Visitatori in 24 ore: 14’541
523 persone sono online
Lettori online: 523
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’683Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7981 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
 | Se sfogli il libro delle tue memorie
t'imbatti nell'affanno d’un abisso oscuro,
nessun ricordo dell'ora più recente.
La mente, un ramo spoglio irto nel cielo
confonde nella pioggia
il pianto delle stelle
e un viso amico ora ti fa
leggi

| 

|
|
|
Il testimone della Luce fu ucciso senza pietà,
poi, anche la Luce fu assassinata sul monte
e, in quell’istante, la luce dell’intera umanità.
Una croce per l’incontro
con il Sacro
e la voce che grida
nel deserto
adesso è
leggi

| 

|
|
|
Nel poco di luce rimasta
risaltano le strategie di gioco
Alle lusinghe del moralismo
si cede da anziani più facilmente
Perciò perché nulla cambi
mentre tutto cambia
si sa, è al più debole
sul più
leggi

| 

|
|
| hy ju |
26/06/2015 07:08 | 1320 |
|
Scegli tu
se vivere o morire
con quei sogni campati in aria
morendo assieme a ricordi passati
che non ti danno nemmeno più forza
Divenuti inutile bagaglio
bestie latranti nel serraglio
Scegli tu
o non scegliere più
lasciati
leggi

| 
|
|
|
Ruzzola
nell'afoso deserto attuale
il resto di un miraggio
Cespuglio di rami secchi
travolto dal suo muro [d'acido]
a lui fatale
sfondato dall'assalto
di mille bugie
urlate dalle fetide, morenti diplomazie
Tenaci arpie
di tutto quel
leggi

| 

|
|
|
 | Trahi,
condamné à la peine capitale
dans l'indifférence totale de qui,
patron de la civilisation et de ses apparences,
la sentence a déjà décrétée.
Perdu
au milieu d'une foule immense,
leggi

| 





|
|
|
| Il vento divino ti travolge,
ti disperde in mille frammenti,
nella guerra spietata
che combatti,
annienti innocenti,
lupo solitario
addestrato all'odio
vai incontro alla morte
per un insano ideale,
trascini nel vortice letale
ignari
leggi

| 
|
|
|
| m'incatena la verità dei vostri occhi
preghiera d'un dolore patrigno d'insulti
scarti d'umanità scassata dalle guerre
perduti corpi d'un salato lager sgualcito di lividi
fragilissima schiena bastonata d'un inferno muto di
leggi

| 

|
|
|
 | In seno ai coloni
è un sinbolo e sfida la spiga
e impegno d'amore!
Un suol verginale
dalle acque malsane
scavando voltando, esibirono
ai raggi del sole.
E spiga più antica
con gioia lor vider primieri
formarsi
leggi
 | 

|
|
|
| Ago della bilancia è la comprensione
per una mano allungata
per un domani di speranza
nella costante che non impaurisce
e dove il sangue abbranca
leggi

| 

|
|
|
| Odore intenso di disperazione
che taglia il respiro
la vita ed i giorni che verranno
giocati a dadi per non cedere
alla rassegnazione di una fine annunciata
In balia delle onde
e di chi un Dio non conosce
verso l'incerto, che forse
non
leggi

| 
|
|
|
 | Dipinti negati in dischiusi musei
dove risiede speranza legata
che in pianti sommessi accesi
e fuochi d'asperse lingue
ha macinato il nulla del nulla in risposta...
e se bene mi chiede coscienza pulita
colorata è l'oscura folla
di
leggi

| 
|
|
|
Nel mondo degli uomini bambini
sorrisi nascono senza pretesa alcuna
e vagano agli angoli del volto
scivolando umili ai tuoi piedi.
Pretendono risposte
lanciano sfide
senza paura di perdere l’anima
e di morire nei tuoi occhi.
Raccattali non
leggi
 | 
|
|
|
Le foglioline, non ripetono il verde intenso
nell’ora del dolore.
Un fumo s’alza: boia senza mani
scuotendo l’aria di un lenzuolo bruciato
che non recita il risveglio.
Stupore silenzioso sopraggiunto al tuono
penetrata è la condanna,
[ non c’è
leggi

| 

|
|
|
Non chiesi mai a nessuno d’esser concepito
ma, avrei voluto esser figlio della terra,
di quell’universo bambino
che mi fu negato.
Senza coscienza
In un batter di ciglia
mi fu negata luce
all’alba di un maledetto dì.
Perché
leggi

| 


|
|
|
|
 | Ecco che si avvicina
con in mano l’arma assassina;
ci guardiamo come in un duello:
lui è assai sporco e non è affatto bello.
Cerco di ridurre il passo a zero,
ma lo spazio è poco per davvero;
cerco d’imbruttire allora l’
leggi

| 
|
|
|
| DI QUELLA DORATA CONFUSIONE RICORDO QUEL GABBIANO BIANCO E PURO
LE SUE ALI PER VOLARE BASSO, TRA LA GENTE, SENZA PIÙ PAURE
E MILLE E MILLE VIAGGI, SEDUTO SUI MIEI DOLORI E SULLE MIE ASSENZE
L'ODORE ACRE DEL SANGUE SUI PIEDI, SULLE MANI E
leggi

| 

|
|
|
 | Prende sempre più piede la retorica di paese
nel generalizzare senza ben pensare e tutto è nero,
mentre la nostra presenza è linda e profumata
e non si guarda mai indietro nella storia.
Le regole non sono mai unilaterali
si
leggi

| 
|
|
|
Uomini in fuga,
non desistono
senza aroma né profumo
si aggirano come fossero zavorre
ai confini del diniego...
In cerca di speranze già esaurite
in cerca di sogni già sciupati,
maledicono la loro esistenza...
Non si
leggi

| 

|
|
|
Gli Angel della terra
sono in tanti
a correre in prima fila
a piene mani
per aiutare
in ogni momento
chi vien travolto
da destini strani.
Spinti o costretti
da venti incrociati
scappano in tanti
da casa loro
sfidan la morte
su carrette del
leggi

| 

|
|
|
 | Assisto alla mia morte
inconsapevole,
non sapendo di eclissarmi
iniettando veleno sulla pelle,
per correggere il sangue amaro
di giorni nefasti,
difficili da mandare giù
con impassibile umore,
reprimo i miei cupi stati d'animo
sguazzando
leggi

| 
|
|
|
 | Su richiami marini procede la brezza
esorta al volo gabbiani,
disperazioni si aggrappano a onde schiumose,
riflesso di sgomenti nell'occhi.
Silenzi,
tranne la nenia del mare solo grida di distrutte speranze
disturbano la quiete.
Qua e là,
leggi

| 
|
|
|
| Come siete bravi
signori della frontiera
a giudicare chi passa
e chi accoglie
basta un passaporto
scolorito e sporco
o un'anima di traverso
nel giardino di Monsignore
a rendete il giusto e il torto.
Arrivano da lontano i naviganti
quelli che
leggi

| 
|
|
|
In coltri calde, corpi adolescenti si lasciano
comprare, non mercanteggiano, a loro basta una
ricarica per parlare e sigarette da fumare.
Credon d’esser furbe, una sola volta e poi è finita,
grandi da poter decidere se fermarsi o
leggi

| 

|
|
|
Chi vuoi che ascolti
le nostre storie,
se non noi stessi,
se non noi due?
Manco la luna
che sta su a passare,
neppure il fiume
che scorre scialbo.
Abbiamo un sacco di solitudine
da regalarla a
leggi

| 
|
|
| Mavec |
15/06/2015 12:15| 581 |
|
 | Orizzonti di luce infinita
s’aprono a cambiamenti di idee rinnovate,
molteplici riflessi di menti più aperte,
importanti soluzioni mai pensate.
Visioni che aprono porte nascoste
sopra ceneri di ieri scavalcando montagne,
annullando
leggi

| 
|
|
|
| A che servono gli occhi,
se non vedono le lacrime
scorrere sui corpi.
A che servono le mani,
se non toccano la sofferenza.
A che servono le orecchie,
se non sentono il dolore.
A che servono i cuori
se non soffrono il cardiopalma
dell’amore.
A
leggi

| 
|
|
|
| Stanno ai margini,
imbevuti di stanco dolore,
questi uomini e no,
in attesa del viaggio migliore
per il giusto futuro;
bivaccano,
stracci vecchi alla rinfusa,
nel fetore dei loro sogni,
nelle lacrime
leggi

| 
|
|
| Mavec |
14/06/2015 08:12| 680 |
|
| Si sopporta un incendio, se s’annacqua
(ma in modo da non spegnerlo del tutto),
evitando che senza quel po’ d’acqua
il tutto bruci e vada poi distrutto.
Gli amori più focosi, le passioni
religiose o politiche fiammanti,
ridotti a più modeste
leggi

| 
|
|
|
Al calar della notte
grappoli di stelle luminose
sbocciano come orchidee.
Lungo viali adornati di Lecci,
libellule variopinte senz'ali
svolazzano tra i lampioni,
bramosi d’’amore,
adescano uomini
d’infedeltà incallita
e privi di
leggi

| 


|
|
|
Lo stavo lì a guardare,
curiosando tra immaginati pensieri,
mentre la sua voce,
arrotata su sillabe sbozzate,
accompagnava, spietata, la sua malformità.
E chi, distratto, ne incrociava il passo
tra candide vetrine e luci,
riconoscendolo rideva,
leggi

| 

|
|
|
|
7981 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|