| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’223 
 639 persone sono online
 Lettori online: 639
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
		|  | Novembre 2025 |  |  
	 | do | lu | ma | me | gi | ve | sa |   |  |  |  |  |  | 1 | 	 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |  	 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  	 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  	 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |  	 | 30 |  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Alpha ScapigliataLe 22 poesie di Alpha Scapigliata |  
            | 
  
  
    | 
        | Di tanto in tanto accade di giocare
 -sulla spiaggia-
 a metter sassi in fila
 e costruir forme a caso.
 
 I ciotoli in carovana
 ch'ho posto sognando
 han preso la forma
 d'un Cuore di Pietra.
 
 Arroventato dal sole
 e reso amaro dal sale
 il mio
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La luna eclissata, s'erge nel cielo zitta sul palco
 Rossa e infuocata, Pare bagnata
 Dall'assenzio versato.
 
 La luna arrossata
 Sovrasta le terre
 Prostrate al cospetto
 Dell'astro ridente,
 E l'artista infuocato la guarda bevendo.
 
 Mille e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Questa è la storia di donne ferite
 ch'hanno trovato
 l'amore nei campi,
 lontano da strade, banche e graffiti
 lontane dal sesso messo a mercato.
 
 Questa è la storia
 di donne, oltre i quaranta,
 che se ne fregano di soldi e di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sentilo a stento il Vento che scroscia,
 che scricchia e sussulta
 quando s'insinua di petto
 nel letto di foglie striscianti:
 
 Aspetta il sibilo del soffio
 che s'infrange sul tuo viso stanco,
 assapora l'avvenir del vento
 tra la stoffa delle
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di maggio il vento par fiorire dall'oriente,
 vi s'annusan lontani suoni
 e vi s'ascoltano profumi:
 
 Dal piangìo della mimosa
 al fremer del glicine precoce,
 che la soffiata frettolosa
 vuol già spogliar dei suoi colori.
 
 Di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | M'han detto ch'io scrivo in maniera troppo amara,
 che venero l'obbriobrio
 d'ogni pecca umana.
 
 M'han detto ch'io creo
 carmi troppo crudi
 e che la carne dei miei versi
 non è degna dei più puri.
 
 M'han detto ch'io
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | L'umana stirpe d'angeli caduti
 e deviati storpi
 morrà,
 e i migliori saran perduti.
 
 Chi di Droga,
 l'ambrosia degli infermi;
 
 chi di Sesso,
 il morbo dei potenti;
 
 Chi di Soldi,
 il vizio dei più scaltri;
 
 Chi di Tedio,
 il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sento il pianger della pioggia ghermir il suolo affranto
 e il vociar del merlo
 dietro la betulla.
 
 Il latrar della procella
 palpita nel bosco,
 dall'apice al ruscello
 onde v'affoga il cielo.
 
 Lo scroscio delle stille
 che batte sulla pelle
 mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dorato, il bel crine ondulato della fanciulla di porcellana
 che oggi in soffitta ho trovato
 dormiente come se fosse Puttana.
 
 Rosse le gote, ma l'cuore non batte
 Bianca la carne che non deperisce
 e color corvo le ciglia rifatte
 attorno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Vorrei divenire celebre vate, urlando i miei carmi per la folla,
 ma per il momento sono in disparte
 perché Superbia mi pesa in giolla.
 
 Son poeta e mi credo titano,
 figlio ferito d'affetti malsani
 e mesto padre d'un verseggiar strano
 son
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Col suo lungo collo tetro l'Inverno arriva,
 picchiettando contro al vetro.
 
 Tremando sulle zampe
 la stagione infreddolita
 zirla al sol levante.
 
 Col gozzo pieno di dolore
 egli s'è annidato,
 nascondendo ogni colore.
 
 Ti guarda con gli
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Alpha Scapigliata. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Nel vespro, il grottesco fremer d'allori presso le scure palme e i cipressi
 fa lacrimare gli affranti cuori
 dei gran'creator di carmi depressi.
 
 A rimirar il riflesso d'alloro
 sul Ceresio col grembo argentato
 odo questo scroscio luccicar
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Zitti e calmi i miei pennelli
 -macchiati di saggezza-
 m'osservano dal vaso
 presso alla finestra.
 
 Vorrei mi aiutassero
 a dipingere d'Amore,
 ma la vernice rossa
 mi par costare troppo.
 
 Vorrei mi pregassero
 di dipinger la Gioia,
 ma la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Venuto la notte seduto sul petto
 nascosto nel letto
 aspetto il momento
 per farti dispetto.
 
 Son nastro di raso
 al collo 'sì stretto,
 son cappio d'appeso
 nemico inatteso.
 
 Son sogno d'abisso,
 lo stesso che sale
 dal fosso dei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E l'Istrion superbo si pasce della stima
 dal sapor acerbo
 spacciata per carisma.
 
 All'Attor di Stato
 non importa d'esser santo:
 Gli basta esser elogiato
 per il suo comprato canto.
 
 Il Manipolatore
 di leggi, testi e teste
 gode d'esser
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Muta Gioventù figlia di Signori,
 -così ricchi, così colti-
 indifferente alla virtù
 e priva di valori.
 
 Benestanti Borghesotti,
 in fila, in fede, per denaro,
 dalle feste nei salotti
 alle strade,
 per il sesso poco
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | I bianchi tulipani presso al vetro baciati da scaglie di sol morente
 paion finte perle di color tetro
 mentre la fine li coglie e non se ne pente.
 
 I fusti di seta color smeraldo vivo
 che graziosi si mozzano nel vaso
 mi fan pensare al color cattivo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verrà la morte e dormirà con te.
 La bacerai sul collo
 e la morderai sul petto.
 
 Le sfiorerai il seno con un bacio
 e t'abbraccerà dall'alto
 facendoti abbassare gli occhi
 e lasciandoti sdraiato.
 
 Verrà la morte,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Odio la poesia che mi fa goder d'ogni dettaglio,
 -dalla gioia alla malsanìa-
 facendomi capir di non esser qui per sbaglio.
 
 Odio il verso ispirator,
 che mi fa veder dell'arte
 anche nel vil sesso deturpator
 e nell'infame ardir di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dei dotti e savi volgar parnasi conservo testi e oscene strofe,
 ne stimo i detti e la vil estàsi
 del chérubo danzante tra le scrofe.
 
 Di Baudelaire ne amo i fiori morti
 e di Verlaine non ho onta dir lo stesso,
 di Rimbaud, il diletto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 22 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |