Visitatori in 24 ore: 6’075
457 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 456
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’531Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 7895 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Recatomi sulla riva di un lago
dove sbocciano i melograni,
vidi gli arilli pronti per soffrire...
Piangevano succo rosso,
mi cosparsi il volto di lacrime mute.
Navigherò per sempre dentro le miserie
che occupano le fiabe belle...
Uccise da una
leggi

| 
|
|
|
Mentre il mondo ha ignorato
Tu ostinata a scioperar
nel sol modo potuto fare
morendo poi di fame.
Avvocata non dei potenti
stupratori mafiosi arroganti
ma dei giusti innocenti
lor diritti negati ai quattro venti!
Morta per l’imparzialità di
leggi

| 

|
|
|
 | Quando giunge la sera
e con essa i rintocchi del vespro,
alla coscienza che sfugge
dovrebbe giungere forte una voce.
Non siamo forse tutti fratelli?
Chi sosterrà il trampolino,
quando il diritto dell’ultimo
figlio verrà calpestato?
Ora chi
leggi

| 
|
|
|
L’oggi è come un pensiero che si arresta
alla barriera delle buoni intenzioni
troppi sono i giorni passati
e che si perdono in scuse rimaste appese alle labbra
senza che nessuno riesca a farle cadere nel vuoto
di una parola d’accusa nei confronti
leggi

| 
|
|
|
Passiamo il tempo ad aspettare il tempo
con la speranza d’essere affrancati
e liberi e redenti nel contempo
amando i nostri cari e i nostri amati
e non essendo altro che abitanti
in una cella grande quanto il mondo
viviamo come ospiti
leggi

| 
|
|
|
E fu l’albeggiare
a chetare
le grida chiassose dei corvi,
nutriti da ombre perverse.
Solfeggio di fiati,
lamenti
a scuotere d’intorno paura.
Agghiacciante l’incontro
coi brandelli scuciti
di resti
indelebili alla memoria,
mentre le
leggi

|  | 

|
|
|
Luglio bambino lambisce le siepi
di rovo ripara conigli la selva
la macchia di salici spinge persone
dai campi falciati da poco e dagli orti
assetati a cercare riparo.
La sala contiene la strada percorsa
la doppia parete attutisce i rumori
persone
leggi

| | 

|
|
|
Italicus dell’orrore
notte esplosione
su treno strage di piombo
vite bruciate d’orrendo!
Terrorista dettò comando
sveglia puntata a tempo
Grande Galleria dell’Appennino
attentato eversivo.
Devastante detonazione
e pur nell’impossibile agire
un
leggi

| 

|
|
|
Con l’avvolgente mia gracile scorza
scanso baruffe da vari furfanti...
batto e ribatto con tutta la forza
sotto pressanti intemperie oppressanti,
mantengo duro il mio opporre obiettando
fra sofferenze, crucci e i miei dolori,
vengo pervaso dal
leggi

| 
|
|
|
Servitore d’uno Stato
che non l’ha protetto
nemico della "mafia cultura"
non si è piegato alla paura!
Nella terra senza parola
"Sicilia onesta fusti sola!"
angherie di "cosa nostra"
pur ora inesaustiva risposta.
L’hanno preceduto Giudici
leggi

| 

|
|
|
Asfalto cocente,
sole accecante,
romba impaziente
un motore assordante,
l’atteso segnale
scatena le danze,
durante la gara
non ci sono alleanze
Curve percorse
con mosse azzardate
al limite umano
di pieghe inclinate,
folle incoscienza
in
leggi

| 
|
|
|
Donne d’amor il vanto,
e nel cuor un velo bianco,
velo da sposa e abito lungo,
mamme ed amanti dedite alle famiglie.
Donna d’amor la vita adorni,
musa maliarda di secoli e anni,
e nella società sei vanto,
lottatrice delle giuste cause,
sensibil ed
leggi

| 
|
|
|
E’ la nostra pietra più bella
a lei un sentiero titolato;
una via dalla quale
l’occhio vigile può osservare
i letti deserti sotto i tetti
di antichi cavatori
e, sogni di carità ancora possibili.
Rettangoli di annerita sabbia
di cui si cibarono per
leggi

| 

|
|
|
Piange una madre le lacrime dei figli
perduti, squartati dal vicino assassino...
urla e si dispera, seppur nessuno arriverà in aiuto,
a chi interessa quel piccolo fazzoletto di terra
nemmeno all’omicida vicino di casa,
lui uccide per piacere,
leggi

| 
|
|
|
Calmo e cauto
si muove nascendo,
al suono d’un flauto
impara dormendo.
Carezze e baci
divine lezioni,
capisce se taci...
non servon bastoni.
Ad ogni domanda
ottiene risposta,
ma chi la comanda
la vuol sempr’opposta.
Per dono
leggi
 | 
|
|
|
|
Occhioni languidi
quel cucciolotto attira tutti su di sé
parla il cappellino senza nulla chiedere
ha insegnato bene il padroncino a non essere invadente
nemmeno un piccolo cartello per un tozzo di pane
solo tanta dignità si confonde tra veloci
leggi

| 

|
|
|
Oh fummo un cammino ad increspature di vita
e calpestammo albe e tramonti,
terre e spazi azzurri in giovani anime
a nutrir colori e arcobaleni.
Amor demmo e ricevemmo
ad incantar i nostri tempi
ove a sospirar passioni e stagioni,
estati ed
leggi

| 
|
|
|
Un nodo in gola stringe e frena il pianto.
le lacrime raggela il gran dolore,
inutilmente a lui donasti il cuore,
per la felicità del primo canto!
Fugace fu quell’attimo d’incanto
ché il sogno s’avverava dell’amore,
allora profumavi come un
leggi
 | 
|
|
|
 | Tutta pomposa
lei si esalta, spesso trova
chiusa la porta; se regolar se
stessa non batte mai foglia,
l’umiltà copre sempre quella
superbia.
Non è facile n’è
mai pronto quel suo sorriso,
bella più delle altre si crede, c’è
il condiviso? Si
leggi

| 
|
|
|
| I pascoli del mondo
son tutti avvelenati
e i fiumi con i mari
risultano inquinati.
Si brucian pure i boschi
per poter costruire,
è gente senza cuore
che ci vuol far morire!
E l’aria è putrefatta
pel traffico impazzito,
di fronte a tutto
leggi

| 
|
|
|
Lungo è il sentiero della vita
quel tempo che inesorabilmente passa
ha fatto di tutto, è una storia infinita,
su quel letto il torpore intriso del nulla
e l’assopita bocca che sconquassa
mentre l’abisso all’intorno s’installa.
Il suono del
leggi

| 


|
|
|
- L’azzurro in disequilibrio
tra la pulsione di un amore, celato
dietro a un sasso, un atto di rabbia,
sei sicuro che sia amore? –
I pappagalli hanno tanti colori,
ma perché il cielo sembra urlare
nuvole d’opaco squallore?
- Il rosso dipinge
leggi

| 


|
|
|
E’ sogno di pioggia che lenta cade
bagna la gioia annacqua il dolore
ravviva il destino delle strade
cancella l’ansia e batte le ore
di vie isolate senza mobilità
di un tempo assopito senza vigore
il forzato sogno ora libertà
ci conduce al
leggi

| 
|
|
|
Brindiamo alle donne
eterno splendore
che sono da sempre
la gioia del cuore.
Brindiamo alla vita
grandiosa avventura
seppure ogni giorno
è sempre più dura.
Brindiamo all’amore
divino e stizzoso,
però lo sappiamo
ch’è
leggi

| 
|
|
|
Tacite voci gridano nell’oblio all’opprimente silenzio
di realtà sepolte in un mare di menzogne,
dentro trame concrete eppur sfuggenti.
Il vero, luce di vita, brucia nella notte della ragione
e tu, visionaria inascoltata,
tenti con foga di sollevare
leggi

| 
|
|
|
 | Viviendo en la calle
y también detrás de las rejas,
sí, detrás de las rejas,
aprendí cuánto son fríos
los largos días
y como la rabia limpia
las noches insomnes.
Y qué decir de lo que llevas dentro
carcomiéndote las venas,
aguijonándote
leggi

| 


|
|
|
L’essenza dell’umana dignità
chissà se giorno concetto assimilerà
chi spesso indegnamente ci governa
senza senno poiché quaquaraquà.
Adempier onestamente proprio dovere
qualsivoglia costo sacrificio da sostenere
sani principi d’ordine morale
per
leggi

| 

|
|
|
 | Se si veicola in
quel tanto sapere che ha dei costi,
educare fa parte quando si insegna a
gli altri; nel trasmetterlo è importante
avere un buon ritorno, è soave quel
riscontro.
Un agricoltore che
semina la terra, è il valore del
leggi

| 
|
|
|
| A me rideva in cuor la primavera,
ed io solevo passeggiar nei prati,
sull’erba verde e i fiori variopinti,
in un cielo azzurro, armonia di pace.
S’udia dai rami il cinguettio d’augelli,
ed io ammiravo gli ingegnosi nidi,
ove erano dei cuori
leggi

| 


|
|
|
| Sembra di sognare
non poter toccare neanche con un dito calda pelle
che male abbiamo fatto
quanto tempo passerà ancora
la nostra vita pare ibernata
nemmeno gli occhi riscaldano
non hanno la forza
onde annientare quanto in sospeso
un’altalena
leggi

| 

|
|
|
 | Con disciplina al suo mestiere attenta
ferma e concisa in questo, corpo e mente
in altre genti un senso arcano ispira.
Lieve e sommessa muove in discrezione
basso lo sguardo riserbato e schivo
che da millenni è offeso e non gradito.
Conforme al
leggi

| 

|
|
|
|
7895 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 361 al n° 390.
|
|