Visitatori in 24 ore: 22’393
932 persone sono online
Lettori online: 932
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’164Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1915 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
Nde vistu omini, nde vistu putenti,
zappaturi, littirati .
Ma nta me vita, iappi a furtuna di
canusciri a megghiu pirsuna, randi,
umili e pueta.
E quandu mai s'avia vistu un pueta
scindiri nta ghiazza?
Ti dici cosi chi sunnu storia.
Cosi chi s'
leggi

| 
|
|
|
Ora vi racconto la storia
di due popoli
che poi erano uno
ma erano così sciocchi
che non lo sapeva poi nessuno.
C'era una terra
sotto la rotta di Gibilterra
di molto spostata
che sembrava una crostata.
Alla fine della guerra
venne
leggi

| 
|
|
|
stanchezza spossatezza mattutina
starnuti e lacrime fossero di gioia
non mi lamenterei ma
non basta la cipolla
con l'aglio col caffè con la sigaretta
non c'è fretta
l'attacco arriva prima però
la tosse secca il
leggi
 | 
|
|
|
vi pizzica
dice sveglia
o dormienti
stimola il battito
in stasi cardiaca,
in necrosi la
irrora sanguigna
e la sveglia
ordinando gli occhi
e di là
leggi

| 


|
|
|
Ancora qui a cercare parole.
Tasto di cancellazione:
questa non va.
Ne trovo un'altra tra i sinonimi
che dica lo stesso
con un ritmo diverso.
- Non è il significato
ma il significante
che conta!
Dovrà essere nuova
moderna
al
leggi

| 

|
|
|
o quanta goduria nel veder con quanta furia
spacco e sventro lo stivale con quanto male
legifero e fo leggi addomestico le greggi
le lascive pecorelle a cui suggo le mammelle
dal piacer ci gemo a tartassar con format scemo
il teleutente plaudente
leggi

| 


|
|
|
Mi indisponi con le tue risposte,
saccenti frattaglie di nozioni.
D’una natura anemica è il sapere
che
leggi

| 

|
|
|
 | Denti non miei, che non mi fece mamma
tornano allo splendor del dì d’ acquisto,
e come arancio amaro ora capisco,
sappia nettar del porco le interiora.
Han mille proprietà limone e arancio,
del .Meridione un dì
leggi

| 
|
|
|
| Quella rosa di raso... mi segui?
Solo adesso la chiamo "martello",
che il dolore, stringendo il suo stelo,
rassomiglia a una botta di quello.
Dunque, avevo, mi segui? Una fratta
di martelli piantati in un cielo
parallelo...
leggi

| 
|
|
|
| "Ed è subito sera"
talvolta per poeti che premiati
furono forse frettolosamente
da giudici pomposi che alleati
non avevano in mezzo a tanta gente.
"Ed è subito sera", se complessa
risulta molta loro produzione,
se a quello che hanno scritto
leggi

| 

|
|
|
 | L'ungo l'argine del fiume
a comminar sono andato
per dar vigore alle mie gambe
e liberar dai pensieri la mente.
Camminavo lì di fianco
a quel che prima era d'argento
e vi si specchiava il firmamento
al vegliar d'una madonna
leggi

| 

|
|
|
 | Sua Signoria 'lustrissima
la nostra Serenissima
col Leone
sopra alle colonne
sopra gli archi
e sui vessilli
non l'hai per caso
sentita mica nominare?
E quel comune senso del pudore
quella sconosciuta cosa
la
leggi

| 

|
|
hy ju |
04/06/2014 18:01 | 1393 |
|
 | Meglio l’amore, che una mela al giorno;
anzi, lo voglio far quando mi pare,
se trovo chi è disposta fino in fondo;
“troppo” lo dice chi non lo sa fare!
Due volte le due cose, voglio avere!
E spero di trovar chi può esaudire;
si dice
leggi

| 
|
|
|
Solo l'uomo sandwich potrà salvare
Il mondo dall'invasione degli hamburger.
Sono lui, supereroe del movimento
Per la libertà d'espressione nazionale,
Sarà per la patria il vero salvagente,
Il più amato, lungo tutto lo
leggi

| 

|
|
|
 | Da anni un ragno tesse la sua tela
in un angolo nascosto del terrazzo
piccolo e protetto: sempre lo stesso.
Io non so uccidere gli insetti
per quanto grande sia il mio ribrezzo
eccezion fatta per le formiche
innocenti e laboriose creature
che
leggi

| 

|
|
|
|
 | Trasformasti la camera in palestra
per abbassare la tua ingente taglia;
ora con gli scalmi a manca e
leggi

| 


|
|
|
| La vita è nervosa
Si prende gioco di me e di te.
Non darmi retta. O mi ascolti?
Sono un sileno maturo
con le rughe allungate
su un viso un po’ triste.
Non cercarmi i pensieri tra le pulci
E le offese annidate nella barba,
son tutti tetri
leggi

| 
|
|
|
 | Persino i presepi cambian i mammocchetti
e al vetusto bottaio subentra filatrice;
ma blindati sono a Vespa coi
leggi

| 


|
|
|
| Dal piatto si leva sottile ma fitto
un filo di fumo, barcolla, va dritto,
sale a volute, si ferma al soffitto
si sparge all’intorno deciso, fragrante
ma subito scende, profumo vagante
e in parte si posa sul piatto fumante.
Io gusto, il fiato
leggi

| 
|
|
|
"declamando l'infinito
mi sono perso dentro labirinti di prurito"
sbuffa il trenino
credendosi un delfino
lui vuole il tuono
quello che spacca il cielo
nello stupro della parola
senza meraviglia
o battito di ciglia
mentre dritto
leggi

| 

|
|
|
Solo te ne stai nei tuoi pensieri
quando l'aurora ti porge il viso,
pensi sempre al brulicar di ieri
e la quiete odierna ti lascia teso,
quel vociar gaio di dinamici cuori
ha lasciato sul prato il sentimento intriso.
O manto verde non essere
leggi

|  | 
|
|
|
 | Quando la fila è lunga
e i saldi sono all'osso
le sgomitate ci possono aiutare
a saltare tre o quattro fortunati
che per bisogno s'erano svegliati
in piena notte
senza proteste
e senza sbadigliare.
La confusione è amica dei
leggi

| 

|
|
|
Ormai non è più tempo d'impacchettar pellami
in quel dinamico rincorrersi nel far dei giorni,
solo un ricordo ormai lontano un po' sbiadito
oggi un nuovo ruolo attivo mi son costruito.
Nella nuova veste di tuttofare son ardito,
sono
leggi

|  | 
|
|
|
 | Oggi tutto quel casino
per un ramo di rosmarino
un cane pastore e otto finanzieri
sette uomini e donne una
a cercare la Marialuana
ha smesso di studiare
già da qualche anno
ormai è una brava ragazza
non accende canne o
leggi

| 


|
|
|
Tra il serio ed il faceto
voglio considerare che oggi nulla
è più noto e sbandierato di un segreto.
Un dì era costume di ogni fanciulla
tenere un diario chiuso da un lucchetto
dove serbava i sogni d’amore con costanza
ben
leggi

| 


|
|
|
 | Borbotti ed obbietti
non esprimi ma rigetti
ti volgi e fai spallucce
ironizzi e ridacchi
e tutto è banale
tutto è concime,
manco lo interri
lo lasci marcire.
Fra tanto gridare
non c’è proposta
o gemma preziosa;
quando
leggi

| 
|
|
|
| C’è chi lo combatte
ma è un’arma fatale
e in qualunque maniera,
il cuneo fa male.
Lo sanno i
leggi

| 
|
|
|
 | E’ il figlio che la Terra reclamava
nell’acqua dei suoi fiumi si lavava
sciacquatosi nell’Arno e l’Acheronte
lui è nato con l’alloro sulla fronte.
E’ il mago della penna emozionanda
e innalza in mezzo a tanti la sua randa
solcando mari e
leggi

| 
|
|
|
| scendo il giorno dopo dalle scale
da cui siete saliti a cercar danno
scalando le spoglie che si prestano
all'Aventino nell'immediata ricerca
non ti riesco più a sentire mamma
non riesco a scindere le voci
dalle favole che mi
leggi

| 
|
|
|
 | Scippi e screzi nel Palazzo,
con acrobati al trapezio
sembra un circo, tante bestie,
nani e clown nell’intermezzo.
C’è un olezzo d’intrallazzo,
dentro e fuori del palazzo;
vecchio è il giudice in androne
che pur lui gioca a
leggi

| 
|
|
|
Si presenta il Carnevale col suo berretto
nel ballo allegro e divertito largo e stretto,
tocca i cuori un po' assopiti nel loro difetto
musoni sempre a pianger per quel quadretto,
che ruba l'attimo e spreme senza rispetto
ancor lanciati a seguire
leggi

|  | 
|
|
|
|
1915 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|