Visitatori in 24 ore: 11’872
467 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 465
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’813Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7851 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
Là, sullo scoglio
consumato
da onde senza memoria
il tuo volo più
non addomestica i venti.
S'affievolisce il richiamo
delle mille sorelle,
il salmastro spronarti
di spume.
Negli occhi offuscati
ancora riverbera una teoria
di
leggi

| 
|
|
|
Oggi
che in cinerei grigi
il ciel rifrange la sua luce
agli increduli occhi
eterna favola appare
Ecco
su albero spoglio
di tante stagioni vissuto
in ali spiegate di seta leggera
il mandorlo profuma a nuovo la vita
Vibrante l'emozione
riga
leggi

| 

|
|
|
 | La notte era passata
e l'aurora tingeva di rosa l'orizzonte
il vento mormorava
i segreti della rugiada.
Apparve su una roccia
col vestito verde ed il viso luminoso
le sue ali erano oro e muschio
ed il suo profumo
inebriava il cuore.
Si
leggi
 | 
|
|
|
 | Soavi creature,
di libertà totale foste impastate per vostra natura,
al medesimo tempo timide e forti,
in un crescendo di calde emozioni.
Sconfinate terre,
al suolo baciate da zoccoli lievi,
ma non da uomo
furon battute,
che spazi di
leggi

| 
|
|
|
Chiudi gli occhi
ascolta!
Ascolta
il canto del fiume
che il plenilunio
dolcemente
bacia
Ascolta
lo stormir del vento
che sospira
tra le foglie
e gli alberi accarezza
Chiudi gli occhi
Lascia che la Natura
ti culli
col suo canto
in
leggi
 | 

|
|
|
Stamattina
ti ho intravista
credere mi è faticoso
scorgerti
ai bordi del giardino.
Eri tu
sola e del gelido
inverno al centro.
Di profumo
i sensi invadi
piegato ho il ginocchio
distesa la mano
per cogliere lo splendore
ma il
leggi

| 
|
|
|
 | Ti ricordi quel giorno,
nuvole di tramonto,
sabbia e mare attorno,
il mio sorriso tonto?
Sommergevamo il Mare,
Sovrastavamo il Cielo,
solo per potere amare
prima del nero Gelo.
leggi

| 

|
|
|
Come un giunco che si piega al vento
vicino è il mare, il suo rumoreggiare
il sole all'orizzonte nascosto nel tramonto.
Le luci delle ombre spezzettano radici
contorti antichi ulivi drappeggiano le case
i tetti rosso accesi poggiati sulla
leggi
 | 
|
|
|
Cosa fanno le tue mani quando non ci pensi?
Come le tieni, cosa stringono o cosa lasciano
Le tue mani quando non ci pensi
Dove è scritta la risposta alle mie domande?
Ad ogni passo che sia l'ultimo non ci pensi
Come fai con i tuoi passi
Li
leggi

| 
|
|
|
 | Tra ripidi sentieri
e battiti di cuori
inseguo i passi della mente
che percorre e traccia silente
immagini e sogni ricorrenti
Tu aria che a folate
ti abbatti sul viso gocciolante
per alleviare il calore
che la fatica procura nel suo
leggi
 | 

|
|
|
| E' spoglia la luna
nelle notti di febbraio
ed io scendo in giardino
a parlare con lei.
Candida e dolce
si offre ai miei versi
e mi appiana con luce
scivolose dune.
La sua bellezza
nell'oscuro cielo
riversa nella mia valle
l'incanto di
leggi
 | 

|
|
|
| Ti sento nelle mani
primavera d'incanto!
Proprio tu
che con i tuoi odori lenti
e sinuosi
t'incanali nell'anima mia
generando un canto d'idee
e teneri frutti
per ora nascosti.
Assomiglio molto al tuo vento
così spartano, un po'
leggi

| 

|
|
|
Silenzio.
Aleggia, niveo, solo il respiro di un pensiero,
velato di luce eterea.
Intorno è musica.
Musica!
Soave e leggera,
si muove onirica,
contorna attimi e li disegna
di colori sfocati, ora accesi,
alberi danzano lenti
mentre il Sole,
leggi

| 

|
|
|
Giochi di luce danzanti increspano la superficie dell'acqua
come mille sassolini lanciati con precisione da una mano ferma...
Le foreste cantano le melodie del vento
e l'intera esistenza sembra essere pervasa
da questa dolce ninna nanna...
La luna
leggi

| 

|
|
|
Una persiana di legno verde e consumata
nel purissimo chiarore di luce rapida
si apre improvvisamente come un seme.
Destarsi in un mite mattino
tra un tremolante ronzio di api
con gli usignoli che decantano i loro versi
e lambire con mano la
leggi

| 


|
|
|
|
 | Piove.
Non c'è altro da aggiungere
quando piove.
Pensa che
voce umana
non può dire così tanto.
Forse
si sente il sollievo
delle gemme novelle
dentro
il brivido sereno
d'un ricordo lontano.
Piove
è inutile
leggi

| 

|
|
|
Aspettavo che spuntasser bucanevi
confusi tra il biancore delle nevi,
invece, resistendo al freddo, al gelo,
il timido narciso s'è affacciato, ed or
tra le verdi foglie ov'è annidato
offre a tutti il suo sguardo stellato.
Paion tante
leggi

|  | 
|
|
|
 | Respiro
quest'aria invernale.
Rami sbiaditi
si stagliano.
Cinguettano
gli
leggi

| 


|
|
|
| Spalanco l'anima
e le finestre
al sole.
Un timido germoglio di geranio,
si affaccia
dal vaso di terracotta:
presagi, messaggi
di una primavera
che sarà anche strana
ma, comunque
desiderata, voluta
amata.
Si risveglia la vita
e non mi
leggi

| 
|
|
|
il passo stanco ed affamato
apre come un solco tutto il poggio
esplorando l'infinito paesaggio
che i miei occhi sparsi come gocce di pioggia
bagnano timidimente la natura.
Mai fu così come questa pioggia di sguardi
il mio smarrire in mezzo a
leggi
 | 
|
|
|
Ecco le alte lane tosate
come fulgide pecorelle
inebriano la tela celestiale
confondono l'uomo e il suo pensiero.
Come rose nel cielo azzurro
messaggere d'immutato vigore
definiscono tramonti arcani
piogge e fini temporali.
Chiari cristalli
leggi

|  | 

|
|
|
Sparse lumache fra i cespugli al tramonto
si chiudono nella tana di se stesse
non hanno conoscenza
della improvvisa pioggia del mattino
dei raggi tiepidi fra ombre di rami
scalpiccii umani
bambini preceduti da voci fuori stagione
nell'autunno
leggi

| | 

|
|
|
Milioni di goccioline
Impazzite
Dall'ebbrezza della discesa
Cantano
Melodie antiche
Buttandosi a capofitto
Verso l'ignoto
Non tutte però!
Qualcuna rifiuta
Non vuole cadere
Si stacca dalla massa
E... sale
Direttamente in cielo
Verso
leggi

| | 

|
|
|
Oggi il tuo colore somigliava al bianco della neve
schizzato sulle ultime righe da un po' di fango
che la luce del sole proiettava dal lontano campo.
E tu eri lì e senza fiatare rivolgevi la tua bocca
verso l'altura come per dire: fermati e
leggi
 | 
|
|
|
Cascate
balzelli o salti giganteschi d’acque cristalline
tra macchie brune rossicce di larici e sempreverdi
festosi verticali fulmini
svettanti su cieli e seracchi incontaminati
mentre bisbigliano e tuonano musiche di strani concerti
xilofoni
leggi

| 

|
|
|
Gelide sono le tue lacrime
come gelido è il tuo cuore
o Dea,
korè non torna
ed il tuo pianto fiocca
nella sera
a raffiche di greco,
sotto la Montagna di Marzo.
I nostri fuochi sono accesi
e brillano da lontano
nella notte a
leggi

| 
|
|
|
 | Beata notte soave e silenziosa,
sapori e profumi del ciliegio e della rosa;
favorevoli per una carezza e non solo,
parti con l'aereo? Sono già in volo.
Coinvolto mi sento
chiuso e molto attendo,
in quel sentimento
di privazione e
leggi

| 
|
|
|
Esplode un riflesso, dentro l'antico cielo.
Son deboli, i suoi raggi, ma squarciano già il buio.
I petali e le foglie stiracchiano le ascelle
e un poco risentite, si arrendono le stelle.
Un vento leggero fa tremolar le luci
e righe di
leggi

|  | 
|
|
|
I bianchi tulipani presso al vetro
baciati da scaglie di sol morente
paion finte perle di color tetro
mentre la fine li coglie e non se ne pente.
I fusti di seta color smeraldo vivo
che graziosi si mozzano nel vaso
mi fan pensare al color cattivo
leggi

| | 
|
|
|
Un mare
d'avorio spumoso,
intatto,
mai deriso,
straziato
dai primordiali
assetati uomini,
naufraghi dimenticati
dalla coraggiosa fede.
Giacciono
bocconi,
donne in lacrime
su spiagge
o porti
senza più sorrisi,
e figli mai
leggi

|  | 

|
|
|
Forse si scioglierà fra poco questo inverno,
forse un sole meno fiacco ed incolore
scivolerà sui tetti intirizziti all'alba,
arriveranno le mattine senza brina,
gli alberi del parco nudi e neri
asciugheranno i loro rami anchilosati
e
leggi

| | 

|
|
|
|
7851 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5911 al n° 5940.
|
|