Visitatori in 24 ore: 6’842
384 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 382
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’838Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7799 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Sole tiepido di una grigia primavera
che giochi con le nuvole soffici
cariche di lacrimose aspettative
rimani muto all'umana sofferenza.
Orsù volgi i tuoi raggi
rischiara la triste condizione
ascolta il nostro lamento
scendi a scaldare le
leggi

| 
|
|
|
Nell'aria che scivola incontrollata
colgo il piacere d'un tiepido bacio.
Trepido carezzar che m'inonda
spalanco il sorriso verso il sole.
La luce dolce m'assale,
con mani che afferran l'azzurro
il cielo mi fa compagnia
Nutrito da doni
leggi

| 
|
|
|
Conosci quel fiore piccolo e bianco
tu che non sai dove hai riposto il cuore,
racchiuso tra verdi giovani spighe
appartato si porge protetto dal glume,
della primavera è l'aroma prezioso
offerto dal vento a scettici sensi,
custodi i mille
leggi

| 

|
|
|
Soffia tra’i salici un giovin ciliegio
ch’allieta un rivo e un’alta pagoda
e al ciel e ai nuvoli molle s’annoda,
bianco di stami e carco di fior.
Scende da’i monti un alito gelido
di niveo vento che i rami gli abbraccia,
e i bianchi fiori si
leggi

| 
|
|
|
Tacita notte
ascolta in silenzio
i sospiri velati
che fanno all'amore
nell’ombra di luna
i profumi di campo
fan da cornice
ad un cielo stellato
sorridono i fiori
cantano i grilli
nulla di uguale
in questo creato
sboccino gemme
si
leggi
 | 
|
|
|
Perde i confini lo sguardo,
mentre il buio della notte
spalanca all’aurora le porte,
distesa sul placido mare.
Al più profondo Amore,
per gli
leggi

|  | 

|
|
|
 | E’ finalmente primavera.
Tutto rinasce e si rinnova.
Sorride stamani la rosa nel giardino.
Prega il tulipano.
La margherita di giallo, si è colorata il viso.
Abbonda il verde nei distesi prati,
allieta ogni speranza.
Anche il grillo salta
leggi

| 

|
|
|
| Là dove la terra
si è fatta bella
per scrivere la storia
con le mani dell'uomo.
Là come da sempre
parla l'acqua che scorre
nel laghetto a farsi cibo
per mille e più esseri viventi.
Io uomo passo e vedo
quanto
leggi
 | 

|
|
|
Versa dal ciel la nuvola che s’agita
la glauca pioggia sull’arida sponda,
e van le folgori pell’aura immonda,
e grida ‘l truce e portente Visnù.
Quest’acqua odora d’incenso e di sandalo,
mellifluo è ‘l balsamo dell’Odalisca,
e ‘l
leggi

| 
|
|
|
 | Si racconta
di due rondini
che non fanno primavera.
Di un ciclamino appena nato
raccolto nell'umido dell'erba
ricordo profumato
rimasto nelle pagine di un libro.
Di una tristezza irrisolta
che rimbalza
come pietra scolpita
sulla quieta
leggi
 | 



|
|
|
Dove hai abbandonato il respiro
non trova colore l'aurora
e il cielo sospeso
nei tuoi lineamenti.
Breve ti posi,
poi ti dissolvi ancora.
Non attendi fra le gemme,
non sull'erba
che chiede calore.
Non ode
i tuoi passi
ora il
leggi

| 

|
|
|
Camminare leggero in ombra lieve
sorpreso dal magico momento,
che ritempra lo stanco pensiero
e presenta radioso lo scenario.
Un cielo pulito incontra l'occhio
esaltante contrasto col triste quotidiano,
capace di presentar solo quel viso
leggi

|  | 

|
|
|
nel sogno
viviamo sereni
ancorati al gusto
fuori dal gusto
della carne degli Esseri Senzienti
la Pietà
Risveglia le nostre Coscienze
Gli Animali terrestri
e i pesci
iniziano a vivere finalmente sereni
lontani
dall'uomo
leggi
 | | 

|
|
|
Gli alberi spogli
a germogliar sui rami,
rinasce la vita
sullo scheletro del passato.
Divino passar di stagioni,
nel ciclo che nasce e poi muore,
il cinguettar degli uccelli annuncia
l'arrivo del nuovo divenire.
Aprile,
stordisci e stupisci
leggi

| | 
|
|
|
Di silenzio sono le arrese
placida clemenza d'aurora
che ritrova nel bacio del sole
chiarezza di gocce e pace.
Trasparente stilla di sale
dissolta al calore d'un tempo
forse il giorno impreciso
che scorre lento e poi tace.
Non t'appartiene
leggi

| 

|
|
|
|
Biancastra coperta smorza i colori
d' un mondo vestito a festa.
Ancestrale, perpetua
vivi di luce di specchio riflessa.
Racconti leggende di giovani poi vecchi
a memoria di tempi andati
persi.
Testimone muta d' amori giurati
accogli
leggi

| 

|
|
|
Nel mormorio delle stagioni l’evento s’è compiuto
come in una placida notte fra bisbigli e progetti.
Corrono le acque e tracciano la loro frescura
fra gli ostacoli di pietra e gli abbracci dell’erba,
recano con sé la carezza del
leggi
 | 

|
|
|
Antica e vecchia,
inceppata in meccanismi
innaturali e tarocchi,
sei, cara Terra,
scarico orologio da taschino,
inaffidabile.
Slitta l'appuntamento
con l'armonia morale,
tarda l'arrivo d'un erede di sogni;
all'incontro con il mio
leggi
 | 

|
|
|
L'occhio d'oro sfiora rughe di terra
nel cielo raggi come arpa
tra le dita del giorno
menestrello di dolce stagione
e le rondini apostrofi lievi nell'aria,
che i corpi sfiora, spoglia
e cadono veli, sospesi come nuvola rosa,
affascinati dal
leggi

| 

|
|
|
Erro pe’i campi e i ciottoli
della campagna lieta,
il guardo affiggo ai nuvoli;
e vado senza meta
verso l’oscuro incognito
che spinge ‘l mio cammin.
Sento l’odor del fetido
e tristo e inquieto stagno,
grida la rana, e supplice
e pur anch’io mi
leggi

| 
|
|
|
 | Piace il bacio caldo della stella Sole,
le sue lunghe mani fatte di raggi
roventi sul mio viso.
Il tepore, il sogno ad occhi chiusi avvolto dal calore.
Il lasciarsi andare, scivolare...
Dentro e fuori, in alto...
Come star seduto
sulla tavola
leggi

| 

|
|
|
Come soffio d’anima pervadono il mio
essere errante in calde correnti, recanti
effluvi odorosi profusi in soffi suadenti,
ammalianti.
Il mio divenire in nomadi sogni raminghi,
vagabondi ritrova, in passi incalzanti,
atavici brividi caldi e
leggi

|  | 

|
|
|
Tra un sasso e l'altro
tremulo il ruscello
canta il suo verso.
Stanchi steli si curvan
da fresca carezza
baciati.
Specchiansi le corolle
nell'acqua cristallina
e dall'onda chiara
si lascian lambire.
Gocce rutilanti di luce
incontrano
leggi

| | 

|
|
|
Accennato è il sentiero
or dissolto nelle foglie...
specchio incerto di un autunno
che assopito si distoglie.
E' la luce del tramonto
che accarezza dolcemente
è il profumo di corteccia
che si infonde nella mente.
I riflessi tra
leggi

| | 

|
|
|
E la dolce primavera,
dopo il freddo inverno
e le spaventevoli tormente,
a passi di danza
s'avvicina,
con le sue piogge,
i suoi tepidi venti
e il suo vivificante calore.
S'affaccia la timida lucertola
a respirar la natura incantata
e
leggi

| | 

|
|
|
Sfavillano lenti i boccioli
sul trono di un'albero in fiore,
al comando di un respiro di vento
salutano la bianca nuvola.
Aprile già sveglio passeggia
dove l'onda più larga si fa
e un'esercito di foglie saluta
nell'ulular di un
leggi
 | | 

|
|
|
Canta da’i campi ‘l murmure
del pio ruscel che scorre,
fischia in sul ciel la rondine
ai rialzi d’una torre;
e i balestrucci danzano
tra ‘l vento e ‘l fresco umor.
Soffia da terra l’istrice...
un roseo pesco in fiore,
e i beccaccin si
leggi

| | 
|
|
|
Da me a te, piove.
Senza voce,
continuano a cadere
lacrime comunicative.
Sembrano scintille
nell'impatto con l'asfalto,
questi sputi maligni
di demoni in fiore.
Da me a te, smette,
piove, smette e mi riflette
l'ansia dell'essere,
sulla
leggi

| | 
|
|
|
Pensavo fosse primavera e
già il mio sguardo cercava le rose,
invece ancora vedo nel cielo, solo
il merlo dall'occhio nero.
Nivei i monti, l'azzurro coperto da un
cupo manto. Geme un angelo dalle ali
d'oro, cade la pioggia e si alza
leggi
 | 
|
|
|
 | Respira ansimando
a notte fonda
l’alto Novembre
intriso di caligine
sciogliendo impronte
sulla fangosa strada.
Canterò nel prologo
e suonerò il fagotto,
sorprenderò la luna
che girovagando poserà
i raggi su spogli cespugli.
Ventata d’aria
leggi

| 

|
|
|
Avrai nuovi orizzonti
nel riflesso scuro del cielo,
limpida traccia lasciata
al suono dei giorni gentili
che scivolano lenti
per poi tremare fra le onde
Sarai l'attesa di un germoglio
liberato dal vento a valle
quando il tempo
disegna nuvole
leggi

| 

|
|
|
|
7799 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3991 al n° 4020.
|
|