Visitatori in 24 ore: 14’335
449 persone sono online
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37665 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
E se ti agiti
affoghi
Melma limacciosa
t’affonda
al tuo voler passare il guado
Lucido la mente
e con arguta dolcezza muovo l’ andare
Giunta oltre
mi liscio
mi strizzo mi ripulisco ciò che rimane d’un anima bucata
ma sterile ancora d’ infime
leggi

| 
|
|
|
Come un’ombra,
sfrangiata e dispersa
dall’avanzare dei giorni,
piango come un eco lontano
sugli ombrosi scogli
della malinconia.
Come uno sproloquio,
nel cuore della notte,
mi sento un fiume di parole
forzate e non capite.
Cosa resta di
leggi
 | 

|
|
|
Fragile è impalcatura di poesia,
che non potrà mai essere perfetta:
portiamo avanti noi questa mania,
illudendoci ch’essa sia protetta
da forze superiori, ma la via
da percorrere è ardua ed imperfetta;
e ciò che noi esprimiamo, poi in balia
è del
leggi

| 

|
|
|
Occhi disincantati seminano
curiosi impulsi.
il nuovo apparente,
è a due passi, oltre la soglia
nasconde novità e forse delusioni
Passa un’auto, schizza fango
le impronte immacolate di neve
sono un ricordo.
Le rughe un fervido presente.
Ho un
leggi

| 
|
|
|
Cupido e cupidigia,
vincolo di amore e follia,
parata di leonina viltà
e schietta raucedine di verità,
nelle retrovie, dei sensi, oblique
increspano a udir le acque...
Punto, dolce e amaro,
di svago claustrale,
in tempo di spazio avaro
oserei
leggi
 | 
|
|
|
E ci risiamo un’altra settimana è volata via
impossibile frenare questa corsa
quando le cose da fare sono tante
persino le rughe si mettono di mezzo
a voler ricordare che il tempo
deve fare il suo corso
riuscire in ogni intento
diventa sempre
leggi

| 

|
|
|
Un libero sorriso
viola il silenzio
dell’uniforme pensare.
Nell’arco scorciato
di un’idea non più repressa
palesa la vita, tua,
la
leggi

| 
|
|
|
Non ho più voce ed ascolto...
il giallo suadente di primule
che ha spaccato l’inverno
nel suo abito grigio di fumo.
Doso ogni pensiero
in questo tempo flebile
caduto stanco
nella distanza degli sguardi
e mi perdo...
nella trasparenza
leggi

| 
|
|
|
Eccomi seduto, profonda riflessione
lo sguardo che si propende nel vuoto
la poltrona mi accoglie, è silenziosa
lo spazio circonda i creati pensieri.
Assorto contemplo l’essere ispirato
un diario, un bianco foglio e una penna
l’imprimere parole
leggi

| 


|
|
|
Basta sapersi organizzare
e tutto si svolgerà come desideri
essere ordinati
andando a braccetto con la precisione
è il massimo che possiamo
leggi

| 

|
|
|
Tempo
col sole o la pioggia
strade con ciottoli o fango
affollate di lupi;
in notti di luna,
volano tanti gabbiani.
Il denaro non tutto compra,
da che mondo è mondo
c’è chi mangia in un tavolo
e chi accanto a una fontanella!
L’uomo sogna la
leggi
 | 
|
|
|
Sgomento.
Sogni di carta.
Parole asciutte.
Rimbombo di luce
che disegna l’anima affranta.
Ascolto.
Non si torna indietro
neppure con il pensiero.
Si
leggi

| 
|
|
|
Prego per non pregare il cielo
di assillarsi per me e i miei assunti
li espiro di volatili frasi sconnesse
unitamente alla smania di conoscere
quel che è intimo sapere...
Un grado o un gallone di vita
già mi basta per rifocillare la tempra
e ogni
leggi
 | 
|
|
|
 | Non è facile vivere trascurando chi siamo
e il perché stiamo in certi luoghi;
e non scoprirlo
rende la vita davvero difficile...
spesso impossibile.
Per sopravvivere, talvolta
ci immaginiamo mandorli maestosi
aggrappati alla terra.
Vivere il
leggi

| 
|
|
|
Ho notato questo cuore predicare nel deserto
fra le pagine di un giorno dentro il pomeriggio assorto.
Mi sembrava così vero, cosi acceso di futuro
che mi sono innamorato di quel verde in chiaroscuro.
La mia mano come un faro ti ha inquadrato nella
leggi

| 
|
|
|
|
Di corsa di corsa
non possiamo perdere l’ultimo treno
e poi la notte è buia
si può solo immaginare
incontri ravvicinati
con chi ha soltanto idee malsane
scappare è l’unico rimedio
per non venire travolti da chi
ha cattive intenzioni
essere
leggi

| 

|
|
|
Del mio paese
non molto c’è rimasto oltre ai cimeli...
frammenti di memorie
poco di più che una tiepida polvere:
le carezze dell’alba
e i brandelli del cielo e delle stelle
e l’eco d’una rondine.
Nemmeno l’ombra
o un segno
dei tanti affetti qui
leggi

| 
|
|
|
Mi torni come un’ombra
in queste sere stonate
dove il parlare distratto
mi graffia la malinconia.
E ti scrivo, cercando
in quelle canzoni,
consumate dal rimpianto,
un nome ormai lontano.
Ed ancora ti cerco,
come un risveglio a
leggi
 | 
|
|
|
 | La pur feroce critica
quando proviene dai consumatori
è stimolante,
irritante è se invece arriva da censori
e non puri di cuore;
è certamente
leggi

| 
|
|
|
E in quel remoto lontano
all’ombra di quel salice
già piangente contemplai
quella preghiera da te scritta.
Oh!
amara poesia per quella vita
vissuta profondamente
ove il destino volle l’incanto
per due anime fragili uguali.
Ma lo sguardo
leggi

| 

|
|
|
È l’ultimo cambio
poi mi spengo
sulle ali dell’inganno
quattro mura e un crisantemo
da dove dipingero’ il mio delirio.
L’ultimo cammino
verso un effimero desiderio
per scoprire la verità
e prostrarmi ai santi
nella scalinata degli inferi.
È
leggi

| 
|
|
|
C’é gran voglia di inedito
ma al mercato scarseggia la creatività...
la visione é una merce rara
e manca il lampo che inneschi le fiamme.
Non è vicina la realtà
al naso e agli occhi dei poteri forti
Non è vicina la realtà
al lazzaretto degli editti
leggi

| 
|
|
|
Dodici mesi
appena trascorsi
hanno arenato
sogni e percorsi,
i tanti progetti
per l’anno bisesto
si sono dissolti
in modo funesto
Un’immane ferita
si allarga veloce,
un grido sommesso,
una flebile voce,
dal vaso maligno
dell’ingenua
leggi

| 
|
|
|
 | Canto la mia vita
canto i miei pensieri
un coro melodico
una malinconica emozione.
Visioni di una tristezza
che saltellano come cerbiatti
creature magiche ad alta quota
sostano senza cadere
nel vuoto dell’abisso!
Amica della vita,
leggi

| 

|
|
|
Dicono che il dolore si addomestica:
non ne sarei così sicuro
penso, invece, sia un tozzo di pane duro
di cui ci cadono le briciole
dei
leggi

| 
|
|
|
Sul palo... vigile attento
al più piccolo movimento...
con la massima attenzione
scruta in ogni posizione...
ovunque, ruotando la testa,
nota quel che si manifesta.
Occhi rossi per veder meglio,
senza nemmen uno sbadiglio
di notte non
leggi
 | 
|
|
|
Non sempre è facile porre rimedio a quanto accade
il destino sembra proprio avere la precedenza
un vero calvario quando ci troviamo tra due fuochi
incertezza e paura sullo stesso piano
gettare la monetina non è auspicabile
vorrebbe dire affidarsi
leggi

| 

|
|
|
Chi si ricorderà di noi
forse le stelle che saranno ancora qui
incastonate nel cielo dei miracoli
e sui muri dell’evanescenza.
Chi si ricorderà delle parole
scritte sulle pietre
quasi a formare una torre di Babele
per raggiungere l’essenza
di una
leggi

| 
|
|
|
Ma come trotta la memoria
infallibile raggiunge ogni dove
riuscire tenerla a freno un vero problema
speriamo che mai si stanchi
in bilico momenti recenti fanno allarmare
insegnamenti optano per non tralasciare niente
abbassare il capo su scritti è
leggi

| 

|
|
|
 | Chiaroscuro dentro un ricordo scialbo,
eccelso mosaico d’affetto,
colmo di sassolini variopinti;
incisione di parole frantumate,
lungo la finta promessa del passato,
e non so perché, manca un tassello.
Come ricordi sospesi,
eppure
leggi

| 
|
|
|
Non scoraggiamoci
i lunghi inverni non rubano tutto:
la neve non permane
e non é il ghiaccio ad occultare stelle.
Celebriamo
leggi

| 
|
|
|
|
37665 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2131 al n° 2160.
|
|