Visitatori in 24 ore: 10’300
431 persone sono online
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’752Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37674 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Vendo sogni, pietre e sospiri...
tutto a buon prezzo gentil donne e signori!
Vendo lame affilatissime
rose con spine e secchi fiori
Scambio l’anima con pie illusioni
cedo strane amate notti
ma in cambio chiedo solo sigari buoni!
Vendo sogni per
leggi

| 

|
|
|
Furon le parole d’un tempo perduto
a riempir le membra di brividi
a dare l’esatta parvenza
della tenera età
leggi

| 

|
|
|
Si prende uno spazio vuoto
e lo si riempie col tempo da passare
negli infiniti attimi in fila indiana
che accompagnano il dolce far niente
sin dalla prima mattina.
È lungo il percorso del nulla
fatto di momenti creduti austeri
e di minuti da
leggi

| 
|
|
|
Dirò che t’ amo mille volte ancora,
poco importa se i più non crederanno,
avrò per testimoni, e non m’ inganno,
il vespro malinconico e l’ aurora.
Quelli cui dedicai tanta passione
nella stagione dello smarrimento,
per dirti quanto fossi assai
leggi

| 
|
|
|
Appoggiati
d’abitudine
colori dal riflesso perso
fra la calma dei giardini
bagnati dai cani
nel tranquillo
suonare di stoviglie
dividono spazi
di rincorse umane
tetti e finestre
muri immobili
numerosi nella luce
il sole caldo del
leggi

| 
|
|
|
Un minuto per un bacio
un attimo per uno sguardo
un silenzio
e anche per morire
solo un istante.
è come un
leggi

| 
|
|
|
Il mistero del male
è racchiuso in un guscio
di bellissima tenebra
sussurrata vicino alle nubi
Si aggiusta i capelli
mentre racconta le favole
e veste il velluto elegante
delle stelle quando è sera
Il segreto dell’odio
è inciso sulle gemme
leggi

| 

|
|
|
Non vedo luce
tra i Popoli in corsa,
il mare è mosso
e sta sempre agitato,
neppur la terra più
vuol dare scossa
e anche il vento
si è addormentato.
Si spera solo
al risveglio del sole
che riscalda il cuore
e l’umana mente
e fa ritrovar la
leggi

| 
|
|
|
Ninnoli variopinti sui capelli sciolti
pelle brunita di sole
bocca rosea di pesca
occhi verdi aperti al mondo.
Di bimba insicura la fotografia ritorna
celata nel cassetto dei ricordi
che dalla fanciullezza
riportano all’oggi.
Disilluso cuore
leggi
 | 

|
|
|
Carezzevoli sfere di luce
giocose nel rincorrersi
senza mai riprendersi
tra gli archetti a volta...
del ciel esaltano
tinte di candida e tersa pace.
Dabbasso,
nel trambusto...
di parole incomprese
e tra gli odori di faticose rese,
c’è chi
leggi
 | 
|
|
|
C’era un tempo un sorriso...
un sorriso per ogni cosa.
C’era una rosa in quel giardino
ed era rossa, rossa
come un tramonto di mezzagosto.
C’era sì! Quel sorriso...
ma al ritmo d’un tremore
come neve al sole s’è spento.
Or c’è ancora una rosa
leggi

| 
|
|
|
Vorrei saper cantare come quando
l’ allodola corteggia il proprio nido,
e gira intorno al cisto sul suo fido
giaciglio fatto al suolo, cinguettando.
E poi dedicherei questo mio canto
ai giorni magri in cui vince il silenzio,
e il mio gorgheggio,
leggi

| 
|
|
|
Riannodare strappi antichi
cogliendo l’essenza dell’anima che scalpita
e macera di dolore antico
carne ed ossa dolenti.
Sfogliare la margherita del m’ama o non m’ama
ascoltando ogni battito
rimescolando le lacrime negli occhi chiari
in un
leggi
 | 

|
|
|
Susciti passioni
in chi t’ immagina argentata,
col tuo bagliore
cantano le lucciole,
i fiori chiudono i petali
e
leggi
 | 
|
|
|
Brutto male la vergogna
ovunque lascia il suo zampino
insegnamenti d’un tempo ne sono la causa
perché inculcare simili paure
il domani non sarà certo roseo
approfittare delle aperture di oggi non è peccato
ma solo un aiuto a vivere
leggi

| 

|
|
|
|
Nei silenzi di mille domande
vagare senza bussola
e con nel cuore una sola certezza
che illumina la strada.
Ripercorrere in un lampo le sconfitte
sorridere al ricordo delle tue carezze
scagliare al cielo una bianca piuma
per ricomporre la tua ala
leggi
 | 

|
|
|
Una semplice vela affrescata sulla volta
di un cielo stellato dicembrino
dall’alto verso il basso
tra spazi e nicchie immagini di santi pontefici
miro San Nicola
riccamente dipinto su fondo oro
nella maestosa basilica
il santo di
leggi
 | 
|
|
|
E poi sembriamo
artefatti del pensiero istante
eppur assomigliamo all’essenza di un fuoco
che non è fiamma
che non è calore
trasformati in
alito di vento
rabbia e dolore
mare in burrasca
cielo e tempesta
terremoto e valanga
Oh si
leggi

| 
|
|
|
Ce ne sono due in attesa
prenditi un po’ di riposo
nessuno ti corre dietro
fai un respirone
i polmoni ringrazieranno
non perdi certo la tramvia
se indietro qualcosa lasci
la vita è fatta di ben altro
cerca il sorriso nei volti
non lasciare
leggi

| 

|
|
|
Sono aridi, ormai, questi mari,
e arida è la tempesta.
E le immagini, le immagini
malinconiche si perdono,
deflagrano cenni di sorrisi,
mentre i tuoi occhi accennano sguardi,
e carezze di amori impossibili,
ormai appassiti,
leggi

| 

|
|
|
È finita l’estate
e si ricomincia
daccapo
al solito posto,
riaprono le scuole
e i problemi,
ogni anno, son tanti
e a caro costo:
Dagli Insegnanti
agli alunni sfrattati
per scuole che crollano
sassi e tetti
e con la pioggia che
pian piano
leggi

| 
|
|
|
Questi tigli sotto casa
un via vai tra la polvere
il vento e qualche passerotto un po’ chiassoso.
La penombra. Fortuna che c’è il verde
per niente ostile s’inchina alla mitezza
[tra le sue radici
metropoli di reazioni chimiche (senza pregiudizi)
leggi

| 
|
|
|
 | Ne seguii ritmo
e musicalità inaudita
fra tramonti e stelle
nel mare della mia terra.
Incantato dalla bellezza
che non si
leggi

| 

|
|
|
 | Cambia il tempo e il tuo umore:
dopo una giornata di sole
il cielo è diventato nero
e il tuo sguardo brillante
diventa cupo e severo
Sento il tuo atteggiamento
e io tremo quando piove
sei diverso ed io lo sento
non ti si può parlare
mi disperi e
leggi

| 
|
|
|
Oggi non sarà solo un giorno di scuola
almeno, non per noi...
per noi da tempo è -il ricordo-
il ricordo di angeli strappati alla vita
da scoppi di bombe e raffiche di mitra
quando terroristi o non so cosa
sono entrati sparando fra le cattedre e i
leggi

| 

|
|
|
Pelle bianca, pelle nera,
siamo figli del destino,
quando arriva l’ora estrema
ritorniamo dal Divino.
Siamo esseri mortali
e il colore della pelle
è una patina esteriore
che fomenta le favelle.
Donne bianche, donne nere,
sono femmine col
leggi

| 
|
|
|
Mi angoscia
masticare
vuoti sconosciuti
invisibili
opprimenti
aridi
come il dolore
che sopporto e temo
perché padrone.
Volo impaurita
tra pensieri
gelidi come le mie mani,
eppur sorrido
mentre attendo quel riflesso
che riscalderà
la
leggi

| 

|
|
|
Viaggio nella vita a piedi nudi,
cammino scalza e calzo conoscenza
sol quando l’amore nei suoi preludi
vuol accecar l’occhio dell’ignoranza.
La scala pendente ha l’alzata al cielo
cerca l’essenza dell’essere ignoto
e pendolando il pensiero
leggi

| 
|
|
|
Mi sono scoperto falso...
falso negli ideali, nel mio sentirmi patriota
e nell’incedere del cammino che credevo certo
anziché indirizzato verso il declino
di un cuore che batteva forte
contro ogni sopruso e ogni discriminante credo.
Mi sono scoperto
leggi

| 
|
|
|
Pace tra I popoli
rallegra la via
incalza folclore
colori e suoni,
scintilla d’amor
fior che sorge
ai confini dell’umano
sentimento.
Scende la candida
brezza marina
ribolle il cuore ove
roghi e desalazione
abbandona la vita
lasciandola
leggi

| 
|
|
|
Uscire presto la mattina
con il canto degli uccellini
che friniscono nel nido,
tornare a casa stanchi
dopo una giornata di lavoro
tanto oggi è come ieri
tutti i giorni sono uguali...
Ma quando arrivi a casa
e ti stendi sul divano
senti le
leggi

| 
|
|
|
|
37674 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4651 al n° 4680.
|
|