Visitatori in 24 ore: 8’028
418 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 413
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’743Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1908 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
 | T'agiti e strepiti volitiva
onde ognuno si renda conto
che questa politica repressiva
è finalmente al tramonto;
basta con questo vecchiume
insopportabilmente olente
d'orrido putridume
alle spalle della povera gente!
Vuoi entrar
leggi

| 
|
|
|
 | Dovemo fa lo sciopero
tutti quanni contro la televisione
nun me guardate co l'occhi spalancati
come se stessi a di'
'na corbelleria
quanno accenno la tv
me sembra de sta'
dentro un magazzino
dove se venne de tutto
Da li materassi
alle
leggi

| 

|
|
|
Incontrovertibile tesi
di ispirazione allegorica
sottende a dissertazioni
scaturite da Critica della Ragion Pura.
Sillogismi di analogiche conclusioni
prorompono da menti eccelse
intrinsecamente impegnate
in erudite disquisizioni.
leggi

|  | 

|
|
|
I sogni del tuo profumo
sanno di miele,
di vecchi cassetti,
di trine e merletti,
di pizzi di seta,
di ciprie e rossetti,
capelli arruffati, cotonati e laccati.
Ancor ti rivedo
davanti allo specchio,
ti guardi, ti ammiri,
col grande
leggi

| 

|
|
|
ci provo stasera
a raccontare una novella
colpi di scena
non mancheranno
scelte improvvise
sfioreranno i sogni
illumineranno gli antri oscuri
dei peggiori desideri
ci provo io
a mantenere intatto
l'unico decoro
in questo mondo pazzo
mi
leggi

| 
|
|
|
Tra uno stuol spesso di preti briganti,
tra una legion di mercenari pazzi,
cavalcava con pomposità e vanti
il buon vescovo dedito ai sollazzi;
e andava palesendo il muso duro
verso la contea di tai disgraziati
che il parroco avean
leggi

| 
|
|
|
Poco sopporto la "spocchia" dei poeti,
non di tutti, solo di alcuni,
quelli che "amano" esser tali,
come se scrivere poesie,
fosse "unzione universale".
Se con un salto giù dal piedistallo,
il mondo andate a
leggi

| 

|
|
|
Conquistare il cuore di una donna
è un volume da sfogliare
e comprendere per intero.
quegli esami che anch'io ho passato.
Per conquistare il cuore di una donna
bisogna sviscerare
capire ciò che prova dentro
quando guardi
leggi

| 

|
|
|
Stanco, mi muovo lento,
stanco
Il divano... no, meglio la poltrona,
mangio, cioccolata, buona
La partita, tra un'ora,
nel frattempo che faccio?
L'erba da tagliare, è bagnata,
lo farò.
Il palo d'aggiustare, è
leggi

| 

|
|
|
 | Com'é rassicurante questo tuo parlare condiviso
affrontando argomenti di interesse generale
con un lessico scorrevole
una logica disarmante
con tematiche intelligenti
esternazioni coerenti
un fraseggiare ricercato
un tono di voce pacato,
leggi

| 



|
|
|
Benedice tutto la mano dell'uomo di chiesa
col bianco zucchetto e la tonaca crociata
guardano lontano gli occhi per scelta pittorica
o precisione di un deliberato certo curiale.
La benedizione dopo il giro del mondo arriva
alla fine delle mille e
leggi

| 


|
|
|
Ho scritto tanto, di tutto
in questi giorni,
e tanti li a fare complimenti
che,
manco me ne sono accorto
che già pensavo
"sono poeta"
Ma questo proprio non va bene,
essere poeti è tutt'altra cosa
allora sai che
leggi

| 


|
|
|
 | Ah soro Arturo
voi lo sapete chi so io
e perché mo ve permettete
de parlamme
co tutta sta strafottenza?
Ai vostri piaceri
me so piegata
pe favve felice
e mo me urlate
che so vecchia
troppo vecchia pe' voi
Ma ve siete
leggi

| 

|
|
|
L'inchiostro è il loro profumo seducente
sapore della notte splendente
fuggono nelle pagine sfogliate
amano essere vezzeggiate
La loro arte sta nel sedurre
per poi in fretta dimenticare
la loro spigliatezza sta nel non dire
la loro
leggi

| 

|
|
|
 | Oggi
non c'è verso
di metter verso in versi.
Sono inverso,
contrariato,
amareggiato.
Qualcuno mi regali una poesia,
che di pubblicar
ho la frenesia.
Se non mando qualcosa,
qualsiasi cosa,
mi viene una malattia.
Redazione,
leggi

| 
|
|
|
|
| Ei sta!
Sottile dicitore.
Il busto leggermente di profilo,
la mano, leggera, posata sul leggio,
e l'altra che nel volteggiare tocca la fronte,
e poi disegna l'aria, come un respiro
Legge, appassionato,
quel che altri hanno scritto
ed è
leggi

| 

|
|
|
 | da quanno navigo su internet
me viè in mente una cosa
devo cambià nome
e sai perché?
perché ciò tanto da fà ...
con inviti a destra e a manca
numeri de telefono da segnà...
nun pensavo de esse
leggi

| 

|
|
|
Eppure è un gran bel numero
Un numero pari.
Mi dovrebbe rassicurare.
Io,
che ho la fobia di quelli dispari
e proprio non li sopporto
soprattutto quelli che non escono al superenalotto
Quattordicifebbraio,
è pure domenica
Che
leggi

|  | 

|
|
|
Sono le sette,
svegliati pagliaccio!
Lo show deve continuare.
Vesti la giubba a scacchi,
la tua cravatta a farfalla
e scendi sulla piazza
dove si gioca a rimpiattino.
Non indugiare
nelle tue tristezze,
lava le tue pupille,
lava i tuoi
leggi
 | | 
|
|
|
Distratto dal volere ingovernabile
D'ingiusta e impura grazia intermittente
Ritorni in questo letto inesorabile
Rubando sesso al voglio tuo insaziabile
Ho dato fuoco ancora al tuo equilibrio
Sferrando la mia spada arroventata
Per te! rimorso in
leggi

| | 
|
|
|
Me misera me tapina
credevo al volo d'Aquila
invece era gallina
Non sono gagliardetti
le lingue acculturate
ma vaneggi di mente
andata fuori bordo
Canizia sub- acuta
spara florilegio
giustiziando odori
senza difensori
Si dice che
leggi

| | 
|
|
|
Ogni giorno io mi sveglio
col problema di che fare
dopo l'ultimo sbadiglio
un programma da trovare.
C'è la mamma benedetta
che prepara colazione
latte burro e una michetta
sono cose sempre buone.
Il domani è un altro
leggi

| 
|
|
|
Come ogni sera ci osserva la luna
lontana e chiara chiusa nel silenzio
di notti senza tempo col suo giro
lento e perenne che non muta mai.
E noi volgiamo gli occhi pigri e spenti
a quell'abisso che chiamiamo cielo
senza provare un brivido
leggi

|  | 

|
|
|
 | Sono simpatica
quando mungo le vacche scalze
incoraggio le maree
e rido con le Prefiche
al mio funerale
Non piango mai sul latte versato
sopporto il drammatico
diventando placida
postulo la tragedia in comica
Amo la dentiera ballerina
le
leggi

| 
|
|
|
| Una volta costruito,
un edificio è raramente demolito.
Allora una carriera d'artificio,
che dopo molta età finisca per piacere
solo al suo artificiere,
sarebbe una scelta stolta.
Il batacchio non si stacca dalla campana:
le dà
leggi
 | 




|
|
|
~
Che ci sia qualcun lo dice,
ma ove sia chi mai lo sa?
A chi 'l sa, e però non dice,
ti vien voglia di sparar!
Tu capisci, il caso è grave:
la question "dire o non dire..."
peggio è assai
leggi

| 


|
|
|
 | Me vorrebbi fa assume
da na ditta de pulizie
perché dentro ar palazzo mio
ce stanno quattro comari
sempre pronte a
sparla' de quello e de quelartro,
me so rotta quelli che nun c'ho
Le poi ammirà, pe esse' gentili,
so brutte
leggi

| 

|
|
|
 | Tornava un lupo a casa col bottino
e un suo fratel: non molto fa mi ha detto
un uomo che ho incontrato sotto il pino
che il furto è gran peccato e maledetto.
E quei meravigliato: chi mi nomini?
ti sbagli forse, tu sentisti male,
dicesti un
leggi

| 
|
|
|
 | Il poeta è un visionario
non ragiona con la testa
mentre appronta un ottonario
nel suo cuor c'è una tempesta.
Non gli dite di esser chiaro
in cuor suo c'è confusione,
alternar di dolce e amaro
mentre lotta col magone.
Si
leggi

| 



|
|
|
 | Un di per caso andando per diporto
mi soffermai curiosa presso un orto.
Un cavol, messo li per far semente
fiorito era da poco e immantinente.
Ruotando le sue foglie in modo altero
alzò la voce e disse al mondo intero:
erbe da nulla, udite
leggi

| 

|
|
|
 | Scorgo
l'estremo limite del niente
in questa ignobile sciarada
ma non m'offende,
poiché m'era noto
lo stacco eterno
tra essere ed apparire,
tra millantare e vivere.
Ora
che tra me e la scena
si frappone la corsa
mi ritrovo solo ed
leggi

| 
|
|
|
|
1908 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1651 al n° 1680.
|
|