Visitatori in 24 ore: 12’935
622 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 618
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’697Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Vuole il vento sul Carso
sì forte gridare,
e il mio pianto
innalzare una preghiera
che tanto sa di turbamento,
che è sì rivolta:
<< Mai più scempio né cruenta sorte
di innocenti esistenze!
Mai
leggi

| 
|
|
|
Terrore
leggo nei tuoi occhi, bimbo.
Altra guerra
distrugge il tuo futuro.
Delirio
di belve umane,
creatrici di un nuovi inferi,
ha assassinato
l’eco dei tuoi ricordi,
ha incenerito
la tua innocenza,
violentandone il fiorire.
Angoscia,
leggi

| 
|
|
|
Quandùnque il tempo si precetta al ritmo
là, dove il verso muore tra le croci:
sia chiaro il sole che s’apre tra le nubi
e s’alzi il coro vano delle voci.
Mammiferi striscianti nelle paludi oscure,
mézze di pianto nelle aurore: vedete?
[ dei
leggi

|  | 

|
|
|
 | Uomo che porti in spalla il sacco pieno
e arringhi le tue visioni col vestito buono,
fermati a meditare alla fonte di verità
perché il solito bla... bla ... diventa sterile,
non puoi cacciar parole solo a pancia piena
il futuro... per
leggi

| 
|
|
|
| Non brilla per cultura, l’onorevole
(non è questo il suo compito, del resto),
però si mostra alquanto soccorrevole
verso l’uomo importante ed il modesto.
Non usa le parole in modo fievole,
bensì per un impegno manifesto
a risolvere in tempo
leggi

| 

|
|
|
| Caro presidente
le regalo un fiore di campo
lei che da speranza
caro presidente
il cielo è più azzurro
la gente canta in coro
caro presidente
oltre il codice
lei ha un’anima dolce
caro presidente
la politica fa meno paura
forse
leggi

| 

|
|
|
| questa sagola
è consumata dall'uso,
come la parola... o libertà
che hai messo casa nel ventre!
e questo mare annega
nell'oceano della necessità
se vortici viziosi legano
a catene o a zavorre
chi è
leggi

| 


|
|
|
| Trepide le mani si muovono
A tastoni
Nel buio della mia anima
Mentre mi muovo, nel tempo.
Credi di razze esangui
Sguainati
Si come baluardi di vecchie,
Antiche stamberghe, logore.
Corvi aggettanti su corpi
Esangui
Lasciati a leccare la
leggi

| 

|
|
|
Angeli bianchi ondeggian leggeri,
carrozzina fatata dal suolo li spinge,
ruote, "cavalli alati" trasbordan innocenza,
cuori speciali.
Trilli soavi sprizzan note di calore,
luce scintillante fiamma alimenta,
entra l’anima nella sublime
leggi

| 
|
|
|
E poi ci sono quelli, che li vedo e non li vedo,
tanto volano basso, trattenuti da un intimo peso.
Quelli sai, quasi soli,
mai al centro,
sempre al bordo o dietro il vetro,
carne e fiato come sono, dell'indifeso.
Ne detesti la corsa verso la
leggi

| 
|
|
|
Biascicano e si trascinano parole
uscite dai baveri dei giacconi
tra centinaia di persone in fila
per gli splendidi deliri visivi di Van Gogh
in una Milano ancora decisamente gelida,
quando arrivi tu, donna africana,
dal sorriso latteo come questa
leggi

| 

|
|
|
Società
che corrompe
con mani ladrone
a far sparire
i veri talenti.
Valori inesistenti
in leccanti teste ricorrenti
ricche e adulanti.
E i soliti innocenti
sono rimasti qui
con la zucca fra le mani
pensando con disprezzo
ai tuoi
leggi

| 
|
|
|
Sguardi severi e fieri indugiano sui lembi
stanchi, emaciati, inermi, resti di vita andata
Mucchietti d'ossa ergono un monumento al cielo
nell'aria un forte odore di cenere e peccato
Lacrime dalle nuvole lavano via le anime
senza scalfire il
leggi

| 

|
|
|
vennero di notte
le grida laceravano il buio
lame arroventate
nei polmoni
gelo che geme nelle viscere
spari nelle tenebre
voci sconosciute
ringhio di lupi
e quella notte le stelle
tremarono sul petto
anime sole
uccise dalla brava gente
con
leggi
 | 

|
|
|
Correva il tempo
di un conflitto mondiale
soldati in divisa
combattevano uniti
con le forze del male,
esseri umani
sotto a un elmetto
addestrati per tempo
a pigiare un grilletto,
mine vaganti
e colpi radenti
sotto il comando deciso
di
leggi

| 
|
|
|
|
Furono i Russi
in fulminee corse vociando,
ad dischiudere i cancelli
della nostra blindata sorte
ad Auschwitz.
Grida operose di veloci gesti
di leste uscite, di libertà!
Stentavo, tra cadute e riprese,
tra il rapido flusso di
leggi

| 

|
|
|
sei tu un giusto,
è quello il tuo posto, fra gli uomini migliori
quelli che ha scapito della vergogna
hanno scelto l'innocenza dell'anima
tu sei un giusto, perché nonostante
il pericolo cui ti sei sottoposto
hai fatto la tua
leggi

| 
|
|
|
 | C’era lui
il maestro
davanti a tutti,
magro, incurvato.
Come chioccia
custodiva i suoi pulcini
e avanzava con loro
nell'illusione di nasconderli
col suo corpo.
Duecento pulcini
dell’orfanotrofio del ghetto di Varsavia.
Avevano fatto il
leggi

| 
|
|
|
Giorni di fuoco
d'anime in catene
d'orribili lamenti e tormenti
amaro sangue
di vene innocenti.
Xenofobico sterminio
di serene menti
in fumo nero
corpi e sentimenti.
Razzismo scientifico adottato
popolo
in radice
leggi

| 

|
|
|
Ultimi passi dolenti su madre terra
trainati come bestie in guerra,
corpi calcati come carta da macero
su vagoni merci che alla morte condussero.
Ebrei discriminati
nel dolore dell'anima annegati,
ultimi sguardi al sole rivolti
e ricordi di vita
leggi

| 


|
|
|
 | Non dimentico
la mente è nel cassetto
appoggiati pensieri
al vuoto ghetto di ieri
libero i sentieri
di acque buie, piene.
E lascio
le parole passeggiare nella mente
cercarle solamente
se a parlare la violenza
alza le vele e
leggi

| 


|
|
|
 | Si ascoltano ancora le voci ... i lamenti
tutto è vivo ancora di quell’atroce tormento
impossibile credere ... impossibile dimenticare
distorte le menti che han potuto permettere
un tale massacro ...
quale uomo può esistere in noi
leggi

| 

|
|
|
| respiro di ossa che implorano morte
raggrinzito spasmo accartocciato di pietà
piange la neve cadaveri ambulanti vestiti di numeri
foto consunte distrutte d'una condanna
olocausto che urla senza fine brandelli di cielo
erano
leggi

| 

|
|
|
 | La speranza aggrappata
a quel filo spinato
il mio corpo scarnato
era pietra
ormai erosa dal tempo
Poi un giorno
tra
leggi

| 

|
|
| Jibi |
27/01/2015 10:51 | 2865 |
|
Le tremava la mano
mentre mi teneva stretta
Il suo volto di Madre
dolce e pallido
gli occhi pieni, pieni di lacrime
Mi baciò sulla fronte
con bocca amara
e l'ultima parola fu:
- preghiera-
negli assassini giorni
che mi strapparono
leggi

| 


|
|
|
Il sole galleggiava quella mattina
di gennaio del '45
nella bruma invernale
il fiato quello che restava
condensava in volute
di spasmo
la gola ardeva la febbre
divorava l'aria attorno
il silenzio ghiacciava ogni respiro
Dio ... Tu non
leggi
 | 


|
|
|
Guarda quella signora
coi fiori gialli sul cappotto
sembra che sorrida
mentre la neve sfiora il treno
E il soffio del vento
esita fra le rotaie arrugginite
mentre il giorno si vergogna
di sussurrare il sole
Quando ci fermeremo
stringi la mia
leggi

| 

|
|
|
è giusto il ricordare
- io mi chiedo -
di così tanta barbarie
e di tutta quella gente ammassata come bestie
in spazi assai ristretti
dove anche l'anima trovava arduo il suo cammino...
è davvero giusto?
e cosa può
leggi

| 

|
|
|
Anche il tempo
si dibatte dietro le sbarre di un passato
che mai muore
...in mezzo a memorie
inchinate ad anime
che una ad una
firmano pagine di storia
con il loro ultimo battito
lasciando un segno
intrecciato ai fili spinati di
leggi

| 


|
|
|
Rosso e nero
non sono indizi di massacri o
di morte annunciata,
non sono vendette perpetrate
dai poveri contro i ricchi o
di operai contro i padroni,
non sono tramonti o triste notti,
sono solo dei colori.
Rosso e nero
non
leggi

| 

|
|
|
Dinastia maledetta
dall'avida ignoranza
capace di fagocitare
generazioni intere.
La storia non ha pietà
di chi ne perpetua gli sbagli.
D'oro è il trofeo della colpa:
chi lo possiede crede d'aver vinto
tuttavia è nella
leggi
 | 
|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 2551 al n° 2580.
|
|