Visitatori in 24 ore: 13’254
479 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 1926 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
A che punto noi siam giunti
per capir vi narro storia
giorni or sono io mi dico
or preparo un buon sughetto
era già da un bel po'
che di cozze avea la voglia
mi appropinquo allor alla soglia
lesta lesta vo'al mercato
la ricerca del
leggi

|  | 




|
|
|
 | Le ombre calano
in questa fredda
notte d'agosto;
le stelle cadenti
di San Lorenzo
sono, ormai,
un ricordo.
E, nel passo
felpato
delle anime
morte, rivive
un tempo
e un rito
di ancestrale
sapore.
Le statue adorne
di ori e luci,
portate a
leggi

| 


|
|
|
| Alla frescura di un albero di pino
ho conosciuto Paolo il birichino
Un omone dolce e gentile
ma se s'arrabbia ti prende a badile
Si parlava di cose avventate
con lo scopo di farci due risate
ho capito dalle sue parole
che gli pace l'aglio
leggi
 | 
|
|
|
| ruggisce la fiera nel petto
arrota gli artigli e la gola
di rauca voce s'inebria
sento nel vuoto di luce
il fermento che vibra da basso
bestia che socchiude gli occhi
scuote criniera labbra serrate
son uomo infelice
in gabbia di vetro
racchiuso un
leggi

| 
|
|
|
| e adesso copriti
non c'è spazio per altro
la nudità è di troppo
in questo giorno perverso
la verità si nasconde
tra le pieghe del letto disfatto
non ce la faccio
vado a fare due passi
non resisto al tuo volto
leggi

| 
|
|
|
 | Nella bocca del serpente è finito il topo
Le uova la gallina non più cova
E l'ictus alla mucca pazza
Vieta nei biberon il latte
Ieri la mozzarella era blu
L'altro ieri rossa la ricotta
Domani nei cereali ci sarà yogurt...
leggi

| 




|
|
|
| Assalito nel cuore del deserto
d’ispirazione dalla tradizione
di quel rimare antico, chiaro e certo,
uccideva Montale la pulsione.
Come con il demonio Sant’Antonio,
od a sua imitazione Padre Pio,
lottava Eugenio contro il patrimonio
di belle
leggi

| 

|
|
|
| Qui si gioca a chi imbroglia meglio
nel paese dove cresce l'erba voglio
sconti offerte sensazionali promozioni
hanno le facce di giovani illusioni
che si presentano alle nostre porte
con presentazioni alquanto contorte,
l'importante è
leggi

| 

|
|
|
| A ssinistra quarcuno che respiri
nu' lo trovi cor cane da tartufi,
mortacci loro de 'sti vecchi gufi
disanguati da zzecche e dda vampiri!
L'antri se scànneno a li probbiviri
e vojjantri, sore facce da tufi,
de fa' "pio
leggi

| 
|
|
|
| Se accedi, ma non trovi alcuna tua opera
sul lato destro cremisi
non vali più di quanto vuoi far credere,
Francesco mio carissimo.
O un testo colloquiale e molto insipido
t'ha già fregato il merito.
leggi

| 

|
|
|
| A caval donato
non si guarda in bocca...
Ma chi non è cavallo né Donato,
non solo nella bocca vien guardato.
(Qualche
leggi

| 

|
|
|
 | Pur io,
che sempre ho negato
di aver ascoltato
e sopratutto evitato
di rincorrer sirene
dei falsi miti
della pubblicità
traviato,
ho acquistato
"denim, per l'uomo che non deve chiedere mai"
e come mi son
leggi

| 
|
|
|
Chi ha detto che il delitto non paga?
C'è tanta brava gente, brava brava,
che ha fatto grandi affari, scambiando
er due de coppe con l'asse de denari,
e il poveraccio che mai rimane indenne
ci lascia più che spesso anche le
leggi
 | 



|
|
|
Non t'abbassare al grado degli stupidi
perché saresti sterile.
Ricorda: della loro ottusa logica
non hai la stessa pratica.
Ti dicono arrogante? Beh, tu replica:
"Borioso eppure nobile"
leggi

| 

|
|
|
La musica cambia per gli attuali suonatori
Il capobanda è preoccupato per l'errare
Dei migliori fra i suoi fidi che insistono
Nel sbagliare gli accordi ed anche il tempo
In tal modo sta stonando l'orchestra intera
Che non distingue
leggi

| 

|
|
|
|
Qual tirannia è il giudizio altrui, Lepido,
e spesso ti rammarica.
Impara a criticare te medesimo
se gli altri più non tacciono.
"Capace in molte cose, in zero valido"
Non guasta fingersi umile.
leggi

| 

|
|
|
malinconie di momenti,
date ad inchiostro.
Parole,
riviste corrette,
adattate ad un tempo.
Così,
i pensieri
che l'anima racconta,
giungon mai veri
a ciò ch'era la meta.
Ma se guardo d'intorno
al fin vedo
impagabile
leggi

| 
|
|
|
 | Notte insonne per Vittorio
costretto finalmente
per non perdere quelle della corona
a tirare fuori le palle
quelle vere
attaccate all'inguine
ci volevano
le cannonate degli americani
le mitragliate degli inglesi
le bombe sulle città
leggi

| 


|
|
|
| la corte si ritira per deliberare
abbiamo il processo in pugno
i fatti sono questi...
il vizio è un tentativo di corruzione
l'udienza è aperta
vista la testimonianza
la corte stabilisce di non procedere
(chi è puro scagli la
leggi

| 
|
|
|
 | Spero Promitto Iuro...
che sia vero
questo messaggero
che mi guida al sentiero
di un nuovo emisfero
dove io non sia più lo straniero
guerriero
senza destriero
sconfitto
e afflitto
in perenne conflitto
con ciò che ha scritto
senza
leggi

| 

|
|
|
Signori mi presento
sono il grande attore
idolatrato e venerato
da uomini e donne
certo vi domanderete
qual è il mio segreto
per recitare con così
coinvolgente bravura
e farvi partecipi attivi
delle mie emozioni...
Dovete
leggi

| 
|
|
|
Su un solo piede scrivi versi celeri
dal suono alquanto torbido.
Non soffri la fatica dello scrivere,
lo scrivere piacevole.
Mi piace il verso quando sa di musica
e l'animo fortifica.
Non so che farne della massa sterile,
zavorra tanto
leggi

| 

|
|
|
 | E’...
per geometrica figura
il più consumato slancio.
Si son dilungati filosofi e poeti
a decantar le lodi,
matematici ed artisti
a tesserne la perfezione,
poeti e letterati
a narrar del cuore,
plebei e sovrani
a rincorrere i favori.
E
leggi

| 

|
|
|
 | Disarmanti
banali
vacue
parole
senza ritmo
né senso compiuto
offresi
per scambio di contenuti
con
brillanti allegorie
colte
leggi

| 


|
|
|
| Se vuoi esser poeta, la tua rettitudine
s'addice poco: fidati.
Per esser più di loro, rischia e critica.
Si sa: fa figo il carcere.
Ormai la mia decenza muore gelida
e temo già l'apatico.
Com'è noioso tra lo sciame
leggi

| 

|
|
|
| Sei quindi maturato caro Davide
e onori pure l'esito.
C'è chi per Mario grida già al miracolo
così insensato è il titolo.
Cos'è cultura ormai e cos'è più il merito:
calciare oppur conoscere?
leggi

| 

|
|
|
| Sorride il sole
alle chiappe imbiancate
perché ora da lui nella splendida estate,
saranno tostate.
Piange la luna
nel suo bell'incanto
or che le chiappe non le vede di bianco.
Le stelle a guardare con occhi splendendi
per loro le chiappe
leggi

| 
|
|
|
| Sei sempre tanto bella e tanto affabile
Camilla e pur sbracciandoti
sorridi e mi saluti come un angelo
e cado nella tua estasi.
Neppure fossi Cinzia, Delia o Nemesi...
Tu sei Camilla e ipocrita!
leggi

| 

|
|
|
 | *
Son quattro giorni che la cerco
in tutti i bar di periferia
nei locali sul porto, in farmacia
nessuno ne sa niente
nessuno l'ha mai vista
eppure sfilavamo a braccetto
in mezzo all'altra gente
son stato in pronto soccorso
in carcere, in
leggi

| 
|
|
|
 | Oltre al ciel c'è un Dio in terra
a governar l'Italia intera
sente d'esser onnipotente
dominar vuol il continente.
Crede nel poter divider il mare
o passeggiar senza sprofondare.
Pensa possa moltiplicar i pani
distribuirli ai poveri
leggi

| 
|
|
|
| Era un giorno di primavera
accarezzato dalle sue tenui brezze
nel triste e gelido avello
ed era festa di fiori,
colori
tanti colori
sotto un cielo di nuvole.
Ho sorriso a tutti gl'invitati.
Benvenuti!
Un giorno ci sarete anche
leggi

| 
|
|
|
|
1926 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|