Visitatori in 24 ore: 14’461
526 persone sono online
Lettori online: 526
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
Anime smarrite
fra sogni e visioni
in cerca di porte
da attraversare
per giungere
a seppur artificiali
paradisi,
effimere illusioni
a contrastare
il desolante squallore
di esistenze inquiete
e maledette.
Ma dove vi ha condotto
il vostro
leggi

| 
|
|
|
 | Nel mio specchio ci sei tu
pelle e ossa
immondizia che barcolla
sotto gli sguardi che non hanno tempo né pietà
e respirano dolore nauseabondo
come brezza mattutina
in riva la mare
hai quattro zampe lacerate dalle piaghe
io, ho
leggi

| 

|
|
|
| Il buio interminabile
è un intermediario
tra mezzancolle e mezziuomini.
Traveggole di sazietà
portano l'estimo delle mandrie
nei cieli lucidati... a piombo?
Quel che è certa è la gotta
che cresce, quando
leggi

| 
|
|
|
| Ha un fucile scarico
l'uomo dell'isola dei rottami
una voglia di fragola sul viso
e una canna da pesca
con due nodi.
Non ha nulla
solo ricordi
e mangia banane e noci di cocco
a volte anche granchi
quando i granchi non mangiano lui.
La
leggi

| 
|
|
|
 | Affumica l'attesa.
Fiamma,
audacia d'istanti,
incenerisce,
paletti timori.
Gracile passo,
imboscato nell'ombra,
a tentoni,
squarcia
leggi

| 
|
|
|
 | Dar voce a stanze vuote, in bianche
pareti affrescate. Sentire l’eco che
muto risponde a violati sentimenti
calpestati, alimentati da violenze.
Dar voce a chi non ha bocca per
gridare, a chi ha paura dell’aria
che respira, a chi agogna la
leggi

| 

|
|
|
| Innaffio i miei sogni
con il cemento armato
per fortificarli
da questo mondo squilibrato
Cadono le stelle
su pezzi di colore
non è la razza
che crea il dolore
Non è religioso
il Dio del denaro
dalla terra nasce il fiore
che
leggi

| 
|
|
|
S'insinuano in orecchie compiacenti
accenni ambigui,
esperti nell'arte del discredito.
Fluiscono da ingannevoli bocche
dai denti aguzzi
e rosee gengive.
Indiscreti, velenosi stroncano
con punte di dolcezze distruttive
e impudente fluisce il
leggi

| 

|
|
|
Si svegliava al mattino stanco del precedente ozïoso giorno, afflitto per il nuovo giorno apparecchiatogli davanti da un destino ineluttabile, a cui si era tempo prima rassegnato; si svegliava ed iniziava a vivere senza alcuna voglia di farlo.
E
leggi

| 

|
|
|
 | Per questa valle così arsa e scarna,
oltre l'orizzonte che esaurito sole
già abbandona,
si smarrisce il mio pensare
in dedali senza via d'uscita.
Una spirale turpe stringe soffocando
desideri di riscossa:
son gorghi infidi persi
leggi

| 

|
|
|
Quando tutte le candele saranno spente
l'odore pungente della notte
sarà acre tormento
ogni cosa avrà lieve suono di pianto
e subdolo silenzio
Quando le stelle moriranno
ai tuoi occhi ingrati
il buio avrà echi remoti
e
leggi

| 

|
|
|
Autunno che bruci il sole d’estate,
rivesti come rughe sulla pelle
di marrone i prati
mentre la vita ricordi come fugge.
La speranza di attaccarsi alla vita,
tutto ciò che siamo, scivola via,
come il vento d’estate,
dolore su dolore,
leggi

| 
|
|
|
sparate fantocci di parole
io non tacerò
straccio d'uno scheletro
insanguinato di rabbia
quante vite...
bastonate d'un
leggi

| 

|
|
|
Al giorno d'oggi, ogni cosa è lecita.
Finanche quel ch'è fatto vien disfatto
con il consenso della legge umana
che ride sia degli altri che di sé.
Ed è d'esempio la separazione
che avviene molto spesso tra due
leggi

| 

|
|
|
Voglio andare via da sto paese
troppe bugie troppe Ford troppe
chiese
Voglio emigrare altrimenti lo sento,
mi potrò ammazzare
Non ci voglio più stare in questa folla
troppi preti, troppe suore, troppi poeti
e naviganti. Persino
leggi
 | 


|
|
|
|
Si perde il respiro
nel moto del tempo,
pattuglie di errori
cacciano l'ovvio.
Ed è sublime l'effetto
di un sogno pensato
che ora, toccato,
risorge a nuova realtà.
Ma resta ancor schiava
del muto cinismo,
con le ali mozzate
la
leggi

| 
|
|
|
Come un cane
bastonato
ulula il core mio.
Nessuna ferita ma
copioso sangue
riempie l'aria
come di
rosso tramonto.
Nessun dolore ma
lacrime di sale,
come scroscio di
grandine a primavera,
invade il mio letto
che di paura si
leggi

| 

|
|
|
Non posso
non vengo
non carpirmi,
tanto non vendo
il buono e l'orrendo
se riesco mi stendo
so anche abdicare
dal sole riflesso
dal vento perplesso,
che son'io
quando miagolo col cuore.
Ma,
il fiore nascente
il buio calante
il magma
leggi

| 

|
|
|
Io che provengo da ambiziosi palazzi
e covo le più cruente voglie - ho
deciso anzitempo di abbandonare questo
corpo, sono sfuggito alle orrende gabbie materne
per ritrovarmi sempre nella stessa miseria;
giustifico le vostre accuse,
rigetto
leggi

| 


|
|
|
Rigoglio attorno e insolita quïete
nel borgo mìo; ériche e papaveri
assediano uno sterile agrifoglio
smunto oramai da primavere ignave.
Muoiono i giorni e il cielo ottenebrato
- come bianco sudario - cala un velo
di neve in
leggi

| 




|
|
|
 | Limpida
meraviglia, dove lo
stile non manca; un pigiama
vuoto? Il suo corpo... scalzo
abbonda... e l’amore
non manca.
Momento
dolce... e fuggente, si è
messa dentro da prepotente;
sublime lo arricchiva il suo
corpo... premuroso
leggi

| 
|
|
|
 | Ho perso un’entità che figurava un fiore
Avevo dato tutto persino la ragione.
Inizio per strisciare in quei momenti veri
E mi ritrovo acido! senza più desideri.
Non ho più sensazioni né vivo di certezze
Rimango col
leggi

| 
|
|
|
| bastonano i nostri tramonti
straccio di corpi
feriti d'oscurità
preghiera d'uno sguardo di bambino
m'hai respirato Taksim
bella ciao
leggi

| 

|
|
|
 | Non sono come te
io.
S'intristisce lo sguardo mio
nel vedere l'odio
dilagare sulla terra
oppure sorrido
quando il vagito di un nuovo nato
come eco
fa il giro del mondo.
E ancora come frustate
le immagini colpiscono i miei occhi
mosche
leggi

| 
|
|
|
 | Si è tradito l'amore degli alberi
che ci offrono l'ossigeno
con la coscienza
adormentatta
sulla lignea sedia
circondati
da mobili di lusso
si leggono
giornali infiniti
pieni
d'infinite notizie
quale redazione
si occupa
della
leggi

| 

|
|
| Desire |
02/06/2013 19:34 | 1978 |
|
| Sono sorda.
Eppure ho la facoltà
di ballare sul punto di fusione
tra il cielo e il mio respiro.
In me è tutto decentrato:
le stagioni, il passato e il futuro.
Tutto è totale:
la rabbia, l'amore, la fustigazione.
Sono un
leggi

| 
|
|
|
 | Sullo schermo in sottofondo...
"Ma non riesco a legger niente!..."
Sulla scritta è confusione ...
"Altri d’aquila hanno gli occhi?"
C’è qualcosa in fondo al piatto...
non lo prende la
leggi

| 

|
|
|
| troppo attaccato al culo
questo clamore
- il nostro intendo...
web e/o telegiornale
cinguettano senza fronde
uccelli senza
leggi

| 

|
|
|
Più mi guardo intorno
e più non capisco...
la testa mi scoppia di voci
attorno a me, ancora il solito disco
sembra una follia collettiva
quel che avanza in ogni dove
nelle piazze e nelle chiese
nei palazzi e nelle alcove
si sentono soltanto
leggi
 | 
|
|
|
 | Se mi accadesse di trovarti accanto
quando al tramonto l’ombra è un po’ allungata,
velata appena di quel rosa chiaro
che in questo mondo la natura dona,
ti direi
che a volte la realtà distrugge
tutti i sogni e ogni speranza.
leggi

| 
|
|
|
Sento parole
che mi condizionano.
Poche affermazioni
che però lasciano una traccia.
Gli occhi fissi
su chi debole ed innocente non reagirà.
La scusa è sempre buona,
tanto poi è il debole colui a cui peserà.
Io
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
31/05/2013 11:32| 1853 |
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|