Visitatori in 24 ore: 21’197
806 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 805
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’219Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5072 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Ecco, il sole se n’è andato
portando via con sé anche l’ultimo spiraglio
di luce nel cielo.
Come lui
anch’io me ne sto andando,
come una nuvola di fumo nel vento.
Nessuno sa.
Lascio il posto alle stelle, lassù,
e io
leggi

| 
|
|
|
Involucro di carne silente,
alimentato solo dal ronzio macchinoso
d'un apparecchio
per prolungare la tua permanenza.
Cosa senti?
Raccogli in quell'antro angusto
dove la coscienza è finita,
le voci dei riuniti attorno
a quel letto, sede
leggi

| 
|
|
|
10 secondi di coraggio
Chiudere gli occhi e non pensare a nulla
Rinunciare alla vita in un attimo
Un bacio... Un sorriso... E poi via
Non accorgersi neppure di stare per morire
Non pensando al tuo o altrui dolore
Semplicemente lasciarsi
leggi

| 

|
|
|
Sulle orme di Odisseo, passiamo,
e la stame della vita non è più,
già Atropo ha reciso, con cesoie scintillanti,
quello che l'uomo era.
Solo il rammarico rimane, di ciò che è stato.
Quanto tempo è passato,
leggi

| 
|
|
|
 | Rapito dai miei lunghi attimi, attendo
incamminato nella luce e nella storia
tra il breve balenare delle tue braccia
assaporo le prospettive dell’oltre
Sorvolo la prole che mi sorregge
calpesto felice le verdi valli percorse
condotto come oro nel
leggi

| 


|
|
|
temo il mio male
i fiati maledetti
di un maestrale
Temo di te il perdono negato,
le tante albe in sogno distratto
e i giorni mesti, vissuti a traccia
fra le spire di una roccia incisa
Tremo i ricordi franati al tempo
il lento inganno delle
leggi

| 

|
|
|
 | In un prolasso di tempo
di cui statico è solo Omega
una leggera allungatura
d'inconsistente meraviglia
rifrange
colonnati e marmo bianco
Vedo lì
una foglia adagiarsi
senza indugio,
lieve
Avvizzendo
non curante e
leggi

| 


|
|
EnzoL |
04/12/2012 18:53 | 1929 |
|
| Forse
Ma no nessuno
Nessuna vecchia storia
Solo transiti
E per cosa?
Rimango qui ad ascoltare
Suoni e vite mi attraversano
Solo per un istante si impigliano dentro
oscuramente
Mi tolgono le forze
Poi via
si liberano subito
Mi rimane un po' di
leggi

| 
|
|
|
 | Un vento
sembra il solito
poi un sibilo
che sguscia
invade il mondo
ferma il pensiero.
Una voce indica il traguardo
la ricompensa: “Si apra il sipario!”
Il silenzio pare unico
mentre si erge una testa
la tua testa.
C'è il vuoto che ti
leggi

| 
|
|
|
Fermati mondo
scuoti i poeti
che le luci si spengano
che il sole si eclissi
luna vattene
e che il mare s'inabissi
infine
perché ti vediamo
morire
stasera
e vogliamo guardarti negli occhi
e vogliamo i tuoi sogni
le tue mani
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Tanti anni da sola trascorse
tanti quanto 'l concime di stagioni
ai piedi di un bosco senza confini
E fu mille anni fa o poco più che l'altro ieri
mutevole il soffio del vento
mutevoli gli amori e i desideri
tanto ch'egli la
leggi

|  | 
|
|
|
Metà cane metà foca
sgranocchiavi le ossa
ed amavi nuotare
La tua libertà
era vivermi accanto
seduta a guardare
con quegli occhi di miele
e le zampe incrociate
il mio darmi da fare
Mangiavi di tutto
e quel tutto ti ha
leggi

| | 
|
|
|
 | Cederà il muro di cinta
della diga dei sogni
irruenti e rinchiusi
semichiusi all'ingresso del mondo
interrotti nell'anima stessa
prima di quell'ultimo giorno
quando gocce di luce
si asciugheranno sul volto
e le mani deposte sul
leggi

| 

|
|
|
Suonarono le campane
ma non fu festa.
Una luce si spense
improvvisamente
una notte come altre
quando silenzi ingoiano
le immensità più buie
e pure i sogni.
L'altare si colmò
di sguardi affranti
con il proprio
leggi

| 


|
|
|
Eri convinto che avrei ricamato
la solita poesia di frasi contente,
non l’ho fatto.
M'ispiro sta volta a quel che va fatto
all’uomo morto che sorrideva sempre,
quel po’ che la vita gli giovava
in volto lo sfigurava
ed in cuor mai era come le sue
leggi

| 

|
|
|
|
Se ne andava la vita.
Il nonno, nella camera alta
finiva i suoi giorni
e lui stava
con la sua mano grande
sulla mia piccola fronte.
Le sue dita ancora calde
arrivavano sulle orecchie.
Se ne andava il prete.
Grandi, i suoi fratelli
ignoravano
leggi
 | 

|
|
|
bassifondi della fantasia
...non è rimasto niente
carne ferita
polvere dimenticata
furore evanescente...
mimica intollerante.
mi piace
il tuo volto di fanciulla
accarezzo la melodia ...invidio
il tuo ego
da sottoveste,
ormeggiando navi
leggi

| 
|
|
Jimbo |
18/11/2012 12:07| 659 |
|
Ei va coperto dall’ombre del vento,
tra’i ghiacci candidi truce galoppa
e va pell’ermo... e canta alla groppa
del suo sepolcro l’eterno sopor.
Fuor par di senno... È un’anima esangue
che pelle formide steppe lo spir
ambisce in strazio d’un
leggi

| 
|
|
|
C'è molto spazio,
troppo,
su questa tavola
dove tu ed io,
Padre,
consumiamo
la nostra mesta cena.
La metà vuota,
in verità,
è imbandita di ricordi,
di profumi
che il vento del tempo
non ha spazzato via.
E chiudo
leggi

| 
|
|
|
 | Sei volata via
dalle mie mani
socchiuse
come un gabbiano
spinto dal vento
che sferza l'oceano.
E non ho fatto
niente
per trattenerti.
Sei andata via
ed ho pianto
in silenzio.
Ora
sono in balia
delle onde.
Cerco
disperatamente
di
leggi
 | 



|
|
|
 | Disteso il guerriero
dall'armatura possente
che il tempo divora
come ferro al diluvio
pensante e pesante
vogliosa e impotente
l'anima sua
in catene sul soffice suolo
mentre dispettosa
giunge dal buio
crudele la iena
banchetta cinica e
leggi

| 

|
|
|
Ti vedo nuotare dentro
i miei occhi
tra le onde che s'increspano
al vento leggero.
E' passato molto tempo ormai
sulle nostre spalle
incurvate dal tempo.
Siamo ancora qui
ad aprire ali
con piume di cigno.
La testa alta
a
leggi
 | 
|
|
|
Non ti ho mai vista così bella,
come quando affrontavi
il tuo ultimo viaggio,
in quella notte malinconica
quando ho raccolto il tuo dolore
incapace di domarlo
sentendomi vano.
Lacrime di fiele
rigavano il mio viso
mentre desideravo
per
leggi

| 


|
|
|
Dolce silenzio al vagar della notte
in nebbia veduta
come cupa sensazione.
Sentiero traviato di spettro ignoto
come inaspettato spettatore
che decanta un lacerante suono.
Veleno nel filtro perduto
dal sapore amaro
nel baratro della
leggi

| 
|
|
|
Varco la mortale soglia,
e cammino nel silenzio irreale,
per sentieri che mi guidano a Te.
Respiro piano... per non svegliare sopiti ricordi.
Freddo è il marmo che avvolge il tuo nome,
inciso, con nere lettere, nel bianco Sacrario.
Rose...
leggi

|  | 
|
|
|
 | Cupa e paziente
nella tua imperitura attesa
ti ho visto, eri presente
Con il tuo manto nero, coperto hai quel ricordo
di quelle gioviali risa, nate con giochi di bambini
che correndo, perdevano quel nome
Quando bellezza scompariva, assieme a quelle
leggi

| 

|
|
|
Sprofondo
nelle memorie che non lasciano
più respiro.
Affondo
dentro i tuoi gesti
che descrivono parabole
a me così care.
Ti proteggo
dalle paure che incalzano
ogni volta che ti guardi dentro
e scopri qualcosa di nuovo.
Sono
leggi
 | 
|
|
|
Generoso abbraccio di mare
unì lembi di terre lontane e semplici vesti
profumate di acerba tenerezza materna che,
amorevole,
piantò
nell'assolato giardino di un Nuovo Fiore
l'alba dolce del tuo sorriso.
Vigoroso abbraccio di
leggi

| 

|
|
|
Cadono lacrime
come foglie d’autunno
nel cielo nuvole
portano dolore
Quante parole
affluiscono nella mente
lunghi discorsi
nel sordo sentire
Il tuo silenzio
si aggirerà tra gli alberi
visti crescere come tuoi figli
col sudore degli
leggi

| 
|
|
|
Il sangue sale
scende verso l'imbrunire del coraggio
mancanze varie
alito rissoso
organizzazioni di idee contagiose...
le ossa declinano verbi imperfetti
si scuotono tendenziose
immobilizzando porosi da compiere
muscoli ciechi
fibre mollicce
leggi

| 
|
|
|
Pensieri tristi nella notte,
ecco ti vedo
con quella falce scura,
tendi la mano,
vuoi che venga,
no,
non sono pronta
non posso lasciare tutti nello sgomento,
non voglio che non mi vedano più senza un perchè,
lascerò il
leggi
 | 
|
|
|
|
5072 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2881 al n° 2910.
|
|