Visitatori in 24 ore: 21’156
859 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 857
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Scoppio di corpi senza cuori
son fitte profonde sugli increduli umani
Ovunque sparsi i brandelli
son grida e lamenti i fiumi di sangue
Strage d’innocenti
l’agguato imprevedibile
inesorabile è la sorte dei passanti
all’orribile disegno
leggi

| 
|
|
|
Ci sono giorni in cui
anche le lacrime faticano a scendere
e il cuore innalza un muro di pietra,
la valle dell'umano sentiero
si perde tra file di cipressi sgangherati,
lumicini freddi e penduli fiori
dal profumo alacre.
Un senso di fine
ci
leggi

| 
|
|
|
Nei miei momenti
più felici
ho sempre saputo
che gli oscuri vivevano
Ho sempre sentito
la terra piangere
e che le loro lacrime
mi avrebbero raggiunto
Rugiada nera
densa di dolore
nuvole divelte
dal greto di un fiume
Oltre il
leggi

| 

|
|
|
Odio la morte perché è nera!
Magra e smunta con il suo falcione
ha il sorriso da imbecille
con quella faccia da galera
mi è antipatica, è senza emozioni
è impacciata, non sa parlare
Ti entra a casa senza
leggi

| 
|
|
|
E all’improvviso,
la pioggia bagna e cede,
e asciuga ogni parola
che avevo scritto sulle dita
e le cancella.
Leggera come un foglio,
una pagina senza più poesie,
stropicciata e consumata,
strappata e derisa,
come i giganti
su
leggi

| 


|
|
|
Era ieri quando la paura mi disse
di non andare,
un ironico addio a ridosso
della vita.
“Non ascoltai”.
Per questo slacciai le redini
del mio cuore e giunsi
alle soglie di quel sentiero, ripido, greve,
sedotto nei grovigli di spine
che son
leggi

| 


|
|
|
 | Quando negli occhi
si spegne il sorriso
è già autunno,
uno scricchiolio di foglie
sul sentiero dei miei passi
Spogliarsi come gli alberi
mi tormenta
mi lacera la pioggia
che mi allaga di malinconia
il cielo avvolto in
leggi

| 

|
|
Julie |
17/04/2016 21:27 | 1499|  |
|
Preferivi il silenzio
quel demone indefinito
che scavava dentro
ogni sera ed ogni notte
La dolorosa deriva
verso un continente
oscuro, senza luce
l’ultima pena del ricordo
Sceglievi la ruggine
il metallo corroso
dagli anni lenti,
leggi

| 

|
|
|
 | Forte è il dolore acuto
incameri acido
negatività in circolo
l'indifferenza dilania
una domanda:"Come stai?"
dimenticata in quale stanza?
Rimani lì tormentata
uno sguardo superiore
nessuna pietà,
la forza
leggi

| 
|
|
|
Luce, stridio, sferragliare;
poi l’ombra di un pianeta,
il bacio di un verme...
La falce all’orizzonte che dilegua,
s’inarca gonfia ancora del mio tempo.
E ancora brusio
per le deboli cervella.
E ancora arti
per cercare briciole.
E ancora una
leggi

| 

|
|
|
 | Osservo gli scaffali a casa mia,
libri cresciuti, per altezza,
per età, misura, assemblati in armonia.
Pensieri, parole ormai dimenticate.
Uno tra questi giace li,
aspetta con speranza un‘attenzione
è il libro che ha vissuto
leggi

| 
|
|
|
| col martello di gomma
sul muro del dolore
indurito dal tempo
ha piantato l'ultimo chiodo
di residua speranza
che non ha retto
al mostruoso granchio
che attanagliava il suo corpo
e
lo specchio della vita
si è frantumato
sul tetto
di una
leggi

| 
|
|
|
| Trovar l'oblio
afferrandosi alle cose
terra bruciata
su prima e dopo
perdersi ansiosi
in illusorio agire
colmato d'importanza
l'intenso vuoto
la grande macina
aspetta al varco
non ha cura
di singolari sorti
tutto è celato
dalle
leggi

| 
|
|
|
Il canto dolce degli
uccelli, la purezza dei
bimbi, sono fatti per
gli eletti.
Agli altri, a quelli che
hanno perso l’innocenza
dei verdi campi di aprile,
non restano che sentieri
impervi, che regnano su
loro come testimoni
leggi
 | 

|
|
|
 | Beffarda e indifferente
graffiandomi sul cuore
con quella crudeltà tua preferita
hai tu bussato ardita alla mia porta.
Come una gatta morta
il conto di una vita
servendoti dei lampi del dolore
hai chiesto col tuo fare
leggi

| 
|
|
|
|
I sogni ti annunciavano, forse eran visioni,
sapevo che mi aspettavi nel tempo dell'addio.
In questa via di mezzo, sentiero in fin di vita,
non v'è paura alcuna, ma mesta rassegnazione.
"Dalle catene del dolore ti devi
leggi

| 

|
|
Pagu |
17/04/2016 09:47 | 1734|  |
|
Sfacciata luna,
sbirci dall'angolo più nascosto,
sprofondi nel silenzio incontaminato
dal suono a percussione
che romba
in smussati passaggi di routine.
Luna,
compagna amabile e sincera,
a te famigliare è il dolce canto
che
leggi

| 
|
|
|
Dinanzi a te
tutto è relativo
beni terreni
son polvere spirati
alla luce del deserto.
L'alter ego
un soffio di luna
in una notte tetra.
L'avere...
una misera briciola
in un mare di povertà.
Ti ho vista sul suo viso
affacciata,
leggi

| 
|
|
|
 | Dove i cipressi si stagliano guardiani
e dove nulla è più misura umana
la poca ombra e il suono gutturale
di quell’uccello a tocco regolare
agli ospiti arrivati quasi un saluto
di rispettoso rito militare.
Son già nel buio
leggi

| 
|
|
|
Amica mia
amica dolce vita
perdonami se porto ancora dentro
il tuo ricordo acceso e sempre vivo
dei giorni di un passato suggestivo.
Compagna vita
amica tartassata
da un male miserabile ed offeso
dal tuo presente arreso ad un inganno
che m’ha
leggi

| 
|
|
|
Ti ritrovo ancora qui
nuda la terra che t'accolse
tra gli arbusti di cipressi e aguzze pietre
col profumo di oleandri di virgineo candore
Tanto tempo è già passato
nè un istante si è fermato
eppure, io ti vedo
leggi

| 
|
|
|
Non è dolore il tuo pressarmi dietro
presente ad ogni turno di lancetta
sopra il quadrante dove non hai fretta
e passi vorticosa e dirompente
guardando di traverso l’altra gente.
Non è mistero il tuo sentirti lesa
distratta dietro un
leggi

| 
|
|
|
In questo vuoto
c’è il tuo sentire,
un’ombra che parla
alla solitudine.
Mentre t’ascolto
nel riverbero di parole
dettate dal lontano,
la pioggia cade
su quell’unica nota
tradita dall’andare d’un viaggio,
mai sceso alla
leggi

| 

|
|
|
Scende la notte
quando il gelo
penetra l’anima
e il cuore si porta addosso
il brivido notturno
del dolore
sordo è il giorno
cieco il buio.
Una fitta nebbia
si deposita negli occhi
e non c’è nulla
che accenda
lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
Il sentiero del dolore
tortuoso, impervio
porta al buio profondo
ove la morte implacabile
attende.
L'ombra inquietante della morte
imprigiona l'anima,
scompiglia i pensieri,
travolge sogni, speranze, illusioni.
L'opacità senza
leggi

| 
|
|
|
sono
contro
la legge della jungla (morte dolorosa per cibo) .
elimina l'intercessione
della violenza
l'ossessione del dolore
l'ingiustizia senza legge
dona protezione
con strutture di fuoco
a tutte le Creature viventi
La speranza della
leggi

| 

|
|
|
Non credo nei miraggi
nella speranza di un mondo migliore
dove appoggiare i piedi
esiste ai miei occhi
quello che si può toccare
provare da vivi
mentre il cuore scalcia dentro il petto
tutto il resto
è un vedere doppio
effetti
leggi

| 
|
|
|
 | Il tuo volto di fronte al mio
I miei occhi dentro i tuoi
tra i tuoi occhi e i miei occhi
il Silenzio legava il vento
Come Sole avverso
accecava, l’ombra della Morte
mentre t’indicava
alzando avanti a sé
il suo bastone bianco
Con
leggi

| 

|
|
Jibi |
16/04/2016 15:54| 1196|  |
|
Altero s’insidia dolore
nel sentiero della vita,
evira fior a colorar sorriso,
petali sparsi al vento
traghettano lacrime
sul ciel che brilla di stelle.
Ombra nera prepotente appare
sprofonda anima al grido disperato,
paura della
leggi

| 
|
|
|
Un lumicino va a spegnersi,
una flebile voce accalora il cielo,
ombre s’avvicinano al calar del sole
la notte ottenebra gli occhi, offusca la vista
mentre la fiamma lenta va verso il suo tramonto.
Un viaggio è chiamato alla sua fine,
un
leggi

| 


|
|
|
 | Calano
palpebre pesanti
su occhi appannati,
e un dolore sfianca
coi suoi tentacoli.
Si ferma,
nella bocca dello stomaco
morde
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|