Visitatori in 24 ore: 11’131
524 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 523
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37673 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Gridan tutti all’accoglienza:
tende la mano il mendico lì
solo sotto la battente pioggia,
nel vicolo d’una armonica
il lento suono a terra un cappello
tre stracci uno smunto cagnolino,
gira più volte su se stesso lesto
l’acrobata di strada di
leggi

| 
|
|
|
Nell’età della ragione
cosa cambia?
Farai scelte
giuste o sbagliate,
ma diventa proibito
il comando più grande:
“Crescete, moltiplicatevi
e riempite
la faccia della terra”
il dono d’amare
è qualcosa
di cui vergognarsi
a ottanta anni
leggi
 | 
|
|
|
Quando cercheremo la luna
sarà troppo presto
per arrenderci al buio
e chiuderemo tutto di fuori
Resteremo da soli
quando le ombre avvolgono
ogni cosa
che non sia perdono
Quando arriverà il mattino
sarà troppo tardi
per avere dalla luce
le
leggi

| 

|
|
|
I passi sui ciottoli bianchi stridono
lungo i sentieri tra le piante in fila
creando sbuffi nei grigi radi vapori
fumenti di forme tra curve sinuose
e l’uomo cinto nelle scie delle specie
rassegna all’arte i suoi umidi voti
che come vette di
leggi

| 
|
|
|
E’ tardi lo so
ma questo lenzuolo invita a coricarsi
con parole che tracciano il selciato
non facile trattenersi
spintoni si fanno avanti
in un combattimento inusuale
partita vinta vogliono avere
perché conoscono la loro rivale
accontentarli
leggi

| 

|
|
|
Salgono fumi bianchi come il sale
nella campagna rorida, al mattino,
il respiro dei morti è più vicino
nell’ autunno: la fine di ogni viale.
Un canto suona come una preghiera,
ma il silenzio è più largo e dà il segnale
di un altro giorno che si
leggi

| 
|
|
|
 | Perché mai non dovrei scrivere
di te
perché mai non dovrei raccontare
questa mia vita
Cosa disturba la flemmatica perpetua,
forse un innocuo getto
leggi

| 
|
|
|
| Frasche ammucchiate bruciano.
La fiamma s’innalza scintillante.
Anticipa il sole nascente.
Braccianti e studenti
allungano le mani gelate
a cercare calore
prima di iniziare
la raccolta delle olive.
Sul fuoco in una padella di olio
friggono olive
leggi

| 
|
|
|
E’ un punto saldo pur se provvisorio
Nel divenire delle cose è certezza
sostanza che se non fosse...
non subirebbe metamorfosi
Fissa che ha ragione d’essere
in un gioco di variabili
E’ osservatorio trampolino ricovero
Stabiliti i confini
leggi

| 

|
|
|
Li chiamano matti
perché sono gente di montagna
perché sono fatti a modo loro
e se non vivi con loro non li capisci.
Belumat gente di Belluno
che la gente di fuori non sa
non sa dove è Belluno
ma Cortina si
quella la conoscono tutti.
Sono
leggi

| 
|
|
|
Luna illumini i nidi
ascoltando
il cinguettio
come ninne nanne,
accarezzi
l’erba, le pietre
dai occhi alla notte,
le mani sono le onde,
leggi
 | 
|
|
|
Gente bigotta...
falsa, ipocrita,
non vedono,
non leggono
oltre il muro
del loro costrutto.
Vendono verbo
dipinti di sorrisi,
ma le loro giare
sono vuote.
Dipingono facciate,
accendono lumini,
ma la luce è spenta
nelle loro lanterne,
leggi
 | 
|
|
|
L’ attimo
privo di nome,
è illusione
paura, muraglia
da cui non potrai
prendere il volo.
Guardandoti intorno
penserai:
dove è il confine?
leggi
 | 

|
|
|
una preghiera per i ragazzi dimenticati
di una guerra che non gli apparteneva
e non capivano
-
Mille, duemila croci hanno piantato
su quei campi.
prima c’era l’erba,
il biondeggiare del grano baciato dal sole,
il profumo dei papaveri,
il
leggi

| 
|
|
|
Ti devi sbrigare le ore passano veloci
a tempo non farai a smaltire
quanto ancora arde sul fuoco
lezioni di vita dovrebbero poter contare
su quanto adesso frigge senza mano esperta
occasioni di rinnovo non mancheranno
la tua scelta sarà
leggi

| 

|
|
|
|
C’è una luce che mai si spegnerà
e ci irradia di fulgida speranza
pur se sembra buia la stanza
della vita ove regna sofferenza.
Ogni giorno nasce un fiore,
un bimbo, una stella, un Amore ...
e in un tempo senza tempo
prima o poi
leggi

| 

|
|
|
Giorni da riscrivere,
come sale del mare alla deriva.
Ricomincio a nutrirmi del sole
appena rinato.
Lontano s’intravede la breccia angusta
sul far d’inasprite corse,
lungo il pendio scosceso.
Sul crinale che sovrasta il mio tempo,
accarezzo il
leggi

| 
|
|
|
Scandisce il tempo
insieme al battito del cuore
questa indeterminatezza
che sovrasta ogni respiro
che resta sospeso
come foglie al vento
nei mattini d’autunno
di giorni che si rincorrono
lasciando spazio
soltanto ai dubbi
che come nebbia
leggi
 | 
|
|
|
È rimasta solo
un po’ di polvere dietro alla porta
e se solleverai il tappeto
potremo nascondere le rovine
Di queste mattine inutili
durate troppo poco
per piangere qualche nuvola
o anche solo per parlare
Delle nostre carezze
finite per
leggi

| 
|
|
|
Assaporo il gusto
amalgamato delle lacrime,
cerco con tutte
le mie forze di districare i nodi
del mio passato,
raccolgo
l’ultimo appiglio e
leggi

| 
|
|
|
 | Scappare, fuggire
darsi alla fuga da che cosa?
Un altro sogno da sognare
un’altra estate in fondo al cuore
e le cose da fare, da ridire meglio
forse da raccontare, e cadere
nel pensiero di qualcuno
dove nasce la voglia, il gioco
l’età delle
leggi

| 
|
|
|
| Il cuore è un rombo di tuono
ferisce il silenzio annebbia la luce
è un tamburo che tace
una tempesta nel buio
una lama che squarcia le ombre
aspettando te
chiuso in un angolo
bisbiglia canzoni
raccoglie emozioni respira le nuvole
le parole
leggi
 | 
|
|
|
È difficile immaginare
un giorno diverso da tutto questo.
Un momento vissuto in diverso contesto
di là da quest’amare
che va ben oltre la vita fin qui conosciuta
come pura essenza perduta
nel tempo tiranno che va o è andato
trascurando il perché
leggi

| 
|
|
|
 | La sera ti richiami
silente sulla soglia
di anni venuti al mondo
come coralli alla memoria.
Fragili giganti di questa vita
la sua storia.
Ricopri con lo sguardo
l’anima errante
trattienila sul petto
possa guardare avanti.
Anima gentile
leggi

| 
|
|
|
| Dirò di te e di me nelle serate
che poseranno, lunghe, al mio camino
dense del tuo profumo, e avrò vicino
riverberi e bagliori di un’ estate.
Dirò di te e di me nel sogno vano
di giungere alle stelle e poi tornare,
in un astrale giro, per cantare
leggi

| 
|
|
|
(l’uomo spesso elargisce doni... per poi riscuotere)
E dopo aver elargito senza oculatezza
alimentando speme o illudendo gl’inetti
seppur inconsapevoli ed impotenti dinanzi ai loro limiti
Dopo aver cadenzato il ritmo dell’incensiere
tutti
leggi

| 

|
|
|
Non cerco rime o effetti speciali,
solo la semplicità di un viandante, che
nell’infinito spazio, cerca
leggi

| 
|
|
|
 | Liberami ciò che ho dentro
ridammi le parole
e l’entusiasmo
per riempirle di vita.
Ritrovami il talento,
la dolcezza dimenticata
dalla mia bocca muta
di sentimenti lievi.
E’ stato un lampo
non riconosciuto
che d’improvviso
mi ha tolto il
leggi
 | 
|
|
|
Stanco è il mare
di un tormento indolore
cosa si prova ad essere infinito
e questo vuoto da colmare
più non bastano le onde
le lunghe notti di silenzio
più non bastano i riflessi
il mormorio dell’acqua
e tutti i fiumi dove sono
cosa si prova ad
leggi

| 
|
|
|
Con le nuvole
in un gioco bizzarro
al chiar di luna,
apri le porte ai sogni
pensando chi amavi
è un fiore
che non appassisce
e non
leggi
 | 
|
|
|
Delle mie paure
io vivo.
Vento primaverile
che foglie
smuove.
Imparare a piantar
è il segreto, quando
leggi

| 
|
|
|
|
37673 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4471 al n° 4500.
|
|