Visitatori in 24 ore: 10’037
533 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 531
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’760Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7848 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Nubi spettrali minacciose s'addensano
a invadere il grigio- chiaro contesto
e venti di tempesta a prender corpo:
carnevalesco scenario succube e incerto.
Domani a palesar un nuovo contrasto
fosche e cupe tinte a disegnare,
scrosci violenti e
leggi

|  | 

|
|
|
Le arie di Maestrale sono azzurre
come il cielo del nord che transita
sulle spiagge di Cinquale.
Incedo a piedi nudi tra arselle
vuote di mare e corone d'alga
dal sentore d'erbe di sale,
come le foglie passite del giardino
perduto in
leggi

| | 
|
|
|
Cammino beata
osservando tramonti
benessere provo
soltanto a sfiorarvi.
Impronte rilascio
ad ogni mio passo
mentre in mente mia
raffioran ricordi.
Perdente è il mio cuore
in cerca di affanni.
Stregata è la marea
che stretti
leggi

| 

|
|
|
Deposto il sole,
il cielo si colora di stelle
E, un mattino di luce chiara
attraversa gl'illimitati confini.
È il risveglio della sera
delle sue ardite bellezze
dei suoi argentei colori
di freschi profumi.
E Il volteggiar di
leggi

| 
|
|
| nicla |
07/02/2013 22:19| 696 |
|
 | Pallide lune
su tetti di sogni
Palpabili bagliori...
noi
stelle clandestine
insonni...
in un cielo di velluto
ove si spandon
i respiri della notte?
prendon vita
S'aprono
al frusciar lieve
dei venti
come sussurri
degli
leggi

| 

|
|
|
 | Prende il passo quel ritmo suo spedito
dal solicello fuori stagione baciato ardito,
senza parsimonia nello scenario ravvivato
e voi soffici nubi... catturate l'animo smarrito.
Piccolo e vaporoso l'eccitante velo
a incuriosir l'occhio al viandante
leggi

| 

|
|
|
 | Quelle pietre antiche e brune
che una sull'altra, da secoli
recitano con nobili maschere
il canto delle mie lontane origini
In un castello che come un simbolo
si staglia verso l'azzurro cielo
e immobile rimane nel tempo
con le sue mura asciutte
leggi

| 

|
|
|
 | Poche le verdi parole,
quelle gialle oramai stanche
rese tale dall’umida stagione
si distaccano dal ramo senza alcun rumore.
Muta resta la natura
senza più parole colorate;
il trapasso è silenzioso ...
Parlano piano sbiadite
leggi

| 
|
|
|
| Si velò ‘l cielo di lugubri forme
inquiete, e i nuvoli ivan a gridar;
e ‘l vento e l’etere e ‘l lento ruggito
dell’empie nebbie giammai si placâr...
e l’ombre etesie del soffio crudele
gl’aspri velarono ignudi fiori,
e tra gli spasimi
leggi

| 
|
|
|
Cauto si trascina
come un ladro
ormai stanco
il vento,
semivuote case
alberi silenziosi
abbatte.
In atto è
leggi

| 
|
|
|
Cielo gentile
della mia piccola città,
accarezzato
dal ravvivante sole,
gioisci
del lieto transitare
di questi candidi nembi
ovattati,
dopo le burrasche
vissute
dei giorni di tempesta.
Oggi
il sole brillante
ci saluta
coi suoi
leggi

|  | 
|
|
|
seme di grano
nel vapore d'inverno
respira cielo (D)
Sarà un seme di gelo nero
ed ancora il grano crescerà
fra le albe limpide di primavera
quando il sole vuole amore
Saranno i campi nel silenzio
e il cielo senza nubi a
leggi

| 

|
|
|
Ho visto tempeste,
e l'ira del mare
ho visto le onde
schiantarsi e tremare
e il volo impazzito
di gabbiani perdenti
nell'inutile lotta
nell'incrocio dei venti
s'alzava la sabbia
come una gonna dorata
cadevano foglie
sulla strada
leggi

| 
|
|
|
Quella palla di fuoco
ad ovest impera
il suo colore inebria
fascino imprevedibile
s’espande inconsueto
ringraziamento
sopraggiunge inatteso
un mattino come altri
s’incammina
accompagnato da quella mano
che mai tradisce
sempre pronta a
leggi

| 

|
|
|
L’ardere del fuoco, pensieri vagare
oltre le mura il gelo sento arrivare
come signore si presenta senza bussare
e con la sua invisibile presenza ti fa tremare
Speri che vada via da te
è come canizie, ben presto stanca
la vita rallenta e
leggi

| 

|
|
|
|
-
Verranno altri inverni
contro la corteccia
a roder vermi di tarlo
Non c'è tempo da perdere
improvvisa la caccia
su sconosciuti sentieri
Scheletri e vecchie
impronte secche
nel fango della tana
Al gelo dell'alba
senza riuscir
leggi
 | 


|
|
| hy ju |
07/10/2012 16:37 | 2108 |
|
 | Anime sognanti raccontano
alle frasche odorose
antica speranza... Ascolto
Evade la ricca resina
equamente ammorba l'aria
di baroni e briganti
dai tronchi giganti
irritato il sangue rappreso
di quei sogni mai dimenticati
che han nutrito
leggi

| 
|
|
|
Quante volte
la mia terra
sembra una donna infreddolita,
rinsecchita, stanca,
coi capelli scomposti,
non ha prati fioriti.
Ogni mattina all'alba
Il sole la veste di bianco,
gli alberi sembrano fanciulle
che fioriscono...
I massi,
frutto di
leggi

| 

|
|
|
Con esso volteggiando
cappelli ed i capelli
rossi come le pagine
dell'ultime foglie spaiate
a salutar l'autunno
che sulle punte
piroettava
quel secolare bis
del dolce addio
E s'inchinò la sponda
e le genti appresso
e tife e rospi
leggi

| 
|
|
|
son troppe l'antiche storie
che s'affollano nei venti
e si mostrano a menti
dominio d'eretiche teorie.
Son preda dei venti,
vascelli drogati ed ebbri
in compagnia s'avventurano
ove solo follia sopravvive
su mari frustati da tempesta.
E'
leggi

| 


|
|
|
 | Le zolle dei campi,
luce calda del sole
abbandona,
e la penombra ritorna
Calano le ombre,
le fresche gemme
al buio
si danno la mano,
rosse, riluccicano
agli ultimi raggi
Le nuvole regalano
opere d'arte
disegnate,
in un cielo
senza
leggi

| 

|
|
|
| La pineta guarda il cielo
e nel pioviginar
spinge il venticello
gli alberi fa parlar.
Si svegliano stirandosi,
mugolano del sonno,
si cercano abbracciandosi,
uniti si accordano.
Si parlano in musica
con le sette note,
si educano alla
leggi
 | 

|
|
|
| S’allunga l’ombra dei
tigli, sulle panchine del viale
L’ ultimo raggio di sole, riavvolge
nel’ ombra i colori, come il vento le foglie
nel roteante danzare
La vecchia collina, vestita di nudi filari
tra chiazze biancastre di neve, pare
leggi

| 

|
|
|
Cucuzzolo romantico,
raccolto in un batuffolo
di candida ovatta,
nell’ombra serale
quando anche le stelle
s’affacciano incantate
a spiare nascoste
nell’opalescenza
di un freddo gennaio,
il pensier mio ridesti
nella sera feconda
e nascondere
leggi
 | 
|
|
|
La sento arrivare.
Come il buio che si affaccia
alle porte la notte
ne sento l’odore tra l’umido
e il secco della narici.
E’ la neve.
Coperta immacolata
d’anima
che mi porta lontano
nell’inverno d’assoluto
cristallo.
Non svegliare
leggi

| 

|
|
|
Mare, che rimescoli pensieri
tra l'onde dell'emozioni
e custodisci silente
i segreti dell'anima mia
sepolti nei tuoi abissi oscuri
tra calamari giganti
e mille strane creature,
trasparenti e luminose,
sinuose e imprendibili.
Mare, voce che
leggi

| 

|
|
|
Mentre
guardo il mare
questo infinito
muoversi e ondeggiare
il mio essere vive
all’estremità
e nell’insieme
abbraccio il sole
la luna e il volo
d’un airone
nel frattempo
il cuore canta
e si rispecchia
in questo
leggi

| 
|
|
|
Le farfalle,
non volano col vento,
ruberebbe
il polline alle ali,
nella loro vita breve
svolazzano,
tra fontane e giardini
che all’alba
non confondi con le stelle,
le mie rose ornate
da farfalle con tanti colori,
cantano gli uccelli,
le serpi
leggi

| 

|
|
|
Stanchezza s’abbatte su gelido foglio
incredula odo cinguettio
in girotondo
s’affannano ramoscelli in bilico
adagiando qua e là
quel pane che presto
mocciosi ospiterà
non è facile rimanere estranei
a simile evento
un
leggi

| 

|
|
|
Ecco il primo fiore:
chiama verdi prati
e ridenti biancospini
per la gioia dei bambini.
Ecco vicino al ruscello
s'è svegliato un alberello:
si guarda attorno incuriosito
e, nel mettersi al lavoro
s'accorge d'esser già
leggi
 | 

|
|
|
Una pioggia
di fiocchi ovattati
imbianca il paesaggio d’un biancore
da stupore,
avvolgendo l’aria
di gelida foschia.
Montagne, in abito di fresco lino,
rami nudi, orlati di trine e merletti,
scheletri di alberi, piangenti
lacrime di
leggi

| 

|
|
|
|
7848 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4171 al n° 4200.
|
|