Visitatori in 24 ore: 12’705
607 persone sono online
Lettori online: 607
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’796Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7989 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Quelli che dicono che non sei ciò che vuoi
mi lasciano scosso
ma sanno cosa sono
io che sono mezza via
fra obesità e anoressia
tu che mi scivoli adosso come un masso
e non trovo empatia
con tutte le persone, io non provo
leggi

| 
|
|
|
 | Sul volto glabro brillano le lacrime
reliquie quiete d'un duro saluto
che porge l'aspro e che punge più bruto
l'anima smorta di mamma e papà.
Sfuma la nebbia all'albore, in Abruzzo
c'è un nuovo sogno di vita
leggi

| 



|
|
|
Le foglie di Beslan sono fatte di sangue
e fiori di carta accesa dalla polvere
e dalla urla allungate delle madri
che non si danno pace
e mentono fra i morti.
Piccoli volti, occhi sbarrati
mani impastate tra le croci
anime tremanti e sepolte
leggi
 | 
|
|
|
La vendetta mi fu sempre negata
da quelli che perdonano
e prendono punti su pelli indigenti
ogni dolore un gettone da spendere agi
occulto d'altrui soffocati disagi
Sia iena feroce alla preda,
fulminea alle spalle, il dolore truce
secco
leggi
 | 
|
|
|
 | Flette flessuosa
l'aurifera spiga
inzuppata d'odio
come flette il tuo capo
dal troppo peso
coronato d'infamia
ribolle in te
l'insana energia
moltiplicazione d'avido prurito
mentre scali monti di carta
per ergerti senza
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
20/05/2011 03:20 | 2380 |
|
| La polvere del mio cuore
è sparsa
in tutto questo freddo campo...
tra le grida silenziose
di uomini sazi della propria umiltà
e tra un triste e vuoto sguardo
di chi un tempo era detto bambino,
ora tutto è un ricordo
fatto di
leggi

| 
|
|
|
Dapprima
molecola di ogni pozzanghera
mare, acquitrino
stagno, lago, bacino
poi
molecola, lieve
di ogni nuvola
e poi pioggia, o neve
ed ogni goccia
liquida o fiocco
verso ogni fiume
sotto ogni ponte
dentro ogni falda
poi ad ogni
leggi
 | 

|
|
|
Fondamenta di cartapesta
scorie radioattive
la terra urla la protesta
se queste son le prospettive
il nostro pianeta, troppe volte preso a calci
poi ci meravigliamo
resteranno solo stralci
ma cosa pretendiamo
prendi ad esempio una centrale
leggi

|  | 
|
|
|
Sento parlare di democrazia
ormai sintomo di pazzia
rendiamo conto ad un padrone
come zerbini davanti ad un portone
politici tutti uguali
e noi perdiamo gli ideali
c'è chi dice ci vorrebbe una rivolta
sarebbe bello dare una
leggi

|  | 
|
|
|
 | Non chiamarmi clandestino
Chiamami negro, nero, neger
Arabo, marocchino, filippino
Non chiamarmi clandestino
Non esiste la parola nel mio paese
Non chiamo così il mio vicino
Non chiamarmi clandestino
Chiamami vu cumpra, vu mangià,
leggi

| 


|
|
|
| Come uno stormo di allodole
soggiogato
nel mirino d'un fucile,
quella pattuglia di pensionati
(che dalle nove
per il corso muove)
pian piano s'assottiglia.
Oggi l'ultimo superstite
poggiato al tremolante bastone
(sopravvissuto
leggi
 | 
|
|
|
Il bello o brutto elettorale
che vale sempre e ovunque
allo scrutinio si va a legare.
Allora vedrai dalle facce
fatta la tara alle parole
chi davvero è vincitore.
Tutti parlano dell'elettore
indotto forse a bocciare
per un qualche
leggi
 | 

|
|
|
Uniamoci rivoluzionari,
combattiamo per riconsegnare la libertà alla nostra gente,
liberiamo il nostro destino dal tiranno,
liberiamo le nostre ali e voliamo lontano,
oltre il confine del cuore,
sognando una notte diversa e
un nuovo
leggi

| 
|
|
|
 | Coriandoli infuocati scendono dal cielo
nelle tue vene il sangue si congela
tremante leggi il tuo vangelo
a lume di candela
lo scoppio di una bomba
gli occhi di un bambino
si chiude un'altra tomba
un fratello ucciso da Caino
coriandoli
leggi

| 
|
|
|
| Era il mese di maggio
con la mia vespa piaggio
andai a vedere una partita di Baggio
finì male e rischiai un linciaggio
ma poi sotto l'ombra d'un faggio
mangiai pane, frutta e formaggio
accanto a un asino che divorava foraggio
leggi
 | 
|
|
|
|
| Cuore malinconico
voglioso di ribellione,
di dimenticare gli oppressori
e tornare a vivere libero come un'aquila.
Cuore distrutto dalla dittatura,
cuore che non va più otre il mare
e seppellisce il paradiso
nella fossa
leggi

| 
|
|
|
La verità si afferma da sola
non ha bisogno di padroni
Verità come lente
che illumini la via
dietro sbarre ossidate
leggere piuma al vento
Verità pesanti
come il cemento
nascoste nei diamanti
morti tra le mani
di corpi
leggi

| 

|
|
|
 | Sono quel soldato
dal volto indefinibile
partito ormai
da troppo tempo
fra abbracci d'amore
inni patriottici
e distillati di morale.
Sono quel soldato
che saluta dalla nave
che divora giorni
in mari sconosciuti
che scrive lettere
in
leggi
 | 

|
|
|
C' è un disgusto generale
nel diritto a esercitare,
ché le cose mai non cambian;
"questo o quel?"
"Bella domanda!"
Chi ha il Potere non riforma,
ché ci perde in qualche sponda.
Qualche forza
leggi
 | 
|
|
|
In uno sperduto paese
ove il tempo gioca con le illusioni
e gli anni brucano aneddoti
un venerdì diciassette d'un mese pigro
sonnecchiante nacqui tozzo per la zappa
e in errore di grandi intuiti
mi destinarono prima al canto
leggi
 | 
|
|
|
Come pianto di fiume inquieto
nei vortici correndo
si contorce
l’anima torturata
nel silenzio astioso delle ombre
il grido
silenzioso s’alza
ma tace il mondo
a difesa.
E’ giustizia che
tutti van bramando
e scudo fanno
ma
nell’azione, il
leggi

| 

|
|
|
 | A cinquant’anni hai perso il lavoro,
una lettera e poi... buio e dolore.
La notizia a casa dovrai annunciare,
non ti decidi... non sai come fare.
Sono finite le tue aspettative
Nel tuo futuro non c’è tranquillità.
Tasse e bollette bisogna
leggi

| 




|
|
|
Testo rimosso
perché in concorso.
Tornerà visibile dopo
la classifica definitiva.
leggi

| 
|
|
|
 | Lascio il mio popolo,
ma nel cuore resta.
Migra la mia anima
in una terra senza meta.
Vago per il nulla,
ma meglio del niente.
Soffre il mio corpo
ma di fame non perisce.
Mi nutro di dolore,
muoio di nostalgia,
e la fantasia mi fa
leggi
 | 

|
|
|
Ragazza nuda davanti allo specchio,
guarda il suo corpo sommerso di cicatrici,
e trascina la sua vita come un sacchetto di pietre.
Troppo giovane per portare quel peso,
con i suoi occhi vuoti e affamati
di speranze perdute,
è cresciuta con
leggi

| 
|
|
|
Un muro c'è al confine degli States
a scongiurar che a quei con larga tesa
non venga lor d' espatrio la pretesa.
Un alto muro, con reticolato,
dove qualcuno pur vi si è incastrato.
Non si rassegnan, questi disgraziati
a rimanere
leggi

| 
|
|
|
Il cauto contadino
s'affretta a ristorar la terra
preludio del buon raccolto
Rassoda ben il terreno incolto
ed il germoglio ben sotterra
così fa pur il suo vicino
Giubilo sarà l'osservar i frutti
un dì di lieta festa
leggi

| 
|
|
|
Scende veloce
quel liquido
che la mente
annienta
e il respiro
brucia...
nel regno delle ombre
inabissa il sole
e dalla gola
alle viscere, caldo
velocemente
scende...
il tuo rogo
quella piccola
scintilla accende...
infido e
leggi

| 

|
|
|
Cambiano parrucche e lingerie
promettono amore duraturo
Maitresse vidimano sollazzi
e raccomandano fiori e cappelli da levare
nel tempio delle metamorfosi
Borseggiatori di anime
ipnotizzano entusiasmi
al vento di parole prestigiate
leggi
 | 
|
|
|
 | vecchi bucanieri di quartiere
ci chiamavano nuovi eroi
con una spruzzata
di polvere impacchettata
e gravidi di coraggio al cellofane
mangiavamo ignoti inconsistenti
nelle notti folli
neon al cloroformio
ci scortavano
verso mulini a vento
con
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
13/05/2011 05:00 | 2342 |
|
 | Consumo il mio dolore
nel clamore di una notte.
Fuoriescono dall'oblio
anime senza volto.
Con occhi colmi d'amore
proietto il sole su gelide sagome.
Schegge incarnate su corpi
dirupati dalla sorte volano via.
Migranti, con ferite atroci
leggi

| 

|
|
|
|
7989 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5491 al n° 5520.
|
|