Visitatori in 24 ore: 23’768
1290 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1289
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’200Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7941 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Chiusi in una prigioni di tempo
costruite ad arte da onnipotenti,
uomini eletti da un gregge senza pastore.
Siamo prigionieri ...
Hanno creato sbarre di anni
costringendo noi carcerati
a tirare i mesi e gli
anni con fune di speranza
per
leggi

| 
|
|
|
Amarezza d’un sorriso,
strappato da un bel viso
a lei che ama la vita
senza mali né soprusi.
Occhi alzati verso il cielo
in attesa d’un consenso
o in un atto di preghiera
a chi l’ha coperta di vergogna.
Da sempre oppressa tra le mura,
leggi

| 
|
|
|
Un bacio ancora
per non lasciarli mai
e un abbraccio stretto
per non smarrir memoria.
Lì, sul Carso,
ad uno ad uno li accarezzo,
i miei fratelli,
dolci creature
come angeli indifesi.
Il mio cuore non s’arresta
nel portare loro amore,
nel
leggi

| 
|
|
|
Una penisola d’aspro catrame
si sporge dall’esotico entroterra.
Porto di schiavi,
rive dove caronte
beccheggia e canta,
avanti e indietro
carico d’anime.
Occhi scuri,
paura del futuro
e orrore del passato,
guardano l’onde
urlanti di
leggi

| 
|
|
|
Il mondo lento scivola
verso un suo mutamento.
Non vi son più valori
...solo un dio è amato!
Viver si può
solo se dio denaro
in tasca vien dato.
Non ci son più emozioni,
la bellezza del Creato
vanità del piacere ha celato.
Non vi son
leggi

| 
|
|
|
Transumanza di emozioni
nelle alte valli dell’indifferenza,
soffio di autoreferenza,
di vaniloqui e solipsismi,
circondano e imprigionano l’istanza di altro
e ne tarpano le fugaci aspirazioni
a incrociare mille eperienze esistenziali.
Inseguire
leggi

| 
|
|
|
Reti di sangue e d’oro
impigliate a trame perverse.
É una sbiadita farfalla
sbattuta
ai margini dei marciapiedi
costretta
a respirare l’odore putrido
di una notte di sesso
e simulati orgasmi
a sentire sulla pelle mani
leggi

| 
|
|
|
La vera religione (ce lo dice
della parola l’etimologia)
è il trovare legame, analogia
fra tante cose, un’unica radice.
Ed invece, nel mondo ch’è moderno,
più non esiste questa religione,
sconfitta dalla specializzazione,
dal sapore attraente e
leggi

| 


|
|
|
 | Lì, sotto grigia cenere massiccia,
dietro la titina ferrea coltre
covava un fuoco antico ...
e quando greve cappa sollevata intera
su terre contrastarono quei popoli ai confini,
dirittoa razzolare.
Corse, guerrier di pace l’Italiano
insieme ad
leggi

| 

|
|
|
Del mio sorriso
fatevi pure una risata e pulitevi la bocca e l’anima
prima di giudicare
spogliatevi davanti a voi stessi
da pregiudizi, maligni vizi e provate
a mettere le mie scarpe, i miei vestiti, le mie rughe
accessori d’anima e corpo
leggi

| 


|
|
|
 | Ero un uomo
sono diventato un numero
tra altri numeri.
Ore dilatate
trascorse nei campi.
A sera
per i più fortunati
una doccia a secco
con quell’odore forte
a dare il sonno forzato.
Il soffio del vento
a farmi compagnia
spazza via le
leggi

| 

|
|
|
Lacrime infinite il volto mi rigano,
lance cruenti il cuor mi trafiggono.
Acuto dolor senza tregua mi avvince
pensando Shoah, leggendo Auschwitz!
Qual valore ha la Fratellanza
in un mondo di altezzosa vana gloria?!
Qual Pietà in arido petto e
leggi

| 

|
|
|
 | Perché...
Perché orrore e persecuzione,
negli occhi di gelo non c’era umanità,
violenza e morte al risveglio del sole,
perché Ebrei
indesiderati... diversi.
Spinti nei vagoni della sofferenza,
marchiati come bestie da macello,
ammassati e privi
leggi

| 
|
|
|
 | -Caro Diario,
ti scrivo questi miei brevi pensieri,
guardando alla finestra,
ora che c’è il coprifuoco.
Ci dicono
di levar le scarpe,
e parlar sottovoce.
Non posso uscir,
ne’ andare a scuola.
Mia sorella
mi guarda,
ed io non ho
che lei,
e
leggi

| 


|
|
|
Ricordati di me
amore mio
ricorda, lo squillante gorgoglio del fiume
e noi due distesi sulla coperta a quadri
piccoli e abbracciati sotto i pioppi giganteschi.
Torna presto
amore mio
alle finestre aperte, spalancate al sole chiaro
dove il suono
leggi

| 

|
|
|
|
 | e mentre ti vedo
alzarti da solo
per correre verso
qualcosa di nuovo
rivedo me stesso
in ogni tuo passo
e mentre ti guardo
cadere mi accorgo
che in questo mondo
nessuno ha sconti
e mentre ti osservo
rialzarti capisco
quanta strada
leggi

| 

|
|
|
 | Tutti i miei sogni sono svaniti come fumo
Di quel che ho vissuto e amato
mi restano solo nembi
che minacciano il pallido sole.
Ad Auschwitz, l’aria gelida
colpisce impietosa
i rami nudi del viale
Il nulla inghiotte l’Anima-
Il mondo
leggi

| 

|
|
Jibi |
27/01/2018 10:20| 864 |
|
 | Per quale attesa
vive il passaggio
oramai infranto
d’un inverno teso
ai comignoli di fumo.
E per quale agonia pregare
se nel contegno
il singhiozzo resta in gola.
Là dove il silenzio
indossa il vento
si sbriciola la neve.
Là dove senza
leggi

| 
|
|
|
Mieteva fili di silenzio
ai margini dei suoi occhi socchiusi,
ali di parole l’adornavano il viso...
mentre ascoltava la musica velata del vento.
Nessun appiglio per arrampicarsi fino al cielo,
solo pochi scalini, per nascondersi nei suoi aridi
leggi

| 
|
|
|
Loro vengono di sera
con i cani
quando calano le ombre
e sentono i respiri
Di chi nasconde il cuore
dentro ai confini
di una stanza buia
senza più calore
Loro hanno le armi
ed il passo greve
della maledizione
nelle notti senza luna
Ora
leggi

| 

|
|
|
Di edenico avevi i sogni
e promesse d’albe era la voce della Terra:
ma quale ampiezza ha il bisbigliare d’erba
se il cielo bianco i segni soffoca, e i venti.
E le costellazioni, poi, mute d’esegesi
a sopraffare refoli di fiati e ragioni di
leggi
 | 
|
|
Lia |
26/01/2018 21:14 | 1053 |
|
Ti posasti,
lieve,
sul prato,
Piuma.
Eri
stata rosea, paffuta
come guancia
di un bambino,
lieve.
Cantavi
note a Primavera,
a sera,
ed udivi
il canto di tua madre.
Ti dissero:" Cammina",
Piuma.
Salisti
un giorno
su
leggi

| 

|
|
|
Non c’erano chiese
nemmeno preti pentiti
due brigatisti appena usciti
la figlia di un padrino
e un poliziotto con il giubbotto.
Al funerale dell’Anarchia
qualcuno provò una Ave Maria
ma la nonna del capitano
disse che a lei sembrava
leggi

| 
|
|
|
AL giudizio
del Padre
si prostrarono ammassati
in un treno senza ritorno
cuor straziano
allumano sentimento.
Ma...
demoni della morte
d’uomini senza senno
fratelli cremano.
L’olocausto senza fine
ancor oggi
ricordano quei
forni
leggi

| 
|
|
|
Al ricordo del mesto giorno
s’aggira presagio che squarciò l’ora
dei sensi, l’atto compì.
Fischia treno del dolore
che giovani anime disperse
al vento.
Urlano la pena al mondo incivile
che socchiuse l’era del mausoleo
a esseri da
leggi

| 

|
|
|
L’amore è un sentimento così grande
che a volte non si può omologare
molti non lo riescono a capire:
il "diverso" non vogliono accettare.
La nostra vita dall’amor dipende!
L’uomo qualunque è pronto a criticare,
ed il "diverso" spesso sta a
leggi

| 

|
|
|
 | Bullismo... reiterata prepotenza
nella società divampa,
diffuso tra giovani e bambini
alimenta paura,
frantumando al più debole
l’Io e coscienza,
la quiete al dolce vivere.
Del gruppo... il più forte
agisce perdendo la ragione,
disperdendo al
leggi

| 
|
|
|
Stipati in letti a castello di duro legno
occhi vuoti, menti che pensano,
si chiedono il perché di tanta cattiveria,
pregni di sgomento di miseria
Bimbi strappati dalle braccia di madri,
senza pietà, per pura volontà, si
stringono tra loro per
leggi

| 
|
|
|
 | “Ti trovo proprio bene, e un po’ pancione ...”
“Ho preso il cortisone”
“Netto e leggero il pelo al nuovo taglio”
"Perduto, ché io mai lo avrei lasciato,
“Sereno, sembri assorto ...”
“Perché non dormo a notte”
“In macchina sebben non vai
leggi

| 

|
|
|
 | Un mondo più normale
diverso e meglio si può immaginare
solo con più coscienza è ormai fatale.
Un modo onesto e giusto
che io conosco avendo già provato
è di sicuro effetto e senza rischio ...
Dunque, perché aspettare?
Si può cambiare, certo,
leggi

| 

|
|
|
È da molto che ti osservo,
provo un senso di pena e rabbia,
vorrei almeno parlarti,
ma tu sei assente, non mi senti.
Distesa e abbandonata
su una panchina isolata,
dimenticata, derisa...
Derisa dagli occhi del pregiudizio,
da anime senza
leggi

| 
|
|
|
|
7941 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1021 al n° 1050.
|
|