Visitatori in 24 ore: 7’117
417 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 415
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’846Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7799 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Ti desidero, sole
quando emergi dall’acqua
e sali,
lieve e violento,
sopra
alle bianche marne
servo e padrone
di questo aprìco lembo
di sabbia e argilla.
Bruci e rigeneri
lo sparto pungente
e il giglio marino
il sacro ulivo
e l’umile
leggi

| 
|
|
|
Bagliori di vita nell'infinito,
Si cela nel fumo la dama di cristallo
che mostra la sua bianca ombra,
là nella torbida tela d'acqua.
Brillano sguardi vivaci,
cade dal tavolo l'acqua versata.
Naviga leggera su seta la barca,
mentre un
leggi

| 

|
|
|
Al Gran Sasso e la Majella
non pongo paragone
alla egual misura
di una stella.
Di fiducia,
non ripone
la decantata
classe dirigente.
Da poco conosciuta
la parola ambiente,
peccato che oggetto non è
di smercio e commercio.
Sfortunata
leggi

|  | 

|
|
|
Ma socchiudendo
la sera si propone
amica del ricordo.
E il mare d’inverno
riversa versi
ed inumidisce di sale
occhi già lucidi.
E trama del benessere
è l’estate infante
fra colli verdi
e corse per stretti
leggi

| | 
|
|
|
In respiro d’onde
Seguo i tuoi passi
infrangersi
Su un tappeto
d’intense emozioni
mentre il mio
leggi

| 


|
|
|
 | Mare,
immenso scrigno aperto
non nascondi la tua crudele e gioiosa natura
fonte di vita.
Sol guardandoti
s’immerge in te l’anima mia,
rabbuiata
come i tuoi giorni di tempesta.
Perché il Potente che ti comanda
non ha ordini per me?
Anche
leggi

| 

|
|
|
| L'entità della montagna.
La sua presenza di gigante vivo
interminabilmente naturale
tra lo scoscendere prima dirupato
poi ripiegato in sé
con gli alberi spumeggianti
di giovane neve della notte
e il suo silenzio
saturo di rumori
leggi

| 
|
|
|
 | Lento scivola il cuore del lago
langue con i suoi segreti
portando con sé
raggi chiari rubati al mattino
con la carezza della luce
ed attimi di cielo coperto
dai più densi colori...
dentro,
l'acqua non smette mai di pulsare
nella
leggi

| 

|
|
|
Fu una notte di
forte tempesta, che spezzò i
rami spogli e in cielo
vagavano livide le nubi.
La nebbia si posava come il
manto di uno spettro
coprendo il cielo e la terra,
nascondendo ogni orizzonte.
Strani lamenti si
leggi
 | 
|
|
|
 | E sono squarci d'azzurro,
che si posano sul tumulto dell'onda
lacerata dall'urlo del vento d'Oltralpe,
a consolar lo sguardo che più non si posa
sul riflesso del fiordaliso.
La ringhiera vuota
si sporge sull'orizzonte
leggi

| 

|
|
|
 | Gli occhi avidamente guardano
mirano e rimirano
il volo libero dei gabbiani
Scrutano la nebbiolina
che offusca l'orizzonte
del mare placido e sonnacchioso
Colgono il fremito impercettibile
delle foglie che orlano i rami contorti
Ammirano
leggi

| 
|
|
|
|
Osservo ogni giorno
ed invano
mi provo
a copiare
le forme
degli alberi spogli
dipinte nel cielo
d’inverno:
semplici, scarne,
costanti ma nuove,
da sempre eleganti
sculture di forze
che plasmano
i luoghi,
armonie
leggi

| 
|
|
|
Vibrano, al tatto di pupille
le bianche vette inviolate
Un silenzio disteso, intatto d'intimità
abbracciava l'orizzonte
come lo sguardo le
leggi

| 


|
|
|
dall'alto si percepisce il verde
alla radice non frega niente
per lei è solo esteriorità
nel sottosuolo vermetti e carbone
buoni per concimare e la trazione
fiori saccheggiano dell'alba il tempo
incorollati come lancette
di quel
leggi

| 

|
|
|
 | E guardando quell'astro dorato ardente
Per ogni clima e tempo a
Racimolare palcoscenici
In faccia al cielo
Contesa d'un epoca addietro fra
Cordicelle distese
E mollette di legno
A far fila indiana per i panni
Ed il catino a riflettere
E
leggi

| 
|
|
|
|
 | Sei asfalto
che al crescere delle ore
prende fuoco
incendiando l’ombra di alberi spenti
che sbadigliando ad agio
schiudono le braccia all’aurora
e nel silenzio intorno
s’affacciano in volo fulgidi raggi
a innaffiare d’oro la pagina del mio
leggi

| 
|
|
|
 | Sonnolente vetrate
delle torri del crepuscolo
sulle ombre sognanti della sera
dispiegano le candide reti notturne
Inseguivo un pensiero
nella notte leggiero
un sogno sarà stato
che là mi ha riportato
dove in luce
leggi

| 
|
|
|
 | In un tralcio di rose
guardando
alla vita sto pensando
in un bocciolo appena iniziata
in una foglia avvizzita
quella finita.
E nel mezzo del tralcio
le tante rose
del bouquet delle spose
nelle foglie verdi
i giorni sereni
In quelli bucate da
leggi

| 


|
|
|
Sfumati in viso,
riverberi di luce,
di fiato vitale in fiore.
Su un tappeto,
di rose rosse d'inverno
amore e spine,
fuoco di cuore
in orme.
Calle e
leggi
 | 
|
|
|
Guardandoti
con le mani nei pennelli,
con gli occhi sui colori,
con gli sguardi che rubano il cielo,
tutto vedo che a te si inchina.
Stendi e modelli
le fratture della natura,
tu che l'arte ti rincorre
per farsi con te
un po' più
leggi
 | 

|
|
|
 | Stride come voci stonate, quest'amarezza
Inonda e nasconde per sempre falsi ricordi
...come un serpente
s'insinua nella terra
un veleno che brucia ogni cosa
spazzando via la speranza
prima l'ulivo dai rami protesi come abbraccio
leggi

| 
|
|
|
Guardandoti, riesco a rivedermi
bambina, scalza e con le mani sporche.
Sono ferma li e ti guardo...
faccio un passo indietro e ti guardo...
Un po impaurita mi guardo intorno,
cercando qualche anima buona che
mi aiuti a tornare a casa.
Migliaia
leggi

| 

|
|
|
Granelli di sabbia,
dorati granuli
tra le dita a scivolare
in attimi, momenti donati
...al brillio in rena
nel mare della vita pescato.
Solari raggi riflettere
su corpi in bronzeo aspetto,
tempo in offertorio
...all’amore elargito,
nell’oceano
leggi

| 


|
|
|
 | Mi perdo in te...
Affondo il mio sguardo
nel tuo perpetuo moto
e mi trasformo:
non più corpo,
non più materia.
svanisco...
Raccolgo in uno sguardo
il tuo immenso esistere
e mi lascio assorbire
dalla tua
leggi

| 

|
|
|
 | La fetta di luna che sorride
nel cielo tenebroso della notte,
le stelle che brillano alla luna
e luce propagano d’intorno;
le nubi rossastre all’orizzonte
che annunciano chiare il nuovo giorno,
lo squarcio di mondo alla finestra
racconta di storie
leggi

| 
|
|
|
Ed è più in là, dove il primo sole scioglie
il sangue alle viole
che il vento si staglia come una croce,
incantando gli occhi, d’amore.
Ed è più in là, e trema il mio respiro
guardando gli ulivi
leggi
 | 
|
|
|
 | Osservo il colore di un cielo grigio
non vuole cambiare in questo istante di tempo gelido
un velo di tristezza
si posa come neve su foglie gialle che ritornano alla terra
Pensiero di una luna pigra
stanotte non si veste d'amore
dentro un altro
leggi

| 
|
|
|
| Osservo
con estatica meraviglia
la bellezza
che il tramonto
concede alla mia vista,
e un senso di magia
mi pervade
pensando
al miracolo
dell'Universo
che vita concede
incessante
a tutte le creature
che con immenso amore
il Nostro Creatore
leggi

| 
|
|
|
Guarda piccola mia
guarda questo tenero fiore
che a fatica tenta di farsi strada
anonimo tra tanti,
che colpa ne ha lui
se i suoi effluvi
intensi non son più
come quelli dei propri antenati?
Lontane ormai sono
quelle sapienti
leggi

| 

|
|
|
 | Sono essenza di te
rispecchio i tuoi bagliori
i tuoi fulgidi sapori
i dissoluti e cangianti umori.
Sono la tua tempesta
che trasforma il vuoto in festa
nel tuo incessante fasto
io scorgo con sguardo vasto,
dal mio glabro avamposto
scruto, con
leggi

| 


|
|
|
 | L'ignara luce
S'incammina
La rincorre il sole
Sul pian
leggi

| 

|
|
|
|
7799 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4171 al n° 4200.
|
|