aquilone in cieli tersi
con occhi porte azzurre del sogno
alcune sillabe ho
leggi

| | 
|
|
|
Ti ho lasciato andare via
come vanno via le rondini
di Settembre nel passaggio
della stagione al capolinea
con parole di silenzio
per una poesia
a cui vorrei dare solo fiato
Ti ho lasciato andare via
come nuvole al vento
che arrovella ed
leggi

| | 
|
|
|
Pensi possa bastare alla vita
quel succedersi di arrivi e di partenze
lo stridere dei treni sulle rotaie
il mare calmo dopo la tempesta
o il sostare prolungando un rito sempre uguale
che fa eco al risveglio appena sulla soglia
Un giorno nuovo e la
leggi

| 

|
|
|
Uomo al crepuscolo
tra rose di maggio,
ci vuole coraggio,
starsi a guardar!
Giovinezza perduta,
un ricordo lontano
mi sento strano
nel vuoto pensar!
I bei fiori di maggio
nell’odoroso giardino
mi sveglio al mattino,
pensando al che
leggi

| 


|
|
|
Quali sogni ci porterà
questa notte
così simile ad un burattinaio pazzo
che muove i fili delle sue marionette
tra uno sbadiglio e l'altro
a caso?
Così si dipanano storie
senza copione
nel buio degli occhi.
Tra fabula e
leggi

| 
|
|
|
Cammina lentamente nella notte
senza meta assetato d’amore,
nel freddo dell’inverno solo, affamato,
incatenato a un sogno mai realizzato.
Trascina sulle spalle una faretra di battaglie
una lunga scia di una vita senza senso,
lo alimenta solo il
leggi

| 
|
|
|
|
32541 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5701 al n° 5730.
|
|