Visitatori in 24 ore: 14’492
514 persone sono online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’683Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5308 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
 | L'ipocrita folla
additò la mia colpa
libertà che decolla
buccia senza la polpa
assolo di fiamma
si bruciò la ragione
il lume si appanna
nella disquisizione
la gente indirizza
in direzione del vento
solo quel che
leggi

| 

|
|
|
Cammino anche da ferma ormai
lo faccio a ritroso e avanti- a volte anche intorno
da sveglia o nel sogno, nulla mi turba più
raggiunta la cecità, desideri dormire fino alla fine
quando la fine è dietro la porta e non vuoi
leggi
 |  | 
|
|
|
Ho perduto la paura lungo il viaggio
dalla fronte al cuore
e appiccato incendi ai frivoli sorrisi
che saccheggiano il mio rigore...
Preservo l'intimo affetto
scaturito tra le mie mura di cinta
e sento l'amore immenso
che mi riversa solamente alle
leggi

| | 
|
|
|
Che bellezza aver l’animo indipendente
per capire la società e, soprattutto la gente
che produce con costanza per alleviare il mal di pancia
dalla prepotenza gonfia di chi disfa, calpesta, dissangua.
Legittima rappresentante d’astuzie e
leggi

| | 

|
|
|
Le parole non hanno peso
contano le azioni
perché producono cambiamento.
Quante parole usiamo
e quante azioni corrispondono realmente
al vissuto quotidiano?
In mezzo a questo divario
si forma il malessere.
Parole>Vuoto>Non
leggi

| 

|
|
|
Scardinare il contingente
e scivolare nel trascendente.
Dissolvermi in una nuvola d’ovatta
e svuotarmi di questa materia
che mi insozza l’aria che respiro
col suo odore nauseabondo di marciume.
Ah! Silenzioso vuoto
a ristorarmi
leggi

| 

|
|
|
Ancora PERMANI
come resina sui pini
sulle suole delle scarpe
come colla a parte
sui banchi dei bambini
E ti sento sanguinare
se mangio- quando dormo
mentre respiro il vuoto
SENZA TE
vapore contro vetri spalancati
gettarti a manciate,
leggi
 |  | 
|
|
|
la tela del silenzio
prende forma
poco per volta
“com’è bella
signora
la sua bambina”
la tela non cede
e non si sforma
può crescer solo
e soltanto cresce
sono cent’anni
che in ogni stagione
t’aspetto
come un tempo
quand’ero lì
e
leggi
 | 

|
|
| hy ju |
25/10/2012 16:14 | 1946 |
|
E’ l'alba dei sensi che percuote l attimo
scandaglia tra i scogli un lieve ululare,
nei frastuoni sconosciuti sono i sensi
Il corpo viaggia all'unisono con la mente.
Troppo strazio dietro la schiena e dentro l’anima
le lacrime scorrono le ciglia
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Dal sogno all'esistenza
senza far troppa resistenza
perfettamente deliranti
immaturi e infanti
e a luci spente
ti lasci cadere
nell'istantanea di un buco
eviti il cratere
non sarò costretto a pensare
all'anno scorso e a quel
leggi

| 


|
|
|
Vomito
parti di te a pezzi
pezzi di me a brandelli
parti di brandelli di noi
come eravamo- distanti
io celiaca e tu pane raffermo
lievita adesso la voglia
di assaggiare la vita
brulicanti mercati
mercanti di sogni
zucche gialle e
leggi

|  | 
|
|
|
 | Pianura mia natia
ove riposa Dante
è terra solatia
per tutta la mia gente
che scelse nel silenzio
un grido di coraggio
ricordo di Bisanzio
rifiuto dell'oltraggio
del tempo e degli umori
di certi purosangue
fini incantatori
se
leggi

| 

|
|
|
*
Le mani sulla testa,
smarrito sguardo.
Son senza di me,
e più mi duole
nella realtà
di questo subìto giorno
*
Bella favola
di occhi fuggevoli
che annaspano
imprecato sospiro.
*
Somiglia ai morti ricordi
il misero
leggi

| 

|
|
|
Vano vaneggiamento,
componimento sterile,
esausto poetizzante,
vado scrivendo effimero,
di versi che non solcano
l'ormai impietrito animo
di tanta umanità.
Scivolano le parole,
che sian d'amore o d'odio,
rimbalzano ideali,
leggi
 | 

|
|
|
 | Il mio cuore urla come" Urlo"
muto e senza definizione
deformità nascente
del dolore soffocato!
Sofferenza indomita e scaltra
gelida emozione
tocco freddo di dura indifferenza
lacrime e dolore
sono cristalli senza
leggi

| 

|
|
|
|
La libertà
stella polare dell'universo
diventa un recinto
quando si impedisce
al poeta di cantare
l’amore.
La libertà
danza con gli angeli
e semina gocce di stella
sulle onde del mare.
La libertà
sventola la
leggi
 | 

|
|
|
 | Quando eri uno Scott,
ancora parlavo male
tutto, era fessure sbarbe
di caramella il mou;
e nulla mi fregava ...
Quando eri un Chiodo,
volevo ammazzare il cane,
volevo ammazzare l'uomo,
volevo ammazzare il mondo intero,
chiunque mi si
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
16/10/2012 18:53 | 1953 |
|
| Dove viviamo
come viviamo
dove andremo
ogni risveglio
ora è succube
di un incubo
di quegli infiniti incubi
che non passano mai
e si accrescono
con il passar dell'ore
ti tormentano
come le onde
tormentano lo scoglio
col loro
leggi

| 
|
|
|
il male rifuggo
nel supplizio dei giorni miei
ancorata a questa vita straniera
la mia anima si ribella
urla e si dispera
il male rifuggo
avvinghiata a questo tempo
in un tempo che non m'appartiene
in un luogo che non riconosco
dove a poco
leggi

| 

|
|
|
Servi inutili di inutili padroni
continuate a gridare Barabba
in tutte le vostre elezioni
Il sole non splende in ogni mattino
la pioggia cade lenta sul tuo viso
nei tuoi occhi vedo il mio sorriso
Ubbidire per voi è moneta
leggi
 | 
|
|
|
Nel vecchio parlamento
non si spengon mai gli inganni
come coltelli lanciati
nel buio di una selva
il paese vive
sotto fili di cordate
che decidono destini.
mali dell’ Italia nostra
povertà sui cigli della strada
queste nubi che
leggi

| 


|
|
|
I figli resteranno figli a vita
della Vita
di qualunque specie
dico basta!
l'onta ha smesso di tacere
e grida
è frutto sacro
ovunque batta un cuore
ovunque ci sia aria nei polmoni
e soglia del dolore
bipedi implumi
dotati di
leggi

|  | 
|
|
|
Il vento mi guarda inquieto
mentre il tempo incombe
sui passi lineari del respiro,
disegnando sul volto della sorpresa
il più etereo dei sorrisi.
Dalla finestra del cuore
si affaccia lo sguardo dell’infinito
che voltando le spalle
alle
leggi

| 
|
|
|
Sei
l’innominato delitto
una violenza fibrosa
semini i tuoi morbi
nell'evolversi del tempo
tuo riflesso funesto.
Evitami
coi tuoi stracci nel sospiro
un treno deragliato
nel tormento d'una strada.
Sei un riflesso funesto
nel deflagrarsi
leggi

| 


|
|
|
corro forte come non mai
per arrivare alla fine del mondo
...mi lascio alle spalle la fine dell'uomo
...un'era glaciale
dove il male minore
e' una malattia dal nome tumore
...corro sempre più forte
per non fermarmi a pensare
per non
leggi

| 

|
|
|
 | Vola
uccello maledetto
nelle scure nuvole
di questo cielo
intagliato sullo scudo
di metallo temprato
dei miei disagi
sotto questo rosso
che non sparirà
leggi

| 


|
|
|
Meritavo moine
corteggiatori a frotte
mani sulle poppe
e ancoraggi a prua
fino a mimare il film
ed annegare
eppure navigo in alto mare
ma non avverto l'onda
reflussi lenti le tue maree
pallidi gargarismi
nel guardaroba
di questa scialuppa
leggi

|  | 
|
|
|
Nell'attesa dell'invano
ho crocifisso la mia anima
disperdendo il prezioso
nello sterile deserto
Ho gestito il dolore
come fosse dono
serbando nel gineceo
il seme del nulla
Tradita dall'immenso
ho avvizzito le mele
nel distratto non
leggi

| 

|
|
|
 | Dove si è perso l'uomo
chi ha ingoiato la sua traccia
le sue mani callose
la risata argentina e sguaiata
della sua semplicità
E l'anima?
E la sua essenza da libro
su cui è scritto un grande passato dov'è?
Chi ha
leggi

| 
|
|
|
C'è una panchina
sulla costa dell'anima.
Si affaccia curiosa
e malinconica.
Di fronte al lago
annego il dolore.
La tristezza di vivere
in mezzo a gente
senza cuore.
Non invidio nessuno
né l'arroganza dello sbruffone.
Non
leggi
 | 
|
|
|
Mentir sorridendo!
Afflati di circostanza,
in coreografie di danze
circoscrivono,
delimitano;
obblighi,
sentimenti,
comportamenti!
Poeta vuoi urlar
nel contempo
mente t'inganna
e modula solo
fioche parole.
E' l'attimo
del misero attore
leggi

| 


|
|
|
|
5308 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2671 al n° 2700.
|
|