Visitatori in 24 ore: 24’581
964 persone sono online
Lettori online: 964
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’207Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7942 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
"Dove vai, giovinetto, co' i mustacchi
per il mulino e la campagna mia?"
la fanciulla pregò "Mi porti via?...
Mio padre m'è un tiranno: non vorrà
la mano mia concederla alla tua.
Dove vai, giovinetto mio?
leggi

| 
|
|
|
 | Nessuna differenza
io con la forza della mia impazienza
tu col coraggio della nuova vita
che hai scritto sempre in punto di matita
io sullo schermo ricco del presente
legato ad un domani incerto e assente.
Nessuna ostentazione
tu con lo slancio
leggi

| 
|
|
|
| mi svegliai col sangue intatto
nella forma che diede
il sol montava,
spazi di visi ariosi
occhi di neri e chiari
frontoni e cattedrali
bar di bevande al cuore
sciolsero parola,
coniava nuovo verbo
e già cristallizzava: .
perché la scena è
leggi

| 


|
|
|
Mondo ti desti sdegnato ripudiando
l'affronto incessante di falsi profeti
genesi di tristezza bagnata dal sangue,
è dolore che non dà un senso al poi.
Ti ribelli per riportare la luce sulla Terra
far sì che l'amore trionfi
leggi

| 
|
|
|
Il vento del dolore porta con sé la stanca mano
ripugnante e sprezzante, penetra la vena di sangue
tormentata e nell’improbabile gioire, perde l’amore.
Il sentimento offuscato e represso suda, dai pori della pelle
la paura, confusa
leggi

| 


|
|
|
Esplodono i corpi
ch’erano giunti
per lo stare insieme
cadono a terra
ortaggi non ancora maturi
fuori stagione
quel sangue linfa ch’ora non serve
straborda senza esser soluzione
qualcuno ha deciso
con il suo
di finire la vita
come se potesse
leggi

| 
|
|
|
 | Entro nel cuore di chi sta combattendo
la sua battaglia... non so nulla di lei!
Indosso le sue scarpe allora e... cammino,
cammino la sua strada guardando con i suoi occhi
L’empatia; imponiamola per legge!
Quella del cuore, però, o quella
che
leggi

| 

|
|
|
Adila non vuole morire
e allora stringe la mano
di sua madre che sussurra
le parole del mare
Per non farla sentire sola
ora che il cielo soffia
i dolori di un'altra terra
e la barca stride di urla
Adila non vuole sognare
perché
leggi

| 
|
|
|
È come stare in bilico
sul margine
di un dirupo
In attesa
che chiunque sia
venga
a sollevarci
di peso.
E’ come
se ci avessero
svuotati l’anima
ammutoliti
annientati.
In attesa
che chiunque sia
ci dia voce
ci
leggi
 | 

|
|
|
Tingo dei tre colori
quella foto grigia ma ridente
nonostante le macerie ancora bollenti
di uomini e finalmente donne
che scelgono se stessi,
che a metà di un secolo di abusi
e sangue e brame di potere
hanno immaginato figli e nipoti
verso
leggi

| 
|
|
|
 | La donna era agitata
fin dalla settimana passata
chiamò la sua vicina Claudia
le disse di tagliarle i capelli
di acconciarli alla moda di Parigi
erano cresciuti parecchio
due anni in montagna lavati
con l'acqua del torrente.
A Milano
leggi

| 


|
|
|
Due Giugno 1946,
giorno natale della Repubblica,
bene prezioso di tutti e di ciascuno,
gioiello da custodire e proteggere
ogni attimo del tempo.
Repubblica
conquistata con lotte e sangue
di giovani che all’ideale han creduto,
di cuori
leggi

| 
|
|
|
Passi leggeri
e passi pesanti
sulla mia strada
ogni giorno mi trovo a fare
la storia mi ha preparato
dandomi la forza
per quelli pesanti
e la gioia su quelli leggeri
devo in cuor mio
dire grazie alle menti
che aspettandomi
hanno per me
leggi
 | 

|
|
|
Patria dei padri
amor donato all’anima
acume liberal di vita.
Spirito ribelle dell’uomo
aggira moral senso
affresca il pensiero.
Barlume di crescita
concetto ribelle
denigra Repubblica,
manda con arte
la perdizione al cuore,
sfugge
leggi

| 
|
|
|
Fatti non foste a viver come gli altri
voi, gente fatta a rovescio
che per molti secoli andati
foste malvisti e denigrati,
voi che del corpo e della mente
lo scettro avete posto ad arte
dalla sinistra parte
In testa poi alquanto
così poco acume
leggi

| 
|
|
|
|
 | Abbiamo in comune i natali
Repubblica degli Italiani
sorta a riscattarne le sorti
dopo lutti e dolori a milioni.
Hai la Costituzione più bella
su grandi valori fondata
e diritti di democrazia
per una nazione libera.
Eppure ad alcuni
leggi

| 
|
|
|
Italia, sei un incanto patria mia!
Leggiadra terra al sole e d’alti monti,
di arte, di bellezza e di poesia,
di laghi, fiumi e splendidi tramonti.
La storia tua scolpita dentro al cuore,
i tanti sacrifici d’innocenti,
sull’Alpi morti per il
leggi
 | 
|
|
|
C’è un raggio di sole
sotto i tuoi piedi spogli,
c'è un mondo diverso.
“Nomade nel mondo”.
C’è la lucentezza di fili d’argento
di donna fragile senza più età.
Il cavo solcato da rughe
di mani protese a
leggi

| 
|
|
|
 | Fine di maggio sul bus di città
appare diverso nel mattino
da fuori affollato di bimbi.
Ultimi giorni di scuola
vanno in gita vivaci.
Disinvolte bambine
svelte a domanda rispondono.
Seconda elementare dal lago
femminucce più
leggi

| 

|
|
|
 | Italia terra magica
signora madre e donna
su questa scena tragica
non porti più la gonna
e i tuoi tesori splendidi
son prede tanto ambite
per cento cuori candidi
su maglie ormai sdrucite.
Italia viva unita e cristiana
con la bandiera
leggi

| 
|
|
|
Respiro la notte
ed odori ingoio,
lacrime mute
solcano le rughe.
A cosce aperte...
fotto la malinconia
per un po’ d’amore
Soffoca la voce
e l’anima
leggi

| 
|
|
|
Rovente mare
ove affonda
l'impavida notte
sobbalzanti anime
al rigurgito del vivere
mare d'infami,
impietose maree
fagocita destini.
All'affogar dei molti,
annegò.
L'amica infame,
roteò antica falce
poi più nulla.
Nel
leggi

| 
|
|
|
figure inconsistenti
come carta bruciata
sbriciolata d’un soffio
e
alberi che camminano
capovolti e navi
di nuvole
visioni aleggianti
leggi

| 


|
|
|
Cerco nella follia
imperterrita
nell'aurora
all'apatia
delle stelle
ingannevole luce
eleva di piacere
la notte non parla
sente scruta
vede ogni cosa
come acqua disseta
lava purifica
non eri tu il bambino
diverso
non ti conosco
leggi

| 


|
|
|
Un silenzio
assillante
dove un tempo
il da farsi
riempiva le giornate di fatica
scandite dall’acuto di "quella" sirena
Ed è
e
leggi
 | 
|
|
|
Nel fluire algido dei miei pensieri,
sei giunto,
irradiando logori domani.
Quando tutto sembrava scontato,
anche respirare,
anche vivere.
Quando eri troppo lontano
o mi eri accanto.
E io sempre dispari,
con l’orgoglio della mia solitudine
leggi

| 
|
|
Alexis |
27/05/2017 05:17 | 1108 |
|
Parole rotanti
scavano solchi
profondi
fra menti sciocche
lasciandoci
letame fresco
A loro,
il mio dire
Solo alla luce del sole
il
leggi
 | 

|
|
|
Strade sporche di fango e sangue
la bandiera strappata sul crinale
e le brigate partigiane riverse
i capelli unti di grasso e sudore.
Le case diroccate dove un bambino piange
la mano di Dio che raccoglie le gocce
affari di colpe
libertà
leggi

| 
|
|
|
 | Repubblica italiana
eclisse di una mera libertà
armata d’onestà
passione che coraggio più non ha.
Portata e posseduta per difetto
negata a questo effetto
la vita si confonde il due di giugno
vissuta e coltivata dentro un
leggi

| 
|
|
|
| Sul viso una lacrima
dovrai fingere di sorridere
son occhi assenti
malinconicamente tristi
lacrime amare
rabbia una raffica di vento
amarezze frustrazioni
ti spingono l'esamine
del non vivere
irosa pungente
non accetta
leggi

| 


|
|
|
Viva l’Italia mia
seduta sul suo trono di briganti
percorsa dai più astuti naviganti
in cerca del petrolio della vita
in un paese senza vie d’uscita
legato al suo fardello quotidiano
tra un cieco un sordomuto e un cappellano.
Viva l’Italia
leggi

| 
|
|
|
|
7942 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1201 al n° 1230.
|
|