Visitatori in 24 ore: 9’660
503 persone sono online
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’946Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7806 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Al di la' dei sogni
voli di gabbiani eterei
come spettri
su scogli neri
inneggiano
tra
leggi

| 
|
|
|
 | E soffia
forte il vento,
accarezza
piano l'erba...
Sposta via
le gialle foglie...
Un albero
steso ad
asciugare al
Sole,
ed un tramonto
che sembra
già mattino...
La piccola
rosa che
sulla fredda
terra sta...
ha perso
la
leggi

| 

|
|
|
Della bianca schiuma che ti vai a formare
lievemente ti dissolvi per poi ritornare.
Bello è il mio mare riempie i miei polmoni
respiro la tua salsedine, mi fai vivere e sognare.
T'accarezza il vento, sugli scogli sbatte le tue onde,
poi
leggi

| 

|
|
|
 | E' il primo giorno di novembre, eppure
il pomeriggio è ancora afoso.
Come nuova carezza mi entra nel cuore
l'inebriante profumo dell'ultima rosa.
Vieni anche tu, con l'ultimo atteso
temporale, vieni splendente e portami
il colore
leggi
 | 

|
|
|
Clinamen tormentato
del tralcio nella vigna
e dimmelo,
dimmelo forte in faccia,
lo sprezzo delle stelle
che in tralice traligna;
dissidio disperato, persiste
e a che cantare? Non è
successo niente,
incombe luna nuova.
...
leggi

| 

|
|
|
 | Lungo il viale
il calpestio scricchiola
sotto il peso dei passi
il vento solleva
nuvole polverose
depositando foglie caduche
a poca distanza
le chiome si lasciano denudare
come carezzate
da mani possenti
un fievole raggio di sole
filtra
leggi

| 

|
|
|
| L'estate è finita
e l'autunno bussa già
e suona una musica
tutta nuova
a richiamar le foglie
che già ingiallite
a terra
cadono.
Ed ogni foglia
di nota propria vibra
e tutto avvolge
in quel frusciar di vento
danzando
leggi

| 
|
|
|
Acuto lo strepitio sconfinato
risuonò dal crinale del colle
nella valle e lungo il fiume
traboccante d'acqua.
Poi apparvero improvvisi,
in una raffica d'aria veloce.
Li vidi fendere l'aria,
i pappagalli,
urlanti lungo il fiume,
leggi

| 
|
|
|
Scivola zitto il vento
tra il verde già sbiadito di Settembre
nel cielo che s'incurva sotto il peso
delle nubi.
Non so perché una quiete innaturale
mi possegga.
Felice e mesto a un tempo
appendo ad una luna
fredda
le mie
leggi

| 
|
|
Teone |
24/09/2011 22:50| 1126 |
|
Ho sentito ardere la terra
assolata
sotto le piante nude
e calpestato
la polvere bianca delle strade
non asfaltate.
Ho guardato il vento
silenzioso fuggire
tra le acacie e'l vischio
delle vecchie querce
dormendo sotto le dune.
Invano tesi
leggi

| 
|
|
|
 | Armonico stormo
di rondini in volo...
Sulle ali librate,
s'adagia il mio cuore.
Nostalgico tempo
nel cielo d'autunno.
Lo strido, nell'aria,
risuona gioioso,
annuncia l'addio
nel futuro tepore,
aspetta, sul mondo,
la sua primavera.
leggi

| 
|
|
|
| Fuggir in una valle
ove il rivolo s'indora
al tramutar del sole
e le foglie s'assopiscono
al fremito di zefiro cauto
In compagnia di Natura
e del suo sincero abbraccio
rinverdir ciò che è secco
nell'animo divenuto
leggi

| 
|
|
|
 | Si appresta il tintore a dipingere il suo quadro.
Mescola il pensiero.
Il rosso fragola, l'arancio sole,
il bianco luna, l'azzurro mare,
il celeste cielo, il rosa roseo di tutti i visi,
il giallo dei limoni.
Fertile è la terra,
gravida
leggi

| 
|
|
|
| Fuma oppio la terra
stordisce vite
rantolano in occhi appannati
-Brancola nell'indefinito un cacciatore
mossi d'abbagli i capelli
ali di preda al mirino
smuovono bacio di dito al grilletto
e tuono d'amplesso
sbarba la valle un urlo
-Navigano
leggi
 | 
|
|
|
| Foglie ingiallite
dai platani spogli
vi siete staccate
per giungere al suolo.
Sparse sul prato
farfalle sembrate senz'ali
a stento vi sollevate
sospinte dal vento
per un ultimo volo.
leggi
 | 
|
|
|
|
| Incombe tristemente autunno
con il pianto delle foglie.
Rossoruggine i sentieri
serpeggianti son dei boschi.
Rami nudi, scheletriti
han lamenti scricchiolanti
che sbattuti son dal vento.
Ma pittore non dipinge
il grigiore autunnale
Egli vede solo
leggi
 | 



|
|
|
Squarciano, sagitte luminescenti, strali di Zeus,
le nubi e il cielo, come mare spumoso le onde,
s'annusa umore di terre lontane bagnate
adesso la faccia è sferzata dalle ventate.
Ritma la spazzola del jazz, il rullante,
ticchettare
leggi

| 

|
|
|
Tra silenzi smemorati
maturano i giorni
come penduli frutti:
è l'estate dai bianchi mattini
dai cieli blu elettrici
quando torna il desiderio
a posarsi sulle cose
e tutto sembra vivere
a un'altra velocità!
leggi

| 
|
|
Teone |
22/09/2011 01:52| 1131 |
|
Raggio,
che timidamente
illuminava
la verde vallata.
Quei monti
che al cielo
si specchiavano,
e come
lunga veste,
scendevan con
grazia,
sull'immenso fertile
tappeto,
quelli che
con lingua scorbutica
chiamai pendii...
Lo
leggi

| 

|
|
|
Orgoglio
trapela dal viso...
Gli occhi del contadino
scintillano luce
mentre mostra la vigna,
dopo mesi di sudore e fatiche.
Tralci nodosi sulla nuda terra
maestosi si vestono di smeraldi
quasi voler celare
lo spettacolo dei grappoli
leggi

| 


|
|
|
Alla baia del delfino
bagnanti godono l'ultimo scampolo,
estate al lumicino
in punta di piedi abbandona.
Volti mesti appaiono
sostituendo quelli gioiosi
che han ceduto all'oblio.
Tra breve l'intera spiaggia
con amore riappropria,
tra forze
leggi

| 
|
|
|
Piccola
in punta di piedi
a bocca aperta ammiravi
lucide scaglie
ipnotizzata da quegl'occhi
fiorivano domande
incessanti
rullavano sulla spiaggia
danzavano telline
gamberetti in fila per uno
battevano le chele
a passo andavano le
leggi

| 

|
|
|
Respiro di mare
tra fronde sinuose d'ulivo:
mediterranea.
Passione che travolge
come onda sbattuta nel vento,
trascinata a riva,
domata a sera
nel quietarsi notturno.
Mediterranea.
Gialli di sole
gli odorosi cespugli:
ribelle
leggi

| 
|
|
|
Traccia la terra, il lucente vomere, tagliente,
dalle zolle umide s'alza umor fumante,
al canto, semi, spargono i villani,
speme di floridi raccolti pel domani.
A maturar, ogni giorno, con amore irrorati,
lotta tenace ardua verso la luce
cercano
leggi

| 

|
|
|
un'onda di euforia
si frange con più tenerezza
nella campagna scompigliata
il giorno è colmo
di vino e serenate
e ai mille colori del sole
i gesti sono più vivi
ribolle nei tini l'uva rossa
profumo profondo
porta
leggi

|  | 

|
|
Julie |
19/09/2011 12:30 | 2155 |
|
Ascolto
un filo di vento
dal sapore dolciastro
fragrante di mosto
aghi di pino
e sottobosco
Alberi
sussurrano ricordi
alla stagione del mare
di bionde spighe
mature di cielo
e calore
Fiordalisi
cadenzano il tempo
rinsecchiti nei
leggi
 | 
|
|
|
 | Dolce melodia,
che respira tra i sentieri,
tra i ricordi della vita,
che arpeggia le siepi,
che fluttua il fiume,
che inala il dolce
profumo della vita
e dondola
nella sua culla
i mille fiori d'arcobaleno,
che fronde
risuona al suo tocco
e
leggi

| 

|
|
|
Seguo il dolce tratto collinare,
falsopiani ed ulivi
ora pianure e vigne sudate.
Ma è all'ombra la magia.
Ora chiusa intorno
agli industriali orci
per rianimare
ancora e per secoli
il nettare divino.
E magica era la grotta
covo di
leggi

| 
|
|
|
 | Addobbate a festa
con grappoli d'oro
spruzzano euforia
donando allegria nei cuor
antiche fontane.
Sfilano per la via
colorati carri allegorici
seguiti da frizzante compagnia
tra canti di stornelli
e simpatici saltelli.
Su rosse foglie
leggi

| 
|
|
|
| Sarà un effluvio inebriante
questo profumo che giunge
dai vigneti ormai spogli dell'oro.
Un soffio di ebbrezza
che colora la vita
e restituisce la speranza
come radice aggrappata con tutte le dita
immerse nel terriccio d'argilla.
Un
leggi

| 
|
|
|
| Alberi, come colonne di un tempio,
sorreggono capitelli di foglie scintillanti.
I raggi del sole, come spade lucenti,
affondano nel ventre umido
di radure ancora insonnolite.
Piccole creature fanno capolino
dal grembo primitivo di una terra
leggi

| 
|
|
|
|
7806 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5221 al n° 5250.
|
|