Visitatori in 24 ore: 10’773
506 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’671Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 1907 poesie in esclusiva dell'argomento "Satira"
|
In erezione s'apre la scena
dell'immondo zozzatore di natura,
pria occhia il posto che sia gradito
tra il vegeto canneto e la strada ferrata,
poi elettrizzato carica l'obsoleto rudere
sul mezzo di fortuna e via verso la radura.
Man mano che
leggi

|  | 
|
|
|
Stanno sul tetto
dodici piccioni
starnazzano
urlano
e sporcano le macchine.
Pur di farsi notare
si mettono a blaterare
ma sono solo piccioni
piuttosto burloni.
Di quel ridicolo padre
dodici piccioni bianchi
che fanno le smorfie
che
leggi

| | 
|
|
|
Sulla panca sta seduto
Con la testa a penzolone,
Dorme, sogna,
Se la ride
Con sua gran soddisfazione.
Gli sovviene
Tutto a un tratto
Uno scrollone inaspettato
Che lo sveglia e lo rinfranca
Da seduto sulla Panca.
Si alza in fretta
E poi,
leggi

| | 
|
|
|
 | Ti inchini e disinvolto il cane sciogli,
che s’allontani lasci e il suo deponga,
poi che tra sniffi e schizzi ti raggiunga,
e alla dimora fischiettando torni.
Ben sai che mosca sulle feci posa:
scioglie e risucchia, e me la trovo in casa!
Il
leggi

| 
|
|
|
| Le medicine, noi lo sapemo
(anche per questo non le prennemo)
Assunte a dosi da bambino
guai a legge’ er bugiardino
te cominciano a parla’
de voltastomaco a volontà
de diarrea e capogiri
de gonfiori e de deliri
Se non vuoi butta'
tutto
leggi

| 
|
|
India |
30/08/2013 22:10 | 1776 |
|
| in un centimetro di terra
nemmeno la polvere fa notizia
-scansati che passo:
soppesa l'aria che ti volatizza
rivolta il tuo sguardo altrove
sputa in alto e
leggi

| 
|
|
|
Sorseggio il mio
appagante caffè
l'essenza calda
corrobora il mio palato
mentre m'inebrio
dal mio spalto
di sì beata visione
nei mille colori
il riverbero verdeggiante
di chiome antiche
che cullano dal mio giardino
il saluto al
leggi

| 

|
|
|
Una Quiche Lorraine mi hanno detto
poi, li ho visti torcere il naso - i gatti le orecchie
se dicessi che i ragni mi custodiscono
si accapiglierebbero in motivazioni
in voli pindarici contro vento
lapidario il tempo
quel poco che resta dopo le
leggi
 | 


|
|
|
Ho visto guerriglieri
lavarsi i denti al fiume
i loro sederi scoperti
la cassetta di birra
senza apribottiglia.
Passionali amanti
con la ricezione disturbata
grandi costruttori di forche
feroci e violenti
amanti di gatti.
Giocano a
leggi

| 
|
|
|
 | Tu vuoi sapere davvero
chi sono io?
Allora ascoltami
e cessa quel brontolio...
Dio m’ha fatto
– pare –
a sua somiglianza
ma è un po’ come accomunare
la Puglia alla Brianza
certo anch’io come Lui
son capace a creare
ma
leggi

| 


|
|
|
| Ho cambiato una ruota di scorta
era da troppo tempo messa là
in un angolo
a consumare le sue fibre.
Anche le sospensioni
avevano bisogno di un rinforzo
e così dopo aver alesato i cilindri
con quattro bulloni,
un paio di piastre
e
leggi

| 
|
|
|
Giorno intricato
questa lunga notte
manipolo la mia tortura
nell’indugio del mio assenso
sull’intrinseco
leggi

| 

|
|
|
Ai miei tempi!
Tutto era ammantato da una rosa livrea
La linea di demarcazione
Stazionava in fulgidi emissari
Che sfociavano in un mare
Di solidarietà senza rancori.
Si profilavano abbracci
Col vicino distante
In quel tepore
che
leggi

| 

|
|
|
Il principio,
come sempre senza pietà,
nelle stalle altisonanti del potere,
l'agnello fu servito
su un vassoio d'argento,
con contorno di ironia e cemento.
Serviva l'astro agli Antichi
per orientarsi nei solai scuri della solitudine,
ma
leggi

| 
|
|
|
Solo una volta
una volta sola.
Volta del cielo
ch'è Volta del mio Cielo.
Di volta in volta
m'inebri un'altra volta,
ancora, mi dici
ancora ti rispondo
ma già il passato
è oggi
ancora una volta.
E di nuovo
di volta in
leggi

|  | 

|
|
|
|
Come un asceta
divento la pineta
e su e giù
a destra e a manca
disperdo gli sguardi di un anacoreta,
senza luce e senza meta,
su cani umani
e uomini canini,
su facce omologhe
di creta e di cretini
ombre vive della morte,
replicanti
leggi

| | 
|
|
|
Una virgoletta
tanto cara
a chi vuole far notar la scorrettezza
un malcapitato abbrevio
caduto sotto gli occhi
di qualche donzelletta
che forse per mancanza
di qualcosa che avesse più sostanza
godette di quell’errore arcano
come fosse un
leggi

| 

|
|
Turan |
12/07/2013 19:01 | 511 |
|
Garbata e molto fine
come Giovanna d'arco
invece delle frecce
mena le frecciatine.
Ed io che son poeta
molto garbato e fine
invece delle frecce
rispondo con le rime
che la Giovanna d'arco
ribelle e intelligente
infine fu bruciata
sul rogo,
leggi

| 
|
|
|
Nei meriggi giungevano al giardino,
in orario, come i treni del ventennio.
Erano gli amici dell'estate e del giardino.
Appollaiati all'ombra della magnolia
e del susino, indifferenti occhiavano
l'acqua del lago, l'andare delle barche
tra le
leggi

| 
|
|
|
 | Ho messo tutto a posto,
tolto via il giubbotto,
levato il sandaletto,
ma qui mi tocca tirar
di nuovo fuori tutto!
L’estate quest’anno
si fa desiderare e
dopo un giorno di mare
alterna uno con il temporale!
Orsù dunque mi vien
da pensare
leggi

| 
|
|
|
 | Legno in bocca e destino negli occhi
polvere di certezze nel vento
caduta nel vuoto delle convinzioni
schiantando sul fasciame feroce
come un tamburo di guerra all'alba
come mille lenzuola che crepitano
in una fiamma, sfuggita al riflesso.
E
leggi

| 

|
|
|
| Strana storia la nostra
da qualsiasi prospettiva
la si guardi:
antropologica, filosofica
voyerista
persino lessicale.
Abbiamo attraversato insieme
baby boom, neoliberismo,
pirateria informatica, sommosse
nordafricane.
Abbiamo sfiorato
leggi

| 
|
|
|
 | Si prende atto che il colpo di stato
ha subito leggiera riformagione:
non sangue o scontri in tutta la
leggi

| 


|
|
|
 | La grazia ricevuta
è diventata uguale
a quella che ti danno
con lo scontrino fiscale.
Con gli occhi tu li preghi
ma loro
leggi

| 
|
|
|
 | Lieve ondeggia l'ombrellone in alternanza di brezza.
Calore, riverberi di sole,
la rena scotta.
Prona, indora le procaci forme
un coriandolo pigmeo che nulla copre,
cela lo sguardo compiaciuto
dietro lenti oscurate.
Lui, sul telo supino
leggi

| 

|
|
|
| La signora della buona borghesia
leggeva il giornale
parlava con dotta ragione
del governo e del marito postiglione
mentre per strada torme di giovani mamme
portavano al parco
bambini vestiti di bianco.
Lui era certo depressso
diceva la signora
leggi

| 
|
|
|
| e basta con la pasta!
Sia questa la risposta!
Mai più una mozzarella
che come bianca stella
troneggia sul prosciutto!
Mi son così ridotto
che sembro un'astronave:
già supero il quintale.
...e basta con la carne!
Non
leggi

| 
|
|
|
Dir che tutto va bene
a chi incontri per la strada
e manco ti vede,
perso, nel suo schermo ai cristalli liquidi,
annegato, senza una ruga,
nello specchio retrovisore
ad adorar botulinici dei,
ignaro d'ogni mito e volo,
di cui non conosce nemmeno
leggi

| 

|
|
|
Parenti del linguaggio burocratico
sono certe poesie contemporanee:
il senso, se ce l’hanno, si disperde
in rivoli di dubbie comprensioni.
Pure se armato d’ottime intenzioni,
ogni lettore affonda e vi si perde,
dentro quelle creazioni non
leggi

| 

|
|
|
Ho mamma che fortuna
i talebani sono arrivati
tutti in fila come santi
tutti bravi con i guanti.
Ora questo Paese si salverà
pesce fritto e baccalà
cacceranno tutti dal parlamento
e salveranno il bastimento.
Viva viva i
leggi

| 

|
|
|
Tancredi spirito terricolo
zigzagando cogita pendulo e ridicolo
congegnando astrusi concetti incomprensibili
o esemplari, languidi cliché
sul bene del denaro
e dei suoi effetti lieti
tra pose teatrali, scenografici risibili caffè
e
leggi

| 
|
|
|
|
1907 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|