Visitatori in 24 ore: 11’585
471 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’747Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37673 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Quella persona anziana,
camminava, voltava
per strada e vedeva
gente giovane, una volta
diceva loro, citando
a memoria l’inizio,
e si sentivano in una fiaba
nella sua testa.
Ricordava dispiaceri
dovuti ai genitori,
e simpatizzava coi
leggi
 | 

|
|
|
 | E’ l’ultima cosa che vorrei dirti,
fra le tante che mi salgono in gola,
ma è anche la più importante per me,
mi manchi... anzi mi manca tanto
parlare con te.
E’ come se avessero amputato
un pezzo di me stessa,
non riesco ad abituarmi,
è come se mi
leggi

| 
|
|
|
| ti lasci scivolare addosso
le avversità o le mille e una fake
news nonché le tragiche
morti per acqua
il movimento eludono gli occhi
di un volo
sotto
leggi

| 


|
|
|
| Tutto quanto è reso storia
mentre scrivo questa riga...
il presente ormai è memoria,
mentre intanto ci si sbriga,
sta e dimora nel passato,
dopo un battito di ciglio,
ciò che resta del pensato
se lo attira col suo artiglio...
ogni gesto ed
leggi

| 
|
|
|
Non mi darà il mio volto il fluire del ruscello...
Se fosse chiara l’acqua sosterei come dinanzi
ad uno specchio, l’immagine mia riflessa a rimirare,
ma imputridita è di foglie fradicie, di ghiande
e di pietruzze dal vento trasportate
E’ già fosca in
leggi

| 

|
|
|
Il pane e il lavoro
non han colore,
ma hanno il gusto
di sopravvivenza,
dal primo istante
che si viene al mondo
ogni esser ha diritto
a ogni conoscenza.
E per natura si attacca
al seno madre
anche se il seno
è magro non importa,
quello che
leggi

| 
|
|
|
Terrore paura viaggiano ad oltranza
in contesti non sempre apprezzabili
come fare il vero dilemma
abbattere i muri non è semplice
scegliere il meglio lascia perplessi
invocare aiuto l’ultima chance
attendere e sperare
in parole
leggi

| 

|
|
|
Oggi era ieri
solo un respiro fa.
Ora che siete
semplicemente nebbia
ai miei occhi
Non è più qui
la vostra dolce presenza.
Persevera nell’oblio
d’immemore memoria,
ove fluttuano
vacui fantasmi
Inespressivi
Ogni anima incontrata vivendo,
si
leggi

| 
|
|
|
 | E guardo la chiusa del tempo
una luna accesa
come astro lucente poggia luce a te
nei luoghi a me cari, tra le stelle dei sogni
alle porte della notte
accanto al cuore degli anni.
Sembra intonare il canto del poeta
assegnare il cuore al
leggi

| 

|
|
|
| Come facciamo a vivere se si blocca quel trenino
che ogni giorno fa sì che la lieta novella s’imponga
non esiste copia incolla
che responsabilità si prenda
in putrefazione pensieri rammolliscono
aspettando quel traguardo dove
leggi

| 

|
|
|
Loro se ne sono andati
e presto la luce
toccherà dicembre
con le sue nuvole grigie
Loro hanno lasciato
il silenzio dei morti
e qualche cartolina ingiallita
nel cassetto deserto
Lei non è mai tornata
e ancora io aspetto
l’orizzonte del mare
leggi

| 
|
|
|
Ci meritiamo attimi d’infinito
come la luna merita il cielo
e la vita il respiro.
E ci incammineremo nudi
verso la pianura dei folli
dove dormono gli uccelli
sui rami dell’amore.
E passeremo dal sentiero
di una già vissuta
leggi

| 
|
|
|
Questa sera lo sportellino
vuole proprio rimanere chiuso
niente fuoriesce
il motivo è da trovarsi non si sa dove
forse la realtà è a due passi
devi solo prenderne atto
cerca di ripulire la coscienza
forse un buon lavaggio
farebbe al caso
un
leggi

| 

|
|
|
Si nasce per effetto di un rapporto,
voluto o non voluto ... ma si nasce!
La testa del bambino nell’uscire
allarga con violenza il bacino
e scivola, col corpo, all’aria aperta ...
incontro all’avventura con la vita!
L’impatto indecifrabile col
leggi

| 
|
|
|
Vieni al mondo
senza troppi pensieri:
sei un foglio bianco
di un libro non scritto,
una foglia verde
non ancora in autunno.
Ma il tempo scorre
e d’inchiostro si tinge
la tua forma che muta
nella sembianza che cambia:
è un battito di
leggi

| 

|
|
|
|
Tornerò prima o poi
Cammino in questo tempo
senza spazio
e aspetto di cogliere l’attimo.
Inciampo ancora tra sassi
e guardo
quel boomerang che
leggi

| 
|
|
|
Ho sbagliato tante volte,
moltre altre lo rifarò.
Ogni volta mi ritrovo,
migliore.
Guardo il cielo e,
vedo me stesso e
i miei fallimenti.
La vita è una magia,
un’ illusione.
I miei occhi traboccano
di lacrime,
la resa non contemplata.
La vita
leggi

| 
|
|
|
Alla stesura di un’opera
si cimentano tanti,
aspiranti artisti
che a vanagloria ascrivono
fumi di parole.
Il motto dell’eleganza
risponde alla moda del tempo che passa.
Il sentimento una svista del momento,
poco importa che smorzi il colore
leggi

| 
|
|
|
Per farti capire che sbraitare
non è ribellione
e farti capire che graffiarsi la pelle
non è trasgressione.
Tu non le sai le mie mille paranoie
e non le sai le lacrime scese per ore
io che dipinta sempre per quella cattiva
perché la mia maschera
leggi

| 
|
|
|
Serenità voglio cercare
perché al cuore può giovare
già la natura con i suoi accidenti,
l’incuria con i suoi incidenti,
l’uomo con le sue guerre
feriscono il creato.
Bisogna cercare le vie
che leniscano le ferite
e diano sollievo
all’umanità
leggi

| 
|
|
|
La terra trema
e l’albero si spezza
e dappertutto
si aprono voragini
che fanno stragi,
paura e tristezza
a chi ci vive accanto
o sotto gli argini.
Volano voci
di cassette vuote...
e tanti su strade
e piazze a scioperare
per un dissesto
che
leggi

| 
|
|
|
Pioggia
di monotoni rivoli gonfia
tetti a lambire
e sassi a levigare,
attendo che mi abbeveri
l’arido sentire
d’un sabato
senza scopo.
Garrulo
leggi

| 
|
|
|
Seduto al tavolo in disparte con
il bicchiere di vetro ormai vuoto
tra le mani e dopo aver bevuto vino
anche lo sguardo diventato astioso
provoca reazioni contrastanti
Eri tu poeta, ciondolavi collerico
con il viso stanco di troppa
leggi

| 
|
|
|
Io ti aspettavo
ma non sei mai tornata
tra queste pagine
ormai ingiallite dai ricordi
Dove la luce di gennaio
gelava i giorni
e le ultime carezze
portate via dal vento
Ora sei fra le ombre
e nessuna parola potrà
fai rivivere le sere
e i
leggi

| 

|
|
|
scuotersi dall’inerzia: vegliare
con le lampade accese
nel turbinio del mondo
olio non manchi della saggezza
mentre
come
leggi

| 


|
|
|
La mia è soltanto una voce nel vento
viaggia veloce ma va controvento.
Grido forte sulla spiaggia deserta
cerco riparo tra le nubi erranti.
Tutto è silenzio nel mare dell’oblio
il tempo fugge e devo dirti addio.
È svanita l’immagine del sole
si
leggi

| 

|
|
|
Se fosse chiaro sempre il volto di chi ci sta di fronte,
magnanimo di belle parole e di gesti e di sorrisi!
L’altrui pensiero sposerebbe e senza inganno...
Ma spesso le promesse muoiono acerbe,
pomi bacati che cadono dal ramo con un tonfo grave
E le
leggi

| 

|
|
|
Il mio spirito riferisce
quel che più lo colpisce
quel che più gradisce.
Quanto ha veduto
a modo suo, per iscritto.
Amo volare
come una farfalla
Ora qua
ora là
ora sul fiore
ora su quel ramo
Oggi parlo d’amore
dell’innamoramento.
Poi di
leggi

| 
|
|
|
Eravamo tutti lì
seduti sul muretto
occhi azzurri
e gambe penzoloni
sbucciate sul ginocchio.
Le nostre non erano parole
ma urla perse nell’aria
e facevano breccia
come tiri di fionda
in un cielo senza ombre.
Non pioveva mai.
Ancora oggi
con
leggi

| 
|
|
|
Sotto l’ombra
di un pingue cipresso,
osservo la tua mente
favellar
tra le spine mordaci
di un ricordo efferato.
I tuoi occhi
sibilano al vento
tra le foglie taglienti,
tra le lacrime assenti,
in una quiete ormai
più senza pace.
Sento il
leggi

| 
|
|
|
(essenza in fuga è il cuore
a disperdersi
tra luminarie ed epifanie del nulla)
mi sovviene quel Natale
che l’ angelo si staccò da me
per chinarsi benevolo
sul derelitto sotto i portici all’addiaccio
fu il calore in quel giorno santo
a farlo
leggi

| 


|
|
|
|
37673 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4381 al n° 4410.
|
|