Visitatori in 24 ore: 14’942
401 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 400
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37665 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Forza mettiti al lavoro non impoltronirti
la mattina presto questo non è ammesso
inizia la giornata con il piede giusto
non lasciarti sopraffare da quisquilie
nulla portano nelle tasche
lasciale affogare non meritano niente
.
anche se il più
leggi

| 

|
|
|
Tra feste e speranze ti abbiamo accolto
mai pensavamo a tale risvolto
pian piano ci hai tolto il sorriso
di profonda amarezza abbiamo l’animo intriso
Or che alla fine arrivati siam
all’anno prossimo fiduciosi guardiam
che tutto normale possa
leggi

| 
|
|
|
Addio vecchio anno
mi raccomando non tornare più
consiglio al quale devi adeguarti
non infrangere il patto
fai posto a chi piccolo
vuole con forza lasciare il segno
.
dubbi non sussistono
non potrà mai raggiungere quanto passato
.
nemmeno
leggi

| 

|
|
|
E nondimeno
negli sgomenti accovacciati
si compiranno fiori di loto
tra vesti bianche, sorrisi, furore di prati
e saluti a disinteressati cieli
da fiati disnebbiati.
E un chiedersi come stai di carezze
un fiutare di venti e pulsare di voli
di
leggi

| 
|
|
Lia |
30/12/2020 20:11 | 917 |
|
Perché essere servizievoli
sempre presenti
se poi sotto sotto
facciamo di tutto onde cancellare
quei buoni propositi
agli occhi di chi ci guarda
sarà forse la vergogna
oppure solo falsità
che prima o poi viene fuori
la verità risiede nel
leggi

| 

|
|
|
 | Cosi è l’amore che inizia
come battente pioggia
e termina là dove non una goccia
più alimenta il fiume della passione.
E cosi è la vita colma d’illusione.
All’improvviso, quando
il cielo appare sereno
e là in fondo
spunta
leggi
 | 
|
|
|
| Finalmente siamo tornati alla normalità
i giorni della settimana non sempre si adeguano agli eventi
a volte è impossibile rigirarli tra le dita
quando situazioni imbarazzanti vorrebbero eccellere
un vero disastro
se non sappiamo tenere a bada
leggi

| 

|
|
|
| Se verso l’alto il guardo mio rivolgo,
non vedo il cielo amico e neanche azzurro,
non odo nessun canto, né sussurro
di voce umana nelle strade io colgo.
Il vento intorno gelido m’avvolge
con le sue spire caustiche e pungenti,
e gli alberi con
leggi

| 


|
|
|
Ho scritto sulla solitudine
ma non mi è bastato
a rinfrancare il cuore.
Ho scritto sulla malinconia
ma la sentivo tornare
quell’indefinita nostalgia.
Ho scritto sul creato e l’amore
subito ho sentito rinfrancarsi
dolcemente il cuore.
leggi

| 
|
|
|
Cosa è la Solitudine?
Se non ossigeno per anime irrequiete.
Irrefrenabile bisogno di sguardi nel vuoto
di rumorosi silenzi e impercettibili risate
Amante segreta che furtivamente arrivi di notte
Ti aspetto in vestaglia, il caffè sul fuoco
Beata
leggi

| 
|
|
|
Nominare una Cosa ci permette
di superarne spesso l’Ossessione,
e sua vita su carta si connette
a un modo altro di realizzazione.
Dentro di noi situati, i Desideri
antichi e nuovi sono insofferenti,
e l’animo feriscono con veri
e dolorosi
leggi

| 
|
|
|
E nella fragranza
di quei frutti
anima
della tua terra
splendore
per quel mandorlo
in fiore
che sapori e colori
vivificano
quel trascorso
allietato da ore
nel crepuscolo
di un estate
che rimarrà
sempre viva
in quel racconto
leggi

| 

|
|
|
Qui
dove ombra più non mi rende
quest’annoso tronco d’albero
così privo di foglie,
riannodo versi di silenzio,
giovani segrete alborade
perse in cieli d’infinito,
dilatazioni proustiane del tempo,
pensieri senza voce,
voci senza
leggi
 | 
|
|
|
In queste giornate di pandemia
con te solo vago musica mia
Le canzoni dei miei anni giovanili
alle mie orecchie sono monili
Affiorano immagini di balli lenti
di innamorati dai cuori bollenti
Erano i tempi dove il mattone
la faceva da
leggi

| 
|
|
|
Dondola la Lanterna
sull’albero maestro
illumina la faccia fradicia
del marinaio desto
Dondola la Lanterna
tra i vortici di neve
lungo la rotaia gelida
del ferroviere greve
Dondola la Lanterna
sulla garitta grigia
la sentinella all’erta
il
leggi

| 
|
|
|
|
 | L’indice, fosse stato puntato, sarebbe stato un monito,
se avessi desiderato, maschera di fango, essere animato,
Tu il Tuo compito a termine avresti portato,
poco tempo sul ramo, piogge e strali;
Il settimo dì potesti ammirar, cotanta meraviglia,
leggi

| 
|
|
|
Quale limpida illusione
nel ciclo corto traspare
e appare tutto per nome,
se come il dimenticare
fosse un nome sbagliato,
nel breve circuito chiuso
il mondo ha taciuto
il ribelle e l’intruso:
Mi scuso!
Per tanta modestia,
il mondo ho
leggi
 | 
|
|
|
 | Mi chiedo cosa può ancora
sopportare
questo mondo quasi irreale,
tra nuvole offuscate e visi di
lacrime bagnate. Mi chiedo
tra piccole gioie e sorrisi
di bambini se questo mondo
potrà tornare
a splendere sul mare .
Speranze confuse che
leggi

| 

|
|
|
| Più guardi indietro e più sei convinta
che nulla di più potresti chiedere alla vita
un insieme di soddisfazioni
hanno lasciato sul selciato quanto mai
avresti potuto immaginare
riconoscimento
per chi ha collaborato
.
uno due tre quattro
leggi

| 

|
|
|
Di speranza e di letizia
intimo, spensierato
a volte malinconico
magico e gioioso,
di poesia e calde filastrocche
recitate in famiglia
con la pace nel cuore.
Un regno di fiaba e di mistero
senza sfarzosi balocchi
la cometa tremolante
leggi
 | 
|
|
| Julie |
20/12/2020 19:15| 1073|  |
|
Globale spesso rima con banale
Leone non fa rima con tastiera
Le mani son veloci sui tasti
Gli spazi sono immensi sono
leggi

| 
|
|
|
i
Piove e lente tambureggiano
le gocce su del nespolo le foglie
sola è la vecchia in casa e dorme
lì sul tavolo fioco lume irradia
una candela tante le ombre nere
che danzano sui muri e così dal sonno
la destano quel da fuori
leggi

| 
|
|
|
Nell’esteso mare della vita,
porgo a te o figlio il mio abbraccio
tutto a congiungersi col filo della speranza,
coll’alimento d’un respiro, l’infinito aggancio.
Resto a contemplare con te l’orizzonte,
al chiarore del mattino, il suo miglior
leggi

| 


|
|
|
Ecco una lacrima
te la poso sul viso
tra breve giungerà
alle tue labbra
serrate
a trattenere il dolore
si insinuerà
tra gli occhi e il cielo
e sbiadirà l’orizzonte
di giuramenti
attaccati al gracile ramo
dei giorni
e delle notti
che
leggi

| 
|
|
|
Il tempo
giorni
che nascono al buio,
che l’alba illumina,
e il vento veste
con qualche nuvola.
Per portiere hanno la luna
che gli da il benvenuto,
e col
leggi

| 
|
|
|
Svanirà, poi svanirà
questa tua bellezza
svanirà, come la neve
sui tetti delle case
ha parole di vento
l’amore, tiepide carezze
e svanirà, anche l’amore
svanirà, come le tempeste
a fine stagione, e i tramonti
svanirà l’attesa,
questo
leggi

| 
|
|
|
 | Sono notti
che la luna
si nasconde
e il suo fascino
non mi fa notare
in un cielo che
non concede luce
la malinconia
m’illumina...
Quando la volta celeste
si farà tutta d’oro
come a ferragosto
per far bella
la notte più scura
il mio
leggi

| 
|
|
|
| Sotto il velo di una nube scura
e di ghiaccio oberata,
arpionata al terrore,
umida di necessità disattese
e mancate occasioni,
ora appesa a separare
i respiri e gli affanni,
scàlpita.
Ha le sembianze del tuo danzare
per libera passione,
per
leggi

| 
|
|
|
| Apro la finestra
e la luna mi cerca,
mi dona un sorriso,
da tempo mi mancava,
leggero sono sceso
nella corte addormentata,
tutto era in attesa
della nuova luce,
io la volevo,
come mai la desideravo,
mi sentivo che con lei
sarei stato una
leggi
 | 

|
|
|
Le rose si aggrappano all’ultimo tramonto.
Si adagia il tuo respiro sul viola
dei ricordi già sfumati e lontani.
Alle tue radici si sgretola il suono dell’acqua,
non più uno scroscio ma lunga onda
di una infinita voglia di vita.
Nel turchino pozzo
leggi

| 
|
|
|
Notte di spicchio di luna
e stelle a flotte
l’intenso odore di zagara
passeggia per le vie
a braccetto con gelsomino
e i vasi
leggi

| 


|
|
|
|
37665 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2251 al n° 2280.
|
|