Visitatori in 24 ore: 12’683
499 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7982 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Lotto contro i mei demoni
faccio la morale
per sentirmi normale
spargo veleno
per apparire migliore
mentre
le mie pulsioni
mi inghiottono voraci
come predoni.
Grido al vento
svelando
il mio sgomento
mi rotolo nel fango
credendo di essere un
leggi

| 
|
|
|
 | Lo aspetto al varco
primo maggio
che festeggia il lavoro
quando c'è.
Che spinge a meditare
quando è da sfruttato
quando non è tutelato
quando è negato.
Sarà in piazza il sindacato
con gli striscioni e il
leggi

| 


|
|
|
| Stringi le ossa del panico in derive di seni
capillari bianchi che non palpitano bocconi
in bocche d'amore, al buio dei grumi.
Quale uguale ha, quale nome
il chiodo di una croce minore
nel legno dei secoli d'adesso.
" E quanto ti fa
leggi

| 
|
|
Lia |
26/04/2013 20:55 | 2641 |
|
Dimenticando cosa siamo
spesso lì fermi
col bicchiere in mano,
ad impazzir di vita, festeggiamo
ma io mi chiedo, ma a cosa brindiamo?
Alla ragazza violentata povero fiore,
all'uomo che ha perso il lavoro
ad un bimbo che non ha futuro
o
leggi

| 


|
|
|
Bianche nubi transitano in cielo
a latitudine settentrionale.
Sono in incremento i nodi
rendendo il vento Maestrale.
Onde in tempesta
s’innalzano giganti sul mare
con urti vigorosi a scuotere,
a infrangere le impervie coste.
Impavida una
leggi

| 
|
|
|
 | Tacete voi, da quelle scatole parlanti
tacete coi vostri accecanti sensazionalismi
tacete ora, con quei convinti sorrisi petulanti
voi scellerati opinionisti, populisti, redazionalisti
svegliate quelle mormoranti e lamentose cicale
le avete riempito
leggi

| 


|
|
|
Di buon mattino spuntò
avvolto dallo scuro mantello del profondo
e malevolo alitò sul viso mio
non era altro che l’evento dello spavento,
incubo a ritroso nel tempo
fra il ramo secco di un cuore contrito
e il fior gelato dall’inverno
in alto,
leggi

| 

|
|
|
 | Non sprecare l’aria leggera
Che costa così tanto quando non c’è
Il desiderio d’avanzar per righe oscure
Butta via il buono del nulla
E poi, avvincente appare
la fedele illusoria Vanità
-arrancarsi su deboli scale-
Non sprecare
leggi

| 
|
|
|
| Lord, hai pensato a un temporale?
Servirà un ombrello: annegheremo
abbracciati agli alberi.
Perdemmo il contrappeso
e del sogno il bianco.
Il Tuo temporale, Lord
ci scoverà: a due a due, sul bordo;
T’avviso my God
contiamo: al
leggi

| 


|
|
|
| Conoscevo un uomo
Che diceva di essere forte
Che smetteva quando voleva
Lui poteva... Vinceva
Ma la signora era ammaliante
Potente il suo sapore
Avvolgente il suo torpore
Distorceva la sua essenza in dipendenza
Ho visto il volto di un uomo,
leggi
 | 
|
|
|
 | Eternamente attratti da quel declivio
ad Har Magiddô è ormai il destino
Fermi, abbiamo continuato il cammino
verso il cataclismatico evento
Incoscienti del peccato che portiamo dentro
viviamo in quell'incubatico sogno
dove al risveglio
leggi

| 

|
|
|
 | Le zagare,
han schiuso il loro frutto.
L'ho visto lì immobile
in tutto il suo profumo
Le zagare,
non han perdonato i bambini
e sono schioccate le arance
al di sopra delle teste molli
E sopra gli alberi, inutile dire che:
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
17/04/2013 19:52 | 1766 |
|
 | Scremato di volgarità è vero
ma avvolto tra il muro
screpolato della noia, come
ad aver perso ogni colore
Vostro Onore, ogni impeto
e piccola parvenza di una gioia.
Nascosto dal buio
di un perenne niente
restava assente il
leggi

| 

|
|
|
| La Francia Francia non si chiamerebbe
se quei Franchi venuti dall’oriente
non avessero un dì scelto l’ambiente
dove l’arte di vivere poi crebbe.
Cerca popolo rude le bellezze
che stanno ad occidente, verso il mare,
dov’è dolce restare ad
leggi

| 


|
|
|
S'accorse che tutt'intorno,
oltre il vuoto, c'era il niente.
Quel tutt'uno d'indifferente,
d'irriverente, di sconsacrato,
nichilismo smodato.
Di puri edonisti o reaganiani
sacri e programmatori profani
di ere epiche,
di borse, di teste
o
leggi

| 

|
|
|
|
tremo di occhi
ammazzati di sogni
amaro di parole
incartate di nuovismo
stracci bucati
sbriciolati di dignità
stuprata marionetta
svestita
leggi

| 

|
|
|
 | Se scrivessi nel silenzio
l’indifferenza della gente
sentirei tagliare i sassi con lo sguardo
affogando nel cartone
un pagliericcio di rifiuti
ma l’erba è rotta
e la pietra sogna
Dimmi ...
dov’è che vaga la tua mente
a ciò che eri
o al tempo
leggi

| 




|
|
|
Uomini bruciano di offese:
sono imprenditori falliti, disoccupati
giovani sfruttati, vecchi dimenticati
hanno perso lavoro e dignità
sono italiani di serie B.
Da troppo tempo hanno stretto denti
bevuto acqua santa, amara
accarezzato impronte
leggi

|  | 


|
|
|
Il sudore mi buca le tempie...
il tempo
qui
si mangia il respiro
non voglio entrare in quella stanza
pareti mi strozzano
lui
madidopalescente
m'aspetta...
rosso come un tordo
così vuole il signore
mi sospira
hai peccato
devi pulirti
leggi

| 
|
|
|
Una tremolante nebbia
avvolge il paesaggio
della città di Luino
con il suo mantello
riscalda il suo mistero.
La solitudine che avvilisce
lo spirito di un mendicante,
che vende fiori recisi
ai distratti passanti
si dissolve con le ultime
leggi
 | 

|
|
|
Da piccolo, le mani in tasca, rincorrevo le lucertole.
La loro coda, da me tranciata, disegnava sinusoidi morendo:
non mi impressionava.
La riflessione che mi portavo nelle lenzuola, al buio
era di sincero scoramento e dubbio.
Come si può
leggi

| 

|
|
|
Caramella giocava a pallone,
non riuscivo a starle vicino,
"Tu si nu bellu guaglione"
Caremella senza un destino
tra marlboro, merit e roba buona,
"Oggi è l'ultimo giorno di scuola"
Caramella una sera decise,
con la
leggi

| 
|
|
|
silenzio d'innocenti
delirio d'una polvere
sporcata di morte
sudore bambino
respiro di
leggi

| 

|
|
|
Trema la mia voce
in un batter d'occhio cade nel pianto
pensando a te... vorrei esserti accanto
nel tuo dolore, nello sgomento
Vorrei farti coraggio
e semmai tu ne avessi bisogno
difenderti dall'oltraggio
di questa natura spaventosa
che in un
leggi

|  | 



|
|
|
 | Passavo di qua, mentre in cammino
andavo incontro al domani...
l’aria era fresca e nel cielo terso
spuntavano stelle.
Ve n’era una ancor più lucente
sperduta all’angolo del cielo,
quasi sorta dal niente...
eppure è come se da sempre
leggi

| 
|
|
|
 | Mi sorprendo ancora
ad attender pioggia
che lavi le ferite
alla gente del mondo,
tergendo il letto
di lacrime e sangue
in una valle infetta
iniqua e virulenta.
M'insiste il pensiero
di bianchi vagiti persi
di membra inermi
dissolte nei
leggi

| 



|
|
|
| ci si andava a prendere la vita
dietro l'ultimo lampione della movida
lontano dalle unghie che grattavano il cemento
spogliando di sguardi il vento
- bandana nei capelli e rosso antico
il principe stuprava la fortuna
il gobbo ce la faceva
leggi

| 

|
|
|
Vi chiamavano eroi, schegge
di sangue sparso, lamine
di desideri futuri ambìti e già
traditi, all’ombra del peccato!
Vi falciavano come erbacce incolte
dal terreno dell’infanzia, con giochi
d’egoismo, e trappole dorate
rese dolci
leggi

| 


|
|
|
 | Fresche carni
lordate da verri
che rubano la dignità
in un corpo,
senza presenza.
Amor che si compra
non
leggi

| 
|
|
|
Mi chiedo se è colpa del cielo che il tuo cuore non ha palpiti
per quanto sei Mostro travestito da Uomo
sei vigliacco senza sorte nell'altare di te stesso.
Tu... non sai che ad ogni offesa, ad ogni schiaffo
l'animo di una donna ti
leggi

| 

|
|
|
Mani sapienti
stanano
dolori intanati
attorcigliati
al trantràn quotidiano.
Senza esitar
con maestria
danno prova
che loro sanno
dov’è infilzato
lo spillo.
E' certo che l’impasto delle carni e il loro sapere
danno
leggi
 | 
|
|
|
|
7982 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 3721 al n° 3750.
|
|