Visitatori in 24 ore: 13’202
510 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’716Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
E’ pur lecito ogni tanto
esser insofferente quando
l’ingiustizia è oltremodo evidente.
Come restare impassibili di fronte
a tanti cuori piccini che aspettano
solo di essere abbracciati,
riscaldati e coccolati,
sentirsi amati?
Eppure ci sono
leggi

| 

|
|
|
Ci sono quelle aurore
parche di splendente luce,
quel grigio dominar la scena
tutto... intorno contamina
e l'animo contagiato
si perde nei soliti malumori.
Non è l'Autunno maturo
che annuncia imminenti rigori
di un gelido Inverno,
che
leggi

|  | 
|
|
|
 | Lo senti ancora il gelo
rabbrividire dentro
questa tua vita randagia?
Quante scarpe hai vissuto
con occhi stesi al cielo
caduti poi sull'asfalto
a vedere vite camminare
dove tu non vai
E ti lasci vivere
di protesta silente,
personale disfatta o
leggi

| 

|
|
|
 | Anime
contaminate
da orgasmi d’inezie
supplicano, non vergogna
non finzione
ma risarcimento;
la vita, restituita
con le mani
di tutti
impronta
affrancata da terre
senza confini.
Diversa contesa
è il grido
camuffato
in
leggi

| 

|
|
|
| chi schiacciato dal trattore
chi avvelenato da miasmi
chi stritolato da presse
chi affettato da lame
chi spiaccicato al suolo
chi bruciato da forni
chi soffocato da cisterne
chi annegato nell'acqua
chi arrostito da corrente
chi investito da
leggi

| 


|
|
|
 | Il ballo dei
debuttanti? L’equilibrio
manca, due cuori... in una
capanna; presto l’amplesso, il
telefonino squilla, me ne
vado sono stanca.
È blandizia
non sentirsi... amati,
la paura di perdersi c’è
sempre; nascondersi per
leggi

| 
|
|
|
| Folle nel tuo cammino incerto
Inciampi nei tuoi passi confusi
Guardi intorno maschere umane
Deridono il tuo essere diverso
Diverso da chi?
Esiste un uomo uguale all'altro?
Non sono le differenze che creano relazioni?
L'opposto, il particolare,
leggi

| 
|
|
|
| respiro smozzicato intriso di occhi bagnati di morte
fragore di reti spezzate d'urla senz'anima
bimbi senz'ossa affogati di sale
mille e mille cadaveri esplosi di tramonti silenziosi
erano uomini
accovacciati nei putridi barconi senza sole
leggi

| 

|
|
|
| Simili sono le ore
nel dolore del parto.
Il pianto, le carezze,
i dolori, tutto è uguale
di fronte alla vita.
Tu uomo ignobile,
pensi, vede in me
un'altra anima
un'altra pelle,
un'altra vita,
ma ignaro non pensi
che anch'io soffro
leggi
 | 
|
|
|
La felicità ...
la cerchiamo ovunque,
in ogni luogo
e ad ogni costo.
Tra sentieri conosciuti
e sentieri improbabili,
in un universo
ostile e polveroso
con il desiderio
di quella libertà
che ci appartiene,
un assioma.
leggi
 | 
|
|
|
Bisogna stare al passo con i tempi,
se si vogliono coglier le occasioni.
La storia ci presenta molti esempi
di gente che mutò le sue opinioni:
quasi tutti i fascisti antifascisti
divennero nel tempo di un mattino,
ritenuti quegli anni furon
leggi

| 

|
|
|
Gioca l'artista
con le sue tele
mille colori
inebriano la mente
immagini fisse
astratte
crea, l'artista
suona il pianista
dita veloci sfiorano
tasti bianchi
ora neri
danza la piccola
anima in quel teatro
applausi scroscianti
fanno eco
a
leggi

| 
|
|
|
Non siamo
ed è struggente vento
che cammina
sui detriti del vivere
Canto al buio
note spietate
scordate tenue
che trema l'anima
Guido spesso
a fari accesi
schivando il buio
andante a folle
Così, assorto
per farmi
leggi

| 
|
|
|
ed al suo spirto diceva: «Beffarde
voi siete voci de’i gran novatori!
Quivi tempesta d’immani furori,
ivi una pozza di vergine cruor!
Folli e beffardi, e ancor più che istrioni
voi siete, oh uomini... voi che brandite
l’acciar de’i
leggi

| 
|
|
|
il colore della tristezza
ha fissa dimora
tra carne e mente
e io,
ubriacata d'insonnia
certa d'incertezza
mastico
ma non mando giù
le notizie
disgustata
scivolo
tra sopracciglia provate
e piedi gonfi
tra pace e paura
la notte
leggi

| 
|
|
| Desire |
23/10/2013 18:55 | 1567 |
|
|
Gronda lo sdegno edulcorato
da lontani e annosi fariseismi
nel susseguirsi risentito
di una parata funebre del pensiero.
Parole come macigni
come uppercut assestati
al bersaglio delle coscienze.
Indulge il pietismo
e istituzionalizzato adorna
leggi
 | 

|
|
|
 | Senza nome,
Anima in cammino
costretta
in carne reietta.
Quanta vita
dovrai srotolare
dagli stracci, aspettando
il cigolio del giorno.
Ogni notte,
stesse mute stelle;
- ala d'Arcangelo ti protegge? -
Non tarderà l'inverno,
leggi

| 
|
|
|
| Scarpe strette bambina rom
scarpe troppo strette
e nessun libro
solo un angolo
vicino al supermercato
bambina rom
solo un angolo.
La signora borghese
ti guarda disgustata bambina rom
lei non sopporta quelli come te
bambina rom
lei ha una
leggi

| 
|
|
|
I tuoi occhi brillano della stessa luce
che rischiara il crepuscolo del deserto dorato.
La tua pelle emana lo stesso profumo
dell'erba tagliata
che si respira nella tua piccola riserva.
Le tue minuscole rughe attorno agli occhi
ricordano i
leggi
 | 


|
|
|
Si avvicina con lentezza,
elegante il portamento.
Una lacrima nell'occhio un po' velato,
quanta storia, quanta vita in quello sguardo.
Odore di naftalina di un libretto ben tenuto,
una firma tremolante di una mano generosa,
timidezza sul suo
leggi

| 

|
|
|
Non sono occhi
lo sguardo rinnegato della stirpe
non sono mani quelle di un calore ormai disperso
nido d’amore pavimentato d’egoismo
pareti sorde al figlio
che ormai tace nella dimenticanza delle favole d’amore
dove gli orchi hanno vinto il
leggi

| 
|
|
|
Muore quella luce che ruba l'attimo
di un contesto superato e brutto,
dove il senso di stato che umiliante cede
in voragini di ingiusta differenza,
che lascia i soliti del malloppo egemoni:
élite del privilegio... ingordi e furbi.
Si perde
leggi

|  | 
|
|
|
 | Col suo carico umano
avanza il barcone
sul mare della speranza e della libertà,
libertà dalla guerra e dalla fame.
Ma ora, sulle sue onde blu
c'è solo una scapetta di bambino
e giù nel suo profondo
il mare è
leggi

| 

|
|
|
| spari d'odio violentarono l'aura grigia di pioggia
ordini e ordini urlati di ghiaccio
e noi stracci d'un respiro
esercito di ossa caricato di
leggi

| 

|
|
|
Briciole di lucidità,
radi lampioni di strada
smarriti in vorace tenebra di stomaco.
Avanzi di cibo nemico
illuminano di sana sazietà
pareti di piatti fondi,
discese ripide di fondali d'anima buia.
Ossessione,
che elimina ogni
leggi
 | 


|
|
|
Guardo la luna
splendere incandescente
sulla città degli scheletri.
Tutto sembra diverso
in tacito accordo con la natura
che nasconde segreti,
fantasmi e paure.
S' affacciano in un cielo limpido
strane stelle incorniciate da facce
leggi

| 

|
|
|
Mare e sabbia
del deserto, sono
già qui sull’isola
i viaggiatori di là,
sono le rose del Sahara,
emigrando, lasciano
polvere scomposta in fila,
entrando, cercano
porte di città più vuote,
sono l’altra sponda del
leggi

| 
|
|
|
 | Esile corpicino
gettato nella spazzatura
come un oggetto inservibile
reietto dal mondo
giaci sepolto
tra i rifiuti e le scorie della terra
senti il puzzo della miseria
di noi infimi mortali,
immersi nel bitume melmoso
che ci riveste da capo a
leggi

| 
|
|
|
 | Guardami sono io
lo spirito
di una società in decadenza.
Non ho più un padre
né sono figlio.
La mia solitudine è aspra
le mani scarlatte.
Ti conosco vita
sono nudo
prendimi, mi vendo
o se vuoi uccido
chi mi vuole
leggi
 | 



|
|
|
Albe piene di sfumature
notti brillanti di stelle
si spengono nel buio delle profondità
sulla riva scheggiata
tra mille reti aggrovigliata la speranza
nell'eden che adesca
incagliati sogni di calore
dove l'azzurro è più
leggi

| 

|
|
| Julie |
14/10/2013 19:01 | 1940 |
|
Non importa
se le rondini
se sono andate
senza quel saluto
che ricordo
A volte i ricordi
non hanno colore
e si perdono
in una patina confusa
con il bianco e il nero
di un tempo
che si fugge da sempre
Gl’anni che andranno
tra le mani
leggi

| 
|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3301 al n° 3330.
|
|