Visitatori in 24 ore: 24’460
1049 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1047
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7942 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Ci sono mani nere
che operan nei campi,
ci sono mani bianche
che uccidono le donne.
Ci sono facce nere
che incutono paura,
ci sono facce bianche
che aiutano in missione.
E tutto ciò c’ho scritto
può esser capovolto,
ma
leggi

| 
|
|
|
 | Schermo, vaccino, un dì si riteneva
quel velenoso morso dal potere
di por rimedio a numerosi mali.
A chi la scampa insegna ad evitare
la serpe ch’è nascosta in mezzo a noi
prima sia manifesta dal dolore.
Ma se quei morsi troppi e
leggi

| 

|
|
|
Esplode il tamburo
ma non risuona più la rabbia
becera. starnazza
la tromba che l'accompagna
non più suoni di guerra
L'incitamento si tramuta
è solo uno schernire
In tutto quel clangore
unico
leggi

| 

|
|
|
Mi chiamo Speranza,
son giovane e bella,
mi vogliono in tanti,
...ma resto zitella!
La pace nel mondo
è pura illusione,
si spara ogni giorno
con mitra e cannone!
I popoli tutti
non hanno più cuore
e s’odiano sempre
leggi

| 
|
|
|
Sopra i vespri
che il tramonto disconobbe
agavi di pietra monolite
giacevano abbandonate e succubi;
il ponte univa sponde opposte
che all’adunar dei venti
cercavano di aver mani pulite
ma di rosso si coloravano le vie;
è inutile
leggi

| 
|
|
|
La luna fissa in cielo,
il caldo addormentato
e il vento, che tiepido,
s'infila nei microfoni...
In strada gente di passaggio...
Chi si ferma, chi prosegue,
chi ascolta solo una canzone
o si confonde tra i fotografi.
Suoni storti si
leggi

| 
|
|
|
Immagine scolpita
su un campo in fiore
al crepuscolo luccica
allo spuntar del sole
ove vagano i secreti d’amore.
Fluvidi pensieri
al turbinio del cuore
batte la nota nelle vene
naturale materiale esime
fascino al trottolar
dei cavalli in
leggi

| 
|
|
|
A causa della convinzione
che la Massa ha sempre ragione
un uomo finì in manicomio
dissero che avesse il demonio.
Era incompreso dal sistema
che vedeva in lui un problema
per la sua logica da "pazzo"
ma era solo un
leggi

| 

|
|
|
 | Entre las notas de un merengue
baila el tirano
mientras sentencia con balas...
Buitre ataviado de vanidad
narcotizado
por el frío ego de la maldad
vomitando decrepita majestad
asesinando el futuro
de los jóvenes trinos
que sueñan...
leggi

| 


|
|
|
| Solitudine stende
grigio velo al giorno,
muore
a poco a poco la vita
senza un sorriso
senza una
leggi

| 
|
|
|
| Trasportato dal flusso ventoso
si leva lo sguardo d’intorno
nel percepire un suono
che sa di addio e forse di non ritorno,
quindi nessuna confidenza con la casualità
dove si compiace l’arroganza
esaltata dall’ignoranza
e, la carne umana
leggi

| 

|
|
|
| Di mare e tempesa
di schiavitù senza protesta
la mia vita è una striscia sul dorso
un figlio affogato
e una moglie violentata.
La mia terra
le mie colline
tutte bruciate da un sole cocente
i fiumi prosciugati
e gli uomini
leggi

| 
|
|
|
 | Crescere sempre e mai veder la fine ...
riempire ancora, ma fino a che punto?
Ovunque in valli, mari e monti
vedendo solo tane all’orizzonte
stracolme pronte a implodere finendo.
Un dì gli eccessi nostri risolvemmo
di nostra prole nascite
leggi

| 

|
|
|
| Linea intercorre
successo di un raccolto
connesso al pregresso.
Nulla vale se il dissenso
popolare va in malora.
Alzo le
leggi

| 
|
|
|
| Folle mondo sopra aride zolle.
Un respiro glaciale d'alberi stanchi
il futuro non è la foglia, il frutto.
Il mattino si perde nel gelido raggio.
Evocare pensieri parole e voci,
un grido di rondine
percorre scalzo il silenzio
per un
leggi

| 
|
|
|
|
| Sulle terre dei rossi uccelli di fuoco
la morte ha preso dimora
un pazzo criminale che si crede un santo
sparge il dolore tra le vie di Caracas.
Nessuno parli di comunismo
dove sono i soldati a comandare
mentre un popolo stremato e
leggi

| 
|
|
|
| Ho visto lapidi bagnate di dolore
proiettare luci, su cieli tersi, di
argille fradicie di voci, senza
pace e senza volto.
Echi e sospiri si confondono
nella bruma mondana che si
accalca su strade lastricate
d'oro, con le sue gonne corte.
Una
leggi

| 
|
|
|
| Quando anche l'ultima bambina profuga
avrà teso le mani gioiosa verso sua madre
quando pettinerà le bambole ed accumulerà
i tesori della sua infanzia e non lutti
quando giocherà a nascondino e non ai soldatini
quando
leggi

| 

|
|
|
 | Figurati se a casa voglio quello!...
ma non è questo il modo, e non rispondo:
in un quesito tanti ...
e differenti.
Verrà resa dei conti; allor mi attivo,
ed altri spero pure
sian pronti al cambiamento,
ma adesso si confonde chi, e
leggi

| 

|
|
|
 | Otro día -que termina-
donde los zamuros han vomitado cólera
y las palomas han tragado
humo de incomprensión
Y tú,
leggi

| 


|
|
|
| Un brivido, all’udir longeve note,
ca’llavi, a onor del vero,
seppur dovuta, non v’e menzione.
Mai sacrificio s’ebbe a dare,
sin’anco d’un popolo generoso ma avulso.
Così, oggi, nel festeggiar m’avvedo,
che nulla, per scelta, fu mai dato,
e
leggi
 | 
|
|
|
L'Aquila cade; ma agognata è tarda
la cara Libertà, e il ciel sempre è nero,
v'è Furia di titaniche Tempeste
lungo i nuvoli di una processione
irreligiosa, funerea, satanica
di crudeli Littori e di Tribuni:
le legioni
leggi

| 
|
|
|
Sotto nuvole impastate lacrima
l'iride fanciulla: addio patria
delle rondini e delle capinere,
mai più c'incontreremo in questa vita;
solo, col mio dolore volgo altrove,
levando l'ancora nell'aria tenue
e nel cuore batte l'ansia delle
leggi
 | 
|
|
|
E s’ascoltava qualche pianto
da chi era in apprensione
così difficile per tanto
bisogno di consolazione
troppe famiglie allo sbando
e tutti voglion la ragione
la pazienza messa al bando
bisogno di consolazione
la fiamma al vento si
leggi

| 
|
|
|
Destinazione Palermo:
bionda cascata
di indocili ricci,
giubbotto antiproiettile,
guardia ad obiettivi sensibili,
turni di notte
nelle strade insanguinate.
Destinazione Palermo:
una Palermo come Bagdad,
immersa in un clima di terrore
in uno
leggi

| 
|
|
|
Non con la fine
dell’amore
cade lapide
che rafforza La pace
dell’anima.
Ove Giovane
intellettuale estrae
al mondo sommerso
schiva verità di essere
sterile.
Vacuo gesto
inferisce
sulla lapide
che porta zavorra
dell’’inutile
leggi

| 
|
|
|
Se vi assale la tristezza
per qualcuno che v’ha irriso,
ricordate ... c’è qualc’altro
che vi aspetta col sorriso!
Se l’amor non assomiglia
a un radioso paradiso,
non cadete in depressione ...
fate subito un sorriso!
Quando un cuore
leggi

| 
|
|
|
 | Io sono solo,
tra gente sconosciuta.
Tra odio e diffidenza
trascino la mia esistenza.
Era un giorno di bufera
quando sbarcai
in questa terra straniera.
La mia terra è nel cuore
dei miei fratelli lontani.
Sguardi ostili,
sento l’odio
che mi
leggi

| 

|
|
|
Stanca risacca l'umana anima
ormai velata nella calata notte.
Neppure la tempesta di mare
sveglierà i capitani dei velieri.
Una bandiera troverà morte
sull'asta di un porto sicuro.
Tutto accadrà sotto il sole
nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Se potessi
allontanare con uno sguardo
splendido come la prima luce
del mattino
la macchia estesa
dell’indifferenza
e il nero del cielo
il giardino dell’anima
rifiorirebbe di vita
Riempirei
del colore più chiaro
i cuori
leggi

| 

|
|
Julie |
16/07/2017 21:18 | 1588|  |
|
 | Indifferenze
fuggite all'abbraccio
muoiono il giorno
tra case di fango
ove il respiro
di bambini silenti
ancora cerca
le parole smarrite.
Sogni d'attesa
di cielo infinito
tra gli orti poveri
nascosti nell'ombra
oltre gli sguardi
di
leggi

| 
|
|
|
|
7942 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|