Visitatori in 24 ore: 13’512
551 persone sono online
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’724Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 5309 poesie in esclusiva dell'argomento "Ribellione"
|
 | Tra fiere e belve
mostruose
feroci
sanguinarie
è difficile distinguere
quella che più incute terrore
la madre di tutte le madri
le ha dotate d'istinto
ed esse...
cacciano
braccano
uccidono
per sopravvivenza
è la
leggi

| 

|
|
|
 | Yara, Sara,
rime della morte,
con l'ira, smisurata del demonio.
Urgenza avanza correre ai ripari,
uomo non frena più il brutale istinto.
Chiesa intervenga
non è più d'umano,
il male che s'abbatte sopra il mondo.
Come
leggi

| 
|
|
|
 | Falsa umanità
resti a guardare
sgretolarsi
il significato
di noi stessi
ciò che reprime la colpa
e fa gridare agli angeli
la scelta
Adesso basta
voglio provare a capire
l'ostinazione e la paura
l'orgoglio che
leggi

| 
|
|
|
Guardi
quelle mani sporche,
chissà se vedi
il riflesso
della tua ombra nello specchio.
Pensando se c'è un senso
a ciò che è stato fatto.
Magari non pensi,
non ascolti,
senza capire
il dolore provocato.
Fa paura
leggi

| 
|
|
|
 | Si snodano i pensieri
vanno a rilento torturandosi
tra la ragione ed il cuore
armi affilate
i dubbi tintisi di pena
le lacrime ormai stanche
la mente adagiano sullo stupore.
Cocci di vetro
stringo tra le dita
l'indignitosa verità
ad
leggi

| 
|
|
|
| A tutto c'è un limite
difficile tacere quando
granchi mordono senza requie
verbi girano su se stessi
bocconi avvelenati
incidono sul cammino
trottole ubriache
cercano sostegno
ove il cuore non tradisce
sospiri si fondono
affogando
leggi

| 

|
|
|
 | La bandiera della libertà issata
dalle giovani mani di uomo
dalle delicate mani di donna
sui minareti del deserto
sugli alberi del pane
un grido di dolore forte
dal sud del nostro mondo
un pianto di vita sorge
dalle Alpi alle Piramidi
dal
leggi

| 


|
|
|
Qualcosa sta cambiando,
la gente alza la voce.
Fa sentire il peso,
c'è dell'energia.
Il mondo sta cambiando,
anche se solo in parte.
La gente chiede
di avere ciò che gli spetta.
Finalmente la ruota gira
e qualcosa
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
26/02/2011 10:09| 2295 |
|
Coriandoli di cielo
su mani che si tingono di luna
inchini ed abbracci di pensieri
come fili dentro una vecchia cruna.
E' così che la speranza rammenda orditi
come un fachiro dentro il suo tempio
un cavaliere che non canta più
la
leggi
 | 
|
|
|
Vado, m'attende altro lido, o altri mari.
Fors'anche deserti tra molli dune cangianti di vento.
Son goccia di sale in un oceano di predatori.
Perso è il suono del vento nell'urlo dell'uragano.
Visi tumefatti dall'offesa delle armi del
leggi

| 

|
|
|
L'interessantissimo diorama,
ha il sapore del thè e delle tisane
colorato di rame sul tappeto,
tesse le più improbabili tonalità
gialle di nostalgia e agio,
screzia un adagioso alterco
di foglie stanche
laggiù con
leggi

| 

|
|
|
 | Che geniale uomo Faust,
Che distinto uomo Faust,
Che erudito fine Faust.
Il pensiero suo è arte
nell'astrologia il rosso Marte
e le stelle ci guidano,
la sorte ci fissano.
Illumini la mia mente,
che ora brilli Filosofia,
bellezza non
leggi

| 

|
|
|
| Metti nei tuoi rancori un impeto costante,
una foga che non cala,
un vigore mai visto.
Non sapevo che l'angoscia
potesse tanto.
Tu non hai riparo a questa furia
ed io nemmeno.
Per questo,
persa la forza e la speranza,
cerco la terra
leggi

| 

|
|
|
 | La libertà,
la più difficile delle scelte.
Le tue paure,
le uniche catene a legarti.
I sogni,
la realtà che sceglierai slegandoti.
leggi

| 
|
|
|
| Guarda l'America, di cui tutti parlano
L'America, che dicono pulita, ma guarda che sporca!
La guardo l'America, da un quadro di Hoffer
dove la solitudine è la mia casa
E questo paese che un poco somiglia
allo sporco e al pulito di un
leggi

| 
|
|
|
|
 | La notte sfinisce l'incanto
si sposa al silenzio nel muro del pianto
d'ogni tempo la vita è nell'acqua
avvolta da placenta
un pallone giocondo non spegne il mondo
alla ricerca di se stesso si specchia il bimbo
nell'orma di pece
leggi

| 

|
|
|
Di onore
morivano gli eroi
Fuoco su di loro
grazia divina
marciava con loro
Sangue che scorre
sulle valli del tempo
dove si accavallano desideri
che non troveranno mai pace
La battaglia non è ancora terminata
Ora
leggi

|  | 

|
|
|
 | Fuochi nella notte segnalano un evento disastroso
polvere alzata da vento impetuoso
il lamento stridulo di carriagi in movimento
ululati lontani rivolti alla luna echi di un lamento
Giumente impazzite corrono all'impazzata
piccoli manipoli di
leggi
 | 

|
|
|
Sento
già suonare
le campane...
Non resterò
sola ed inerme
a veder
crepare "l'amore".
No, non ci stò!
Al suo funerale
io non verrò!
Andate
voi, prefiche
comprate,
a
leggi

| 

|
|
|
Ascoltate!
La sentite
è la notte che sta arrivando
pian piano, senza far rumore viene a coprire ogni cosa
con le sue mille ali copre anche me
entra in me.
E' qui avverto il suo odore nauseabondo che mi circonda
è qui sotto il
leggi

| 
|
|
|
Su a Nord
nel grande continente,
tra fame e stenti
sangue che tinge di rosso
antiche terre.
Volano bassi gli uccelli
del deserto,
se ne avverte il battito d'ali
e il triste canto
scortante l'andare
di una morte
che tirannia nutre
e
leggi

| 

|
|
|
 | Ingenuo,
esamino il labirinto degli anni
confuso, schivando gli inganni
divergendo da chi, con parole
annebbia il sole, alle lucertole
in questo mondo
d'individui, mai pieni di potere
che vivono agli argini del dolore,
ben nutriti, con le tasche
leggi

| 

|
|
|
Sorseggi amabilmente
il tuo calice amaro,
trattenendo al palato
ricercati retrogusti
taglienti.
Affidi languidi ululati alla luna
(posticcia interlocutrice)
misurando
l'elegante percorso
di raffinate e composte
lacrime d'annata.
Non
leggi

| 
|
|
|
A volte,
quando mi sento a terra,
quando mi sento triste e sola
vorrei
spaccare tutto,
vorrei dire basta,
non ascoltar nessuno.
A volte,
vorrei veder
con altri occhi,
essere in un altro mondo,
ragionar
con altra testa.
Mi guardo allo
leggi

| 

|
|
|
Gira, Gira, Mondo ...
La vista non brilla più
lo sguardo è senza luce,
il cuore nel buco nero
la mente nel ghiaccio freddo
gli orizzonti di polvere bianca
si spengono
nei tramonti di fumi grigi.
Gira ... Mondo ... tetro e
leggi

| 

|
|
|
quale bieco governante cieco e sordo saresti,
se dallo scranno dove gli italiani ti hanno messo
insieme ai tuoi amici di altri partiti alleati,
tu facessi leggi per fare il popolo fesso?
te lo chiedo dagli immensi arati campi
dove l'uomo mette a
leggi
 | 


|
|
|
Un male immenso
scorre come ruggine
graffiando il cuore
immerso nel bene selvaggio.
Atomi nascenti occlusi
in discariche segrete
fan raccolta di sogni rubati,
ciberspazio tiranno.
Era sui monti
l'ululato spirito animale
che ornava le notti
leggi

|  | 
|
|
|
Siamo nell'aria e giriamo tutta la notte
tra le vie trafficate di questo sogno.
Siamo liberi nell'anima
e ci sembrerà di vivere un film.
Fuori di qui un mondo fatto di caimani,
l'anima a volte resta in disparte per paura.
Siamo sobri,
ma
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
17/02/2011 09:46| 2354 |
|
Ma se la dolcezza è dolce,
a cosa serve quando si è appagati,
tracciare con il filo della falce,
amori, vite e mondi indecifrati?
Berrò la vita come un'aranciata,
ostenterò miliardi d'intenzioni,
nasconderò
leggi

| 
|
|
|
 | Non ho più anima
esalata come fu
per cento graffi
esangue
panchina di ruggine
in un parco senza bimbi.
Mi rendo pagliaccio
per le solite maschere
strofe miliari
di un giornale di ieri
con pagine strappate
ad una poesia
come
leggi

| 

|
|
|
Non travolgermi
col fiume
delle parole tue
Dense spirali
di nulla
e fumo
e noia
stanca noia
del dire
senza dire
vuoto il pensiero
fiacche parole
contenuto del niente
figlie
esangui
del deserto interiore
Fermati
Poni freno alla
leggi
 | 


|
|
|
|
5309 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3901 al n° 3930.
|
|