Visitatori in 24 ore: 7’403
416 persone sono online
Lettori online: 416
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’982Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7807 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Una persiana di legno verde e consumata
nel purissimo chiarore di luce rapida
si apre improvvisamente come un seme.
Destarsi in un mite mattino
tra un tremolante ronzio di api
con gli usignoli che decantano i loro versi
e lambire con mano la
leggi

| 


|
|
|
 | Piove.
Non c'è altro da aggiungere
quando piove.
Pensa che
voce umana
non può dire così tanto.
Forse
si sente il sollievo
delle gemme novelle
dentro
il brivido sereno
d'un ricordo lontano.
Piove
è inutile
leggi

| 

|
|
|
Aspettavo che spuntasser bucanevi
confusi tra il biancore delle nevi,
invece, resistendo al freddo, al gelo,
il timido narciso s'è affacciato, ed or
tra le verdi foglie ov'è annidato
offre a tutti il suo sguardo stellato.
Paion tante
leggi

|  | 
|
|
|
 | Respiro
quest'aria invernale.
Rami sbiaditi
si stagliano.
Cinguettano
gli
leggi

| 


|
|
|
| Spalanco l'anima
e le finestre
al sole.
Un timido germoglio di geranio,
si affaccia
dal vaso di terracotta:
presagi, messaggi
di una primavera
che sarà anche strana
ma, comunque
desiderata, voluta
amata.
Si risveglia la vita
e non mi
leggi

| 
|
|
|
il passo stanco ed affamato
apre come un solco tutto il poggio
esplorando l'infinito paesaggio
che i miei occhi sparsi come gocce di pioggia
bagnano timidimente la natura.
Mai fu così come questa pioggia di sguardi
il mio smarrire in mezzo a
leggi
 | 
|
|
|
Ecco le alte lane tosate
come fulgide pecorelle
inebriano la tela celestiale
confondono l'uomo e il suo pensiero.
Come rose nel cielo azzurro
messaggere d'immutato vigore
definiscono tramonti arcani
piogge e fini temporali.
Chiari cristalli
leggi

|  | 

|
|
|
Sparse lumache fra i cespugli al tramonto
si chiudono nella tana di se stesse
non hanno conoscenza
della improvvisa pioggia del mattino
dei raggi tiepidi fra ombre di rami
scalpiccii umani
bambini preceduti da voci fuori stagione
nell'autunno
leggi

| | 

|
|
|
Milioni di goccioline
Impazzite
Dall'ebbrezza della discesa
Cantano
Melodie antiche
Buttandosi a capofitto
Verso l'ignoto
Non tutte però!
Qualcuna rifiuta
Non vuole cadere
Si stacca dalla massa
E... sale
Direttamente in cielo
Verso
leggi

| | 

|
|
|
Oggi il tuo colore somigliava al bianco della neve
schizzato sulle ultime righe da un po' di fango
che la luce del sole proiettava dal lontano campo.
E tu eri lì e senza fiatare rivolgevi la tua bocca
verso l'altura come per dire: fermati e
leggi
 | 
|
|
|
Cascate
balzelli o salti giganteschi d’acque cristalline
tra macchie brune rossicce di larici e sempreverdi
festosi verticali fulmini
svettanti su cieli e seracchi incontaminati
mentre bisbigliano e tuonano musiche di strani concerti
xilofoni
leggi

| 

|
|
|
Gelide sono le tue lacrime
come gelido è il tuo cuore
o Dea,
korè non torna
ed il tuo pianto fiocca
nella sera
a raffiche di greco,
sotto la Montagna di Marzo.
I nostri fuochi sono accesi
e brillano da lontano
nella notte a
leggi

| 
|
|
|
 | Beata notte soave e silenziosa,
sapori e profumi del ciliegio e della rosa;
favorevoli per una carezza e non solo,
parti con l'aereo? Sono già in volo.
Coinvolto mi sento
chiuso e molto attendo,
in quel sentimento
di privazione e
leggi

| 
|
|
|
Esplode un riflesso, dentro l'antico cielo.
Son deboli, i suoi raggi, ma squarciano già il buio.
I petali e le foglie stiracchiano le ascelle
e un poco risentite, si arrendono le stelle.
Un vento leggero fa tremolar le luci
e righe di
leggi

|  | 
|
|
|
I bianchi tulipani presso al vetro
baciati da scaglie di sol morente
paion finte perle di color tetro
mentre la fine li coglie e non se ne pente.
I fusti di seta color smeraldo vivo
che graziosi si mozzano nel vaso
mi fan pensare al color cattivo
leggi

| | 
|
|
|
|
Un mare
d'avorio spumoso,
intatto,
mai deriso,
straziato
dai primordiali
assetati uomini,
naufraghi dimenticati
dalla coraggiosa fede.
Giacciono
bocconi,
donne in lacrime
su spiagge
o porti
senza più sorrisi,
e figli mai
leggi

|  | 

|
|
|
Forse si scioglierà fra poco questo inverno,
forse un sole meno fiacco ed incolore
scivolerà sui tetti intirizziti all'alba,
arriveranno le mattine senza brina,
gli alberi del parco nudi e neri
asciugheranno i loro rami anchilosati
e
leggi

| | 

|
|
|
Un quadro d'autore
mi appare
l'orizzonte
nel punto in cui
il cielo tocca il mare.
Non vedo confini
nessun tratto di contorno
un'unica linea, vede l'occhio.
L'aria e l'acqua
si mischiano tra loro
in un sublime oblio.
Al di là del
leggi

| 

|
|
|
 | Nel morire del giorno
c'è un segreto celato
che sveglia gli spiriti
del popolo fatato.
I folletti han mostrato
con infante stupore
come basti una lacrima
a spegnere il sole,
le fate danzanti
sulle ali del vento
hanno intrecciato i
leggi

| 
|
|
|
| tentacoli e comicità
l'odore acre dell'oppio
la fangosa intollerabile nebbia
mattutina
l'erede al trono
assonnato e glabro
in una eruzione di ostilità
ti immagino luminescente e disincantata
un faro disinvolto
una radice
leggi

| 
|
|
Jimbo |
10/02/2011 19:14| 1071 |
|
Mentre i fili d'erba annaspano
un rigagnolo diventa un filo teso
sa di sposa quel fiore nel campo
un si farà ricami di follia.
Sono i primi giochi nei dintorni
ancora ebbra è l'ape nella via
vaneggia sui mandorli gonfi
di
leggi
 | 
|
|
|
Un raggio di sole che obliquo scendeva
accanto a finestre chiuse
io dietri i vetri pensavo al domani
A quella luce che sempre tornava
e sapeva di vita
Era un tempo che al suo tempo tornava
quel poco
a vivere del suo sistema
Era un giorno
leggi

| 
|
|
Veitla |
09/02/2011 15:16 | 1658 |
|
E' quasi di dolore il travaglio terreno
che genera di te il dettaglio atteso
primogenito fiore!
E' ninna nanna di padre inverno
che in voce rauca di gelo come commosso pianto
ti sollecita il parto al lamentoso andar dei mesi freddi
quasi a farsi
leggi

| 
|
|
|
Cotica gelata la terra
avverte aghi di letargo
Nei boschi la linfa
gonfia porri ai rami
e ai piedi s'alzano
baveri di foglie
al collo di ciclamini
Andirivieni di merli
rigattieri d'insetti
sensori di bocche affamate
Nelle valli
leggi
 | 
|
|
|
Rosseggiano
le foglie
sugli alberi
nelle vigne.
Sentore du frutti
riposti
e già raccolti.
La fine verrà...
Ma pur qualcosa
nasconde
il cuore
della terra.
leggi

| 
|
|
|
Un raggio di sole
Un'idea luminosa
Che brilla in eterno,
anche nelle oscure notti
dove regnano le tenebre,
dove riposano i rami pesanti.
Un raggio di sole,
segno di vita,
che brilla a ciel sereno,
per contemplare
la letizia del
leggi

| 
|
|
lary |
08/02/2011 21:42| 943 |
|
Bagliori rosso fuoco
annullano il cielo
lo Jonio sorride di rossore
accarezzando tratti di sole.
Rossi son diventati
i lontani scogli
lungo la costa il Capo
s'addormentano le ultime lingue.
A poco a poco il buio
confonde le pause
dell'ultimo
leggi
 | 
|
|
|
Due farfalle nel mite febbraio
litigavano alla riva dell'Arno
a chi fosse tra loro più bella.
Vide un merlo codesta contesa
e propose di mettersi arbitro
pregustando un cibo sì ghiotto.
Ma capì l'intenzione un'apina
e
leggi
 | 

|
|
|
E' caldo il vento vicino al mare
par che lo sguardo, al di là non possa andare,
fissando, ora guardo le sue bavose creste,
con le quali spoglia spiagge e poi subito le riveste
Quante passioni e amori ingurgita quel mare,
senza riguardi
leggi

|  | 
|
|
|
Sei tu la stellina odorosa
tappeto da centomila fioretti
nel bosco misterioso,
dove si trovano cervi innamorati
e nidi lasciati del vento rauco.
Nel bosco nascosto del verde riarso,
sei tu il vestito legnoso della quercia
nel bosco abbracciato
di
leggi

| | 
|
|
|
La sera invade il bosco,
le strade completamente buie,
corrono tra i campi
salgono tra le nude praterie.
Lì riposa il Vecchio Fiume
che resto a guardare.
Scorre rapido,
lontano,
in fondo al bosco,
formando semicerchi nell'acqua.
Le mani
leggi
 | | 
|
|
lary |
07/02/2011 19:20| 798 |
|
|
7807 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5881 al n° 5910.
|
|