Visitatori in 24 ore: 14’263
432 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 430
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
affidarsi all’amore
humour tiranno adulto sulla terra
triviale esibizione di un becero
leggi

| 

|
|
|
Uno sguardo di troppo
nell’alcova dell’amore
spegne il sorriso
lanterna non basta
si prende gioco
inutile gingillo
colori impressi
velenoso cibo
acutizzano il sentire
dita impazziscono
in un balletto estremo
lasciando tracce
merce di
leggi

| 

|
|
|
 | Se vince certa idea di socialismo,
dell’oro non faremo solo orpelli,
sì palle per decoro appese a un fico
ma pure corrimani o campanelli.
poche vetrine, e merci in magazzino,
riciclo, e sempre riuso all’infinito,
e tra ruscelli e abeti
leggi

| 
|
|
|
 | Perderò di vista ogni ambiguità
verso la ricerca della Verità
Crescerò nel vento e la mia Libertà
avrà il suono delle tue parole
Cambierò la pelle al Tempo che sarà
e costui non mi
leggi

| 
|
|
|
Voglio essere felice, sai
non ho ancora perso la voglia
e ognuno di noi dovrebbe volerlo con forza
perché vivere senza sperare di esserlo è proprio sbagliato.
C’è tante rassegnazione in giro che potrei tagliarla
e usarla per
leggi

| 
|
|
|
 | Dunque è apologia di reato
rammentar le pene della gleba
a memoria di ipocriti farisei
che ancor immuni fanno
dell’umano arbitrio
sol impietoso scempio.
Orsù è questa la litania
continua dei salmi
“A mortuo tributum
leggi
 | 
|
|
|
Che importa
se presto morirai di stenti al gelo
o di solitudine
di una pietosa prigionia
di tutti gli innocenti
sei l'ultimo che conta
Lunga è la fila
di chi, prima di te, ha diritto al pane
a un tetto
e alla giustizia
Di
leggi

| 
|
|
|
Tutte quelle noci!...
A Lucia volenterosa,
disse Agnese un po' spilorcia,
dopo che quel frà Galdino
col suo sacco l'ebbe prese.
Più non contano altre cose
se cospicua è posta in gioco,
pur se d'essa a volte ignori
di
leggi
 | 
|
|
|
girotondo di pagliacci traviati d'oscurità
italico curaro in punta di nani vestiti di dio
letargia perenne urlata d'uno swing d'un mondo ucciso
cancrena d'idee drogate di silenzio
pianto d'una lapide di partigiani
leggi

| 

|
|
|
Urla pure
se annodo
un filo che spezza
trame
della mia vita.
Scuotimi fiero
se lacero un lembo
che
manipolo e non percepisco
tra una dignità
che dondola
come altalena,
tra un futuro
opaco
e un passato
colmo di speranze.
Non
leggi

| 


|
|
|
 | A giudicarti piuma
affliggendo passaggi limbo
tra mani impudiche affilate
ed armi seduttive televisive.
Dimesse, al lascito bidimensionale
di un monolitico cazzo di passaggio
come gioia fiction ritrasmessa
nell’etere infinito
O leggeri passi
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
08/01/2014 17:57| 1776 |
|
Non c’è niente oggi che distolga il dolore
non le vuole le parole estranee
contaminazioni improprie al sentimento
SOLO SUO
è lui, tormento remoto
dove l’amore non cede, non si arrende
ad una cima mollata da altri viaggi
LASCIATELO
lasciate
leggi

| 

|
|
|
Insiste a difesa dei cortili
l'imponente abbraccio dei miei padri.
Con gli occhi con la mente di satana vestiti
sposano dilanianti le carni tenere dei figli belli.
Scalciano affamati, sbavano, stuprano all'unisono.
Da vili imperatori, da esecutori
leggi

| 


|
|
|
Fiorirò d'inverno,
vedrai,
fiorirò all'improvviso
senza foglie,
esploderò dalla corteccia
e fiorirò del colore
del mio sangue caldo
in tutto questo gelo,
ti sembrerò un miracolo.
Tra i rami nudi,
leggi

| 

|
|
|
Quell’attaccamento al top che annulla i sensi
capace di addormentare l’amore
volgarmente si estende
lubrificando il sentire
padella colpisce alle spalle
ignorando l’altrui offesa
decadenza del vivere
lascia tracce indelebili
punte di
leggi

| 

|
|
|
|
 | Sicilia
musa ispiratrice d'epici versi,
spinosa,
voluttuosa,
bisbetica e adorabile sposa
succinta e controversa.
Asprigna
come il succo dei suoi limoni
tinta dai vespri
e dal sangue di veri uomini
versato tra ginestre e sui
leggi

| 


|
|
|
| In quegli spazi felici
Vanno a spiare i cieli per uccidere
Sconfinano orizzonti non per cantare messa
L'alba si rinnova è primavera
Popoli avvinazzati marciano solenni i verdi prati in fiore
Aventi armi in pugno a muso duro con passi da
leggi

| 


|
|
|
| Supera l’ostacolo
Con attenzione
Rendi vigile
La mente e il cuore.
SALTA IN ALTO.
Non far cadere l’asta
Che della vita ne è possanza.
Non chiudere gli occhi
GUARDA la distanza
Un confine da cancellare
Per giungere alla
leggi

| 
|
|
|
Sotto la coltre di ghiaccio
giacciono
sepolti e denudati
fuscelli di vita,
la stessa generata
da nord a sud,
da ovest ed est
dissonante però.
Sotto un grembo macero
che non contiene
accasciati, flebili lamenti
di graffi
leggi
 | 

|
|
|
Porterò con me la voce degli angeli
insieme al profilo delle montagne
e le guglie della cattedrale,
quando sarà pronta la valigia
della gioia e del dolore.
Porterò con me il frammento di ogni luogo
vissuto con te e prima di te,
ma non il deserto
leggi

| 

|
|
|
Poeti che si affannano
che scrivono
che amano
poeti sudati
che puzzano di note
poeti sul bordo del Natale.
Guardano giù
le gambe nude della luna
poeti curiosi
screpolati
ubriachi di vin brulè.
Poeti di carceri
di case di
leggi

| 
|
|
|
Quelle buffe mascherate
Le riverenze
Di tutti quegli uomini
Coperti da stole,
Da mitre trapuntate
Da vario colore
Che dell’arcobaleno naturale
Quando appare fuori da muri incastonati
Nel bel mezzo di paesaggi dorati
Corona i disegni divini
Di
leggi

| 
|
|
|
 | Il pianeta
è in viaggio.
Porta con sé
ospiti
che
forse
non sanno di
viaggiare.
Terra che
non ha più il
suo colore naturale:
l'ombra umana
fa del nero il
suo respiro
migliore.
Quando capiremo
il crescere
leggi

| 

|
|
|
E' tempo di crisi
la gente s' ammazza
noi siamo intrisi
di una bella mazza
politici corrotti
politici assassini
ormai più non lotti
siam troppo piccolini!
Futuro, incerto!
Presente, squagliato!
Ormai son un esperto
sono un
leggi

| 
|
|
|
 | Di quell’erba
non rimane nulla
perché, fumare fa male
e dei gerani
e delle rose
e del domani
Nulla: solo il sospiro
che spesso coglie e toglie
l’ancora nulla a ritroso.
Tra gatti - guitti neri e merda
[marciapiedi senza
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
17/12/2013 19:38| 2072 |
|
 | Le nostre lacrime
usate come mattoni
per edificare
la vostra falsa felicità
Gira il mondo
le difficoltà cadranno
assieme alla luna
ripulendo il vostro fango
Tumulti negli animi
scintille negli occhi
la fiamma
leggi

| 
|
|
|
 | Lento sprizza dal cervello
il concetto inalterato
facili memorie che vagano
strade affollate e strali ancorati
Non liberi all’accesso
solo fughe frastornate
da serie omelie alternate
di veri popolani redenti
Frutti immaturi inermi
sbavano
leggi
 | 
|
|
|
 | Sorriso beffardo
di chi sogghigna soddisfatto
e digrigna i denti
macerandosi l'animo,
ledendo i diritti altrui
s'industria
ad arrecar danno.
Povertà morale
di questo tempo,
corrotto oltremisura
soccorre chi nel denaro
ricerca la sua
leggi

| 
|
|
|
Mi guardo intorno, vedo rovine
quotidiani fardelli sulle spalle di ognuno
che importa?
l’aria è frizzante, l’albero carico di luci:
sta nascendo nostro Signore
alleluia
non ci sto...
mentre tutti comprano in saldo
gioia e buonismo
leggi

| 
|
|
|
Battono le ore, al campanile della chiesa madre,
mentre salgono le voci,
a glorificare la volontà di Dio
sul tempo, che non ha fretta di consumare
l’agonia del pentimento.
Qui, tra le navate antiche,
si dibatte l’anima trafitta
da una lama
leggi

| 
|
|
|
 | Mi fumo via.
Esattamente cenere e corpo
Senza più volto né paradosso
Come tanfo e tabacco nero
sbuffato in rivoli d’aria
Mi smaltirò via; può darsi nel tempo.
Penoso in quel dire d’eterno
Fumoso passo breve e
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
09/12/2013 19:12| 1638 |
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2011 al n° 2040.
|
|