Visitatori in 24 ore: 21’414
976 persone sono online
Lettori online: 976
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1915 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
 | Pur se basso, fui soldato,
perché fu più basso il Re
Agli albori del servizio
era un dì l'ora di pranzo
e nel cortile ov'è la mensa
s'era in fila per il rancio,
quando un fante spirlungone
con un fare
leggi

| 
|
|
|
| scivola l'onda cheta
rivolo stanco
nella marea dell'ardore
prende vita illumina la meta
e farfugliando e bisbigliando arreca
speranza muta
sono parole rotolano tra i denti
morsi d'amore e d'ardimenti
sfidano i tempi
sfiorano palmi poi le
leggi

| 
|
|
|
 | Illuso dalla fresca mia avvenenza
tramando strategie ho corteggiato
mai sospettando che fossi io la preda
un pasto per sirene e prelibato
sorrisi ravvivati nel frangente
le labbra rosse ed avide di carne
stordito dai richiami ingordamente
leggi

| 

|
|
|
| Viaggia ai confini degli imperi
questo nostro infelice bel paese
incosciente di sé e del suo destino:
le glorie antiche ignora,
non vede il suo declino,
ottusamente corre verso il vuoto
lasciandosi sedurre da un cretino.
leggi

| 

|
|
|
| Matto mondo,
in attesa de la manna
fantasticando
che sia tutta panna...!!
Infinite limonate
col mondo cibernetico:
serve un luminare
come ostetrico!
Fannulloni dello smanettare
sindacalizzati & inadempienti,
virtualmente
leggi
 | 

|
|
|
*
la decisione la presero le nostre tasche vuote
allorché scambiandoci i calzoni
(non in una rissa ma "altrove")
si coalizzarono (i calzoni) e ci lasciarono in mutande...
eravamo in tre (sempre gli stessi da anni)
il
leggi

| 
|
|
|
 | molleggia
all'ultima moda
arieggia
intorno
decappottabile Mercedes
ultimo grido
specchietto retrovisore
grandezza occhi
lancia strali
a se stesso
gode
nel guardarsi
intanto l'aria
stravolge i capelli
leggi

| 

|
|
|
| Vi pregherei di fare silenzio!
Pare che vi sia di consuetudine.
non attenervi a questo semplice
ma inevitabile, educato dettame.
Se allora, vi fosse di fastidio
il mio seppur pacato richiamo
cianciate pure indifferenti.
E se fra di voi, prediletti
leggi

| 

|
|
|
Del greco Pan
molti son gli scritti,
pochi i ritratti
perché tra i vanti
la bellezza di certo
non vi poteva starci!
Si dice di lui
- forse malelingue-
che era così brutto
che lo stesso Ermes
-si presume sia il padre-
per
leggi

| 
|
|
Always |
08/07/2011 16:40 | 2454 |
|
 | È chiar che a poco a poco
sto diventando sordo:
nel suon delle parole
tordo, diventa lordo.
Problemi ho già persino
col rinnovo della patente,
e cosa non meno grave,
nei rapporti con la gente.
Vo dallo specialista
a lamentar
leggi

| 
|
|
|
| Sortir parole
di gesta astratte dire
questo è il mestiere
del mentecatto scrittore
che il dì se la dorme
la notte s'arrovella
tra mille inezie
che nobil arte vuol
far passar per delizie
leggi

| 


|
|
|
| eccoli orecchie a sventola
pircing all'ombelico
labbra serrate occhi di vetro
colorito spento verde ramarro
squame sul dorso mani a tamburo
e nel profilo di un flash incessante
forma indecente resta sul muro
ma gli alieni ci dicono
incontreremo
leggi

| 
|
|
|
Nembi color cenere
dileggiano il cielo
che di lampi corruschi
a tratti si illumina
e il vento con forza
trascina la sua ira
sulle strade dell'Uomo
stupido Golem
senza Anima e Pensiero
schiavo muto
robot cieco
della forza sua ignaro
da
leggi
 | 

|
|
|
Chi può negar
ch'ogni poeta affondi
fra bacco e venere
per poi rinascer
dalla sua cenere?
'Sièvvero che
l'astuzia strana
è soffrir per gioco
ma il patir davvero
lo lascia senza loquio
leggi

| 
|
|
|
Lasciami al meditar da solo
ch' io possa alfin trovar
ispirazione e genio
pel prossimo componimento austero
a versi d'una quartina stramba
che sappia d'originale e criptico
un grammelot d'assalto
iperbole disgiunta
un fraseggiar
leggi

| 

|
|
|
|
 | Se le navi mettessero la fonda
s'innalzassero vecchi circhi!
Dai fondi dell'erario il pachiderma più grosso.
Alto sopra il campanile e la croce - fu l'anarchia!
Sfidando Dio sul palcoscenico;
(sostituì le Madonne col
leggi

| 


|
|
|
| Addio, Teatro! Addio, Risate! Mondo
che tutto, ahimè, confonde:
Scena è la Vita. Il pubblico in fondo
lento, lento si fonde
colle nostre Maschere. Dico «Ladro!
M'hai rubato il mestiere!».
Ah, ah, ah!
La folla sorride sul
leggi

| 
|
|
|
 | Cos'è questa luce:
sono la primavera!
cos'è questo buio:
sono la notte!
cos'è questo lampo:
sono il temporale!
cosa sono questi colori:
sono l'arcobaleno!
cos'è questo vento:
sono la
leggi

| 

|
|
|
| Avete mai osservato bene
un uomo che piange?
Non è come gli altri
assolutamente no
un bambino triste che piange
una donna depressa che piange
ma un uomo ...
Un uomo adulto che piange
sembra paradossale
sembra una scultura mal riuscita
leggi

| 

|
|
|
 | Fu chiesto a un Mago dopo lo spettacolo:
- Può darsi che la Vita sia un miracolo? -
Rispose il Mago:" Beh, più che prodigio
secondo me è un gioco di prestigio ".
da: " Sono nullasergente "
leggi

| 

|
|
|
 | Io mai, perché ho capito:
se giovane, od anziano
muore un uomo,
sol dice il manifesto
è morto "Tizio;"
ma se muore una vecchia,
s' aggiunge sull'avviso:
"la vedova del tale;"
come se di quell'altro,
lei
leggi

| 
|
|
|
| Oh si signori
bella classe dirigente
bei nomi
dalla brava ed educata situazione
ecco
ecco
è arrivato
il pullizzacchero giallo
parla del nulla parla del niente
e voi
abboccate come galline
nel prato.
Eccolo signori
eccolo
il
leggi

| 

|
|
|
| Il y a au- delà de cette dimension
quelqu'un qui t'attend?
Tu le connaîtras à l'âge de quatre- vingt ans,
lorsque ta peau flétrie par le temps,
te rappellera tes jeunes années
désormais
leggi

| 



|
|
|
 | Ammesso
e non con "cesso"
che
si stia navigando
in un mare di m...
(come da tempo
i pessimisti affermano)
c'è da augurarsi
che
al timone
ci sia un emerito str...
per avere la certezza
se non altro
di una certa ed
leggi

| 

|
|
|
 | Avanti tutta!
Un posto nella Storia ce l'hai
Si può sempre migliorare infine
Mancano solo due tre caselline
Lascia stare i comunisti
Ci ha pensato il santo polacco
Da buon tedesco
Un'occhiata benevola ai rom
Un'occhiata di rispetto
leggi

| 


|
|
|
 | Amore mio
stormi d’uccelli neri
volteggiano intorno a te
e trovarti libera
è un’impresa
ma io
combattendo strenuamente
in mezzo alla calca
riesco sempre
a trovare un sito
onde appagarmi.
Vedi
torpedoni colmi
di carbonai e
leggi

| 

|
|
|
"Un grosso membro sono!
D'altri pur son la testa.
Io sono un uomo vero!"
...Era statura grossa!
Due borse grevi ed enfie
con sé sempre portava:
di semi un campionario,
che spesso rinnovava.
Però lui non vendeva:
la
leggi

| 
|
|
|
se scrivere d'amore fosse un gioco semplice
basterebbe ordinare alle parole
di disporsi a c u o r e
poi trafiggerlo con qualche aggettivone
o farlo friggere su punteggiature calde
ma invece è così difficile tentare
senza
leggi

|  | 

|
|
Amara |
03/06/2011 17:36 | 3166 |
|
Ci sono dei cantanti che non hanno
nessuna qualità particolare,
che alla canzone scelta mai non danno
un’interpretazione musicale.
(Si sanno però vendere.)
Esistono dei quadri il cui valore,
se non fosse per critici saccenti,
sarebbe certamente
leggi

| | 

|
|
|
In terra di gran storia e di cultura,
un cavalier si fece di ventura.
Seguendo quello di triste figura,
volea drizzar l'intera sua struttura.
E si che c'era urgenza, in cambiamenti,
ma confusion regnava nelle menti,
la corruzion offria segni
leggi

| | 

|
|
|
Vò a cercar il fato
oh cuore mio errante
metter accordo tutti
e sull'epica epigrafe scriver:
Qui sonnecchia il Fausto
dotto cuoco e maldestro poeta
che visse a far verso ai Mutti
più pe' rider
che l'intelletto servir
leggi

| | 
|
|
|
|
1915 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|