| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Giuliano NardelliLe 37 poesie di Giuliano Nardelli |  
            | 
  
  
    | 
        |  | C'era un volta...
 un Principe, Granduca di Toscana,
 che ricevette in dono
 un cesto variopinto di
 frutta e di verdura
 da un fiorentin fattore,
 di proprietà elevata.
 
 Tal gesto fu apprezzato
 perché "Loro
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Aspergere vorrei della rugiada lieve di ciocche i capéi tuoi,
 e le tue guance
 
 vezzose e rosee
 foss'io re Eolo
 le lambirei.
 
 Dello splendor degli occhi,
 i tuoi,
 infin sì cupi
 
 simili a stelle in cielo
 millenni fermi
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | E come il Sol d'adagia di buon mattino in terra
 per umidirsi il viso
 della rugiada sparsa,
 
 tal'io vorrei emularlo
 baciando te assopita
 sì ché al tuo risveglio
 mi trovi lì d'accosto.
 
 E come il cavaliere,
 errante e
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Ora che il brontolio invernalereso di gelide notti
 e freddi mattinali
 si allontana
 con epilogo cupo,
 subitamente si mostra
 alla finestra schiusa
 d' improvviso l'annunzio
 che frantuma il sonno
 di un preludio gaudente.
 Le piante che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Improvvido è stato l'incontrofelicemente desiderato
 ma che avrei voluto
 né ora né mai.
 Lettura dei segni
 e della vita
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E la penetravo sempre più a fondo, là dove c'era una gran quiete
 contrariamente al turbinio delle membra,
 dei corpi nostri ondeggianti,
 dei nostri occhi roteanti.
 
 Io avanzavo lento, lungo la linea
 della comprensibile frenesia,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Resti immobile e attendi che una voce,
 suadente e armoniosa
 giunga a mormorare lieta
 una frase breve, ambita.
 E, come orchestra d’archi
 e mesti queruli violini,
 il sussurro a un orecchio
 di ciò che si agogna da tempo
 e si ode con
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Donde saetti fulgida e radiosa cometa oggidì,dopo una nottata spesa a rimembrarti allato a me,
 priva di vesti, con la cute chiara e cristallina?
 
 Prefigurare con gaudio il vederti giacere
 al mio cospetto con reciproca e devota
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Curva sopra di me i tuoi capelli neriricavano un antro buio e cupo
 dove i tuoi occhi a stento mal si vedono
 
 ma che simile ad un guardingo gatto
 subitamente ne ritrai tuo il volto
 che nell'oscurità assume smarrimento
 
 è allora che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cielo quest'oggi mi parla di lei. Spumose nuvole d'albume bianco
 si rincorrono come discoli
 e con occhi penetranti si svelano.
 
 Si cercano e accostandosi
 l'un l'altro, si sfiorano appena col capo
 e con le mani lambiscono labbra
 protese a
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho sempre odiato il caffè amaro,ma da quando tu
 lo prendi così schietto, rude
 e brusco un pochetto
 lo amo ancor di più.
 E seppur mi piace dolce
 e assai mieloso
 vorrei sacrificarmi
 e berlo anch'io acrimonioso.
 E adesso che
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Giuliano Nardelli. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Passi lenti e silenziosiCon intimi e protesi singhiozzi
 Per l'ultimo stanco tragitto.
 
 L'umido afròre è quel che spira
 Dal legno del cataletto:
 La fossa è già pronta
 
 Nella cupa e profonda sua terra.
 Il corteo si
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un tardo pomeriggio autunnaleun pallido e mellifluo chiarore
 residuo del mattino suo ombroso.
 
 L'incontro si svela a sorpresa.
 Le forme ed i volti indugianti
 rallentan la smania in coscienza
 
 di dare un indubbio ritratto
 a muliebre voce
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tornano amori moribondi,antichi amori dalle èlitre fioche,
 sogni morti di ricordi adesso spenti
 e di stagioni purtroppo già consunte.
 
 Fràle, come sottile peduncolo di foglia,
 è la sua vampa dell'oblio estinta
 di cui
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un fausto dì, Cefiso dio del fiume,notò Lirìope, candida ninfa,
 che presiedeva alle sue acque fresche.
 Quindi la imprigionò nei suoi
 tentacolari ed ammalianti flutti
 e la violò immantinènte.
 
 Dalla divina
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una persiana di legno verde e consumata nel purissimo chiarore di luce rapida
 si apre improvvisamente come un seme.
 
 Destarsi in un mite mattino
 tra un tremolante ronzio di api
 con gli usignoli che decantano i loro versi
 
 e lambire con mano la
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E' una passione,una emozione
 di un fuoco cinereo
 ma che serba più in basso
 il fervore e l'ardore
 di una attrattiva coscienza.
 
 Dal fiato bagnato
 che mi innalzi sul viso
 al pianto versato di un salice,
 che di primavera il fiore ho
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Da questa verde terra lambita dal ventonella Valle del Foglia,
 in ripida corsa verso il mare
 maestosa e solitaria si erge
 su di un piccolo colle
 di guardia... la Torre.
 
 Guarnigioni sparute
 di servigio e presidio
 in medievale bertesca essa
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Capiterà un giornoforse anche a noi?
 che tornando da vecchi
 in quei luoghi ormai scordati
 che videro le loro impronte
 di ragazzi quasi intatte sulla sabbia
 dove si erano amati
 per l'ennesima volta
 
 erano impronte di un frasario
 e di una
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il cielo è plumbeo, le nuvole appannate 
E il vento vagabondo 
Incerto a transitare 
Tra il granoturco biondo 
O il selvatico finocchio.
 
Esso è lamentevole per tutta la giornata 
E le foglie ormai già spente 
Si staccano dai
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 37 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |