Visitatori in 24 ore: 10’265
431 persone sono online
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’755Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 37674 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Sorelle leggere in danze antiche
su fiori posate con gentilezza e grazia.
Sorridon alla vita in un giorno di pace
con
leggi
 | 

|
|
|
 | Sincronizzati sopra i cellulari
di tanto in tanto sgranano le mani
come gli ET. sospetti e circospetti
scuoton la testa e scorrono le dita.
Occhi sbarrati su quella tastiera
batton le ciglia abbozzano un sorriso.
Facce ebetite, forse hanno
leggi

| 
|
|
|
La nebbia e la pioggia
di un fine settembre,
hanno il colore
di un mare invernale,
intrecciate
come fossero nodi
delle ore più tarde
quando le palpebre stanche
vano in cerca dei sogni,
della pioggia
ascolti gli scrosci,
aspettando sia
leggi
 | 
|
|
|
È diverso
guardando l’insieme da lontano
il concettuale dalla realtà.
Sfiori le ambizioni
ed alla fine tiri le somme
come quando annaffi la vita
raccontando storie
di allevatori di parole
o di acconciatori d’idee
o di chiunque abbia qualcosa da
leggi

| 
|
|
|
 | Scivola una carezza
sulle guance della sera
riposo tra lenzuola di sogni
e ascolto,
nella profondità del silenzio,
nuove voci nell’aria...
voci di angeli
che accendono la notte
con musiche e canti
e la colorano d’azzurro.
Ancora un giorno
leggi

| 

|
|
|
| dormire abbracciati -io che non
riprendo sonno-
il tubare di colombi
sul terrazzo-
a inondarci la bianca luce
delle stelle che andranno a svanire
una mosca è il verso che mi ronza
in una sospensione lucente
sento che creando noi si viva
d’
leggi

| 


|
|
|
Stare
nel limbo di un istante
tra il cuore e la mente
Stare
sulle labbra di un addio
di un sorriso
leggi

| 
|
|
|
Un dì per costruir
città e paesi
e per mietere il grano
al caldo sole
non bastava il pane,
il formaggio e il vino,
ci voleva il fumo
e in poche parole
ognun rotolava
la sua sigaretta
alla chiusura
di ogni pranzo e cena
e quel fumo che
dagli
leggi

| 
|
|
|
I desideri senza risposte,
son come foglie
che scuote il maestrale.
In giorni assolati
la brezza porta le mosche
assetate di
leggi
 | 
|
|
|
Quando il buio avvolge con lo scuro
Manto la città non tutto tace varie
Voci ne rompono il silenzio a quelle
Passi si accompagnano chi in cerca
D’avventura chi verso il porton di casa
Chi frettoloso verso i luoghi di lavoro
Buio il buio è rotto non
leggi

| 
|
|
|
Una volta amavo uscire
e guardavo il sole
nell’ora del tramonto
quando le ombre nascono
E poi muoiono
mentre il buio invade
ogni cosa
dalla terra al vuoto del silenzio
Ora rimango qui
a fissare le tenebre
finché la pelle non mi duole
e
leggi

| 
|
|
|
Resilienza di pensieri colorati di limpidi fiumi
chicche di arcobaleni
splendenti in un cielo azzurro
che danza e dona energia vitale.
Resilienza di sussurri
di radice aperta al cuore che ascolta tremori
cura abrasioni antiche
e rigenera
leggi
 | 

|
|
|
non fanno rumore i piccoli passi
(considerando il viaggio
mi avvicino alla meta)
abuso dei forse
pavoneggiando certezze
con la mente che
leggi

| 

|
|
Midesa |
07/09/2018 16:33 | 1332 |
|
 | Non ti baratto mia armonia
con la nitente lusinga d’una supplica svenevole
che s’agita infeconda dentro al petto
né cedo la fruttifera certezza
di quei giorni tutti uguali
quella malinconia serena
che fa di un pensiero
un sospiro
Di che timori
leggi

| 

|
|
|
| Fino a quando non so, né saprò mai,
ma trovare il silenzio del poeta
é morbosa conquista che disseta
l’ anima nel groviglio di ogni guai.
Il silenzio mi accende e mi accompagna
a visitare i volti che ho incontrato,
per fotogrammi e scene del
leggi

| 
|
|
|
|
| Il tempo ci consuma
come un cero al vento
che arde lentamente sui balconi
e c’illumina la sera
Una vecchia caravèla
che avanza nella nebbia
senza sapere né vedere
dove va con la sua vela
Solo affonda lentamente
i suoi remi tra le onde
in
leggi

| 
|
|
|
 | In luminoso silenzio
piegano i girasoli
il loro viso al tramonto
si svuota il campo
di ogni nuova luce
tutto resta come prima
prima che fosse l’alba
prima del giorno e della notte
si cancellano le cose scritte
si disfano i pensieri
ogni giorno
leggi

| 
|
|
|
E fu che scrissi coi piedi miei
versi da testare nei tempi
di un percorso ricordo
quando ogni passo aveva valore
e nel callo del mio vissuto
ogni cosa sembrava vera.
Parole ai piedi del giorno
scritte in pagine di terra battuta
graffiate e poi
leggi

|  | 
|
|
|
Apron le scuole
e tornano i problemi
per genitori,
figli e zaini pieni,
cominciano dall’alba
i primi temi
dalla colazione
ai viaggi e treni.
E tanti a ricercar
su bancarelle
testi e libri
di anni passati,
sperando di trovare
ognuno il
leggi

| | 
|
|
|
Mi criticano perché sono sempre stanco
così pigro che mi addormento sul banco
indolente simbolo d una generazione
Che si perde già dopo colazione.
Troppo presto per qualsiasi lamentela
non ho mai conosciuto fatica, quella vera
che scorre in vena da
leggi

| | 
|
|
|
Sulle strade del mondo in vita
siam viandanti un andirivieni
mete diverse diversi nel tempo
le ore di viaggio poi i chilometri
percorsi infin quella final meta
Saremo tutti qual corpi morti fissi
dell’antico camminare stanchi
o ombre senza aspetto
leggi

| | 
|
|
|
Mi scatta l’udito
al canto del passero...
tra il mandorlo e il pesco in fiore
rintona melodia festante
inebria il senso e l’olfatto...
vive come una primavera di Monet.
All’apparire di nuvole
tace il pineto
le fronde spargono ciondoli di
leggi

| 
|
|
|
Escono a spasso,
invitate dal fumo dell’alcool.
Sono ammalianti,
brillanti,
striscianti;
luci argentine,
nuvole brune,
foglie in cornice,
tiepido lume.
È il negativo di una figura,
che resta,
in fondo agli occhi.
Profumi
leggi

| 
|
|
|
 | Il sorriso biascicato a stento
incappa sul fiato
la parola
A sorreggere le mani è rimasto poco
il tempo e il bastone liscio di nodi
è adesso una corona
breve
come la tua vita grama
Scivola tra le dita
e non c’è più tempo
lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Rimbomba nei pensieri
il mio testo scontato
sulle foglie di settembre
e la dolce malinconia
delle rose che rinascono.
La luce del giorno
amplifica
leggi
 | 
|
|
|
 | Ci siamo,
un anno, dopo certezze e spaventi, inizia nel tempo,
poche cose cambiano all’ombra di una stanza,
un sorriso in meno, e un pensiero in più nel cuore
avanti,
il vento che ci sarà,
si ricomincia a educare lo spirito di chi vuol imparare,
leggi

| 

|
|
|
 | I colori dell’anima
sono come le albe
ed i tramonti
si sciolgono in tinte rosa
rosso e viola
e ci finiscono nel cuore
come maree
leggi

| 
|
|
|
Parte di me, rimane ferma a contemplare
i residui della vita trascorsa.
Moltitudini di ferite infette, si spandono ovunque.
Saggezza e stoltezza si susseguono in un
andirivieni di confusione.
Passo dopo passo, seguo la via,
illimitatamente senza
leggi

| 
|
|
|
Pioggia battente affoga foglie
della strada,
s’allaga il ponte Morandi e piloni
corrosi dal tempo
si frantumano con la luce
d’una saetta assassina.
Crolla il ponte!
Sogni e pensieri di operai e vacanzieri
uccisi nel festoso cammino.
Pochi
leggi

| 
|
|
|
e protervo a labbra serrate,
uomo
dove a migliaia come formiche in fila
uccidi
pallide maschere tra i flutti galleggianti.
Infierisci
sempre a quel deserto
tornando
pugno di sabbia in palme vuote.
Rotoli
nella tua melma amata
leggi

| 
|
|
|
E’ veramente incredibile di come le cose
a volte vadano per il verso giusto
tutto improvvisamente sembra andare a rotoli
quando inaspettatamente
alle spalle qualcuno giunge schioccando le dita
e tutto torna a posto
merito di quegli
leggi

| 

|
|
|
|
37674 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 4711 al n° 4740.
|
|