Visitatori in 24 ore: 13’097
595 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 593
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’803Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Hanno vestito di giallo la collina
e come soldati fieri della divisa
donata loro dal sole
seguono ogni suo movimento
li accarezza caldo un vento
porta la voce del mare
il sapore salato di ricordi
sussurrati alle nubi che rade
camminano
leggi

| 

|
|
|
Ecco che la luna si diletta
cercando compagne per la notte
oggi ritorna a mietere l'estate
sull'allegria che divampa intorno.
Il sole esplode sulle onde
le lucciole spariscono dal loco
si riprendono il fico le cicale
vibrando le antenne in un
leggi
 | 
|
|
|
Veniva Giugno vestito d'estate,
nei campi il giallo del grano maturo
e il vermiglio dei fiori tra i fossi,
scrosci di risa e corse di bambini.
Cantavan le donne chine alle fonti,
ruvide mani su ruvide pietre,
come farfalle le parole, e
leggi

| 
|
|
|
Era un tramonto d'estate.
Profumo di erba tagliata,
da strade lucenti e asfaltate,
l'afa del giorno, alitata.
Il sole sbolliva nel mare,
pian piano e spostando le onde,
che forti di quel ribollire
spumavano increspando le sponde.
Il vento
leggi

|  | 
|
|
|
 | Contromano
in autostrada
...e l'aria
dai finestrini
che mi scompiaglia
i capelli
*
(cosa fai
tu vieni?
ci stordiamo
coi fumi
dell'Eni)
leggi

| 



|
|
|
 | Notte ammantata
immobile e stanca,
esausto bulbo oculare
racchiuso di livido cielo.
Langue soave ed incerta,
melliflua e coperta,
su d'un lichene brillante
misero amante
della rugiada.
Segreto arcano,
difeso dal seno lunare
materno ed
leggi

| 
|
|
|
 | Oasi piccola zolla
speranza di vita,
smagliante smeraldo
fra sabbie d'oro.
Salvezza di anime
arse dal sole infernale,
seccate al vento come
stracci cadenti.
Linfa ristoratrice di nomadi,
di avventurieri erranti,
di uomini soli e
leggi

| 

|
|
|
| Attraversavo
il parco d'Aguzzano
camminando senza fretta
nel viottolo sterrato...
sembrava che il tempo
si fosse fermato.
Ogni tanto indugiavo
e mi guardavo intorno.
Nei prati,
tra le erbe alte,
mi sorridevano
fiordalisi a non
leggi

| 
|
|
|
E' un profumo
di sale e mare, questa sera.
I gabbiani tornano
a dormire, mentre le nuvole
s'accendono di viola.
Il mare è calmo,
la riva par mite.
E' sera.
Vedo, in lontananza,
cespugli di ginestre.
Ormai pieni di colori,
i miei
leggi

|  | 


|
|
|
Sto proprio sotto di te, grande padre,
montagna sacra, vulcano attivo,
è con te che parlo, potente madre,
non sono solo, non sono più passivo.
Morte non ti coglie, tu sei potente,
sì, nessuno poteva contrastarti.
Ma ora
leggi

| | 
|
|
|
Pietra lunare
marmorea
dea regale
tra veli bianchi
di nuvole .
Solenne
doni l'incanto
della tua visione
nello splendore
fatuo dell'alba
di brace accendi
l'attimo fatale .
leggi

| | 
|
|
|
Questa è la storia
di donne ferite
ch'hanno trovato
l'amore nei campi,
lontano da strade, banche e graffiti
lontane dal sesso messo a mercato.
Questa è la storia
di donne, oltre i quaranta,
che se ne fregano di soldi e di
leggi

| | 
|
|
|
 | Oltre i cespugli
vive in segreto
un amore accartocciato
che cerca alcuni appigli.
Oltre i cespugli
nasce in silenzio
la carezza di due tigli
che va oltre lo spazio.
Oltre i cespugli
sboccia nel deserto
un amore allo scoperto
per due cuori
leggi

| 


|
|
|
Che canto d'uccelli,
al tramonto!
Sembra un grido,
che alto si leva,
verso il cielo stupito!
E io ascolto
la
leggi

| 

|
|
|
Buonanotte
togliti il giubbino sole
non lo senti il caldo?
invece tu luna
sola sola
lì nella notte
copriti almeno le spalle
non lasciare che l'umidità ti entri nelle ossa
non arriverà poi mica subito il giorno
e
leggi

| 
|
|
|
|
La tarda sera
e l'ombra scarlatta
di una luna
Sei arrivata a tarda sera,
con le nuvole nel vento
e le ombre vicine al respiro
sei arrivata nel cielo di giugno.
Eri rossa ed avevi i sogni
riflessi nei fiumi e nelle valli,
avevi lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Trasudava il rovo caldo ed arrogante
dritto al cielo quasi spiritato
spaventato dai nostri occhi birichini
dal disarmante desiderio dimostrato.
In fila indiana si correva tutti sfiniti
dentro il fiato che accarezzava il passo
con le vespe intorno
leggi
 | 
|
|
|
 | Eclisse totale di luna
tra il silenzio delle stelle
soffio di vento eterno
nel nostro universo
dove cercheremo
sempre la Luna
nei nostri desideri.
Eclisse totale di Luna.
Mentre un raggio di Sole
Si libera delle tenebre...
leggi

| 
|
|
|
| Lasciatemi partire
e solcare
i grandi oceani
che si estendono
da un capo all'altro
di un altro mondo.
Sulla Jäänmurtaja
sarò comandante
e telegrafista,
cuoco e macchinista.
In poppa al mio vascello
canterò canti
leggi

| 
|
|
|
Guardo il mare
ondivago nella risacca
dei miei pensieri
fluttuano carcasse
di antichi velieri
galleggiano bottiglie
di sogni messaggere.
Ammiro il sole e la luna
stupefatto dall'alternanza
del buio e della luce
nell'animo
s'accendono
leggi

| 

|
|
|
Soffia
di notte
l'uragano.
L'odore di tamerici e salsedine
è nell'aria.
Argentea la luna,
risplende.
S'ode
fino a sera,
il
leggi

|  | 


|
|
|
Un'altra estate scalda la sua fiamma
con questo vento secco e profumato
intinge inchiostro in polvere e selciato
e graffia i muri come un pentagramma
e quel suo sole giallo ed accecante
altro non è che un utile strumento
nelle sue note
leggi

|  | 
|
|
| Fuori |
15/06/2011 04:19| 1296 |
|
E' quasi estate
ma è un giugno
novembrino.
Piange la pioggia
dal cielo oscuro,
i gerani in terrazza
galleggiano
nell'acqua
che tutto lava.
Il gatto dorme marmoreo
gli ombrelli s'accartocciano,
le strade sono lucide
le ossa
leggi

| | 
|
|
|
 | Gravida di semi
mi accenni alla mestizia dell’autunno
ed al futuro canto dei tuoi frutti
Sdraiata sul tuo ventre
ascolto il cricchiolare delle zolle
le risa dei germogli
e il pianto sterile dei sassi
Madre
trattieni qui i miei
leggi

| 

|
|
|
| Come son belle
le palme battute dal fiato d'Olimpo
come sono magre galassie
senza voluttà di vortici
e ciglia golose.
Sono come la scia del vento
nei tuoi occhi
e nelle mani che cercai
in un sospiro.
Come sono dolci
quando si flettono
leggi

| 
|
|
|
| Già odo al mattutino
la terra che s'impregna
dello stanco suono d'un trattore
cheto ritornello musicale del buon contadino
Profumi di gas e germogli
s'effondono di grazia nel sopito cielo
ornato di nembi piovosi
a donar la vita a
leggi

| 
|
|
|
 | Un'allodola canta
alle prime ore dell'alba
come preludio di una
notte magica e lunare
in cui angoli di cielo
danno luce ai primi raggi del sole.
Il canto intona con la voce
che parla al cuore
in un sorriso perso nell'universo.
Attorno al suo
leggi

| 


|
|
|
| Guardare l'immenso splendore
nella rugiàda di saliènte
ammirare ogni suo candore
Da bocciòli di lente
bellezze nei lunghi tramonti
di piccola gamba crescente
Con invidia dagli orizzonti
delle tue spine ornamentali
di
leggi

| 
|
|
|
| Lego l'immagine della natura allo sbocciare dei sentimenti.
Ogni stagione si rinnova e prende sembianze sempre diverse.
La mia fantasia li raccoglie in un sogno dai contorni indefiniti.
Luce per me Il Sole di giorni votati alla timida gioia.
Fiume
leggi

| 
|
|
|
| Petali smarriti di bianco colorati,
nel lieve andar del fiume,
paiono, coriandoli buttati,
d'un carnevale andato
Papere imbronciate, da piume pitturate,
sonnecchiano distratte, testa sotto l'ala,
sul grigio delle pietre dall'acqua
leggi

| 

|
|
|
E vien la sera a passo lento
il tramonto centellina il giorno
all'alitar lieve del vento
sul ramo d'un leccio vola uno storno.
E vien la sera pian piano
a coprir l'orizzonte d'un intenso
color porpora al roboar d'un aeroplano
solcante
leggi
 | 
|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5551 al n° 5580.
|
|