Visitatori in 24 ore: 23’604
816 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 813
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’216Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
 | Suggella impietosa la nera signora
la dolce bocca di chi aspira alla vita.
Aleggia sul mondo troncando
dei sogni a fatica creati.
I giorni e le ore sfuggono
alla morsa del tempo tiranno.
Si sfidano eventi,
superando ostacoli e
leggi

| 


|
|
|
| dormono
- rivolti alla polvere
dettagli di luce a grappoli
"non li toccherei fossi Voi"
essi stessi
non si toccano
leggi

| 


|
|
|
E' strana tenacia
l'aggrapparsi alla vita
quando vita non è più
E' strano ansimare
questo respirare
schiumando
E' strana illusione
nelle orbite
angosciose sfere
E' strano morire
trafitti
da 1000 aghi
E strani
leggi

| 
|
|
|
 | Passi sbadati lungo il fiume
ad inspirar l’odore della notte
vago solitaria lungo ore vuote
bramo d’incontrarti sopra il ponte
per raccontarti della mia tristezza
Arriveranno ancora
attimi gelidi d’inverno
e nebbie saliranno dal Tamigi
ad
leggi

| 

|
|
Jibi |
03/09/2013 22:16 | 1895 |
|
 | Inarrestabile
dilaga l'ombra del buio,
sovrastante il nulla.
Con strepito di tuoni rombanti
fragor di tempesta
irrompe
nel cielo eburneo.
La paura raggelante
stringe nel pugno,
intorno l'aria è immobile.
Tra ceneri e macerie,
tutto
leggi

| 
|
|
|
sogni di seta
e le piogge al veleno
tremano il giorno (D)
Guardati dai silenzi della terra,
perché il vento è un soffio breve
che non dimentica mai un respiro.
Veleno sulla pelle e sulle foglie
Pioggia che non mente gocce
e seme
leggi

| 

|
|
|
Puntuale la luna piena giunge allo zenit
e scorrono fiumi impervi nella mia mente
sfociando in cascate dagl'occhi,
rigoroso il dolore si sveglia
prima d'ogni altro mio senso sprecato
intaccando di ruggine l'alba sfuggente
fra steppe di cristalli
leggi

| 
|
|
Who |
02/09/2013 15:50| 810 |
|
nuvole nere
nel mio gelido inverno
tremato a sogno (D)
Mi dicevate di raccogliere le nuvole
ma avevo troppo cielo da rubare
ed è bastato un vento di veleno
per rovinare le mie lune d'ebano
Voi sognavate per me una casa
ed una roccia
leggi

| 

|
|
|
Celo l’anima.
La pelle color latte.
Gli arti divincolanti.
I brividi,
assenti.
Penetro l’astratto,
i rami secolari.
Le vistose rughe scure.
Ho ciglia di pece,
come il carbone.
Io, sopra le fiamme.
Io, seduta con un grembo.
Disperdo
leggi

| 

|
|
|
Matido di sudore l'inventato silenzio
in prospettive d'alveoli ricavate in bianche corsie
Suole su suole lise consumate
non contano profili consunti
sformati in candidi cuscini
Nell'attesa di un alba a venire
prosciugo i respiri in rantoli
leggi

| 

|
|
|
Tra le bestemme del bieco necroforo
e tra le risa de’i folli gendarmi,
e tra uno stuolo d’insulti e poi d’armi,
stava un cadavere tinto di ner:
putride e negre parevan le guance,
e gonfio ‘l labbro, e gli occhi eran aperti
ed in sul collo sen
leggi

| 

|
|
|
 | Schegge d’Universo
trapassano l'azzurro liquido
dissanguano la mente
Eternità straripa nel mio petto
trabocco di Luce e Tenebre
Nell'incombente oblio
sotto le palpebre serrate
mistero imperscrutabile
di me si beffa
Là dove
leggi

| 

|
|
Jibi |
24/08/2013 14:59 | 1762 |
|
 | Quando l'aria calda d'agosto cede
alla frescura della sera
t'avvicinasti lì dove mondo di vita
più non era.
Carezze e lacrime tanti quanti
gli anni insieme a noi passati.
E guardarti finalmente libero
dal dolore ormai...
leggi

| 

|
|
|
 | Stanno i corvi a volare
al tramonto
stanno i corvi a volare
verso le grotte
dell'eco.
S'alza la mano del padre
sulla testa del figlio
s'alza violenta
come la volontà
di un Dio geloso.
La donna sul crinale
mostra le gambe
la donna
leggi

| 

|
|
|
Orride notti
e il Maestro che incantava
i sogni oscuri (D)
Baudelaire aveva ragione sull’ipocrisia
che rende il mondo un corpo amorfo
privo del tempo per sussurrare estasi
quando in realtà la tenebra governa
Il vento, solo il cerchio in un
leggi

| 


|
|
|
|
buio senza cielo
l'estate del silenzio
è un vento nero (D)
Giorni senza volto, lune senza tempo
sul velo delle sere abbandonate al male,
niente da pregare a questo cielo scuro,
il viso dell'inganno è un trucco d'oro
Sete
leggi

| 

|
|
|
sarai una foglia
vento che soffia piano
luna fra i morti (D)
Quando sarai una nuvola ripenserai
a quei germogli d'oro e a quelle lune
grigie come il temporale nelle attese
d'ombra e d'oscurità regalate al vento
Le estati non avranno
leggi

| 

|
|
|
Queste pesanti coltri
offuscano
i miei occhi.
V'imploro
non lasciate
ch'entri la luce
di questi giorni,
che non mi colga
nel mentre
rasentando i muri,
fuggo nell'oblio
di vuoti saloni,
vane rimembranze
d'echi perduti.
Antiche gioie
in
leggi

| 
|
|
|
fiati di morte
spinti dal vento nero
verso l'inverno (D)
Disguidi annunciati queste notti,
preludio dei sogni dell'inverno
quando il vento soffia morte lieve
lungo il brivido atroce delle rive
Sento il tessuto buio degli incontri
fra il gelo
leggi

| 

|
|
|
Equilibrio è base nodale,
il solido masso che il resto regge,
la quiete dalle mille facce
rievocanti "Perché?"
"Cosa? Come?" "Quando? Chi e Dove?"
Il nostro amore fu sempre complicato,
o
leggi

| 
|
|
Who |
17/08/2013 12:25| 861 |
|
Nascondi l'oboe sotto le vesti
fatali, e dai il là ai tuoi orchestranti
Varcata la soglia solfeggi le tue
sinfonie, aggrappandole all'anima inerme
Senza pudore, immoto è il tuo animo
asfittico come l'ultimo respiro
non si
leggi

| 
|
|
|
Guardare un uomo morire
è rubargli l'anima...
se
e quando morirò sarò solo
unico
ultimo respiro colmo di vita
vestirò d'inerzia assoluta
allungherò le dita
mi piscierò addosso
assaporando il penultimo
leggi

| 
|
|
|
 | Nella silente attesa
di un mattino d'estate
un velo nero
avvolge le ore
che si apprestano
a danzare.
Il suono
della tua dolce voce
i tuoi occhi scuri
trapassano il buio.
Troppo giovane
per afferrare quella mano
che ti guiderà
nel tuo
leggi

| 


|
|
|
nessuno sguardo
nessun segno di luce
per gli sconfitti (D)
Semplice tagliare il filo del cuore,
le notti sono lunghe da tremare
quando il volo dei vespri è freddo
e tutto sembra sorto dalla terra
No, nessuna guerra da raccontare
se il
leggi

| 

|
|
|
L'anima è un infinita
notte d'ebano
le tenebre,
con aspre fauci divorano la mia carne
un amalgama d'inquietudine e mestizia
affligge il cuore
indolente scorre il tempo,
costellato da torbidi e deleteri pensieri
sorge greve
leggi

| 

|
|
|
Lasciando muto l’attimo
accolsi affranto
il tuo estremo saluto.
Respirai seduto accanto attonito
la tua anima d’intorno
ancora vaga, viva, non vista.
Sentii, come non mai vivo,
nella tua trasmutata essenza,
il tuo impalpabile ultimo abbraccio.
leggi

| 
|
|
|
Ho visto i tuoi occhi
ho guardato nel fondo
delle tue pupille buie,
strano a dirsi
ma nessuna paura
mi ha attanagliato il cuore,
anzi nella tua bocca vuota
ho visto propendersi
un sorriso sdentato,
quasi di scusa.
E la tua mano a
leggi

| 
|
|
|
C'è qualcuno fuori di qui?
Lo chiamano confine
ma forse è il non ritorno
Oggi barcollo sulla caduta di ieri
un bottone al palo
un
leggi

| 

|
|
|
in questo cielo
che non ha più tenebra
da temere al buio (D)
Forse sarebbe stato buio sconosciuto,
una di quelle porte da non aprire mai
nemmeno quando la notte sembra viva,
fra i respiri ed i passi ancora da colmare
Il dolore appena
leggi

| 

|
|
|
Il buio cade
da un soffitto di stelle
già morte
e mai ci sarà un'alba
a raccontare le spoglie
di una terra che rantola
e che ruzzola
lungo un versante senza sole.
E sorge la luna
spettinata
e ammutolita
dall'assenza di
leggi

| 
|
|
|
 | Serena e senza rughe
la pelle arsa
ridotta ormai allo stremo
la dolce emozione
moriva nella luce del ricordo!
Il gelsomino olezzando
chiamava a gran voce la rosa profumata
insieme volevan rendere
l'amoroso istante profumato e amato...
La
leggi

| 

|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2521 al n° 2550.
|
|