Visitatori in 24 ore: 6’737
462 persone sono online
Lettori online: 462
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7804 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
In
meraviglie
dell'universo
vaga
all'alba degli anni
aspirando le gioie
nella clessidra
volta al tramonto
Canto,
di un misto rosso cupo
rischiara
solo squarci
della luna
brace annerita
da brina di vento
venuto da nord
Ricami di trine
leggi

| 
|
|
|
Sulle sponde del fiume
vestite
di muschi e licheni
si erge
il salice bianco
la chioma argentea
vecchio saggio
a raccontar storie
di un tempo che fu
Dall'acqua si ode
un vocio allegro
vaironi, arborelle
nel fanciullesco giocare
ridono
leggi

| 

|
|
|
Rami, tronchi, siepi
imbiancati,
pacchi dono avvolti
dal gelo.
La brina regna sovrana
sui tetti,
i piumoni riempiono
i letti.
L'inverno trionfa
celato dal sole,
il fiato sbuffa
locomotiva umana
e la nebbia severa
è pronta a
leggi

| 
|
|
|
Cerulei varchi all'orizzonte
s'impantanano di pesto lavico
e il tramonto di fumo intenso diventa.
Il giorno s'annebbia
fausto l'esodo alato
sul culmine inabissato del dubbio,
inaspro cuore di ghiaccio
il viandante in valigia pone
e in
leggi

| 
|
|
|
passo dopo passo
a spezzare il respiro
in un mattino terso
tra il fogliame secco
di un bosco
percorso nascosto
tra bianche rocce muschiate
e agrifogli sfioriti
c'è da pensare
che il fiato corto e duopo
meglio non fiatare
lasciare
leggi

| 
|
|
|
A tratti dormiente
baciato dal cielo
tra addobbi di ninfee
ove raganelle accordano orchestre
e piccoli uccelli con code a bacchetta
scandiscono ritmi e gorgheggiano
per un concerto multi etnico
Su ramo di salice a pelo d’acqua
una gru in amore,
leggi
 | 
|
|
|
 | Nessun sa dir più come nasca il pane,
la pasta, oppur la frutta, od il salame,
e par che ora dal ciel cada la manna;
eppur se sol non brilla o l'acqua manca...
insomma se qualcosa va un po' storto,
più non si mangia; non produce
leggi

| 
|
|
|
| Sotto perlato gel d'opalina luce
panorama di favola appare.
Sopra addormentati alberi
candida natura, le sue spoglie
in superba veste
di cristalli bianchi mostra.
Il sole congelati raggi infiocca
rami stesi al ciel
e tra fremiti d'ali
leggi

| 
|
|
|
| Fruscii d’acqua
in mezzo a boschi
cinguettii di diamantini
tra le fronde più alte
questo e quello
tra le sponde d’un ruscello
che avanza tranquillo
pace che sgorga
nel silenzio più terso
immobilità divina
amor e
leggi

| 
|
|
|
| I fiori...
Si fanno spupazzare dal primo proboscidato che passa,
basta un ronzio che subito si concedono,
se passo io, a nessuno di loro interessa
ma... Quando sarò concime... Scommettiamo che mi vedono?
Le stelle...
Si mettono in mostra
leggi

| 
|
|
|
 | Volano nel cielo
stormi di neri
passeri,
mentre all'orizzonte
lo spento sole
sprofonda nel
brillante mare.
Sagome in lontananza
di rigogliose
terre, che
si confondon tra il
porpora del natural
vespro ...
Odo il delicato
ondeggiar
leggi

| 
|
|
|
| I raggi del sole
precipitano negli abissi.
La luce vitale
rispecchia nel blu
del mare,
che spavento di grandezza emana
la sua immensa immagine.
Le onde sbattono sulle
rocce costiere.
Il vento
agita le acque
sempre vive,
che bellezza
e regale
leggi

| 
|
|
|
| Luna, chiara luna
di stelle circondata
dai poeti amata,
in queste notti
gennaio ti fa bianca
lassù distesa e stanca.
Prendi per buono
questo mio sogno
ultimo nel tempo
che ancora mi prende
e mi accompagna
sui deserti del
leggi
 | 

|
|
|
 | Ombre lunghe
fendono fredde
gelida aria
che percuote il viso.
Dormiente attorno
silenzioso spazio
attende
il bussar del tempo
ed è certezza
quel sol che sorge
tra brume di
brinosi sbianchi.
Schiarisce già,
quasi la notte
se
leggi

| 
|
|
|
| Nel cuore di questo Magnaudo [1] monte
mi sono imbattuto di un gigante pino [2],
dal diametro grandioso e dalla cima distante,
nel mezzo profondo di questo bosco alpino.
Camminando lungo il sentiero
mi sono imbattuto di una bellissima conifera,
leggi

| 
|
|
|
|
 | Cauto si trascina
come un ladro
ormai stanco
il vento
Le semivuote dimore
e gli alberi silenziosi
abbatte
In atto è
leggi

| 
|
|
|
Alti nel cielo planano i grifoni
come identiche spirali senza tempo
Tintinnano sull'erta campane di animali
che rubano tra sterpi germogli da brucare
Vertigini di orrido si perdono nel mare
tra candide spume che mordono la terra
Sapore di
leggi
 | 
|
|
|
Cerco di raccogliere la luna
oltre le nuvole cinerine,
un'argentea luce
flebile
nella tenebrosità del cielo.
Trafigge il batuffolo
si dissolve nell'arcobaleno
come quando il sole
riflette il suo gagliardo furore
e si specchia
nelle
leggi
 | 
|
|
|
 | Estremo ponente
paese da cartolina
adorno dei canti dei poeti
ingordo di sole e mare
Lo dicevo un giorno, anni fa
che mi appartenevi
Ma questa striscia di terra
stretta come una lingua
ti inghiotte e poi ti sputa
al mondo come uno scarto
e
leggi

| 
|
|
|
Sfrigola sulla polena, la brina mattutina
e sugli statuari seni, accavalla i suoi cristalli,
picchiata dalle onde, del mare quando frantuma,
dona ad eolici sarti, la trama per argentei scialli.
Scricchiola scoppiettando, l’inumidito legno
che
leggi

|  | 
|
|
|
 | Dallo splendore
affascinata,
dalla luce cullata,
da un bruco
sei nata,
in grembo ai fiori,
appena schiusi,
sei volata
con ali spiegate,
ti inebri di colori,
di musica,
di profumi,
volteggiando,
ti chini
come ballerina,
su lievi petali
per
leggi

| 

|
|
|
| Nel camino la legna arde,
si consuma, miriadi di scintille
si alzano al cielo.
Guardo fuori oltre il vetro
appannato vedo comignoli
che fumigano.
Nel suo nido un uccellino
tra le piume ranicchiato stà,
mentre fuori piove.
Bagliori
leggi

| 
|
|
|
| Cimitero dei silenzi
ognuno per granello di sabbia
accudito rude dal vento
millenaria somma di preghiere
ebbero voci su lettere
pascolate da penne, spade e croci
Pensieri mescolati, impronte
soste di ciglia a lucidare occhi
verso
leggi
 | 
|
|
|
| Bilanci il cielo
drago degli stagni
e scruti la circostanza
con i tuoi enormi occhi.
Danzi verticalmente
sull'acqua come una damigella,
doni coscienza e mostri
che nulla è come sembra.
Ci liberi dalle illusioni
e dalle
leggi

| 
|
|
|
| Di questo passo, comunicheremo
alieni senza scambiarci
che gravi. Sceglieremo
ragionieri parolieri, citando
fuori moda un ritmo da forzare.
Maglieria ricettata! Purtroppo
ogni pacchetto va perso, ogni blocco
perplime. Sul prosaico e sul
leggi
 | 


|
|
|
La vita mentre mi frana
addosso, un eucalipto
sempreverde ed ondeggiante
per l`alta chioma ai venti,
mi rincuora. Sposalizio infausto,
disagevole di sogno ed illusioni,
contrasse il tempo mio con il reale.
Nel mondo più virtuale, i
leggi
 | 
|
|
|
 | E’ scesa la neve
si è posata sui campi
come luce del mattino
come un dono del cielo
piume d'angelo in volo.
E’ caduta la neve
sul piombo dell’inverno
come oro bianco
morbido metallo
ci ha donato il silenzio
il suo tocco di
leggi

| 

|
|
|
Magico alone nella notte
di chiaro di luna
scintillante coltre di stelle
Frinir di cicale nel mandorleto
gracidar di rane nel pantano
a coprir di passi il fruscio lontano
e ritmar carezzando
fermento di desideri
e palpitar di
leggi
 | 
|
|
|
Coperta linda
s'inchina al sole
schiava dei raggi.
Lucente,
pronta a dipartire
al calor delle ardenti vene.
Nel suo silenzio
il rumore dei pensieri
aleggia.
Il bianco manto
ricopre tetti e occhi,
Tutto più puro rende.
Cela
leggi

| 
|
|
|
 | Mi trovai facciabbasso
respirai polvere e nuda terra
sporcai le vesti d'erba verde
le mani si, poggiavano sul sasso
la mente no, pesante zavorra
s'affrancò dalle corde
Precipitai senza cadere
vidi l'abisso luminoso
ascoltai le note
leggi

| 
|
|
|
| come danzatori frementi
si cambiano di posto
nelle ordinate file
padroni del destino
da un loro capriccio
infiniti misteri
oggetti perfetti
in
leggi

| 
|
|
|
|
7804 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4981 al n° 5010.
|
|