| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Luca ZanconatoLe 31 poesie di Luca Zanconato |  
            | 
  
  
    | 
        | Il rumore del ruscello la dolcezza del tramonto
 il legame tra la terra
 e il respiro più profondo.
 
 Gli spiragli di rugiada
 che dipingono la scena
 aggrappati nel risveglio
 alla luce della luna.
 
 Ciò che sente e si nasconde
 al
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Accennato è il sentiero or dissolto nelle foglie...
 specchio incerto di un autunno
 che assopito si distoglie.
 
 E' la luce del tramonto
 che accarezza dolcemente
 è il profumo di corteccia
 che si infonde nella mente.
 
 I riflessi tra
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | il conforto delle stelle e lo sguardo della luna
 
 sulle fronde accarezzate
 da una limpida rugiada
 
 il profumo di corteccia
 che solletica il pensiero
 
 dolci lacrime di vento
 che saltellano sull’acqua
 
 armonia che si dischiude
 dal colore della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | il tormento dell’oscuro su di un cielo che
 arrossisce
 
 dalle ceneri la notte
 muta il volto e poi
 svanisce
 
 libra deboli riflessi
 ombre ignare d’apparenza
 
 si disperde la
 tempesta
 verso il buio
 in lontananza
 
 un sospiro, dolce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ciò che è notte per lo sguardo è bagliore per la mente...
 
 luna piena che tramuta
 ogni minimo dettaglio
 in un bianco surreale
 
 dal riflesso sulla neve
 svela il mondo da
 abbracciare
 
 ed è il nulla che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | al limite del bosco, la timidezza in carne
 ed ossa
 si diffonde nella stanza
 
 apparenza... perché
 fievoli espressioni che
 dipingono l’attesa
 son sembianza
 percettibile
 
 delle gocciole di pioggia
 si tramutano sui vetri
 in cadenze
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nel tepore del silenzio ogni luce è dirompente
 
 la cornice è ordinario:
 pura essenza familiare
 
 oltre il vento si intravede
 ciò che è puro, inafferrabile
 
 di materia come l’aria
 dolce e fredda del mattino
 
 varia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | attimi che fluttuano nel cielo della sera
 
 sogni antichi ed attraenti
 si disegnano negli occhi
 
 sullo sfondo delle danze
 si riflettono i pensieri
 
 corre viva nello sguardo
 una linfa luminosa:
 vi si accoccola leggera
 una foglia contro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la notte si riprende dal dominio della luce
 
 non curante del silenzio
 ivi tiepido nell’aria
 su di un lembo di tempesta
 si riflette in lontananza
 
 accarezzo tra le dita
 forza intensa e gravità...
 lo spiraglio di saggezza
 svela musica dal
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lento sussurro d’acqua... 
 aria saggia del mattino
 che solletica i pensieri
 
 una foglia screpolata
 fa le veci del destino
 
 si rannicchia accanto
 al cuore e ne assorbe
 i desideri
 
 giovinezza che commuove...
 che cattura la memoria
 e distoglie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fiume freddo sotto ai piedi le visioni nei riflessi,
 nella trama e nel destino
 le risposte tanto attese
 
 diffidenza nel continuo
 e spontanea acquiescenza.
 
 Molte anime, e dintorni,
 e pensieri volteggianti...
 che accompagnano le scelte
 tra
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Luca Zanconato. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Nelle ombre la ricerca singolare dell’impronta
 che costante per visione
 si rispecchia nella linfa.
 
 Realizzare che nel tempo
 solo il volto degli eventi
 risoluto, fiero, affine
 rende onore a ciò che siamo.
 
 Le emozioni si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la coscienza in grembo agli altri nelle palpebre di luce
 nel destino d’un pensiero
 che si mischia con la nebbia
 
 mentre l’ego inspira voci
 che l’inconscio si divora
 apparenti, dissolventi...
 
 al rintocco del presente
 ogni evento si trasforma
 al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nelle membra del sospiro come ossa e trasparenza
 pura sete di avvenire
 e ricerca del leggero
 
 Consapevole nel tempo
 che quell'anima al mio fianco
 renderà con tenerezza
 immortale ogni momento
 
 Le espressioni del paesaggio
 si incastonano
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Luna flebile che vibra e nell’aria si riaccende
 
 un riflesso di memoria
 che distratto si
 difende.
 
 Goccia intrisa di futuro
 s’incatena
 nell’intatto.
 
 Per l’ignoto è come
 freddo:
 si riversa
 la carezza
 delle urla d’illusione.
 
 Il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Soffio... pezzetti d'aria
 su cieli dispersi:
 
 nuvole intrecciate,
 disegni misteriosi...
 simboli illeggibili,
 riflessi memorabili.
 
 Atmosfera che rinasce
 zampillando dolcemente
 nuova alba di speranza
 e d'incanto v'è parvenza.
 
 E
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni anima che scorre nel volteggio d'armonia,
 attinente a questo mondo,
 è frammento
 nel profondo
 di senziente euritmia
 
 La natura si tutela
 soppesando facoltà...
 attinenze che nell'indole
 dell'uomo ne avvalorano
 il futuro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Grazia e conoscenza, consapevolezza e dominio
 del tempo, l'essenza
 del mondo, l'arbitrio.
 
 Entità che si raccoglie
 oltre il limite visibile
 
 sussurrando profezie
 invocando antichi sogni
 
 su di un velo di incertezza
 or attonito,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | tutto si dissolve... se il pensiero non comprende
 quel che il cuore
 in sé nasconde.
 Di sentieri illuminati,
 su di un sole più intenso
 quei pensieri
 forse amati.
 
 L'illusione,
 viaggia nei sensi.
 Parole di striscio
 quel fuoco che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Scende ora il vento... come suono si disperde;
 prende forma sotto
 l'arte
 di un disegno più profondo:
 ciò
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 31 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |