Visitatori in 24 ore: 13’169
551 persone sono online
Lettori online: 551
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Pensieri sbriciolati
silenziosi vagano nell’inespugnabile
fortezza della notte
Lasciando cadere flebile suono di
speranza che
Illumina miraggio di un nuovo giorno.
Dolenti acque
s’acquetano negli occhi delle nuvole
trattenendo
lacrime al
leggi

|  | 

|
|
|
 | Ora i miei sogni galleggiano
In un mare pescoso
Un groviglio di
leggi

| 

|
|
|
 | Come farfalle
si librano i desideri dei naufraghi.
-Fa' ch'io possa
trovare una terra,
per il mio vagare...
E che non mi senta più
un naufrago nella vita...-
E, come farfalla,
la sua anima,
offesa dalla durezza degli uomini,
si
leggi

| 

|
|
|
In groppa di una cella con vista di sbarre
in orizzonti carcerari,
ingabbiata virtù
nei percorsi illegali,
dove solo il pulito
è lavarsi il muso, con l'acqua risorgiva.
Dove il buon giorno
è un nuovo giorno,
di
leggi

| 
|
|
|
"Vedi?"
L'ape sulla margherita lavora
è tutta concentrata sul compito
sceglie il più splendido oro.
"E' un insetto!"
Ma non chiede aiuto ad alcuno
né a suo diletto al fior vola
compiendo
leggi
 | 

|
|
|
 | L'indifferenza
carta di pezza
la cerchi e poi si spezza
nel colore della sera
occhi offuscati
ruotano
nei voli di pensieri
e li confonde
influenzati da sguardi altrui
li sorregge amore.
Tu,
distruggi ogni gesto
ogni ricordo butti
leggi

| 


|
|
|
 | Rosso il sangue
rintanato
chissà dove
fratello offeso
la mia eco è la tua voce
contro il cieco
il tiranno;
insieme
parleremo dei vili
forieri d’ inganni
bianco o nero
sarà il nostro pane
povero di pretese
alla
leggi

| 

|
|
|
Una coperta di stracci
la tua casa
più vicino al cielo
più vicino al cuore
lontano dalle regole
lontano dalle buone maniere
prigioniero della tua povertà
sei libero
e respiri aria diversa
dalla comune gente
sei
leggi

| 

|
|
|
I
su legni putrescenti dove vi spingete fratelli,
su che rotta sperate? volgete le prore indietro
e ritornate nelle vostre contrade, non è terra
per voi questa, nemmeno il mare, monstrum che ha visto
inghiottire corpi e sciogliersi leggi
leggi

| 


|
|
|
 | Quando ho
visto tutti in festa, in un
mondo di parole; sembrava
la torre di babele, dove si
assottiglia di più
l’amore.
La paura
nel suo insieme, non fa
nascere la prole; disubbidire
al nostro Dio, si paga un
prezzo che Lui non
leggi

| 
|
|
|
Si arrogano il diritto
di spegnere la vita
di colei che della vita
ne è l’originaria essenza.
Per ogni donna violata
un grido di dolore
dovrebbe poter partire
da ogni cuore,
per riuscire ad abbattere
questa tremenda piaga,
questo folle
leggi

| 

|
|
|
Smarrite le parole
la notte ci sorprende soli
neanche la pioggia
percepisce la tristezza
Con le vele piegate
gridano forte le coscienze
uccidendo il sonno
mentre l'ossessione sale
E si combatte con l'aria
finché la stanchezza
si fa
leggi

| 
|
|
|
Difficilmente nasce la poesia
in una terra tanto martoriata,
dove da tempo ormai viene interrata
ogni sorta di subdolo veleno.
E’ veramente pieno, quel terreno,
di rifiuti che portano la morte,
che della gente segnano la sorte,
per una trista,
leggi

| 
|
|
|
Rotondità dal ventre gravido d’attese
son vele alzate al vento
l’uomo, con vigore
proclama il suo primo vagito
si misura
segna rotte
valica il pensiero
si emancipa dalla dipendenza
e muore:
il conflitto è un sentiero
leggi

|  | 

|
|
|
Si può sicuri cambiare
senza avere paura delle parole,
anche prendersi e accapigliarsi
avendo chiaro l'utopia dell'ideale:
cercando un orizzonte pulito e certo
senza reticenza e senza sgomento.
Ridar valore alla politica
e come nobile
leggi

|  | 
|
|
|
|
L'amava
le aveva dato un figlio,
era la sua vita.
Poi qualcosa è cambiato,
era nervoso, non andava mai bene niente
volavano i piatti
se non era pronta la cena,
se restava ad addormentare il bambino,
volavano calci e ceffoni
se aveva la
leggi
 | 

|
|
|
Lo sguardo perso nel domani ignoto,
il corpo annaspa avvinto dal nulla,
sospira il cuore battendo a vuoto
e intanto l’oblio ti culla.
Sparita è la via dei desideri,
fugata la speranza ormai avvizzita,
false illusioni del remoto ieri,
sfuma
leggi

| 


|
|
|
Occhi di bimbi, innocenti, puri come acqua
di sorgente limpida, cristallina.
Traspare il cuore, scrigno prezioso, dove è ben
riposto amore, genuino e puro, non conosce
iniquità, nefandezza, atrocità.
Occhi di bimbi,
leggi

| 

|
|
|
 | Li vedi? Sono fermi all’orizzonte
sostano sotto alla grande ombra:
credono ancora.
Un solo uomo saprà guidare
una sola bandiera dovrà sventolare
ma non sarà quella dell'amore.
A sinistra un uomo nudo chiuso in se stesso
a
leggi

| 


|
|
|
C'era un angelo per strada, in un luogo che non si vede
c'è un cannone che spara "neve" al posto della neve.
Le luci di natale sono i fari d'un anonimo furgone
un gatto si dilegua dentro al buio, cerca cibo in un bidone.
Un
leggi

| 

|
|
|
Voglio scrivere
una poesia sul niente
ma il niente, mentre scrivo,
già si fa cosa,
fragile e vana,
come ogni cosa.
Voglio scrivere sul niente,
ché niente c'è più da dire,
niente più da pensare:
svanito ogni
leggi

| 
|
|
| Mavec |
12/11/2013 20:44| 596 |
|
Atterrita, attonita,
incredula,
osservo genti
in quest'implacabile
tempo dell'oggi
irriverente.
Miserrimi attori,
che ruban scene
come nevrotiche
primedonne,
ammaliando stancamente
da questo palco
folle insane, vuote menti.
Nessuno mai
leggi

| 
|
|
|
Andare dove non c'è pace
A raddrizzare un angolo di luna
Raccogliendo una lacrima perduta
Andare e non curarsi di cadere.
Il senso di una mano che accarezza
Più grande d'ogni pena dell'Inferno.
Là, nel verde campo della
leggi

| 
|
|
|
Sud (intro)
Ora
raccoglierò
fiori di prato
e giovani papaveri
rossi rossi
non più
tristi crisantemi
adorneranno
ammassi
di macerie
di perduti sogni
ora
soffierò
sulla polvere
cancellerò
le tracce
d’ogni
leggi

| 

|
|
|
Mirai il sole
sfolgorare ardente
sull’Italia indigente.
Nell’aere azzurra volare
folli filamenti trafitti
da sconsolati sguardi.
Capelli d’argento
serraggi di speranze
nei corpi stanchi
mummie senza bende
col passo storto
negli occhi
leggi

| 


|
|
|
Entro e m'investe l'onda
della voce di un tale che commenta
una splendida azione di Butraghegno
al megaschermo, entro
e mi siedo sopra uno sgabello
Dalla cintola in su qualcuno spiega
con uno sforzo estremo di dolcezza
che una grossa nube
leggi

| 


|
|
|
Lascio il mio sorriso nelle vostre mani capaci,
così da non rubarlo ad altri in attimi fugaci.
Lascio il mio futuro nelle vostre mani leste,
altrimenti di altri ve ne abusereste.
Non lascio i miei affetti alla vostra cura,
così da non
leggi

| 
|
|
|
ci si cercava per parlarsi,
per confortarsi, per amarsi.
C’era la guerra...
c’era la guerra, e ti ho trovata
c'era la guerra, e tu mi
leggi

| 

|
|
|
 | Grida l’anima...
grida tutto il nostro essere
così tragicamente calmo
tra i respiri della notte
a cercare
quella parte di cielo
che appartiene
alla vita di ogni corpo...
scacciando i rumori stonati
distesi insieme
alle finzioni della
leggi

| 

|
|
|
 | Un foglio
perdente,
nelle parole asciutte
come tanti,
accartocciato
infine esiliato;
nel disordine
così
si argina
il pensiero dal mondo
si compiace
d’esser altro
al margine
predisposto
alla dimenticanza.
Il limite si
leggi

| 
|
|
|
E’ pur lecito ogni tanto
esser insofferente quando
l’ingiustizia è oltremodo evidente.
Come restare impassibili di fronte
a tanti cuori piccini che aspettano
solo di essere abbracciati,
riscaldati e coccolati,
sentirsi amati?
Eppure ci sono
leggi

| 

|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|