Visitatori in 24 ore: 13’168
526 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 525
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 1926 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
C'erano una volta i dinosauri
i ladri nelle galere
i mastodonti nelle discoteche
i magistrati osannati
e glorificati.
Trallalullero trallalalà
ascolta cosa è successo
senti qua.
Uno che rubava era malvisto
se s'arricchiva con
leggi

| 
|
|
|
 | Non è un gioco
se fra le dita
abile prestigiatore
idee rigiro,
come cantastorie
al volgo narro
e fantasioso saltimbanco
invento e creo.
Vi piace di favellar
e di continuo parlar
senza idee e chiusi
in folle logica.
Mi piaccio
leggi

| 

|
|
|
 | A nulla vale
accumular ricchezze,
quando il sorriso cede il passo alle amarezze...
...quando da vincitori, soli e mai appagati,
ci si ritrova in luoghi
tristi ed affollati...
...quando al calore di un abbraccio umano,
subentra il fuoco fatuo,
di
leggi

| 

|
|
|
| Ed oggi
di frottole canzoni
la coscienza
eternamente ingannata
dalle debolezze del non volere.
Odo menzogne
raccontarti alla consapevolezza
che domani sarà definitiva,
ma che oggi già svanisce
nel fumo dei buoni
leggi

| 
|
|
|
| Il segreto di una ottima ricetta è
nel giusto dosaggio degli ingredienti
cercando di non eccedere
e di equilibrare le emozioni per
procurare
così al lettore
l'ottimale reazione viscerale...
innanzitutto
preparare le giuste dosi
leggi

| 
|
|
|
 | Col tuo finto volto
di bel giovine ispirato
conosci l'arte dell'alterazione
ed insinui maldicenze,
dissemini incertezze,
quasi ti duolesse
ch'esistano motivi veri
per cui vivere e lavorare.
Comprendo;
chi come te
celato sotto moltiplicate
leggi

| 
|
|
|
| Sapeva di non essere un giornalista
troppa erba sui denti
e un gonfiore troppo denso
nella pancia
eppure sognava di fare il conduttore
e di aprire mille e mille porte.
Con il suo sedere gallicano
si fece largo in piazza
delle televisioni
e a
leggi

| 
|
|
|
| Un piccolo uomo
s'è fatto grande
e par mai domo
ché d'energie ne ha tante
E ride e scherza e sbeffeggia
e lingua in bocca non gli resta
per dir che lui è Dio in terra
e sentenze a destra e manca sferza
E quel che dice
leggi

| 

|
|
|
| Data fatale
le menti trascina
l'ora finale
sembra vicina
ognuno pensa
ad esser migliore
a ricompensa
del suo timore
fin che nel cielo
ad ampio raggio
questo messaggio
comparirà:
TRANQUILLI
LA ROTTAMAZIONE CONTINUERA'...
leggi
 | 
|
|
|
| "Il padre, il figlio e l'animale grigio"
risponde un po' alla mia provocazione
e quivi un altro tasto triste pigio:
non mi par sì novello il tuo sermone!
Senza citar alcun evento frigio
o ricordar un testo di Platone,
richiamo
leggi

| 
|
|
|
| Chi leggesse i sonetti del burlesco
quivi chiamato Lorenzo Crocetti,
certo direbbe che non han difetti
ed io son primo, Pozzato Francesco.
In mia nazione già saresti al fresco
perché volgari son quei motivetti.
Ma non per lingua o
leggi

| 
|
|
|
 | Un raggio di sole
in mezzo ai fiori di campo
giallo spinoso e colmo di bontà
domani l'uomo verrà
e a braccia aperte coglierà l'oro.
Il giorno riempie,
braccia larghe per il domani
tutto andrà al mulino
tutto
leggi

| 

|
|
|
| Poco ci resta ormai, oh fiera bestia!
Tutto è così cambiato anche per te che più non hai il tuo ambiente
come del resto accade ad un bel po' di gente.
Dolci ricordi ormai son quelli:
aria pulita, immensi boschi e valli,
Eh
leggi

| 
|
|
|
 | Caffè di sogno, sgabelli ruvidi e rozzi
luce diffusa
vocio insistente, risate a gogò
m'imbriaco di cultura e di nozioni
Un chicco mi aspetta piccolo piccolo
su uno sgabello alto per lui
ma lì c'è la sua
leggi

| 

|
|
|
 | All'osteria del vizio
bevono cibo di strada
pagliacci ubriachi
zingari innamorati
Duellanti sognatori
esibiscono capriole d'amore
All'osteria del vizio
retorica scorre fluida
scintillante nei calici
fuoco nelle visceri
Zappano parole
leggi

| 

|
|
|
|
mi metto in forma
voglio diventare palestrato
e col fisico a posto
l'occhietto alle donne
candidarmi a deputato
se gli uomini votan le veline mi domando
le donne gradiranno le mie spalle di rimando
la politica i partiti la giustizia
non so
leggi
 | 

|
|
Midesa |
18/11/2009 13:38 | 3472 |
|
 | la testa alta,
lo sguardo fiero,
parla come un guerriero-
son origami belli a vedersi,
e nell'acqua... tutti dispersi.
vite a suon di paroloni, gridate
ai venti, quanti palloni.
io non sto ad ascoltare,
non vale, farsi fregare.
e' meglio
leggi

| 


|
|
|
 | Sotto le stelle,
oh San Martino,
porti con te
sapore di vino.
Il mosto spumeggiante
che ieri era nel tino
ora d'incanto
riempie le botti.
Dolci profumi
di maceri acini,
simboli di abbondanza
e sana allegria.
Posto nei boccali
o nel calice
leggi

| 

|
|
|
 | È un bel quadro!
Cornice preziosa
indubbiamente.
La tela non vale un granché
ma il contorno è perfetto.
Appeso nell'angolo giusto
chissà...
La farsa del giudizio
(è un grosso impaccio
quello di valore)
leggi

| 

|
|
|
| Hai bisogno ancor
della tua corte giullare
ma or sei rimasto solo
sul tuo palco di cartapesta
a masticar lamenti e meschinità
senza più platea ottusa e demente
pronta ad invettive scarne e bieche.
Hanno sorriso senza
leggi

| 
|
|
|
 | Bianca luna
un raggio impertinente mi sfiora il viso
sento come un fruscio .
Lì vicino un albero secolare
un olivo contorto come scultura atavica
sale con le fronde al cielo e bussa alla mia finestra
Due occhi stregati mi fissano
Dal ramo
leggi

| 
|
|
|
| Questa è la malinconica vicenda
di un bel governatore di regione
che reo di una sgradevole faccenda
ha visto terminar la sua stagione.
Lui non immaginava, il poveretto,
che fare sesso con un travestito
l'avrebbe prontamente poi
leggi

| 
|
|
|
 | Salve, signora Morte, dove va
così contrita, scura e senza meta?
Per caso è stanca d'essere costretta
a sfalciare le vite ad una ad una?
Si sieda, si riposi le offro un tè
non si affatichi, si distragga un po'!
Qui accanto a
leggi
 | 

|
|
| Ozan |
03/11/2009 20:06 | 1745 |
|
| la vita è un soffio- dice l'uomo-
al fiore basta
un soffio per sfiorire.
esso, va verso la luce,
sapendo che altrimenti
appassirebbe in fretta.
l'uomo spesso verso le tenebre.
fa giri immensi, prima di capire
che l'intensita' di un
leggi

| 
|
|
|
| Se il giovane poeta che s’affaccia
la prima volta sull’inflazionata
scena della poesia vuole una traccia
lasciare certa e bene evidenziata;
se del successo vuole esser sicuro,
se forte è il senso suo dell’edonismo,
andare gli conviene sul
leggi

| 

|
|
|
 | ecco... ce risemo...
la testa me ribbolle,
me sembra nà pila de facioli
(che se coce a foco lento)
so li soliti pensieri
che m'assillano...
i conti pe arrivà a fine mese...
magari pe magnà na vorta al giorno
perché
leggi

| 
|
|
|
Ti prego mio Signor d'esser cortese
vedi che son ridotto a mendicare
non so se arriverò a fin del mese.
Mi basterebbe un poco di fortuna
stanotte spegni presto anche la Luna
al buio mi è più facile rubare.
leggi

|  | 


|
|
| Ozan |
29/10/2009 21:14 | 3569 |
|
 | ...son queste le parole
che dicono le amiche
con famiglia
per loro esser sole,
è una grande meraviglia
e già...
è uno splendore...
sei sola, sempre,
a tutte l'ore...
non hai camicie da stirare,
ne bimbi da portare a
leggi

| 
|
|
|
| Sospeso nell'aria il pianto
ne sesso ne amore
in quell'arido cuore
solo duri messaggi
di freddo torpore.
Piangono le ore
sprecate in giornate
del tutto sfaccendate.
Sei il numero uno
è solo un banale
appellativo
ma lo dico in modo
leggi

| 
|
|
|
 | è tempo di smetterla di finirla
con tutto quello che c'è da dire e fare
di mezzo vi è il mare
tanto la gatta è in barca e se la ride
noi ci lasciamo il portafoglio
la volontà ti da il potere
che è nelle
leggi

| 
|
|
|
| I morti non resuscitano.
Alla storia di Lazzaro
che esce dal sepolcro
su invito del Profeta
e riprende la sua vita
dal punto dello stacco
non crede più nessuno.
L'anima
se c'è
è in grado tutt'al più
di
leggi

| 

|
|
|
|
1926 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1711 al n° 1740.
|
|