Visitatori in 24 ore: 10’743
677 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 676
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’817Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7851 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
 | Aria frizzantina avvolge
sguardo birichino s'innalza
piccole luci
fanno capolino da quella volta
padrone assolute d'un incanto
sorridono a chi
con occhi assonnati ammirano
disegnando arabeschi
alimentano sogni
coinvolgendo in quella
leggi

| 

|
|
|
| vista nuova al paese ricordo.
rievocazioni di giorno,
emisfero quasi lunare,
con il viso rivolto nel tempo piovoso
di spaventevoli nubi.
mentre il nostalgico, lucido vento
freme il colore strozzato
della voce,
la luna nascosta,
all'ombra
leggi

| 
|
|
|
 | Rossa ancora di fuoco
insidiavi il mare in un gioco
di bollori e sfregolar di fumi .
Oggi silente fortino,
onda rugosa e nera,
fertile di gialla ginestra
e verde rosmarino.
leggi

| 
|
|
|
| Perché ancora non dormi?
Perché non assopisci?
Resisti ed intristisci
Il volo degli stormi.
Poi giochi con la terra,
creando un soffice letto
per il tuo fusto eretto
lì fuori dalla serra
"Vorrei solo una
leggi

| 
|
|
| Fuori |
18/06/2008 19:39| 1465 |
|
Qui a sera ...
dove stanca, dorme la collina,
la mia terra, col suo sagace fiato,
alle mani rispolvera la fatica.
Qui il vento, arruffa anche le foglie,
strappa il merlo, dal ramo generoso.
S'accende il lampo, laggiù alla marina,
noi siam
leggi
 | 

|
|
|
Si lamina il cielo
d'una foglia d'allumino freddo.
La volta lassù
è un ghiaccio sottile,
grigio trasparente,
bianco triste.
E' cielo di novembre
che scuote il presente,
ammalia la nostalgia,
sussurra partenze
per ogni
leggi

| 


|
|
|
L'autunno vinto ha
la battaglia sull'estate
dolcemente ha cancellato
calura opprimente
sole cocente
donando dorati colori
profumi intensi...
Ha ucciso foglie
gettandole a terra
spazzate dal vento,
come corpi in guerra
raffreddato anime
leggi

| 

|
|
|
Maestà di ghiaccio
occhio profondo del cielo,
nei tuoi cunicoli improbabili
si perde il mio sguardo.
Viaggio tra le tue viscere e tra le tue strade
tra i tuoi condomini senza abitanti
tra i tuoi silenzi siderei
e mi perdo nella tua pace
leggi

| 
|
|
|
 | Si dimena al vento,
lieve il fruscio.
Come una farfalla.
Sospesa resta nell'aria
dove il tempo non cammina.
Si mostra a occhi acuti
dalla buona bocca.
Leggera,
ferma nell'aria, fiera,
senza alcun respiro,
pronta a dimostrar
leggi

| 

|
|
|
 | L'autunno ha bussato
alla mia porta,
portando mille doni nella sporta;
un sacco di mele rosse e di castagne,
tanta leggera pioggia e dolce vento;
gioioso evento in cuore e nella mente,
stagione di ricordi ed allegrezza.
La rondine nel volo, stride
leggi

| 
|
|
|
 | Nell'aria persiste
qualcosa di antico,
qualcosa di incompiuto
un sussurro dolce e amaro.
L'arancio dei sogni
nel passar leggero
nella chiara quiete.
leggi

| 
|
|
|
Laddove l'autunno si perde
nei sentieri dove la pace s' ignora
un tuffo su foglie invadenti
che segnano l'ora
respiro la mia aria consunta
per facile prova.
Anelito dischiuso sorriso
per rami dai colori dispersi
sul tragitto che scende poi
leggi
 | 
|
|
|
 | Case sulla spiaggia ormai dormienti,
luce rasa, vento teso,
lo scuro che avanza piano.
Il mare imbianchito di novembre
ti accoglie gelido
tra i chiarori arancio
dei fanali del passeggio.
leggi

| 
|
|
|
| tra le fronde lungo il sentiero
odore di funghi e sambuco
e quel leggero frusciare sul terreno
foglie ingiallite rosse dipinte e zolle scomposte
in mano un bastone secco e ritorto
passeggiare nel bosco leggero conforto
dell'anima e nel folto come
leggi

| 
|
|
|
| Il cielo si fa grigio, l'aria frizzantina
un pettirosso avvisa: arriva domattina!
la notte è fredda e sotto le coperte
con gli occhi ancora aperti, qualcosa già si avverte.
è già l'alba, tutt'intorno tace
il mio
leggi

| 

|
|
| boy82 |
27/10/2010 10:02| 853 |
|
|
Nostalgici limpidi cieli
impercettibile musica
si ode sugli alberi
danzano le foglie
l'autunnale ritmo
l'ingiallita veste
a goder le invita
dell'ultimo concerto
a lor concesso.
leggi

| 
|
|
|
Tra verdi menzogne di foglie brillanti
occhieggia
un biancore sommesso di zagara
dentro al grigiore autunnale
mendace effluvio di primavera
si spande lieve nell'aria
illusoria chimera
d' acerbi limoni
che stingono note agrumate
in danze di
leggi

| 

|
|
|
Sfarina di brume e scolora
stagione che a maggio
dipingeva la terra
in baccano
rade ogni ciglio di fosso
strugge e scombina ogni verde
impasta di giallo
di tele di ragno
sbadigliano i ghiri alle umide rose
si accigliano creste di monti e
leggi

| 
|
|
|
¡Lloro mi dolor!
Sola, en esta gran isla,
abandonada y desbordada,
perdida en el abismo
de un espacio infinito,
sin el consuelo de mi amado hijo.
.
¿Qué más debo hacer para que despiertes?
¿Cuántos terremotos para hacerte correr?
¿Cuántas
leggi

| 



|
|
|
Piove... e poi piove,
le foglie intrise d'acqua muoiono a terra
il cielo come un Pierrot che piange a dirotto
singhiozza, brontola, di rado sorride...
ma è un poema che si rinnova ogni qual volta
la terra reclama vita,
tuttavia è un
leggi

| 
|
|
|
Cresce un tulipano
tra distese di orchidee
si sente attratto dal sole
e vorrebbe volare
su una nuvola
sconfinando i suoi spazi.
Ma la terra è la sua casa
e non vuole andare via
passa notti agitate
ascoltando il canto
ascoltando il
leggi
 | 

|
|
|
 | Così, si inchina a chi si supera
sovente, se gelasi e ingrossasi
del suo spessore: l'acqua.
Sicché, china'l capo portante d'umile
forza sbattente e allarma le ali
marine che allarga.
Seppur s'inclina sempre a nuotar,
ponesi
leggi

| 
|
|
|
| S'erge il collinar rosso
d'autunno colorato
e la mesta piana gialla
divien di granturco dorata
Di zefiro s'allontana il bacio
trafigge le dormienti foglie
incaute farfalle
dispiegate nel vento che fugge
Sullo sterrato stantio
attende
leggi

| 
|
|
|
 | Lasciati trasportare
oh soffice nuvola bianca
nell'immensità celeste.
Se di giorno giocherai
con i tiepidi raggi del sole,
di notte accompagnerai
le brillanti stelle nel firmamento.
Ed io da quaggiù provo a cercarti
tra le
leggi

| 
|
|
|
Fra le luci abbaglianti del Mediterraneo si
intravedono scogliere sculture naturali
Il paesaggio vivace e colorato con tinte
estremamente delicate
difficili da riprodurre
un paesaggio aspro
selvaggio
paesini bianchi
arroccati sulla
leggi

|  | 
|
|
|
Nell'ombra chiara del bosco cammino
calpesto il morbido strato di foglie
salgo osservando attento il sentiero
ricci già secchi e castagne col verme
amanite tossiche di tanto in tanto
ascolto il respiro uguale del torrente
scosto dei rami di
leggi

| 

|
|
|
Su questa terra vi è inciso il mio nome.
Il cielo è vuoto ed il suolo è marchiato dal sangue,
sangue contenente il peso dei miei peccati.
Le foglie volano accompagnate dal vento,
sussurri innocui sfiorano le orecchie:
Oh
leggi

| 

|
|
|
 | Gorgoglia l'idromele
nei soithì d' argilla,
brindisi al sidro
davanti al fuoco
dei poeti.
Arianrhod è la regina
dei versi della luna,
seduta sul trono d'argento
con una ghirlanda di fiori
in mano.
Il paesino dei funghi
leggi
 | 


|
|
|
| Marosi in un mare in burrasca
capaci di elevare montagne
scavalcando sfrontati gli argini
rendendo futile l'opera dell'uomo
Anche il vento s'allea al mare
ormai bianco sugli scogli mentre lontano
si confonde col cielo oscuro e tetro.
Un
leggi

| 
|
|
|
| Battito d'ali, colore spezzato
forza che fende del vento il fiato
una farfalla.
Osservo stupito le ali possenti
che spazzano via pensieri ormai assenti
sull'uomo.
La velocità non è che la perfetta
fusione di forze che preme dal
leggi

| 


|
|
|
| Saltano gli ultimi grilli
su fili d'erba secca
lasciano spazio i monti brulli
a vive piogge in prati verdi.
Freddi incontri,
primi funghi,
e poi giorni meno lunghi.
Nebbie e castagne,
tini gonfi,
e profumi da camini caldi.
Minestre
leggi

| 

|
|
|
|
7851 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6181 al n° 6210.
|
|