Visitatori in 24 ore: 23’797
587 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 586
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’232Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5070 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Pensavo
d'essere già morta
ma forse
come i gatti
sette le vite e sette le morti
o sette
i peccati gravi da
leggi

|  | 
|
|
|
 | Stanotte è una notte come le altre
eppure non è la stessa notte,
oppure lo diventerà
quando il tempo smetterà di oscillare
al ritmo di un respiro sempre più stanco
in balìa dell’Inverna che gioca sul lago
accompagnando le onde verso la
leggi

| 

|
|
|
Fulmine la colse a ciel sereno
eppur lottava
trepidava disperatamente
si dolea in agonia e tormenti
al pensier febbrile
che tante cose avea ancor da far
Vegliò il sole fino al tramonto
stese un velo il crepuscolo sui suoi occhi
stanca, a
leggi

| 
|
|
|
Eri tu a soffrire
quando la solitudine
ti faceva sentire
le sue mani fredde.
E piangevi, piangevi
davanti alla porta del tuo cuore
sempre aperta.
Mi vedo cadere a pezzi
come una statua d'argilla
che si rompe
ad un tuo lamento.
Ora sono
leggi
 | 
|
|
|
Vivo solo in un campo di grano,
l’acqua scorre e io muoio.
Nessun vento, nessun fiore.
nessun corpo nudo al sole.
Piango e ancora soffia il
leggi

| 
|
|
|
E nel chiarore
di una luna opaca
riflette
la definizione di una fine...
L'alba e l'aurora
si prostrano
dinanzi a tal
leggi

|  | 

|
|
|
Ho sentito il tuo odore
questa notte.
Inconfondibile dolcezza
che morbida
mi riempiva l'anima.
Ti ho visto
saltare sul letto
come una volta
ed i tuoi occhi
grandi ed innocenti
erano vivi e presenti
con me.
Mi sembra che sia passato
leggi
 | 

|
|
|
Un brivido che da fastidio,
ma non lo puoi scacciare.
Un incubo spaventoso
da cui non ti puoi svegliare.
Ciò che dona pace alla fine,
ma tormento perenne all'inizio.
Sono l'odio
che passa attraverso le epoche.
Grida che mi odi,
ma
leggi

| 
|
|
|
E' già passato il tramonto
parlando di dolore
al mio pianto
che t'insegue nel respiro
svanito in un soffio
un lamento.
Ti bacio la fronte
bella e fiera
fredda come la neve
nelle mani
mentre il mio cuore è una ferita
che si
leggi
 | 
|
|
|
Vi lascio al puzzo solitario
che affligge le mie narici
raggiungerà anche voi.
La vostra noncuranza nei miei confronti
diventa ossa ricoperte di carne marcia
e larve solitarie riempiranno il vostro cuore
semispenti sazierete le vostre
leggi

| 
|
|
|
Solletica,
l'unghia insolente
della punta del cipresso.
Si immerge.
Dito indiscreto intinge,
affoga nella sua curiosità.
Gratta,
scortica.
Scava pieghe
inquiete tra innominabili evaporazioni
di insopportabili silenzi
sordi di
leggi

| 
|
|
|
e, il lento maestoso frusciare sentirò
come carta vetrata su di un bellissimo marmo,
con il naso allinsù il profumo annuserò
come cane che bracca la prossima preda,
con la mente sgombra e vuota chiederò
al pari di un bimbo
leggi

| 
|
|
|
Sono qui a scaldarti
cercando le tue mani
fredde.
La fiammella di una candela
geme
mentre i miei occhi ti guardano
nel buio.
Sono io a cercarti
ancora
tra i giochi e le carezze
di sempre.
Noi stranieri di un mondo
troppo veloce
lasciati
leggi
 | 
|
|
|
non lo scorrere del tempo fu la causa
non più della morte, ma la noia
che propagandosi s'impossesò dell'uomo
e dell'inconsistenza dell'essere suo
rigurgitato come spreco borghese
fece le sue innumerevoli vittime
annientando la
leggi

| 
|
|
|
Grigio era il tempo al tuo ultim cammino
il viso bagnato non sol per la pioggia
forse era giusto, era il tuo destino
la mano nel vuoto cercandoti poggia
Sento i tuoi abbracci sulla mia pelle
sembrava ieri, tu qui con me
mi hai fatto passare
leggi

| 
|
|
|
|
 | cielo nero
nube di fumo
corrente violenta
il freddo
la bufera
lo stupore
l'inganno e le catene
nessuna uscita da questo tormento
il vortice
il
leggi

| 
|
|
|
Addio salsicce pensanti
colletti sporchi di salsa
della domenica in festa
addio alla vostra giustizia
alla compassione che avete d'un cane
mentre picchiate un bambino
addio all'amore programmato
ai doveri coniugali
alle corna che portate
al
leggi

|  | 
|
|
|
Troppo rumore
- tra i pensieri –
che non colgono
l’attimo vivo
nel segreto
incurante
cucito all’anima
da mani nodose
Riconosce la strada
- oltre l’orizzonte -
e nel torbido affonda i passi
Sul ciglio di quella via
un richiamo
- morente
leggi

| 
|
|
|
Signore, accordami
ancor un po'
d'esser lusingato
d'essenza di nuova vita
che tutt'intorno s'espande.
Premura intensa sento,
del suo rifiorir,
vorrei a poco a poco,
dopo tal parentesi cessare,
non aver privati gli occhi
dei primi fiori le
leggi

| 

|
|
|
Specchio e appoggio,
sabbia dorata
culla anime senza memoria.
Sui sospiri dei morenti,
irrequieti,
si torcono e si annodano
pensieri rassegnati.
Sono speranze
leggi

| 

|
|
|
Un bel giorno vedremo...
pioggia,
sul marmoreo viso venuto di lontano,
gioiello orientale ornato di stelle,
e dirupo di coscienze.
Dall'oceano
giunge lo spasmodico futuro,
nero come pozzanghera o pozzo,
progresso, regresso
veduto in un
leggi

| 

|
|
|
Spiagge vuote,
mare silenzioso,
si nasconde la luna
dietro una nuvola
e lascia brillare
una nuova stella.
La voce di un artista
se spenta,
colonna sonora
della nostra
vita.
Parole vuote.
Mentre il vento
fa volare
le tue canzoni
per
leggi

| 

|
|
|
D’alba fredda e tranquilla nasce Aurora
di nuvole rosate, maestosi galeoni
scorta del sole ancora a noi celato,
s’àncora ai colli dintorno, di sé accende
paesaggi dolcemente reclinati
sulle pendici verdeggianti
di prati morbidi d’erba
leggi

| 
|
|
|
Il grigio insieme insiste,
L'opaca gèa di ferro
E acciaio e calce e legno,
Tra sassi, pietre, selci e rocce,
Calce nera, umido impasto d'umane usanze;
Tetra è la stazion volgare,
Tetri treni, panche e piste,
Tetro il volgo - se non
leggi

| 

|
|
|
Proverò a dimenticare
albe fiorite
cosparse di cenere
di notti bruciate
ad amare te.
Nei meriggi ombreggiati
sotto palme di poesia
dentro pagine virtuali
apertesi come corolle solitarie.
Proverò a cancellare
linee oblique e
leggi
 | 
|
|
|
Acre il fumo
che offusca il cielo
mentre lieve
la neve si posa
sui secchi rami
stringo una mano,
quella di mia madre,
cerco i suoi occhi
domande nascoste
tra sconnessi ciottoli
mi stringe a sé
dopo che denudati
e muti
al freddo
leggi

| 
|
|
|
Preparerò la mia tomba,
dove il cielo resti in ombra
per non turbare il futuro
dei pochi giorni andati a morte
in una gronda di parole scure.
Sigillerò la porta nera
delle mie speranze e berrò
per un'ultima volta livore e
leggi

| 

|
|
|
Lascia stare
vuole andare da qualche parte;
la mente si rifugia spesso
in qualche angolo buio.
Mi viene da piangere
ma tu ridi
che esorcizzi la paura.
Fa finta che le mie lacrime
siano stelle che illuminano
la notte.
Me ne sto nel mio
leggi
 | 
|
|
|
è primavera
e ora non morire
senza di me
Adesso non è il momento di piangere
né di negare suono alle prime cose.
Adesso non ti chiudere sulle speranze
antiche di luna e nuove alle prime albe.
Adesso non parlare e non
leggi

| 

|
|
|
 | L’avevi sfidata,
derisa e provocata,
lei ti ha evitato,
sin troppo sopportato.
Ti sentivi un leone,
affacciato al balcone,
pensavi agli affari,
accumulavi denari.
Quando si è presentata,
l’hai subito cacciata,
ma ha ribussato,
e tu
leggi

| 

|
|
|
 | Non saprò mai quale dei tuoi desideri
le tue manine calde stringevano
e gli occhi grandi
nell'attimo eterno tra la nostra e la tua anima
l'infinito, chiuso in uno schianto
mi riecheggia nel sangue
mi scorre circolare una follia che
leggi

| 

|
|
|
|
5070 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3331 al n° 3360.
|
|