Visitatori in 24 ore: 18’285
592 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 591
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’426Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Ottobre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 32546 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Ho varcato
l'altra parte del silenzio
una dimora
per la mia inesistenza
per questo vuoto che mi avvolge
per questo niente che mi abborda
per una vita
che a malapena avverto
ho murato vivi i miei tragitti
insieme all'inganno
di raggi di
leggi

| 
|
|
Turan |
19/06/2017 10:06| 154 |
|
.
Ti guardo in uno specchio
e sento di cadere
le anime, non hanno sesso
e gli sguardi sono senza un nome
s'apre silenziosa una rosa nel giardino
ho atteso, a lungo questa primavera
questo sole tiepido d'aprile
e bevo rugiada ogni mattina
mi
leggi

| 
|
|
|
Ho promesso al ragno che sarei tornata
nel nido ricamato di mare e di coralli.
Scendo lentamente fra le corde tese
e riapro maglie di immagini sbiadite
che mi fecero donna appartenuta al vento.
Leggera vola la terra nella sera.
Ti prenderò
leggi

| 
|
|
|
E si apre il fuoco,
proiettili dal fucile del pensiero,
- sparare a ogni ricordo –,
e mi prendo le mani,
le avvolgo tra i brandelli
di pelle e di cielo,
di una voce – che non ricordo –,
gli occhi sanno parlare
come fanno i gatti, occhi
leggi

| 


|
|
|
e con il sorriso di chi vola
le disse:
"vorrei, vorrei che io e te,
noi due, una vita sola..."
Poi mise al dito suo, un piccolo anello:
luce che abbaglia quasi più d’una stella,
però a brillar nel buio erano gli occhi suoi:
lì davanti a lui,
leggi

| 
|
|
|
Tormentato
dall'arsura bruciante
dell'assenza
nella freschezza del Ricordo
voluttuosamente
mi immergo.
Limpide polle
di sorgive memorie
mi accolgono.
Guidato
dal sottile filo d'argento
che oltre il Tempo
si perde
risalgo la
leggi

| 
|
|
|
Stamani l'alba
si è vestita di rosa,
si è stesa su l'azzurro
mi ha invitato a salire
nei pensieri di Dio
mi sentivo un novello
all'incontro con la fede
che muove le montagne
e fa dell'uomo l'Uomo
la bellezza per mano
leggi
 | 

|
|
|
Da raggi di luce
ferita la notte
su occhi dipinti
si posa la stella
fasciata dal vento
risplende la meta
non teme tempeste
leggi

| 
|
|
|
Cresce l’ombra al crepuscolo
un ridondare di cicale
in accordi di violino.
Ticchettio di furtivi passi
apre il lucchetto al segreto
scrigno dell’anima,
erompe la tempesta
in un osteggiare
angeli e demoni in lizza
attizzano barbaglio
di vere o
leggi

| 
|
|
|
Dell’ardore sparso tra onde ed aria
altrove rinvenuto nessun lapillo
È cera densa un grumo spento
nelle dune e tra i pori degli scogli
Ora i falò fanno luce sulle ombre
La dama in nero... è vera sovrana
gravida di ferventi speranze ...
dove
leggi

| 

|
|
|
Navigare, tra il giorno e la notte
far finta di niente,
come i marinai, nelle balere
esser stranieri ovunque
e ritrovarsi soli, ovunque
e camminare sui moli
di porti senza nome
di sogni da sognare
tutto chiuso in questo silenzio
in questo luogo
leggi

| 
|
|
|
Frondose lame tra le nubi
incastrato
da svuotate pareti accerchiato
serrate le palpebre, segregato
buio
il tempo
leggi

| 
|
|
|
 | Passo dopo passo mi porta il cuore verso
declivi generosi ricchi d’amore, cammino
lungo crinali scoscesi coperti di terra battuta,
voluta, ambita.
Passo dopo passo mi vedo tremante
in ripidi pendii raggiunti da lievi fruscii,
mi lascio andare,
leggi

| 
|
|
|
Dov'è il silenzio
si posa sul fiore
lo culla e va
fosse vento,
fosse solo vento
ciò che scuote il cuore
dov'è l'azzurro
e la profondità del mare
opachi specchi di cielo
mi cadono sul cuore
riflettono nel
leggi

| 
|
|
|
 | Ora sono sola!
Ho pregato e supplicato
ho amato
e pianto.
Neppure il cielo
mi ha guardato
solo sterpaglie
sul mio cammino e rovi
che graffiano
e fanno male.
Vorrei poter dire
si, sono felice,
ma l'azzurro del cielo
o del mare
è
leggi

| 
|
|
|
|
| Mare guidami tu
che trebbi emozioni
intorno alla terra
che dondoli gli astri come gioielli
nel palmo della tua mano
lascia che io ascolti i tuoi fremiti
e a poco a poco nella tua luce
nel tuo respiro
non so più dove mi trovo
mi sembra di
leggi

| 
|
|
|
Sulla polvere di un mobile addormentato
scorrevo con il dito,
pensosa eclissavo inavvertitamente.
Ricordi danzavano come pulviscoli
nel bagliore dalla persiana,
bruciava questo stato d’anima vanificato.
il vinile consumato su un giradischi
leggi

| 
|
|
|
Farò silenzio tra gli spazi vuoti
di giorni senza luce
mentre le lancette avanzano
senza rompere muri.
Parole lette
ma mai ascoltate
parole mute...
Battiti
rinchiusi in sottovuoto.
Chiuderò i battenti
alle porte e alle
leggi
 | 
|
|
|
 | Vorrei incontrarmi,
da bambina,
prendermi per mano,
per giocare insieme.
Vorrei incontrarmi, per capire
che è normale, aver timore,
che per esser forti,
il tempo abbonda.
Incontrarmi,
in quei disegni,
colorati con la penna,
in quei
leggi

| 
|
|
|
La notte amica
accompagna i suoni
trasportati dal vento.
Apre il suo ventaglio
con materna saggezza.
Mi sospinge lontano,
nel mondo dei sogni.
Gnomi e folletti alati
ricamano acquerelli
simili a stelle che illuminano il cielo.
La notte
leggi

| 

|
|
|
Non credi proprio di farcela
quando lo sguardo si pone sulle meraviglie del passato
un corteo di emozioni si sguinzaglia
rincorrerlo è inutile
nemmeno il sale sulla coda potrebbe arrivare a tanto
volontà ha la peggio in quel combattimento a
leggi

| 

|
|
|
Innamorati ancora
di questa vita fuorviante
avremo nel cuore
un altro tempo altalenante
tra le bugie già dette
e le nuove piú eterne
di onesti furfanti.
E non per questo
dovremmo nasconderci
idealisti imperfetti
mai traditori
di nessuna
leggi

| 

|
|
|
Mi metto il rossetto
per ingannare il tempo
e non so perché vorrei fermarlo
se la vita è stata tanto amara
e mi ha tolto il dono più bello.
Forse per la paura dell’Oltre
dove tu sei nel mistero.
Il mio Oltre avvolto in dubbi
leggi

| 

|
|
|
 | Ho guardato il cielo sognato il mare
sentendo il cuore vivere e sperare.
Contando i passi uno dopo l’altro
restando nell’incanto.
Abituandomi alla luce
dopo tanto segno.
Sono rimasta qui
nel canto del poetare
dentro un filo di fiato.
Turbata
leggi

| 
|
|
|
Cerca il tuo dove a partire da qui
nelle abitudini di costellazioni ai margini.
Assegnami il ruolo che tu credi sia migliore
e resta ad aspettare che le stelle facciano il loro lavoro.
Come si chiama il sogno che si avvera?
Come si spegne la
leggi

| 
|
|
|
Dorme la mia città
come un cigno sul lago
si nasconde
tra le cime dei palazzi
che sembrano di vetro
tenui spicchi di luna
sparsi qua e la
si dividono il silenzio
come bimbi affamati
dietro le finestre
qualcuno veglia
fuma in silenzio
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Come meteora
sei passato nella mia vita,
senza nemmeno
sfiorarmi con le dita
Ma il cuore si,
è bastato un attimo
per avvolgerlo nel manto
tuo silenzioso e fuggente,
per imprigionarlo,
per renderlo indifferente
a qualsiasi altro
leggi

| 
|
|
|
Ma solo dal lieve frastuono
dei pensieri antichi
sparsi nella culla dei ricordi
s’invola la tua libertà
di essere mia compagna
senza padrone
adesso dimori e ti posi
sulla fuliggine argentea
della semina dei miei giorni
ed eri vita e
leggi

| 
|
|
|
Un'ombra un dì sorgeva vagabonda
tra i faggi di una foresta di spine,
e verso la montagna erse, e salìa,
e più volte scomparve, apparve... pria
tra gli spini, poi pe' freddi torrenti,
come uno spettro da un sepolcro
leggi

| 
|
|
|
Nel mattino
magico e luminoso
mi tiene compagnia
l'urlo di una bambina
negletta e solitaria.
Inutile decifrare
l'arcano significato
di un verso ora gioviale
e poi straziante...
Mi domando
se tanta filosofia
ha mai spiegato veramente
leggi
 | 
|
|
|
Da dove viene non so ...
So che è una parola e diventa nuova
in un gesto solidale con un albero
lungo il ciglio della strada un viale
silenzioso un mare oscuro un campo
che corre attraverso un finestrino
Torna il sapore dell’infanzia e lo
leggi

| 

|
|
|
|
32546 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6181 al n° 6210.
|
|