Visitatori in 24 ore: 24’807
1354 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1352
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’241Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5070 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Perso tra le bianche lenzuola
stai disteso,
si stempera il tuo pallore
in quel chiaro sudario.
Come petali di tulipano alla sera
l'essere tuo si sta chiudendo.
Declina in te il sole della vita,
neppure il fervore che alberga in me
riuscirà
leggi

|  | 


|
|
|
Il cielo s'è inchinato
*
allegorie di nebbia
insinuanti manciate di tristezza
m'avvolgono, spoglia
smarrita
tra grumi
leggi

| | 

|
|
|
Offuscato cammino
tra impervie nebbie
nel cristallo dei tuoi occhi
ancora mi volgo
Da luce amara
ormai spento
è lo sguardo
Nel verde dei sogni
vetri infranti hai raccolto
Smeraldi le tue iridi
incrinate dal destino
cercavano
leggi

| | 

|
|
|
Non ci guardate, animi sensibili.
Voltate la testa
e cambiate d'umore.
Scavate una fossa.
Cambiate canzone.
E date le spalle,
batteteci i piedi.
Più forte, nel muro
Cadrete all'impiedi, se non state a guardare
Pensate alla
leggi

| | 

|
|
|
S'è frantumato
il riflesso dei sogni.
Cade la neve.
Le radici fluttuano.
Il nulla, attecchisce.
Si abbarbica
stritola il perdono
in strette spire.
*
E' scorticata.
L'anima senza pelle
gela nel tempo.
Stalattiti taglienti
affettano
leggi

| 

|
|
|
Non sono l’ombra che volge sui fiori…
di Luna piena non sono la forma.
Non sono sogno che pasce là fuori
di vane spere, d’incredula torma.
Non sono l’ambra di miele mendace…
di rosea sera non sono l’aurora.
Non sono donna… non tengo
leggi

| 
|
|
|
Tintinnante musica echeggia nell'aria
si finge allegra e natalizia
questa tetra atmosfera
si tinge di rosso un festone
ma è sangue rappreso
e intanto mi domando
perché questo dicembre è tanto mite
che non sembra
leggi

| 

|
|
|
 | Una gelida morsa
ti mozza il respiro;
talvolta la fronte
s'imperla
di freddo sudore
che odora di sangue.
S'arresta
la forza vitale
nell'atrio del cuore,
che batte,
si scote di dosso
quel suo pazzo furore.
Prostrato lasci le braccia
e
leggi

| 
|
|
|
| Cavalli lucenti come diamanti
Galoppano inquieti nella tempesta
Desto da ogni controllo
Detenevo l'assoluto potere
L'erba rasa dal vento
leggi

| 
|
|
|
Sensi e controsensi
imprigionati
nella ragnatela dell'irrazionalità
intarsiata di perle rugiadose
in raggelati sentimenti.
Vano, consumato desiderio
quel contatto vitale
ossigeno negato
per eutanasia
d'amore.
Sadomasochismo
leggi

| 

|
|
|
 | Revive the dead from the grave.
Unbind his shadow.
Time has elapsed.
Shiver.
I gave him my blood to drink,
Till my veins were dry.
Scarlet he grew.
Eternity was devoured.
Oh, sour was his kiss.
Empty were his frozen eyes,
Bewailed before
leggi

| 
|
|
|
 | Sui monti innevati per stretti sentieri m'inerpico,
il gelido vento schiaffeggia feroce la faccia,
congelo i pensieri, mentre coagula il sangue nel freddo emostatico,
impallidito dal candore della neve l'anima ghiaccia.
Nessuna certezza nei passi
leggi

| 

|
|
|
Non ci saranno più parole
quando l'ultimo tramonto
affonderà in lacrime di addio.
Il tempo scaduto non lascerà spazio
a ripensamenti.
L'intelletto nei pensieri
sarà un volo di rondini perso nell'infinito
ed il
leggi

| 
|
|
|
 | Diacciata materia attendo il mio putrescente avvenire
con compassata rassegnazione
Vizza brattea cedo al refolo disgiungendomi dal ramo
e ascrivendomi al suolo soggiaccio alla negletta stagione
Disamorato alito soccombo all’impossibile
immolando
leggi

| 


|
|
|
Feeling
Nasce da sguardo
rivive sospirando.
Requie l'anima
in
cenere sul Cervino
in
pioggia sul lungo Nilo
tra lacrime perlate.
*
Pietra di lapislazzuli
è la forma del cuore
profonde amicizia, amore
fedeltà incompresa
sepolta
leggi

| 

|
|
|
|
Lenta e lesta nel contempo,
così era Antonella. *
Dal dì pronta ad occuparsi
senza troppo lamentarsi
di Tamino, madre e figli
fino agli ultimi sbadigli.
Un’infanzia tormentata
in collegio educata
un padre mai incontrato.
Una
leggi

| 
|
|
|
Cento morti
e ancora mille,
lugubri rifugi
dalla tetra realtà.
Maschere senza nome
né lineamenti,
accompagnano nelle più remote
prigionie dell'anima.
Grida strozzate in gola
da lacrime
e un lontano canto le
leggi

| 
|
|
|
Metti le mani avanti,
può darsi che mi tocchino.
La morte di un poeta
è l'assenza della sua musa.
Metti le mani avanti,
toccherai un gelido corpo.
Non sarà piacevole,
ma almeno lo avrai fatto.
La morte di un
leggi

| 


|
|
|
E nel mio inverno
sapore d'eterno.
Gelido cocchio di morte
vi traghetta per fantasie contorte
verso l'Inferno,
dove lontano è il frutto materno.
La vedova seduta alla finestra
(suona intanto l'arcana e tetra orchestra)
nel suo pugno,
leggi

| 

|
|
|
Come ti va, Caronte, d'anime traghettatore?
Sempre batti col remo quelle non ritte
cadenti sul fondo da stanchezza spossate?
Davvero il tuo un mestiere da boia
che non prevede pensione
con dannati crescenti in abbondanza.
Per il Paradiso
leggi
 | 

|
|
|
Devo dileguarmi
- sfuggire
sparire alla mezzanotte nel sottobosco
di campanellini spinosi dal sapore di fragola
e tremule fiammelle roche, spiriti inquieti:
ciò che lascio - preme e si divincola
inatteso ma illeso nel dubbio;
alle
leggi

| 

|
|
|
Sedette sul bordo del letto
con i piedi protetti
dalle sue ciabatte di stoffa
con un bicchiere d'acqua
e una scorta di miele
nella bocca.
Disegnò nell'aria un cerchio
le mani tremanti
un cerchio come una porta
un cerchio come un
leggi

| 

|
|
|
Era il Sole velato sopra le mura di Ilio
con triplice giro da Ettore e Achille passate:
inseguiva il Pelide e lo fuggiva il Troiano.
Prendeva cenere il Sole sopra le mura di Ilio
gli Dei da dietro le nubi ad assistere
deciso di morte lo scontro
leggi
 | 

|
|
|
Non sole in cielo che attraverso i rami
disegni a terra filigrane d’oro
di felici momenti evocatrici,
né luna che notturna quiete a noi
figuri con la sua perlacea luce,
che pace agli occhi e al cuore promettendo
splenda tra stelle
leggi

| 
|
|
|
 | Laddove pizzuti cipressi
frondano severi al refolo
dimorano claustrali
gli aspersi frammenti
dell’orbato durame
Nel limitare delle cimiteriali bugne
auliscono l’azalea e l’ortensia
E all’ognissanti
fiotta al refolo l’effluvio
del crisantemo e
leggi

| 


|
|
|
| In fredda stanza si dolse’l morente
Genio fulgente di santo sonar.
Pianse sui figli, su sposa fuggente
mesto e solingo nel crudo spirar.
Qual gloria antica!... Su gelida branda
che trista volge all’ultimo umore
ansima e grida in sulla natìa
leggi

| 
|
|
|
| I fiori, ora, non sono che macchie colorate
Prive di odore e
Quell'albero che ho sempre voluto abbracciare
Come fossi tu stesso
Un fulmine lo ha squarciato
E diviso in due
Due tronconi anneriti
Che
Questa primavera non germoglieranno
Questo
leggi

| 
|
|
|
| Le porte aperte, sul niente di un cielo opaco
sfavillano luminarie che non vedo, abbaglianti colori sono addobbi
di chi ancora spera
e ha un campo da coltivare
quel campo di semi che a primavera saranno fiori o frutti.
Le stelle spente restano sogni
leggi

| 

|
|
|
 | nell'abisso
scompare il mio mondo
nell'ora della sua rovina
distante giorni di cammino
dall'altura ho seguito
l'azione sul campo di battaglia
generali nell'alta uniforme
l'avanzata dell'inarrestabile fanteria nemica
dove erano in
leggi

| 


|
|
hy ju |
26/11/2011 19:52 | 2319 |
|
 | densi saranno gli strati
agevolmente defluiti
tra sguardi di benevoli trapassati
risorgerai postumo al dolore
ed aprirai definitivi varchi
nell'esangue riciclo di stenti
oh immolato povero agnello
alle ingiurie e a te stesso tracolli
leggi

| 


|
|
EnzoL |
26/11/2011 19:33 | 2058 |
|
 | Cos’è questo buio
Si soffoca non c’è aria
Le mani incrociate sul petto
L’odor di raso lusinga
La mente confusa
Non sente il cuore
Impotenti gli occhi
Cercano una scappatoia
Si eleva lo spirito
In dimensione astrale
Sbirciando
leggi

| 

|
|
|
|
5070 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3511 al n° 3540.
|
|