Visitatori in 24 ore: 20’250
911 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 910
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’150Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7812 poesie in esclusiva dell'argomento "Natura"
|
I tuoi occhi di Vetro
Color Vino bianco.
Immagini di tanti anni fà,
di vestitini fucsia
e di sorrisi che competevano al Sole.
I dolori partoriscono
anime
che nel vento ritornano
leggi

| 
|
|
|
Vasto silenzio.
Balzava il muflone
tra balze mute e forre d'ombra,
il vento agitava per la contrada
ginepri prostrati e grovigli di more.
Giù un volo di falco
dalle severe cime,
esplodeva nel verde la vertigine,
a precipizio fino a
leggi
 | 

|
|
|
Brillano le stelle
come tanti infiniti
occhi ammiccanti
mai stanchi di luccicare
per ogni angolo
delle galassie.
Risplendono le stelle
fra i misteri dei buchi neri,
dei quasar, della materia oscura,
le policrome nebulose,
fra i bizzarri
leggi

|  | 

|
|
|
All'orizzonte fiochi raggi
Di sole
Litigano con il mare,
Contemplano
Un pescatore
Che
Cattura veleni.
Tintasi di rosso la
Volta
Ritorna la barca al
Molo.
Senza odore
Solo ammassi d'alghe
Le fan compagnia,
Misero pescatore
Mira il
leggi

| | 
|
|
|
Foglie tremule
come erranti farfalle
si agitano
mute
al sentore del vento.
E il vento viene,
da lontano,
le sospinge
sospirando.
Tornata la quiete
il tempo
appare immobile,
sospeso,
in attesa.
In questo tempo
anche
calpestare una
leggi

| | 
|
|
|
Così maestosa
E per niente altezzosa,
Così vera
E per niente insincera,
Così utile
E per niente futile.
Così deliziosa
E per niente odiosa.
Sempre sai ricoprirci con stupore,
Con un manto d'amore...
leggi

| | 



|
|
|
Tenera luna,
piuma di cielo,
che porti nel murmure d'acque
danzanti ai tuoi ritmi?
E' murmure d'anime sperse?
Falce di tiepida luce
fra chicchi di campo celeste,
chiami forse la gente
alla pura semenza?
L'uomo è più
leggi

| | 
|
|
|
 | Se ti fermi qui a guardare
anche solo per un istante
il continuo infrangersi
delle onde sulla riva
avrai forse una vaga idea
dell'indescrivibile impatto
fra presente e passato
fra ciò che eravamo
e quello che ora siamo...
puoi
leggi

| 


|
|
|
 | "All'udir..."
Dalle vallate, canta il falco reale,
verso le alti fronde va ...
brillante è sui ruscelli, potente sui torrenti,
e via per le pianure padrone del suo cielo.
Squarcia, vigile dominante.
A te oh falco suonano le
leggi

| 

|
|
|
| Discreto
te ne stai quieto
alla tela appeso
in un canto della stanza impolverato
hai flessuose gambe da ballerino
penso
sognando un tuo bolero vorticoso
col filo
che ricama i passi serico
affascinando
il moscerino in volo
che tu ipnotizzi per
leggi

| 

|
|
|
 | Soavi al mio orecchio cullano il mio senno,
le rocce schiumano, le spiagge sciacquano.
All'orizzonte voli gabbiano,
e plani sereno in queste acque di lacrime.
Nel sole al suo finire, e nella mia stilla cadente,
sei tu il maestoso nelle celesti e
leggi

| 



|
|
|
A due miglia da qui
all'ombra di una casa abbandonata
la ricerca dell'immenso
continua in gocce di rugiada
fra i fili d'erba della mia infanzia
ormai lontana...
Mi perdo in un istante
di simpatetica euforìa
e riservo alle nuvole
una
leggi

|  | 

|
|
|
Urla straziate, occhi smarriti
in una notte cupa
travolgono la quiete
di un giorno qualunque.
Tutto d'improvviso
il ciel s'abbatte
la terra trema
la vita muore.
Tutto è nero
tutto sembra perso
per sempre
anche la speranza.
Con
leggi

| | 
|
|
|
Terra amara la tua,
crepata dal sole,
dalle mille battaglie,
da terremoti e frane.
Terra magra la tua,
dove il frumento cresce a stento
e la siccità
divora il seminato.
Terra povera la tua,
dove l'uomo è arso in viso,
e la
leggi
 | 

|
|
|
Di notte sulla Colombara
si radunano i miei sogni,
i miei anni si confondono
e vanno a farsi una decina
e con loro felice rimango
in quei castelli che nascevano
sotto i vigorosi salici
attorno allo stagno
con le ombre che camminavano.
Si
leggi
 | 

|
|
|
|
 | la tua bellezza
stupenda di natura,
esprime per un verso
un mondo di cultura.
gli anemoni del tuo corpo
son ben remunerati,
perciò pensiero invade
e l'anima pervade.
trasportandoci col cuore
al tuo desiderio amore.
leggi

| 


|
|
|
| Arancio e rosa
abbracciano la terra all'orizzonte
sgorgando come ambra da corteccia
di nubi vecchie almeno quanto il cielo
resina accesa
Azzurro intenso
aguzzano montagne bianche vette
nell'aria che galleggia una canzone
dell'Africa il
leggi

| 
|
|
|
 | Il cielo sbuffa
s'apre al bianco
cade voracemente
la neve
Sulle strade sui tetti
in ogni anfratto penetra
esercito fioccante
gira vorticoso
senza calma...
Senza pace silenziosa
Gelida e tenera
penetra negli
leggi

| 

|
|
|
 | Un varco finissimo
e un odor di timo
tra l'edera
verde di primavera.
Tende che si agitano
nell'organza e ballano,
al sospiro del vento
in sinuoso movimento.
Polvere di fine grana
tra le palme si allontana,
soavemente cullata,
nell'onda
leggi

| 
|
|
|
| Lascia ch'entri in te
il suono campanaro
lento maestoso
scampanio dell'alpino solare paese
fra monti innevati perenni
fra rivoli tortuosi d'acqua
gelata di ghiaccio lucente
tra ridenti fiori sorridenti
rivolti all'eterna luminosità;
la
leggi

| 
|
|
|
 | Si aggira spaesato un passerotto
sopra un tetto di panna
infreddolite ali
come soffietto respirano
briciole di pane
portate dal vento
piccoli occhi cercano
inutilmente
impronte si rincorrono
come fanciulli in girotondo
un balzo
e deluso
leggi

| 

|
|
|
 | Imprigionai parole scrivendo sul papiro
Sfiorando il mio interiore sospeso dall'oblio
Seduto in quella stiva accanto ad un oblò
Il mare amareggiato urlando mi parlò.
Mi chiese di descriverlo con molta gentilezza
Con onde che
leggi

| 
|
|
|
| Le cose che disprezzo in realtà le desidero
quelle più basse vili come la vergogna
le voglio adesso tutte insieme
che all'inferno ci pensano i diavoli
Dovevo fare il cantante e suonare la chitarra
giocare col contante e meno con la
leggi

| 
|
|
|
 | fischia il vento
nella notte
sibilando tra le porte
acqua e freddo porta dietro
regalando un po di gelo
sciarpa guanti e pellicciotto
son amici per la pelle
per scaldare questo corpo
che nel freddo non si arrende
basterebbe un gran sorriso
per
leggi

| 

|
|
|
Fili d'oro miriadi
dolce fletter ventoso
Loquaci riflessi
turban sguardo
cangianti onde aleatorie
Campi distesi di grano
fascino d'oro zecchino
dispiegan solerti braccia
Traggon sostegno operose
disagiato impegno del di
Verace natura
leggi

| 


|
|
|
Oh, mare,
dolce distesa infinita,
sinuoso ti muovi,
prima calmo e poi burrascoso.
I delfini nuotan felici
e nel ciel volan fenici.
Il sol miel diviene
tra le tue braccia,
madama luna rischiara le tue notti,
come candela in una stanza buia.
Un
leggi
 | 

|
|
|
...e guardo foglie
d'alberi che si vestono
di mille colori più e meno carichi,
e guardo piante che si preparano all'inverno.
I colori della natura sono là
disponibili, incustoditi
molto più carichi del normale,
più
leggi

| 
|
|
|
Parole incenerite di fronte a verità
Preludi d'incertezza castigano a metà
Si parla e si smentisce quel che dovrà succedere
Ma mai lo si capisce andando al retrocedere
Intanto gli scienziati lavorano nascosti
Lo stato fa
leggi

| 
|
|
|
li amo neri
più neri dell'inchiostro
i gatti dai gialli occhi
come fanali
di vecchie locomotive
li amo neri sui tetti bruni
nelle notti chiare
davanti ad una luna tonda
piena come un dollaro d'argento
li amo neri i gatti
come pantere
leggi

| 
|
|
Mavec |
17/12/2009 20:34 | 1445 |
|
Che, fors'io che son balestruccio
della rondine son meno bello?
Tutti dietro a menzionar
colei che porta primavera
e a me nessun ci pensa.
Sbaglian tutti nel chiamarmi,
lei compar semplicemente
qualche giorno prima!
Sarà anche vero, la
leggi

|  | 
|
|
|
Luci rosse a penzoloni
fra gli steli infreddoliti
di un prato ancora pigro
si aprono al mattino
Canta il gallo sull'aurora
estasiato dalla luce
gonfia il petto compiaciuto
Fresca un'alba appena nata
sorride
luminosa
alla mia essenza
leggi

| | 
|
|
|
|
7812 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 6751 al n° 6780.
|
|