Visitatori in 24 ore: 12’130
574 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 573
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’812Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7850 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Nuvole grigie,
nuvole basse
nuvole pigre
e stagnanti
sferzate da frustate
di vento che innalza
il proprio lamento.
Domenica
lenta, condotta
con stupore
nel corso delle ore,
ascoltando rapsodie
mentre la pioggia
lacrima la
leggi

| 
|
|
|
Violento l'urlo
del tuo richiamo,
l'ardente tenerezza
del tuo volto
illumina il mio pensiero,
accarezzo il tuo ritratto
sospiro rammentando.
leggi

| 
|
|
|
solitudine di una sera
comete di granelli di sabbia
calpestio di blandi pensieri
cornice di profondi orizzonti
riversar di biondi fili
-di ricordi-
sulla spiaggia
lacrima abbracci la luna
freddo passaggio
il saluto del vento
ritmo
leggi

| 

|
|
Midesa |
11/03/2011 19:05 | 4775 |
|
Il sole sorge prima la mattina
fa sciogliere la brina,
arriva la rugiada,
la primavera è arrivata!
Tutto è in fiore,
aprono le finestre le gaie signore.
Scorrono i ruscelli,
cantano gli uccelli.
La pioggerellina
per la campagna
leggi

| 
|
|
|
Immersa nel rosso
trafitta lo vedo
sospeso nel cielo
il torrido sole.
Mi sembra che parli
m'acclama e m'invita
eppure io taccio
tuffandomi dentro.
Riesco a guardarlo
sognandoci sopra
mi allietano i raggi
di dolci promesse
mi stringe
leggi

| 

|
|
|
Ne i perpetui sonni
s'azzerano morali
ne i cruenti risvegli
si compiono destini
intensa sarà l'onda
che urlerà con forza
la terra ora giace
silente e ascolta
così come il mare
e il plumbeo cielo
...si fermerà
leggi

| 
|
|
|
 | è negli incontri di stelle cadute
che cadono frammenti di scontri stellari
quando la scia fumante appare nei poli
traspare etereo nei fili il tessuto
incrontro all'aurora nella borea
tesse trame di astri la seta
degli australi
leggi

| 
|
|
|
Vorrei consolarmi con te
placida acqua dal lucente sorriso
attendo come vela il tuo porto
accendo del tuo orizzonte il mio viso.
Vorrei sentir le tue mani
la tua linfa che sciupa i miei occhi
che immagino quando ti guardo
col terrore di perdermi
leggi
 | 
|
|
|
Gli azzurrei dei tuoi cieli,
si apron negli opposti mari,
che confondendo andavo,
per irti viali.
E i tuoi dolci
leggi

| 


|
|
|
limpido il cielo si affaccia
su dirupi scoscesi
camosci impauriti
caprioli indifesi
sul versante ad oriente
oltre l'ombra che scende
si sente
ululare il predone
libero
tra il buio ed il gelo
nella foresta
si apre la caccia
un quarto di
leggi

| 
|
|
|
fischia, ulula. tra le persiane chiuse
e nella notte canta
tra fronde di alberi stanchi
ostenta voce che stride
appesa a ignudi rami
spogliati da raffiche atroci
violente folate,
vibra tra rami spezzati
furioso, rabbioso, aggressivo
buca il
leggi

| 
|
|
|
 | Profuma
di primule e crocus
questo scorcio di Primavera.
Il giallo,
il viola,
il bianco dei fiori
e il profumo
di terra
che li accoglie.
Fiori,
leggi

| 


|
|
|
Brillanti cristalli di grandine,
generati dalla felice fusione
di glaciali atomi interdipendenti,
impetuosi scendete
sui vetri irrompendo.
Quali guerrieri impavidi
annunciate battaglia
fendendo l'aria gelida,
decisi e pungenti nella corsa
leggi

| 
|
|
|
Il Vagito del Figlio del Sole
piove assonnato,
da ciglia d'argento
dove gocce di terreo fuoco
si commuovono, labili,
in lacrime di vento.
Trecce di morbida Luce
s'accerchiano volteggiando
in un carosello dorato,
rincorrendosi in livido
leggi
 | 
|
|
|
Marzo!
L`inverno trattenuto
nei primi fraseggi delle foglie
la chiarità indovinata
oltre le tristezze ripetute
dello scirocco
e i soli e le lune diverse
già allineate in lontananza
e poi le capriole della
leggi

| 
|
|
| Teone |
07/03/2011 16:54| 1280 |
|
|
Selvatico e solitario Pruno,
in nascoste stradine campestri,
al limitare dei chiusi, in terre
aride e pietrose svetti sulla
fitta selva di foresti rovi,
e le tue drupe son bluastre
come cielo dopo la tempesta.
Aspro e allapante
leggi

| 

|
|
|
Tremulo,
gelido virgulto
di fiore,
criptato in boccio,
costipato
su di un irrigidito,
ma germogliato,
ancor dormiente
ramo di pesco.
Mi s'intenerisce
il cuore
nell'osservare
la tua fragile
esistenza
in un tal rigido
leggi

| 
|
|
|
odo il frascheggio
dal profondo del bosco
osservo inquieto
vento e pioggia
che si confondono
l'un nell'altra
e si propongono indivisi
regnando incontrastati
quasi colmi di rivalsa
verso la calura estiva
che così tanto li
leggi

| 


|
|
|
Tra le foglie
un becco si affaccia tremulo
l'aria pizzica le corde
di un inverno quasi addormentato
residui di neve sulle cime increspate
il giorno è curioso
non tarda ad alzarsi
la sera si addormenta
e sempre più tardi
si
leggi

| 
|
|
|
Pensieri divini,
nell'etere eterno,
che si rincorrono
come in un gioco d'amore.
Forme di sogni,
senza meta e senza dove.
Nelle nuvole si rifugiano
i miei perchè,
e vi ci leggo anche il mio domani
in questa polvere del cielo,
dove
leggi

| 

|
|
|
Quando viene l'inverno
il mare spavaldo delle sue onde,
giganteggia su mortali creature
che nel grembo suo porta
e di quell'ira
ne sazia le sue viscere,
placato torna alla sua calma
e quando il sereno torna,
saltellare vedi chi di gioia ne
leggi
 | 
|
|
|
Gemme sugli alberi in Febbraio
ingrossano a far secchi i rami vecchi
come venti di rivolta
sbocciano a far nuove piante morte
raddrizzando la sorte
e studiando svolte per far buoni frutti.
Cresce in primavera
la pianta nel deserto
e grida verso
leggi

| 
|
|
|
Cade una foglia.
E' l'albero che piange,
una lacrima verde.
Tristi i suoi rami,
che l'inverno spoglia,
e il suo splendore perde.
Povere foglie,
che vivono lo spazio
di un sorriso.
E quale strazio,
in balia d'un folle vento.
Foglie
leggi

| 
|
|
|
Pini secolari
accompagnavano il mio cammino
Il mattino
mi si offriva,
denso di odori e profumi
Un brano di Respighi
donava al cuore
esaltanti vibrazioni
di maestosa grandezza
Passeggiata
che ogni giorno mi concedevo
in quella vacanza
leggi
 | 

|
|
|
Col suo lungo collo tetro
l'Inverno arriva,
picchiettando contro al vetro.
Tremando sulle zampe
la stagione infreddolita
zirla al sol levante.
Col gozzo pieno di dolore
egli s'è annidato,
nascondendo ogni colore.
Ti guarda con gli
leggi

| 
|
|
|
Verrà l'estate... senza avvisare...
nello stelo di un giunco cederà le sue tiepide armi
che il sole infuocato scalderà
e senza avvisare
lancerà un'alba in cielo
gli strali rosati fenderanno quel che rimane
della
leggi

| 
|
|
|
Tra le cose che avrei voluto essere
in quest'angolo del cosmo
c'è la coltre silenziosa e stanca
che imbianca un casolare abbandonato
in mezzo alla campagna
Piccolo arché di materia bianca
sarei sceso una notte da una nuvola
leggi

|  | 
|
|
|
Parlo al sole
quando vulcano si fa sulla montagna
L'aurora frange raggi in giochi di specchi
nella collina di fronte
Scendo lo sguardo in un lago di nulla
-la fitta nebbia nella vallata
Mi avvolge il silenzio
dentro al silenzio
Becca un
leggi

| | 
|
|
|
 | Nel vespro, il grottesco fremer d'allori
presso le scure palme e i cipressi
fa lacrimare gli affranti cuori
dei gran'creator di carmi depressi.
A rimirar il riflesso d'alloro
sul Ceresio col grembo argentato
odo questo scroscio luccicar
leggi

| 
|
|
|
Là, sullo scoglio
consumato
da onde senza memoria
il tuo volo più
non addomestica i venti.
S'affievolisce il richiamo
delle mille sorelle,
il salmastro spronarti
di spume.
Negli occhi offuscati
ancora riverbera una teoria
di
leggi

| 
|
|
|
Oggi
che in cinerei grigi
il ciel rifrange la sua luce
agli increduli occhi
eterna favola appare
Ecco
su albero spoglio
di tante stagioni vissuto
in ali spiegate di seta leggera
il mandorlo profuma a nuovo la vita
Vibrante l'emozione
riga
leggi

| 

|
|
|
|
7850 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5881 al n° 5910.
|
|