Visitatori in 24 ore: 7’612
448 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 444
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’987Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7807 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
La sera invade il bosco,
le strade completamente buie,
corrono tra i campi
salgono tra le nude praterie.
Lì riposa il Vecchio Fiume
che resto a guardare.
Scorre rapido,
lontano,
in fondo al bosco,
formando semicerchi nell'acqua.
Le mani
leggi
 | 
|
|
lary |
07/02/2011 19:20| 798 |
|
 | Ruscello che scorri quieto,
fra verdi germogli
e che ti fai torrente
nei giorni gravidi
di pioggia;
rugiada ch'evapori,
in impalpabile nebbia,
al tepore del primo sole;
canta l'allodola,
messaggera del mattino,
nel dolce brusio del
leggi

| 


|
|
|
| Filo di luce sgorgante dall'Alba
penetra attraverso la finestra.
Parla d'amore
usando linguaggio sottile.
Prepara i cuori più puri
presto non più prigionieri del buio.
Barlume di candida aurora
si luminosa che occhio non regge.
leggi

| 
|
|
|
| Al diavolo l'inverno.
Ho le finestre spalancate
ed il sole entra gaio
Le gemme sono pronte,
i gerani crepitano,
le lucertole si svegliano.
Tutti stiamo meglio:
le donne sono più belle,
mostrano timidamente
le gambe e sfoggiano
seni
leggi

| 
|
|
|
 | Inesorabile come un fiume
cavalco montagne
scendo sorgente
nel declivio
mentre la notte m'avvolge
in una coperta di stelle.
Un richiamo agli
albori dei tempi
nel canto dell'allodola
e mi tuffo
tra muschio e radici
immersa nel profumo
leggi

| 

|
|
|
Falce di Luna
solitaria nel cielo
guarda la Terra,
osserva e sospira.
Nuvole grigie
sospinte dal Vento
le rapiscono la vista.
Falce di Luna
intanto con la Terra
e tutto il Sistema
continua il percorso.
Spazza il Vento le Nubi
e si
leggi

| 
|
|
|
Esco
Nel mattino ovattato
Comparsa
Nella magia
Che si sta compiendo
Il mondo
Trattiene il fiato
Mentre
Stelline morbide e gelide
Danzano
Nell'aria spettrale
Amo
Questo silenzio austero
Lo assaporo
Avanzo
Offrendo il volto
I miei
leggi

| 
|
|
|
 | Tuoni tetri e boccioli di incendi
il saggio legno osserva paziente
attendendo la sfida sì struggente
tra cielo e fango, boati tremendi
germogli di un fulmine candido
oltrepassarono il vasto orizzonte
squarciando il cupo cielo innocente
e
leggi

| 

|
|
|
Inizia il suo dialogo, la primavera,
con parole taglienti, affetta le nebbie,
usa strane lusinghe, per sembrare sincera,
ed abbindola ancora i fiori e le fronde.
E' cosi convincente, nel suo subdolo inganno,
che non deve, mai dare
leggi

|  | 
|
|
|
 | Nell'infinito orizzonte
sospesa fra il cielo e il mare
taciturna... soave
tra miriadi di stelle
in tutto il tuo splendore
ti lasci ammirare.
Dea della notte
stupenda
nel tuo abito da sera immacolato
ambiziosa, suadente
ti specchi nel mare
leggi

| 
|
|
|
| Il soffio di Dio
Ti accarezza
Svegliandoti dal sonno
Della notte.
Il fuoco eterno
del primo mattino
illumina le tue
fluenti chiome.
Le lacrime dei monti
Ti dissetano
E ti donano nuova vita.
Lo sguardo di un poeta
Ti fa dono
Di pochi
leggi

| 
|
|
|
 | Ondeggian
le cime lucenti
dei pioppi
in frenetica danza.
trepidanti
sussurran le foglie,
è autunno,
gli abiti eleganti
di luce e di foglie
vedo danzare,
mentre una musica
sembra il vento
tra i rami intonare.
leggi
 | 
|
|
|
Si spegne la sera
lentamente scorre
per posarsi sul ramo
che l'alba attende.
Si accendono le stelle
penetra la luce
nel cuore impietrito
dell'uomo che più
il sole non scorge.
Il pensiero è greve
e l'orizzonte
più
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo vacilla
nell'aere si perde
non trova riposo
vagando nel vuoto.
Continua a cercare
non lo so più fermare.
Ma ecco che al cielo
lo sguardo indugia
un solo colore
un'unica forma.
Né tempo né spazio
comincio a
leggi

| 

|
|
|
Luce densa bianca.
Delle ombre, corte, sottili,
quasi non ti accorgi .
Una casa rossa nel mare
trasparente, turchese,
inscurito a tratti
da cespi di posidonia.
Stupisco dell'essere altrove
leggi

| 
|
|
|
|
Un tumulto di esaltazioni,
emozioni non codificate.
Tante bandiere mai alzate,
porte mai aperte
solo prigioni, labirinti
celle sotterranee.
Come aver tante caramelle,
ma aver paura che finiscano,
così il mondo:
Milioni di luoghi
leggi

| 
|
|
|
Tifavo
Per te ieri
Mentre lottavi
Per un alito di blu
Trepidavo
Nel vederti sommerso
Dal grigio
Di nubi ostili
Rassegnata
Guardavo
La tempesta avvolgerti
Mi incoraggi oggi
Che brilli e scaldi
Foglioline ammaccate
Che di verde più
leggi

| 

|
|
|
C'è sempre una stella
nel mio cielo,
brillante
nel primo mattino,
rallegra il mio sguardo
e il mio cuore.
Alla sinistra
della signora Luna
mi segue propizia
nel cammino.
Insieme,
nel loro candido
splendore,
prima
leggi

| 
|
|
|
si fa sera,
tra rosa e arancio
che non avevo ancora visto
Il cielo è un connubio di sole e tramonto
tra questi campi che bevono luce.
Cantano tortore nei cortili vuoti
di bambini diventati grandi.
L'erba si mescola a rami già
leggi

| 

|
|
|
Sa ascoltare,
il bosco
decifra i gesti
conosce i miei silenzi
si incanta nei miei occhi
risuona dei pensieri
eco da origine
terra nel vento
sussurro di linguaggi mistici
di legno alla foglia congiunto
orante discreto
s'appella alla luce
leggi

| 
|
|
|
Il leprotto correva
tra zolle dismosse
la frenesia della fuga
sangue suo scorreva senza freno
paura negl'occhi
la vena giugulare pulsava
per ansia e stremo.
Stesse zolle
sfrecciava raso un levriero
fiuto sulle tracce
addestrato e
leggi

|  | 
|
|
|
 | Bello vivere le stagioni
perché le stagioni siamo noi,
viverle nella pienezza come sempre
il domani più che puoi.
Sembra un cocktail di valori
i pensieri lasciamoli fuori,
siamo di passaggio e lo sappiamo;
come loro ce ne
leggi

| 
|
|
|
 | Notte tersa stellata,
notte d'incanto,
notte d'estate.
Col naso all'insù aspetto impaziente
la scia di una stella cadente.
Intanto che aspetto penso e ripenso
al desiderio più urgente.
La vita è stupenda e i sogni
son
leggi

| 
|
|
|
 | Dalla luce vedo
nascere tutte le forme
lei straniera come parola
venuta dall'eterno
rimane sino alla fine
dei secoli mai intaccata
sempre vergine
madre dell'universo
transita da pianeta a pianeta
antica più degli animali
e delle
leggi
 | 
|
|
|
 | Una delle meraviglie del mondo
rigogliosa di vita
paesaggio selvaggio
dove la savana regna
natura incontaminata
dove si crea
il contatto con lo spirito
che ci ha creato
la grande madre
che accoglie
gli istinti primordiali
lontani dai
leggi

| 


|
|
|
 | Minuta farfalla,
chissà cosa fai,
quel poco tempo sai già come impegarlo?
Potrai ricordare?
amare, vivere?
Vivi più di noi, tu
piccola ala...
leggi

| 
|
|
|
Vento, che scrutar t'appresti
gli imperturbabili mutamenti del tempo,
scivola su estremi di erbe sinuose,
sfiora pendii di polverosa neve.
Angoli di anfratti celati
nascondono piume di intirizzite membra,
terre di smosse radure coprono piccoli
leggi

|  | 
|
|
|
Carezza di una dolce rugiada,
Purezza di una nitida neve,
chiarore dell'alba,
splendore del sole,
ebbrezza di un fiore,
sottigliezza di un colore,
incanto di un prato,
canto di cerbiatto...
sorrisi che ci distolgono dai mali,
e dalle mille
leggi

| | 


|
|
|
Luna piena
splendi lucente
riempi di forza
i giorni e la mente
non scomparire
ti prego risolvi
i mali dell'uomo
i mali nel mondo
E quando ritorni
portami calma
la pace nel cuore
la gioia fra le genti
La forza mi dai
con la tua luce
leggi

| | 
|
|
|
Quel gran cerchio di luna,
poggiato sopra il monte,
tra il pioppo e la collina,
bianca neve a schiuma,
rivedo un po tremante, riflesso dentro al fiume,
corrente nel canneto, a bolla di sapone
Nel consumar silenzi, nel nascer emozioni,
solleticar
leggi

| | 

|
|
|
Origami si siepi silenti
mutano a giorni il colore
la timida terra s'apre
alle ginestre senza rancore.
Soffici coperte di sole
brillanti onde in affitto
è il Sud che inneggia l'amore
un fiore che nasce e dipinge.
Da qui dove l'ombra
leggi
 | 
|
|
|
|
7807 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5911 al n° 5940.
|
|