Visitatori in 24 ore: 12’730
604 persone sono online
Lettori online: 604
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’796Autori attivi: 7’453
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 7989 poesie in esclusiva dell'argomento "Sociale"
|
Rapito da maliarde sfumature
di rocce ardite che graffiano il cielo
e dall’aurora che stende il suo velo
su spini che inaspriscono il futuro
inseguo spente lucciole in un viale
vestito d’ali fragili... di cera
cercando stelle e a caccia di
leggi

| 

|
|
|
Ovunque andai negli alberghi
fui sempre cliente esemplare
mai però avrei immaginato
che la federalberghi, esageratamente
m'assegnasse con insistenza
questa stanza per novantanove anni
-Per riconoscenza e rispetto del galateo
che mai
leggi
 | 
|
|
|
Parlavano per restare
soli e chiedevano
al mondo.
Volavano alle stelle
perché naufraghi
nella terra.
Erano principi
ché morivano
nella povertà!
E quando afferravano
il sole,
un istante solitario
entro anni di polvere,
non
leggi

| 

|
|
|
Sulla foto in bianco e nero
le sue piccole braccia
si spalancavano in volo
al sogno
di quei pochi anni.
Voleva fare l'aviatore.
Non era mai stato bravo in matematica.
Ci aveva pensato spesso,
in cima al mondo,
su quell'impalcatura
in bilico
leggi

| 

|
|
|
 | Solo mi immergo
in lacerati panni
avanzando mesto
osservo i vostri affanni
sei tu che passi
e non mi guardi
più solo di me
senza neanche i ricordi
mentre io
che la mano vuota ti porgo
in lacrime calde
ricordo
Siedi accanto a
leggi

| 




|
|
|
 | Non c'è perdono
vanno in discesa
lontani dalla piramide
e si perdono
sulle succursali indecenti
di granai svuotati
quei suicidi che sono
un'aperta accusa
alla nostra accidia
-né una denuncia-
Nessuno saprà
della
leggi

| 


|
|
| hy ju |
30/04/2011 23:22 | 1961 |
|
Arido il tuo mondo
grettezza lampeggia nel cielo
dove tuona solo volgarità
Cieco sei, sventurato fratello
egoismo hai brandito come mascella d'asino
ogni cosa distruggi
ogni clemente sentimento sradichi
ogni bellezza sfregi
ogni bene
leggi
 | 

|
|
|
Vorrei spiegare le ali
per spiccare il volo,
fuggire via da questo mondo
che non mi appartiene,
dissociarmi da questa società che mi addolora.
Non voglio più vedere quel che finora
la vita mi ha mostrato.
Lasciami volare nel
leggi

| 
|
|
| lary |
30/04/2011 22:45| 1232 |
|
Vagare in questa nebulosa realtà
sentire il gelo trafigger la mente
ricerca perduta di un senso
spiraglio smanioso di un credo
che pare miraggio ad oltranza .
Società che trafuga sogni
spezzando sul nascere albe
ambizioni e promesse
leggi
 | 

|
|
|
 | Al volgere della sera
quando con gioia è sgombra la mente
c’è ancora chi spinge un carro pesante.
Chissà qual buon vento l’aiuta in salita
a spinger quel carro ricolmo di niente
che seco trascina gli stenti di tutta una vita.
Eccola! E’ la
leggi
 | 
|
|
|
 | Troppa attesa
per quel semplice gesto,
che nessuno più
mi toglierà.
Fragile come una farfalla,
volai verso quella vita
che fu oscurata
da angosce
che fecero navigare,
nella burrasca
della mia ingenuità,
i miei pensieri
leggi

| 

|
|
|
| Realtà e pura follia,
seme dell'angelo triste,
sciamano della sorte.
Uomo corrotto e
corruttore del suo essere.
Lo spirito è discordia sulla terra,
è fumo e nebbia nella desolazione.
leggi

| 
|
|
|
| Al miliardario Dante Pelliccia
Con risparmi d'una vita greve
ho installato in pieno inverno
nella tua cappella
un gigantesco frigorifero
e un potente condizionatore
le sole cose tra infiniti averi lasciati
che nel nuovo regno ti
leggi
 | 
|
|
|
 | L'animale che porto dentro
con cui spesso mi condanno
fu il tuo regalo di compleanno
quando ancora non c'era cenno
di maturità sul mio corpo,
mani sporche ed inganno
non lasciano segno all'esterno,
ed ogni volta il mio
leggi
 | 

|
|
|
 | Potranno quelle gocce
Attraversando la pelle
Indurita dal sole
Testimoniare la fatica
Potranno i racconti
Di chi ormai stanco
Pensa di aver diritto
Di fermarsi a riposare
Potremo per un istante
Dimenticare gli inganni
Ed accogliere al
leggi

| 

|
|
|
|
| Chi è al governo ruba
l'opposizione fa il palo
perché sa che a ruoli invertiti
potrebbe ricevere stessi benefici
-Provate a immaginare
come per magia tutti i delinquenti
diventassero angioletti
che disastro, avvocati,
leggi
 | 
|
|
|
| Sono un migrante.
uccello senza ali.
Vestito di nuda speranza
lacerato dal dubbio
giro la ruota del destino...
vò per mare,
disteso ondoso,
spumoso e stanco.
C'è la luna forte stasera,
illumina i miei occhi
protesi verso terra che
leggi

| 
|
|
|
| Al mattino, scricchiolanti
e in finzioni a buona salute
con barbe ispide e lerci panni
brandelli a medaglie derelitti,
in fila da doppi intenti
a mostrarsi ed esser scelti
e seminascosti a celare acciacchi
al caporale senza gradi
promosso
leggi
 | 
|
|
|
 | punti di luce s'inseguono
con moto omogeneo
funzionali filamenti energetici
fluiscono
scatti d'armonia matematica
perfetti
furenti ed elettrici tracciati
carezze di 0
sospiri di 1
ferormonici bagliori al silicio
algoritmi di
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
23/04/2011 22:28 | 2232 |
|
C'è chi ama la sua donna
chi la picchia perché ha la gonna,
Chi lavora per campare
o chi campa per rubare,
chi va in chiesa e crede in Dio
chi bestemmia credendosi Dio.
Chi ha sogni ed ideali
o chi ha perso le sue ali,
c'è
leggi

| 
|
|
|
cos'è che muove i fili
perduta- mente
*
leggo i tuoi urli
nei silenzi
ed i sorrisi obliqui
orbite di galassie
vuote
roteanti
nell'universo folle
di mani protese
corpi appassiti
accartocciate foglie
che un albero maledetto
ha
leggi

|  | 

|
|
|
Commiati
tra ombra di se stessi
respiri ingolfati di parole
e saluti a fila Indiana
E' triste partire
su binari di rughe
col biglietto benedetto
da spruzzi corvidi
tra stendardi che divorano cera
Marmo, terra
e una foglia a spilla
leggi
 | | 
|
|
|
La lama tagliente
sorvola il mio corpo,
rauchi pensieri
mi pesan la testa,
amari sospiri
echeggian in bocca.
Il timore mi prende
e mi porta con sé,
mi porta tra strade
ove regna oscurità,
la triste oscurità della
leggi

| | 
|
|
|
Il nonno imbecca a una a una le sue galline
poi mano a conca al loro sedere impomatato
raccoglie le uova, controlla la temperatura
le timbra e poeticamente le deposita nel cestello,
al casale in collina le asservirà a gustosi dolci
pronti
leggi
 | | 
|
|
|
non svegliateci
a noi che viviamo
realtà oniriche
atipiche
non inibiteci negli istinti
nelle spontaneità
a noi che scrutiamo
prospettive distinte
non disprezzateci
noi che dialoghiamo
con la coscienza
intimamente
noi
leggi

| | 
|
|
|
Come mai alla scuola elementare
oggi non ci sono bambini
ma via vai d'adulti ben vestiti
e davanti all'ingresso certi ceffi
salutano posturati a pecora
con quaranta denti tra mascelle a molla
chiesi a due amici al bar
e questi... ma dove
leggi
 | | 
|
|
|
Dagl'occhi miei sgorgano convulse
lacrime di amareggiato sangue
rigando le ceree gote del viso ormai smorto.
Piango per il male che l'essere umano
è capace di infliggere negl'animi più delicati,
per le visioni più
leggi

| 
|
|
|
Stipati
su barche vicine a tornare concime
corpi
che chiamano vita
dai frutti avvolti in carta stagnola,
uova di pasqua
da tenere al caldo
perché l'umano si salvi.
Non sono formiche
su una paglia di grano
sorprese da un uragano
sperando
leggi

| 
|
|
|
Recanati fu al genio inferno in terra
Papale luogo di bigotte lingue
tela di ragno a farfalla
e a ogni fior si vide oltre
in rimandi d'infinite pose di cielo a terra
E quando in miracolo
dilaniò alle spalle il morso
sempre alla
leggi
 | 
|
|
|
Sorridenti dai muri fioriscono le facce
è la primavera dei candidati a sindaco
posano seduttivi come ad innamorare.
Accanto la réclame di un supermercato
una ragazza passa con colomba pasquale
un mimo immoto silente attende
leggi
 | 

|
|
|
Nonno... nonno ti dici sempre
che ti s'è scassata la uallera
ma che significa
Vedi bambino mio
la uallera è un orologio
che abbiamo dentro
caricato dagli occhi
per tutta la vita
con immagini d'ogni giorno
e tra queste
leggi
 | 
|
|
|
|
7989 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 5551 al n° 5580.
|
|